|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La cosa curiosa è che gli ultimi con sono tutti a parità di pin e disposizione quasi identica, hanno cambiato nome un sacco di volte, da 940 a AM2, AM2+, AM3 e mo AM3+ e non tutte le cpu sono direttamente retrocompatibili eppure il socket poteva tranquillamente essere lo stesso identico. Ultima modifica di PaulGuru : 20-04-2013 alle 08:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
I fatti espongono uno scenario ben diverso, una casa risponde con i fatti, l'altra con sogni e speranze di cui molti ne hanno abbastanza. Ultima modifica di PaulGuru : 20-04-2013 alle 09:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non voglio giudicare comportamenti scorretti o meno di Intel o chicchessia, ma tecnicamente, e lo dico anche su esperienza personale, tra Intel e amd c'è un abisso, a favore di Intel naturalmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 179
|
Nella barre dei bench sicuramente, nell'utilizzo di tutti i giorni, tranne chi fa lavori particolarmente pesanti, la differenza è intangibile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
..ora, dopo che vi siete sputati avvicendevolmente addosso, mi date una logica spiegazione per cui quei due PC con una configurazione cosi' diversa (che porta a prestazioni con un buon margine di vantaggio verso la configurazione intel) costano la stessa cosa? e non sono i soli.
insomma vorei sapere se AMD vende le proprie CPU ai produttori al doppio di quanto le vende al pubblico, o se intel le vende ad 1/4 rispetto a quanto le vende al pubblico, perche' se solo l'i5 costa meno di un A4+scheda video nVidia 630+4GB di ram... c'e' del losco in danimarca (anzi, a Santa Clara). il la interpreto in questo modo: intel vende a prezzi realmente bassi ai grandi OEM, recuperando in modo pesante sui reital e gli altri piccoli OEM, in un rapporto 1 a 3, mentre AMD praticamente non puo' fare piu' sconti di quelli che puo' fare al pubblico, vendendo in pratica agli OEM a 1:1. questo porta ad avere un A4 a tipo 50 euro e un i5 a meno di 30 per gli OEM, e 120-150 per il pubblico... non so' se e' giusto, ma e' quantomeno strano. giusto per essere precisi i notebook del primo commento sono i nuovi (e devo dire apprezzabili, se avesse un A10) Sleekbook HP Pavilion TouchSmart Ultima modifica di lucusta : 20-04-2013 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
ora, su una pagina l'A4 e' a 499 ivato, su un'altra a 419 ivato, mentre i5 sta' a 499 ivato su una e 575 su un'altra!
che bel sito che ha HP, al prossimo popup che mi chiede giudizi sul sito li mando a cagare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() Queste cose avvengono dappertutto, nessuno vieta ad amd di sviluppare un suo compiler, di pagare per supportare le sue tecnologie nè di pagare o stipulare accordi con le SH e gli OEM. Quindi vogliamo ridurre tutta la validità dei prodotti AMD ad una sufficienza giustificando la minor performance col fatto che quello che intel offre in più è superfluo ? Sono discorsi da perdenti, è tutto un ragionamento per offrire ad AMD una giustificazione alla loro convenienza. Ultima modifica di PaulGuru : 20-04-2013 alle 11:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
"Queste cose avvengono dappertutto"? Ti rendi conto che stai giustificando un'azione criminale, perchè di questo si tratta? Per cosa poi? Simpatia per un'azienda? Fino a quando queste cose saranno considerate giustificabili ci saranno queste porcate. AMD ha dimostrato in passato di saper lavorare anche meglio di Intel, ma se non vendi a causa politiche scorrette non hai quel rientro di capitale che ti permette di investire in ricerca e sviluppo e di tenere il passo della concorrenza. Questo è successo, e dovresti aprire gli occhi a riguardo. Avere un monopolista in un qualsiasi settore è un male, tranne che per il monopolista, ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 179
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
tutte le aziende mirano ad avere il monopolio, che intel abbia minato il mercato è una cosa soggettiva ed è un modo per spostare il discorso dall'insufficienza prestazionale e qualitativa ad un altra cosa.
Io che sono un utente finale non dovrebbero interessarmi affatto delle motivazioni per cui si arriva a certi risultati, io guardo il prodotto finito e al momento vedo intel che fornice prodotti nettamente più prestanti, più freschi e meno esosi e con GPU integrata. AMD no e sinceramente se ci sono dei motivi non mi riguarda non sono giustificazioni, sono affari loro, non sò voi ma a me non piace discutere sul latte già versato, quello che è successo è successo, dovè la concorrenza ? Il 939 l'avevo io con un Asus A8N SLI Premium ed ha avuto solo San Diego / Venice prima e Toledo / Manchester dopo, che altro non erano che i precedenti in versione dual e io li ho avuti entrambi, vuoi dire che sono due architetture differenti ? Ultima modifica di PaulGuru : 20-04-2013 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quello che a quanto pare ti sfugge e che in un mercato in cui c'è concorrenza avresti avuto oggi processori più potente, con meno limiti e a prezzi più bassi. Questo dovrebbe guardare un consumatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Se nella situazione di adesso per un motivo e per un altro gli intel risultano le cpu più competitive in assoluto perchè io dovrei comprare un AMD ? Per protesta ? Io non ci guadagno nulla da una protesta che non avrà sicuramente esito. La situazione attuale è questa, perchè non sfornano una cpu competitiva ? Perchè dopo anni che AMD proclamava Bulldozer ralentando le vendite della concorrenza, rivelatosi poi un fiasco non han detto nulla ? Perchè dopo l'epic fail degli FX non sono tornati indietro nei loro passi ? Voi non sò come avete reagito ma io dopo ben 7 anni l'ho vista una delusione su delusione. Con i "SE" e con i "MA" sicuramente la situazione poteva anche essere diversa ( io ho i miei seri dubbi ) ma allo stato attuale AMD non è capace di fare concorrenza ad intel e sono loro che ora portano disagi all'utente. Ultima modifica di PaulGuru : 20-04-2013 alle 16:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Al di la del fatto che non è la qualità delle CPU AMD ad essere messa in discussione (non mi sembra che siano qualitativamente inferiori a quelle Intel), quanto la loro efficienza, le prestazioni assolute, l'efficacia e in generale la competitività. Quote:
AMD è stata capace di fare quel che ha fatto con le sue risorse, ossia una frazione delle risorse di Intel, e su processi produttivi meno evoluti. Nonostante questo fa ancora processori che può valere la pena di comprare. Se poi ci si chiede a cosa è dovuta questa scarsità di mezzi, allora si scopre che è dovuta almeno in parte a politiche commerciali scorrette da parte di Intel. A questo punto è abbastanza evidente che ci sia anche un altro colpevole. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
slot A (per la prima cpu amd realmente più veloce di intel) 1999 socket A 2000 socket 754 2003 socket 939 2004 socket am2 2006 e se pensi che tra il 2000 e il 2003 sono stati sostanzialmente solo dei die shrink (non che da intel cambiasse molto la cosa) non ci vedo il miracolo l'am2+ è durato secoli, ma d'altro canto nel 2006 sono usciti i core 2 duo, e quindi amd non era più avanti...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.