|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Veramente e' surface rt a non avere quel parco di applicazioni che ipad e galaxy tab hanno, forse fai un po' di confusione. Per quanto riguarda surface pro il discorso cambia poiché hai un VERO pc che fa anche da tablet. Non amando per nulla modernui su pc desktop , su un Surface PRO trova il suo corretto utilizzo, ed un device simile con Win 8 pro lo prenderei, con Win Rt nemmenoin regalo. Ultima modifica di ironman72 : 13-04-2013 alle 19:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
Quote:
il pregio di questa architettura è il rapporto autonomia-prestazioni. ARM ha autonomia doppia rispetto ad un dispositivo x86 con prestazioni paragonabili. per il discorso app leggi i post precedenti; Office c'è per android e ios? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ora indichi nei miei messaggi dove ho scritto "ARM" o "RT".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Per me il flop e' Surface RT e scusa ma si sta parlando di Surfce RT da 7" come flop (imho) non il pro. In questo caso si ( surface pro) ci sono 15 anni di PROGRAMMI a disposizione. Ultima modifica di ironman72 : 13-04-2013 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Ripeto imho preferisco un device completo(PRO) e non uno castrato (RT). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3208
|
Quote:
1) Tablet Windows 8 solo per x86. 2) Tablet Arm con una versione di windows phone per tablet come per iOS e Android, sfruttando le già tante app per windows phone. E soprattutto deve sbarazzarsi di quella schifezza della Metro UI, l'interfaccia più sbagliata di tutti i tempi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Quote:
Quote:
Con Windows RT è lo stesso (quando si parla di applicazioni ModernUI). La verità è che in questo momento Microsoft è un brand che non tira (e il perché non tira sarebbe un bell'argomento di discussione), quindi indipendentemente dalla bontà dei prodotti la gente da contro. Venendo al Surface RT non posso non notare un'ottima qualità costruttiva, una tastiera fisica (touch o "meccanica" che sia) innovativa e comoda ed un OS ben fatto che tra l'altro ti da il plus d'avere appresso Office (che funziona molto bene) e l'interfaccia desktop familiare per la gestione dei file. Per me è promosso a pieni voti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Semplicemente va migliorato, limato. Corretti molti limiti che ha, il più grosso è dato dalla gestione delle icone delle applicazioni desktop che viene risolto manualmente con OblyTile ma che avrebbe dovuto essere una funzione del sistema operativo e in larga parte automatizzabile con specifiche API. Ad esempio utilizzandolo l'angolo in basso a sinistra per riportare sempre al desktop una volta che si è nel menù start, visto che l'applicazione precedente è già nell'angolo in alto, e la visualizzazione di tutte le applicazioni desktop nel task manager laterale, invece che includerlo in un unica applicazione "Desktop". Anche se per questo ALT+TAB funziona come sempre. Questi sono i limiti più grandi del nuovo menù start. Quote:
Innanzitutto lo sviluppatore rilascia UNA applicazione, quello che fa è semplicemente specificare un diverso file per il layout. Scrivere un'applicazione per Windows Phone 8 e Windows 8 con Metro richiede praticamente nulla in più, solo ridisegnare l'interfaccia e neanche poi molto, visto che una volta creata la visione laterale per Windows 8 Metro, hai praticamente fatto l'interfaccia per Windows Phone 8 dato che la risoluzione è praticamente quella. Con Windows 8.1 poi si aggiungerà metà schermo, che porterà alla creazione di 3 stili per ogni schermata. In molti casi però non è neanche necessario ridisegnare l'interfaccia visto che la struttura dinamica della nuova interfaccia si adatta automaticamente senza sforzo in gran parte dei casi. Quote:
Ultima modifica di II ARROWS : 15-04-2013 alle 09:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Quote:
http://channel9.msdn.com/Series/Building-Apps-for-Both-Windows-8-and-Windows-Phone-8-Jump-Start/Building-Apps-for-Both-Windows-8-and-Windows-Phone-8-01a-Comparing-Windows-8-and-Windows-Phone-8-Par Quote:
![]() Sempre rimanendo il punto che SurfaceRT è in competizione con i dispositivi iOS e Android e non Windows 8 "reale" ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Io non sviluppo per Metro, ma da quello che vidi al Build un po' di tempo fa, la convergenza consente di cambiare giusto l'interfaccia. Certo, se poi scegli di sviluppare utilizzando tecnologie non disponibili su entrambi i sistemi allora non puoi, ma nella gran parte dei casi non cambi praticamente nulla a livello di logica applicativa.
Resta il fatto che fare Windows Phone per i tablet non ha senso, perché la dimensione di uno schermo tablet è simile a quella di un fisso, quindi è molto più sensato sviluppare applicazioni che uno può usare sia sul fisso che sul tablet ARM e x86 che riadattare le applicazioni Windows Phone per poterle usare solo su Windows 8 RT. Ultima modifica di II ARROWS : 15-04-2013 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() Ultima modifica di :: Marco :: : 15-04-2013 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.