|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Quote:
![]() C'è chi lo usa per farsi le foto in bagno e chi per necessità (oltre che va be, per cose un po' banali) come me.
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Quote:
Perche' ormai non si usano piu' le mail o i messaggi (tanto che se nel gruppo mancano 2 persone "chiave" una sera, nessuno viene avvisato che magari manca gente o non si esce, gia' 3 volte sono arrivato al ritrovo DA SOLO e ho sclerato e bestemmiato (per nulla tra l'altro)). E se fosse usato per quello e per altre cose intelligenti non sarebbe un problema, ma dato che sono spammato quotidianamente da puttanate e da post sugli stati letteralmente idioti, per non parlare del fatto che su 5 ragazze della mia compagnia, 5 sono COSTANTEMENTE ATTACCATE a facebook, roba che io per scherzare ho detto "se Facebook sparisse improvvisamente, morireste tutte quante, che ci vivete in simbiosi", peccato pero' che questa cosa credo sia piu' vera che una battuta... E poi lo dico chiaro e tondo: Mark Zuchenberg ha rotto i maroni a voler mettere le mani in pasta ovunque: e la borsa e whatsapp e stoca**o... Ma tieniti facebook che fai miliardi al mese e non rompere i maroni. Peggio di un virus... Quote:
Solo per due motivi non me ne vado: perche' ogni tanto, delle news o recensioni che mi interessano, c'e' qualcosa di decente e soprattutto perche' ho qualche post che ho aperto/gestito e non sarebbe bello andarsene cosi'.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
per tua informazione fb nei paesi asiatici è praticamente sconosciuto.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Ha cambiato il modo di fare, di agire e di comportarsi delle persone e per quanto riguarda le aziende anche il modo di fare marketing negativamente e positivamente. E ripeto, dipende dagli usi che se ne fa
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
bha è un social come gli altri ...... non ha cambiato niente, queste cose si fanno gia da un decennio basta pensare a msn ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
-1 per mancanza di coerenza titolo/news.
-1 per sensazionalismo siete stati moderati
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Non è un caso che le parole che usi sono tali e quali a quelle che usano i media tradizionali (e i loro pseudo-guru) per descrivere FB, e la competenza tecnologica di quei mezzi d'informazione è cosa nota... ![]() Da come ne parli, e da come ne esalti l'integrazione con Dropbox mi pare più che evidente che non ti rendi conto di quanto siano banali le features che questi servizi ti offrono (niente più che interfacce a servizi vecchi come la rete), e di quanto ti stiano sfruttando come prodotto, già tu l'utente trasformato in prodotto... Per carità, se la cosa ti fa piacere continua pure eh, ma sappi che il mondo dorato che descrivi sta già perdendo pezzi da un po' e la tendenza sembra destinata a proseguire ![]() ![]() Riguardo alla privacy è evidente che siamo nel campo del pressapochismo e della disinformazione totale. Di strumenti per preservare la propria privacy e ridurre praticamente a zero la tracciabilità delle proprie attività in rete ce ne sono (e non mi riferisco ad utilizzare TOR per fare qualsiasi cosa...), sono gratuiti e richiedono solo un po' di competenza e attenzione. Se poi tanti preferiscono ignorarli per pigrizia o incompetenza, nascondendosi dietro a slogan del tipo "la privacy non esiste e l'unico modo per preservarla è non andare in rete"... beh sono fatti loro ![]() Tornando alla notizia, mi accodo al post di Alison, mi pare evidente che ormai la conduzione della testata non sia più di natura tecnica ma markettara e sensazionalistica. L'influenza del network QN è evidente e ahimè decisiva sulla qualità delle notizie e degli articoli, tutto questo è molto triste ![]() Dal punto di vista tecnico io sono del parere che la responsabilità di quanto avvenuto non sia tanto da imputare a Facebook stessa, ma alla stupidità degli espertoni di comunicazione che hanno infarcito siti e servizi web con script di dubbia natura che puntano a risorse esterne rispetto al proprio servizio solo perchè "lo fanno tutti" ![]() Basta aprire un sito a casaccio con uno sniffer http attivo per rendersi conto di quanto siano infarciti di schifezze su cui i gestori del sito non hanno alcun controllo, molte delle quali inutili (i vari "mi piace" e connettori ai servizi modaioli di turno) altre banali e sostituibili con strumenti propri (es strumenti di analisi degli accessi). Anche questa è una conseguenza del "cosidetto" [re|pro]gresso della rete di cui però pochi si rendono conto (come dimostra il post che ho quotato), quantomeno tra il pubblico generico.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 09-02-2013 alle 08:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Quote:
@Tasslehoff: vero, ho solo 20 anni e mi son perso tutto ciò che c'è stato prima, anche se sono abbastanza informato su ciò che c'è stato. Non ho fatto in tempo a usare ICQ, ma ho usato tantissimo MSN. Io ero molto scettico su FB e rispetto ai miei coetanei ho aspettato un po' ad iscrivermi. E siccome è uscito di moda un po' di anni fa quando in effetti ero ancora un ragazzino, l'ho usato anch'io da stupido. Ora, invece, lo utilizzo moltissimo per necessità. Io non sto dicendo che è l'unico sito sulla rete ad offrire determinati servizi, ma è senz'altro il più diffuso almeno nel mondo occidentale. Se io vado su FB per scrivere ad un amico, nel frattempo trovo una pagina che mi linka un articolo inerente ai miei interessi (dalla F1 al mondo i-tech, ripeto differente dal feed RSS) e nel frattempo lo apro. Poi trovo una notifica riguardante ad una risoluzione di un problema nel gruppo universitario e do' un'occhiata. Nel frattempo l'orario della pizzata è stato modificato nell'evento dedicato e ne vengo al corrente. E cosi via. Per quanto riguarda Dropbox, per carità, non è mica una novità, una rivoluzione o chissa che cosa la sua integrazione. Anzi, per lo scambio di file Dropbox offre diversi metodi, che tra l'altro sfrutto appieno; ma la differenza è proprio nella comodità di come si accede al servizio. Poi non sono pagato per proteggere FB, ha un'infinità di lati negativi, sia per natura (social network), sia per come gestisce alcune cose. Infatti, dopo l'apertura di Google+, speravo che qualcuno passasse di là, e invece è rimasto mezzo deserto. Ovviamente parlo dei miei coetanei, sicuramente abbiamo una visione differente da chi ha vissuto gli anni '80, '90 ma vi garantisco che ogni volta si esce in compagnia, qualcosa di FB salta sempre fuori. "Hai visto la foto?" "Hai visto che ha pubblicato?" "Ho commentato il suo stato.." "nella sua bacheca.." e cosi via...Per questo dico che ha cambiato il lifestyle di tantissime persone che l'hanno scoperto nella loro giovinezza (un 16enne è piu attirato ad una piattaforma quale FB rispetto ad un 30enne) e che quindi se lo porteranno dietro per molti anni. E i motivi sono semplici: vuoi farti un'idea su una persona? Vuoi sapere se la ragazza che ti piace è fidanzata? Vai su FB e controlli. Oltre ovviamente alla sua utilità che ho citato prima. Io non giudico che sia giusto o sbagliato, che era meglio prima o è meglio adesso, non mi permetto di giudicare queste cose. Ma l'influenza di FB nella vita dei ragazzi e se permettete, anche di alcuni adulti, si fa sentire e lo vedo coi miei occhi tutti i giorni. Come ogni cosa, va saputo usare
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
che la gente si sta rimbecillendo con sto FB e pensare di più ai rapporti sociali in carne ed ossa. per pochi come te che non "abusano" di FB, ce ne sono 1000 volte tanto che ne vengono traviati, sia a livello di dipendenza, sia a livello di perdita di capacità di creare rapporti sociali veri. per questo per me FB è uno dei mali di questa epoca. per fortuna la gente se ne sta accorgendo e nel giro di qualche anno tutti i social network andranno a scomparire. forse la cosa coinciderà con il momento in cui FB crollerà definitivamente in borsa...chissà?.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Per me facebook è la versione migliorata di MSN visto come lo uso.
[Attenti a quello che postate, un amico ha perso 15 mila euro tramite avvocati per aver preso in giro un suo compagno di classe] Per il resto sicuramente comodo, non ho segreti NASA da custodire ma preferirei evitare di regalare informazioni personali al primo che passa, tra tutti gli amici quelli affidabili saranno il 2% dei miei. Poi tra google, facebook, e l'ISP sanno già praticamente tutto di noi. Io preferisco sapere cose che gli altri ignorano piuttosto che l'opposto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
nono lo voglio sminuire ma non ci vedo niente di ecclatante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() Concordo con te su alcune cose, nemmeno io voglio dare un giudizio agli utenti che usano FB, però mi permetto di criticarli (cosa che chiunque è libero di fare), specialmente se vedo un atteggiamento "supino" e inconsapevole delle policy del servizio. Non discuto sulla comodità di certe features, ne per FB ne per Dropbox, la domanda che ti pongo è: ne vale veramente la pena? E mi permetto di insinuare un dubbio, non è forse vero che molti utenti usano quel servizio per non sentirsi "diversi" dagli altri? Ma come "non hai Facebook"?!?!?! Io mi sono sentito rivolgere questa assurda (dal punto di vista sintattico) domanda più e più volte, da amici, conoscenti, persino da colleghi di lavoro, e non solo riguardo a Facebook, ma anche a Linkedin o a Twitter. Io non ho mai avuto problemi a rispondere, "no, non mi interessano", evidentemente per qualche ragazzino è una risposta impossibile, come ai tempi in cui ero adolescente era impossibile rispondere di non avere un giubbino di jeans, un bomber o una cintura el Charro con la fibbia gigante ![]() Per carità, ogni generazione ha le sue mode, però la cintura el Charro, le scarpe LA Gear o il bomber da paninaro nascevano e morivano entro i limiti della moda del momento, mentre i propri dati messi in rete in modo spregiudicato, magari usando il proprio nome e cognome bello in vista, sono cose importanti che lasciano il segno. A dimostrarlo ci sono le tante casistiche di persone che in ambito lavorativo o familiare sono rimaste "scottate", alcuni perdendo il lavoro, altri finendo discriminati, altri scatenando drammi non indifferenti. Le cose che tu fai con FB le faccio anch'io, però uso servizi che non mi trasformano in un prodotto, anzi sono io il cliente, io ho il controllo dei servizi, io possiedo i dati. Per comunicare costantemente con la mia cerchia di amici storici uso un forum privato (bastano tra le 10 e le 25 euro l'anno per hostarne uno in totale autonomia e indipendenza). Per essere sempre costantemente aggiornato uso un client RSS, e siccome non voglio farmi mancare niente lo uso via web con Tiny Tiny RSS e non Google Reader. Per tenere traccia degli accessi ai miei servizi posso fare una semplice analisi dei log con Awstats, anzi sempre siccome non voglio farmi mancare niente uso Piwik e le ottengo tali e quali (anzi meglio) quelle di Google Analytics. Al posto di Dropbox uso webdav oppure Ajaxplorer, o un qualsiasi altro filesystem di rete. La comodità è una pura questione di abitudine, si segue una procedura piuttosto che un'altra. Facebook e Dropbox sono comodi? Valuta sempre quanto ti costa questa comodità in termini di dati personali, pensa sempre a quanto vale sul mercato il tuo profilo, le tue preferenze, i tuoi "mi piace", domandati sempre se forse non sarebbe più corretto che tu venga pagato da Facebook per l'uso del servizio, visto che quella società macina profitti rivendendo il tuo profilo ![]() Di modi ce ne sono tanti e non sconvolgono più di tanto l'uso che facciamo quotidianamente del pc o dei servizi. Pensa anche soltanto alle più banali norme di riservatezza (che ai tempi dei provider a pagamento e delle connessioni analogiche erano veri e propri dogmi da rispettare da parte di chiunque) come il non usare mai i propri dati reali ma nickname e dati inventati. Oppure semplici accorgimenti come il non usare lo stesso browser (o la stessa sessione) per accedere ai servizi autenticati di Google le ricerche sull'omonimo motore di ricerca. Oppure possiamo scendere più sul tecnico, eliminare sempre tutti i dati personali alla chiusura del browser (su Chrome questa opzione è stata eliminata nelle ultime versioni, il fatto che nessuno ne parli la dice lunga su quanto l'utente generico sia consapevole di questo aspetto), non sincronizzare password o bookmarks con i servizi online (basta un banalissimo server webdav e xmarks per fare tutto da se e avere sempre bookmarks allineati, piuttosto che usare Keepass per conservare le proprie password in modo infinitamente più sicuro). Poi ci sono le misure paranoiche come l'utilizzo di TOR, di chiavi PGP, dei remailer anonimi, però quelli sono strumenti adatti per scopi specifici, non si può certo ipotizzare di usarli costantemente, però sarebbe un'ottima cosa se ci fosse più informazione in merito.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 09-02-2013 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
grazie, vedo con piacere che a suo tempo ho avuto dei buoni maestri
![]() Quote:
![]() *utente attivo è discrezionale a quanto pare e hanno incluso pure i cloni!
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination Ultima modifica di Syk : 09-02-2013 alle 19:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Innanzitutto: Grazie per il complimento, ma piuttosto credo che sia un dovere di tutte le persone di tutte le età essere cordiali e gentili, soprattutto su un forum (dove si discute civilmente).
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
EDIT: intanto... ![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro Ultima modifica di Krusty93 : 09-02-2013 alle 23:25. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 67
|
ahahah mi associo a tutti i guerriglieri solitari anti-facebook
![]() Son partito con irc e icq nel 96 ma mai fatto un account di fb... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.