| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#21 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2012 
				Città: Mantova (Padova) 
				
				
					Messaggi: 16884
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa 
			________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#22 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 60
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		certamente appena finira tutto scrivero un piccolo libro!!!!! 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#23 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 60
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		mi sa che la storia finisce qui.oggi fa il classico rumore di reavvio del disco (tenta 3 volte con il classicoo rumore sempre)cerca di partire ma non parte .non si vede piu nell bios e nella gestione mi scrive non inizializzato e riconosce 3,86GB non allogata dai 1,5 TB.Era la fine!!!!grazie pero del tuo aiuto
		 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di biron : 23-01-2013 alle 23:40.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#24 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2012 
				Città: Mantova (Padova) 
				
				
					Messaggi: 16884
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Peccato, mi spiace :|
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa 
			________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#25 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1516
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		condoglianze vivissime per i tuoi dati  
		
	
		
		
		
		
			diversi giorni fa,mentre spostavo il mio notebook per continuare a lavorarci,mi è scivolato dal comodino ed è caduto da circa 50cm a terra. L'ssd con windows nessun problema,ma quando sono andato ad accedere al secondo disco 640GB,quello dati,non andava.Windows a tratti lo vedeva e a tratti no,il disco faceva un pò di rumori metallici ecc...mi mostrava le cartelle,ma non mi faceva accedervi. il disco era partizionato in 2: primi 40GB con su una macchina virtuale + 600GB quasi tutto pieno di dati,parecchi anche importanti. Dopo la caduta,la partizione da 40GB non viene più riconosciuta(si vede da windows ma non indica più nemmeno le dimensioni complessive),mentre l'altra si,e segna anche la dimensione esatta occupata dai files. Ora,dopo aver visto che da bios lo legge,sto tentando il recupero con il software della Kroll Ontrack in modalità advanced recovery. Per ora sono 193ore ininterrotte che è in elaborazione,e il tempo restante indicato è di 226ore.   
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#26 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2006 
				
				
				
					Messaggi: 256
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ciao Marco, 
		
	
		
		
		
		
			stai sottoponendo il tuo hd, soprattutto testine e piatti, ad uno stress molto rischioso. In questi casi il recupero dati con attrezzature adatte è relativamente poco costoso e mooolto più sicuro del metodo che stai utilizzando. Sei sicuro che, a parita di importanza dei tuoi dati, il rischio che stati correndo sia ben dimensionato all'onere di coinvolgere (preventivo alla mano) qualche azienda specializzata? Saluti 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il lavoro duro, lo studio intriso di passione, notti insonni a praticare, la ricerca, l'umiltà di rimettersi in discussione, la volontà. Solo così i sogni divengono ... realtà.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#27 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1516
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 In ogni caso per mia sfortuna,ma era prevedibile,il programma si è da poco bloccato per un errore riscontrato durante la lettura della partizione,e il pc ha crashato con Bsod. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#28 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2006 
				
				
				
					Messaggi: 256
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		conosco bene i preventivi dei vari laboratori di recupero dati e devo dire che c'è molta variabilità.  
		
	
		
		
		
		
			Inoltre non puoi dire che è necessario lavorare in camera bianca. Ciò dipenderà dal numero di testine che sono partite, sempre che siano partite le testine. Se il problema non è sulle testine ma sui piatti, con un danno più o meno esteso alle superfici (settori danneggiati) allora il problema è molto meno serio di quel che ti immagini. Inoltre, dato che stavi già usando un software ti dico con certezza che una parte dei dati un centro specializzato potrà recuperarli senza procedere al cambio testine. Forse, con i dovuti metodi senza cambiare testine si potrà recuperare l'intero contenuto. Sai quante combinazioni possibili potrei descriverti? no! Allora, se i dati sono di tuo interesse, cerca una ditta che ti faccia un preventivo accettabile e fagli fare la diagnosi( che, normalmente, è fatta gratuitamente). Più vai avanti con la tua sperimentazione, più sarà certo che ti troverai con un hard disk che fa "click"...allora si che potresti dire addio ai tuoi dati. Saluti 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il lavoro duro, lo studio intriso di passione, notti insonni a praticare, la ricerca, l'umiltà di rimettersi in discussione, la volontà. Solo così i sogni divengono ... realtà.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#29 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1516
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.









		
		
		

 
 
 







