Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 09:12   #21
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da stef84 Guarda i messaggi
.
Perche' questa scelta? Per risparmiare un indirizzi IP statico sulla classe in uso? Io nella mia configurazione ho usato due indirizzi IP per la mia CPE, mentre in tutti gli apparati wireless sia la parte Ethernet che wireless hanno un unico indirizzo IP..
non è immediato da spiegare (e neanche a me è TOTALMENTE chiaro), potrei dire che siccome funziona come un router, o comunque sfrutta le funzioni del routing per far passare i pacchetti da una parte all'altra (pero' non fa NAT), DEVE avere wan e lan su 2 sottoreti diverse!

poi quando hai tempo ti sarei MOLTO grato se mi aiuti a capire cosa non ti funzionava con tftpd32 e mongoose, che comunque sono 2 problemi diversi in 2 fasi "indipendenti" del setup..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:51   #22
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
La rb fa nat anche su ogni singola porta su classi diverse


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:53   #23
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
intendevo dire ovviamente che non fa NAT con quella config, anche perche' non è questo che si chiedeva...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:54   #24
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
intendevo dire ovviamente che non fa NAT con quella config, anche perche' non è questo che si chiedeva...
Ha ecco chiedo scusa allora non ho capito cosa si chiedeva


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:56   #25
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
intendo, nel primo post si parlava di una coppia ap-client trasparente, viene da se che tutti gli host stanno nella stessa subnet, quindi il NAT ci azzecca poco, no?

se va bene con una subnet diversa DIETRO il client, ci risolveremmo molti problemi, ma sarebbe un setup tutt'altro che "simmetrico" e invertibile!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 19:12   #26
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
intendo, nel primo post si parlava di una coppia ap-client trasparente, viene da se che tutti gli host stanno nella stessa subnet, quindi il NAT ci azzecca poco, no?

se va bene con una subnet diversa DIETRO il client, ci risolveremmo molti problemi, ma sarebbe un setup tutt'altro che "simmetrico" e invertibile!
Dipende da quello che vuoi fare tu


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 19:38   #27
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
io?? dipende da cosa serve a stef! magari ho interpretato male!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 20:45   #28
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
io?? dipende da cosa serve a stef! magari ho interpretato male!
giusto ma ho risposto dal cell e non ho fatto caso che erravo persona
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 21:49   #29
stef84
Member
 
L'Avatar di stef84
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 70
scusatemi per il ritardo, il lavoro oggi non mi ha permesso molto tempo libero per dedicarmi ai test..

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Hai provato dal 1.45 a fare un ping verso l'1.60?

...
Ho fatto questo test e SI, il ping in questo modo riesco a farlo

E' positivo quindi?

Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970
ti mancherebbe la rotta statica
Qui torna in gioco la mia ignoranza in materia

Cosa intendi per "rotta statica"? Cosa e dove dovrei impostare?

Ho provato a dare uno sguardo ai vari wiki che mi avete linkato, da quel poco che ho potuto caprie, mi sembra di aver appreso che questa CPE non nasce per lo scopo che vorrei io, ovvero avere un bridge trasparente, se per "trasparente" si intende il fatto di poterli impostare sia in modalità Ap che in modalità client o viceversa, senza vincoli. Scusatemi, ma alcuni termini mi suonano nuovi.. Io purtroppo sono un amatore neofita che muove i primi passi con il networking partendo dai 900Ap+ con le antenne biquad autocostruite, tutto materiale poco configurabile e che poco a che vedere con questo sistema... Spero che non perderete presto la pazienza!!!

Comunque il relayd funziona abbastanza bene al mio caso, ma non soddisfa a pieno tutte le mie richieste a quanto pare...

C'è un'altra soluzione?

Ho provato anche a installare il pacchetto relayd sulla RB133C, che però monta come firmware Backfire 10.03 ( non la rev1)
In questa versione per mia sfortuna non è implementato il pacchetto relayd e quindi non potrei configurare quest'altra CPE.

Devo per forza trovare un'altra strada, semrpe nel limite delle possibilità.

Posso aiutarvi in qualche modo a comprendere meglio la configurazione attuale, postandovi qualche list di config?
stef84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 21:55   #30
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da stef84 Guarda i messaggi
scusatemi per il ritardo, il lavoro oggi non mi ha permesso molto tempo libero per dedicarmi ai test..



Ho fatto questo test e SI, il ping in questo modo riesco a farlo

E' positivo quindi?



Qui torna in gioco la mia ignoranza in materia

Cosa intendi per "rotta statica"? Cosa e dove dovrei impostare?

Ho provato a dare uno sguardo ai vari wiki che mi avete linkato, da quel poco che ho potuto caprie, mi sembra di aver appreso che questa CPE non nasce per lo scopo che vorrei io, ovvero avere un bridge trasparente, se per "trasparente" si intende il fatto di poterli impostare sia in modalità Ap che in modalità client o viceversa, senza vincoli. Scusatemi, ma alcuni termini mi suonano nuovi.. Io purtroppo sono un amatore neofita che muove i primi passi con il networking partendo dai 900Ap+ con le antenne biquad autocostruite, tutto materiale poco configurabile e che poco a che vedere con questo sistema... Spero che non perderete presto la pazienza!!!

Comunque il relayd funziona abbastanza bene al mio caso, ma non soddisfa a pieno tutte le mie richieste a quanto pare...

C'è un'altra soluzione?

Ho provato anche a installare il pacchetto relayd sulla RB133C, che però monta come firmware Backfire 10.03 ( non la rev1)
In questa versione per mia sfortuna non è implementato il pacchetto relayd e quindi non potrei configurare quest'altra CPE.

Devo per forza trovare un'altra strada, semrpe nel limite delle possibilità.

Posso aiutarvi in qualche modo a comprendere meglio la configurazione attuale, postandovi qualche list di config?
Le mie idee e proposte sulla configurazione fanno sempre riferimento al sistema mikrotik in quanto come già detto non conosco ddwrt su questi device quindi non si cosa installano.
Se avessi avuto mikrotik la rotta statica la andavi a scrivere nel menù ip --> routes nel quale avresti specificato cosa e come deve fare un certo qualcosa un determinato ip


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:46   #31
stef84
Member
 
L'Avatar di stef84
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 70
Ragazzi.. TUTTO RISOLTO

Diciamo che il merito non è sicuramente mio... Ringrazio Nebbia88 che si è reso disponibile in PVT e mi ha dato una grande mano nella configurazione...

Desso la mia RB411 e la RB133C funzionano AP e da client in maniera trasparente e, invertendole, funzionano tranquillamente. Insomma, sono diventate due CPE configurabili in ogni maniera.

Da quello che ho potuto apprendere da questa vicenda, vorrei provare a riassumere un po' il succo della stroia, di modo che possa essere di aiuto anche a qualunque altro lettore. Se dico scempiaggini, vi prego di correggermi.

Le Mikrotik sono delle CPE che nascono solamente per essere impostate come Client, in quanto RouterOS e lo standard mikrotik prevede questo.

OpenWRT per nostra fortuna riesce a sormontare questo handicap, e grazie alla modalità WDS riesce a risolvere il problema.

Vi allego anche la configurazione dei miei due apparati:

- RB133C, impostata in modalità AP (WDS)

/etc/config/network
Codice:
config 'interface' 'loopback'
        option 'ifname' 'lo'
        option 'proto' 'static'
        option 'ipaddr' '127.0.0.1'
        option 'netmask' '255.0.0.0'

config 'interface' 'lan'
        option 'ifname' 'eth0'
        option 'proto' 'static'
        option 'netmask' '255.255.255.0'
        option 'gateway' '192.168.1.1'
        option 'dns' '192.168.1.1'
        option 'ipaddr' '192.168.1.242'
        option 'type' 'bridge'
/etc/config/wireless
Codice:
config 'wifi-device' 'wifi0'
        option 'type' 'atheros'
        option 'channel' 'auto'
        option 'diversity' '0'
        option 'txpower' '5'

config 'wifi-iface'
        option 'device' 'wifi0'
        option 'mode' 'ap'
        option 'wds' '1'
        option 'network' 'lan'
        option 'ssid' 'prova'
        option 'encryption' 'psk2+ccmp'
        option 'key' '1234567890'
- RB411, impostata in modalità Client (WDS)

/etc/config/network
Codice:
config 'interface' 'loopback'
        option 'ifname' 'lo'
        option 'proto' 'static'
        option 'ipaddr' '127.0.0.1'
        option 'netmask' '255.0.0.0'

config 'interface' 'lan'
        option 'ifname' 'eth0'
        option 'type' 'bridge'
        option 'proto' 'static'
        option 'netmask' '255.255.255.0'
        option 'ipaddr' '192.168.1.241'
        option 'gateway' '192.168.1.1'
        option 'dns' '192.168.1.1'

config 'route'
        option 'interface' 'lan'
        option 'target' '192.168.1.241'
        option 'gateway' '192.168.1.1'
/etc/config/wireless
Codice:
config 'wifi-device' 'radio0'
        option 'type' 'mac80211'
        option 'macaddr' '00:0c:42:23:56:e4'
        option 'hwmode' '11g'
        option 'disabled' '0'
        option 'country' 'US'
        option 'txpower' '0'
        option 'channel' '36'

config 'wifi-iface'
        option 'device' 'radio0'
        option 'mode' 'sta'
        option 'wds' '1'
        option 'network' 'lan'
        option 'ssid' 'prova'
        option 'encryption' 'psk2+ccmp'
        option 'key' '1234567890'
Appena trovo una mezz'ora libera, apro un nuovo Topic, indicando anche l'esatta procedura e i link dei firmware di come ho installato OpenWRT sulle due MIkrotik.

Grazie a tutti pe rl'aiuto e per la collaborazione.. ma soprattutto per la pazienza nei miei confronti.
stef84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:50   #32
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
per curiosità perchè dici questo:
Le Mikrotik sono delle CPE che nascono solamente per essere impostate come Client, in quanto RouterOS e lo standard mikrotik prevede questo

????
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 14:06   #33
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
dipende dalla licenza di routeros... in genere su quelle usate dagli operatori si trovano una level 3 che fa "solo" da station e derivati.. niente AP!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 14:30   #34
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
dipende dalla licenza di routeros... in genere su quelle usate dagli operatori si trovano una level 3 che fa "solo" da station e derivati.. niente AP!
uso mikrotik da una vita sempre con licenze level 6 non sapevo di questa limitazione
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 14:36   #35
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ma a te le regalano le licenze da 250€????

http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:License
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 14:39   #36
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ma a te le regalano le licenze da 250€????

http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:License
le uso per lavoro
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 15:25   #37
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ok quindi in un certo senso te le regalano
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 17:59   #38
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ok quindi in un certo senso te le regalano
No no le uso per lavoro quindi è normale che le ho.


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 09:37   #39
stef84
Member
 
L'Avatar di stef84
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
per curiosità perchè dici questo:
Le Mikrotik sono delle CPE che nascono solamente per essere impostate come Client, in quanto RouterOS e lo standard mikrotik prevede questo

????
Immaginavo di aver scritto delle scempiaggini, per questo ho ciesto che mi correggeste

Comunque, speigo il perchè di questa affermazione.

Pensavo che le Mikrotik fossero "bloccate" a livello hardware, non a livello software.
Dato che avevo difficoltà nell'impostarle in modalità AP o Client in modo "classico" ( NON WDS ), come quando compri un tradizionalissimo AP wireless in qualunque negozio, che lo puoi configurare oramai in qualunque modalità vuoi, pensavo che fossero quindi bloccate dalal casa costruttrice e quindi l'unica maniera per poterle configurare a mio piacimento fosse il ricorrere alla modalità WDS, possibile soltanto installando OpenWRT.

A quanto pare non c'ho proprio capito niente....

Adesso vorrei un attimo capire questa storia delle licenze, ma se vado OT ditemelo che posto la discussione in un nuovo topic.

Il Wiki che ha linkato Nebbia è utile.

In poche parole, ricapitolando, se avessi resettato la RB411 e la RB133C, fatta una nuova registrazione sul sito Mikrotik ( anche gratuita ), avrei potuto utilizzare normalmente le MIkrotik nella mia modalità ( ovverro AP + Client per realizzare un bridge trasparente)? Da quello che vedo NO.. ma magari continuo a sbagliare!

Ultima modifica di stef84 : 23-11-2012 alle 09:40.
stef84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 11:13   #40
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
(anche gratuita).. cosa intendi?? per la trial di 24h non serve licenza, con una Level 1 (gratuita) NON fai né AP né client.

per un ponte serve almeno una Level 4.

Non farti ingannare dagli "AP che ormai si possono impostare in qualsiasi modo", anche quelli in Client SENZA WDS usano ARP-NAT, ti troveresti gli stessi problemi che avevi con la prima config (Pseudobridge with relayd), cioè che non andava se mettevi il router (gateway) dalla parte dell'AP Client.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v