|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Se uno vuole fare ritratti come si deve penso che punti a ben altre lenti tipo l'85mm f1.4/1.8 e relativi effetti di bokeh a quelle aperture. In ogni caso secondo me sarebbe molto più conveniente ad esempio acquistare un tamron 90mm classico + un 85mm f1.8(o usare il risparmio di € ad esempio per reinvestirli in un eventuale ed universale 70-200) piuttosto che acquistare il tamron nuovo con l'idea di sfruttare i nuovi upgrade tecnologici per "fare altri tipi di fotografia oltre alla macro"
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 13-11-2012 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Ritratti li puoi fare con qualsiasi vetro, dal fish o dal wide spinto in su.
Vero, le ottiche luminose che hai citato hanno uno sfocato migliore del tamron 90 ma non sono macro (intento foto con RR 1:1 o li in giro) Per l'utente che non ha migliaia di euro da spendere può, tranquillamente, prendere il vecchio tamron, usato attorno ai 250 (o meno) e fare tutti i ritratti (con i limiti del caso) e tutte le macro che vuole. Un 85 1.8 usato viene più o meno la stessa cifra (280€ ca) ma non si fanno macro. Prendere un 85 1.8 assieme ad un tamron 90 old non ha molto senso secondo me ![]() Ovviamente si vive benissimo senza stabilizzatore, almeno io non ho ottiche stab e faccio foto lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Quote:
Se si ha un minimo di passione fotografica e di voglia di fare le cose come si deve(penso siano requisiti importanti per chi acquista una reflex entrando in un mondo tutt'altro che economico già a livello base) si sa che per i ritratti senza deformazioni si consiglia di stare soprattutto tra gli 80 ed i 135mm... Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Quote:
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Come vedi, un ritratto si può fare anche con il grandangolare. Ed a me pare fatto come si deve. Ho un amico che fa ritratti col 200 fisso. Io ho fatto ritratti col 10-20, 50, 85, 135 senza grossi problemi; certo, le focali tra i 35 ed i 135 sono le più consigliate. Ho fatto paesaggistica col 100-400, col 70-200, ultimamente col 135 e sono sempre più soddisfatto. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Quote:
Sull'ultima frase concordo, diciamo che è un eventuale aiuto estremo anche quando, resa della macchina permettendo, alzare gli iso per guadagnare sul tempo di scatto non basta ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Concordo con quello che dici. Quote:
Poi vabbè, ora il "tele" più spinto che ho è il 135, prima avevo il 100-400 (stabilizzazione di 1° generazione) se non ricordo male ho una foto ad 1/80 400mm cosa che senza stabilizzatore mi scordavo di fare. Lo stabilizzatore su un macro lo vedo utile per le macro "al volo", in quel caso potrebbe servire..... ma penso siano casi limite non conosco quest'ottica ma credo che lo sfocato sia piacevole perchè è un tele (è tipico dei tele sfocare bene) piuttosto che da una configurazione diaframma, lamelle & co. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Quote:
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Quote:
ma non ha almeno nella maggiorparte dei casi le stesse funzioni manuali della refle che tanto mi attiravano.... la mia intenzione era di comprarmi un tamron tuttofare.... ma è gigante e pure il prezzo non scherza... e la tutti lo sconsigliano... nonostante ha vinto dei premi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Quote:
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
da topo gigio?
Quote:
Quote:
prendi un 35 1.8 da affiancare al tuo 18-55 e vivi felice ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Per la cronaca il mio tutto fare è il 50 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
A cambiare un ottica impiego poco, penso non sia una cosa così drammatica no? Poi è ovvio, si è limitati da una focale così (non andrei mai a far camosci con un 50) però, per gran parte delle situazioni classiche, va più che bene. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
tra l'altro con Ryoga avevamo già affrontato in passato il discorso tutto fare cliccami cliccami giungendo a medesime conclusioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
TigerTank
Non sono assolutamente d'accordo che un macro non sia adatto al ritratto e che lo sfocato che produce sia peggiore di un ottica luminosa. il 105 VR che si faceva riferimento in questo thread ha uno sfocato decisamente migliore del af-d 85mm f/1,8, e del 150mm Sigma ne vogliamo parlare? Poi possiamo discutere se effettivamente serva avere praticamente tutto fuori fuoco. Lo sfocato dovrebbe essere usato solo per dare maggior profondità la foto, che dovrebbe essere curata in tutti i suoi particolari e rendere le foto piacevolmente diverse l'una dall'altra, non certo per togliere elementi che potrebbero migliorare la scena. Infatti non si spiegherebbe perchè le ottiche da "ritratto" (85f1,4 e i DC in casa nikon) abbiano un maggior numero di lamelle proprio per fare fronte allo sfocato critico a f4-5,6 (la differenza tra una lente che ha uno sfocato duro e uno morbido si vede maggiormente quando lo sfondo è "dettagliato"). Poi hai escluso la focale principe del ritratto ambientato, il medio-grandangolo, la focale di 35mm su FF. E questo non te lo perdono ![]() ![]() Ultima modifica di tuttodigitale : 06-02-2013 alle 23:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() per il resto io spesso scatto a TA o limitrofi, non credo di aver mai chiuso a f/4 le mie ottiche ![]() non conosco le lenti da te citate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.