Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2012, 10:14   #21
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Il tamron 90 si può benissimo usare per ritratti
Se uno vuole fare ritratti come si deve penso che punti a ben altre lenti tipo l'85mm f1.4/1.8 e relativi effetti di bokeh a quelle aperture. In ogni caso secondo me sarebbe molto più conveniente ad esempio acquistare un tamron 90mm classico + un 85mm f1.8(o usare il risparmio di € ad esempio per reinvestirli in un eventuale ed universale 70-200) piuttosto che acquistare il tamron nuovo con l'idea di sfruttare i nuovi upgrade tecnologici per "fare altri tipi di fotografia oltre alla macro"
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 13-11-2012 alle 10:21.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 10:58   #22
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ritratti li puoi fare con qualsiasi vetro, dal fish o dal wide spinto in su.
Vero, le ottiche luminose che hai citato hanno uno sfocato migliore del tamron 90 ma non sono macro (intento foto con RR 1:1 o li in giro)
Per l'utente che non ha migliaia di euro da spendere può, tranquillamente, prendere il vecchio tamron, usato attorno ai 250 (o meno) e fare tutti i ritratti (con i limiti del caso) e tutte le macro che vuole.
Un 85 1.8 usato viene più o meno la stessa cifra (280€ ca) ma non si fanno macro.
Prendere un 85 1.8 assieme ad un tamron 90 old non ha molto senso secondo me


Ovviamente si vive benissimo senza stabilizzatore, almeno io non ho ottiche stab e faccio foto lo stesso
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 11:38   #23
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per l'utente che non ha migliaia di euro da spendere può, tranquillamente, prendere il vecchio tamron, usato attorno ai 250 (o meno) e fare tutti i ritratti (con i limiti del caso) e tutte le macro che vuole.
Concordo con te circa quello che hai scritto qui e infatti a livello resa-utilizzo-prezzo il tamron classico resta ancora la scelta migliore, anzi magari diventerà ancora più economico e conveniente con l'uscita del nuovo

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ritratti li puoi fare con qualsiasi vetro, dal fish o dal wide spinto in su.
Vero, le ottiche luminose che hai citato hanno uno sfocato migliore del tamron 90 ma non sono macro
Con questa invece non sono assolutamente d'accordo, i ritratti non li puoi fare con un qualsiasi vetro...a meno che per te siano classificabili come ritratti anche le deformità ottenute scattando da vicino con una lente wide...
Se si ha un minimo di passione fotografica e di voglia di fare le cose come si deve(penso siano requisiti importanti per chi acquista una reflex entrando in un mondo tutt'altro che economico già a livello base) si sa che per i ritratti senza deformazioni si consiglia di stare soprattutto tra gli 80 ed i 135mm...

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ovviamente si vive benissimo senza stabilizzatore, almeno io non ho ottiche stab e faccio foto lo stesso
Dipende, secondo me se ne può fare tranquillamente a meno su ottiche come questo tamron mentre possono diventare un eventuale aiuto ad esempio con i tele utilizzabili anche a mano libera
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:05   #24
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Se uno vuole fare ritratti come si deve penso che punti a ben altre lenti tipo l'85mm f1.4/1.8 e relativi effetti di bokeh a quelle aperture. In ogni caso secondo me sarebbe molto più conveniente ad esempio acquistare un tamron 90mm classico + un 85mm f1.8(o usare il risparmio di € ad esempio per reinvestirli in un eventuale ed universale 70-200) piuttosto che acquistare il tamron nuovo con l'idea di sfruttare i nuovi upgrade tecnologici per "fare altri tipi di fotografia oltre alla macro"
Per dirla in breve io faccio primissimi piani con il 180mm f2.8 su DX. Per lo sfuocato che ha.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:06   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Concordo con te circa quello che hai scritto qui e infatti a livello resa-utilizzo-prezzo il tamron classico resta ancora la scelta migliore, anzi magari diventerà ancora più economico e conveniente con l'uscita del nuovo


Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Con questa invece non sono assolutamente d'accordo, i ritratti non li puoi fare con un qualsiasi vetro...a meno che per te siano classificabili come ritratti anche le deformità ottenute scattando da vicino con una lente wide...
Se si ha un minimo di passione fotografica e di voglia di fare le cose come si deve(penso siano requisiti importanti per chi acquista una reflex entrando in un mondo tutt'altro che economico già a livello base) si sa che per i ritratti senza deformazioni si consiglia di stare soprattutto tra gli 80 ed i 135mm...
Predo in prestito la foto che il mio amico Bafman ha fatto al kina:

Come vedi, un ritratto si può fare anche con il grandangolare.
Ed a me pare fatto come si deve.
Ho un amico che fa ritratti col 200 fisso.

Io ho fatto ritratti col 10-20, 50, 85, 135 senza grossi problemi; certo, le focali tra i 35 ed i 135 sono le più consigliate.

Ho fatto paesaggistica col 100-400, col 70-200, ultimamente col 135 e sono sempre più soddisfatto.
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Dipende, secondo me se ne può fare tranquillamente a meno su ottiche come questo tamron mentre possono diventare un eventuale aiuto ad esempio con i tele utilizzabili anche a mano libera
Anche qui dipende che foto si fanno, volendo non è indispensabile nei tele anche se c'è..... meglio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:26   #26
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Per dirla in breve io faccio primissimi piani con il 180mm f2.8 su DX. Per lo sfuocato che ha.
E fai bene, i tele sono i più consigliati, anch'io uso il mio 70-200 in tal senso

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi



Come vedi, un ritratto si può fare anche con il grandangolare.
Ed a me pare fatto come si deve.
Ho un amico che fa ritratti col 200 fisso.

Anche qui dipende che foto si fanno, volendo non è indispensabile nei tele anche se c'è..... meglio
Davvero bella, questa per me rappresenta un'eccezione da bravura, nel senso che il tuo amico ha saputo sfruttare la prospettiva del grandangolo a suo favore per far risaltare l'aspetto allungato del viso della donna.

Sull'ultima frase concordo, diciamo che è un eventuale aiuto estremo anche quando, resa della macchina permettendo, alzare gli iso per guadagnare sul tempo di scatto non basta
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:31   #27
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Davvero bella, questa per me rappresenta un'eccezione da bravura, nel senso che il tuo amico ha saputo sfruttare la prospettiva del grandangolo a suo favore per far risaltare l'aspetto allungato del viso della donna.
Lui ha fatto la foto alla foto (meglio specificare)
Concordo con quello che dici.
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sull'ultima frase concordo, diciamo che è un eventuale aiuto estremo anche quando, resa della macchina permettendo, alzare gli iso per guadagnare sul tempo di scatto non basta
Per fortuna ho macchine che reggono piuttosto bene gli alti ISO almeno fino a 1600 3200, oltre mi spingo veramente raramente anche perchè spesso scatto a TA o chiudo veramente poco.
Poi vabbè, ora il "tele" più spinto che ho è il 135, prima avevo il 100-400 (stabilizzazione di 1° generazione) se non ricordo male ho una foto ad 1/80 400mm cosa che senza stabilizzatore mi scordavo di fare.

Lo stabilizzatore su un macro lo vedo utile per le macro "al volo", in quel caso potrebbe servire..... ma penso siano casi limite


Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Per dirla in breve io faccio primissimi piani con il 180mm f2.8 su DX. Per lo sfuocato che ha.
non conosco quest'ottica ma credo che lo sfocato sia piacevole perchè è un tele (è tipico dei tele sfocare bene) piuttosto che da una configurazione diaframma, lamelle & co.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 17:24   #28
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Lui ha fatto la foto alla foto (meglio specificare)
Concordo con quello che dici.

Per fortuna ho macchine che reggono piuttosto bene gli alti ISO almeno fino a 1600 3200, oltre mi spingo veramente raramente anche perchè spesso scatto a TA o chiudo veramente poco.
Poi vabbè, ora il "tele" più spinto che ho è il 135, prima avevo il 100-400 (stabilizzazione di 1° generazione) se non ricordo male ho una foto ad 1/80 400mm cosa che senza stabilizzatore mi scordavo di fare.

Lo stabilizzatore su un macro lo vedo utile per le macro "al volo", in quel caso potrebbe servire..... ma penso siano casi limite




non conosco quest'ottica ma credo che lo sfocato sia piacevole perchè è un tele (è tipico dei tele sfocare bene) piuttosto che da una configurazione diaframma, lamelle & co.
Per chi è' di casa Nikon, il 180 mm f2.8 e' una delle pietre miliari della casa nipponica. 50 105 180 e' la triade top di casa Nikon. Per i fissi.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 18:40   #29
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Anche poco più di 300 nuovo! Inoltre si dimostra l'assurdità del costo di uno stabilizzatore in ottica: anche fosse al limite 800€ street sono la bellezza di 500€ in più per giustificare il VC che tra l'altro recupererà poco o niente nell'uso pratico, visto che in MACRO qualsiasi stabilizzatore è parecchio meno efficace che a distanze normali o infinito! Bella fregatura per gli allocchi!
Secondo me non è la crisi o per lo meno non proprio direttamente è soprattutto il rafforzamento dello Yen che dal 2009 ha portato sempre più rialzi e adesso aziende come canon da un po' e adesso tamron, che vivono per lo più di esportazioni fuori dal giappone, cominciano a sparare sempre più alto perché stanno perdendo margini alla lunga.

E sono gli obiettivi più economici e posizionati più in basso come prezzi, non per farmi i fatti tuoi, ma forse era meglio se investivi in una buona bridge.. su reflex sono gli obbiettivi che fanno il vero costo non il corpo e alla lunga l'investimento può essere ampio!
Mi sono fatto la reflex su consiglio.... una bridge è grande come una reflex o quasi... ed ha giusto il vantaggio di aver montato un obbiettivo tuttofare...
ma non ha almeno nella maggiorparte dei casi le stesse funzioni manuali della refle che tanto mi attiravano.... la mia intenzione era di comprarmi un tamron tuttofare.... ma è gigante e pure il prezzo non scherza... e la tutti lo sconsigliano... nonostante ha vinto dei premi....
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 20:48   #30
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Mi sono fatto la reflex su consiglio.... una bridge è grande come una reflex o quasi... ed ha giusto il vantaggio di aver montato un obbiettivo tuttofare...
ma non ha almeno nella maggiorparte dei casi le stesse funzioni manuali della refle che tanto mi attiravano.... la mia intenzione era di comprarmi un tamron tuttofare.... ma è gigante e pure il prezzo non scherza... e la tutti lo sconsigliano... nonostante ha vinto dei premi....
Se guardi ad un 70-200 f2.8 il tamron versione non stabilizzata e' un best buy, gran lente al pari del Nikon vr. Ecco non è' stabilizzato e non ha un af velocissimo. Per il resto per il suo prezzo non ha rivali. Se non avessi altre scelte da fare lo prenderei.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 09:54   #31
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Mi sono fatto la reflex su consiglio....
da topo gigio?
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
una bridge è grande come una reflex o quasi... ed ha giusto il vantaggio di aver montato un obbiettivo tuttofare...
si ma non sono le dimensioni che contano, o almeno non è l'aspetto primario
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
ma non ha almeno nella maggiorparte dei casi le stesse funzioni manuali della refle che tanto mi attiravano.... la mia intenzione era di comprarmi un tamron tuttofare.... ma è gigante e pure il prezzo non scherza... e la tutti lo sconsigliano... nonostante ha vinto dei premi....
fai male a prendere un tamron tutto fare come ad esempio il 18-270, in quel caso sul serio era meglio una bridge.

prendi un 35 1.8 da affiancare al tuo 18-55 e vivi felice
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:21   #32
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
fai male a prendere un tamron tutto fare come ad esempio il 18-270, in quel caso sul serio era meglio una bridge.
Ma guarda, ti dirò...dipende! Prendere un tuttofare non è uno sbaglio perchè ci sono casi in cui è utilissimo, quando ad esempio capitano situazioni in cui devi viaggiare leggero e comodo, senza zaini o borse troppo capienti. Io ho iniziato con un Sigma 18-200 e non l'ho mai venduto perchè ogni tanto mi torna comodo usarlo, ad esempio in semplici compleanni o simili dove scatto con quest'ottica e in jpeg. Poi certo, non bisogna puntare ad una reflex se si pensa di limitarsi solo a questo invece che progredire con lenti più specifiche
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:25   #33
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ma guarda, ti dirò...dipende! Prendere un tuttofare non è uno sbaglio perchè ci sono casi in cui è utilissimo, quando ad esempio capitano situazioni in cui devi viaggiare leggero e comodo, senza zaini o borse troppo capienti. Io ho iniziato con un Sigma 18-200 e non l'ho mai venduto perchè ogni tanto mi torna comodo usarlo, ad esempio in semplici compleanni o simili dove scatto con quest'ottica e in jpeg. Poi certo, non bisogna puntare ad una reflex se si pensa di limitarsi solo a questo invece che progredire con lenti più specifiche
boh, per me impigriscono e basta il fotografo medio, tra l'altro sono buie come la notte e per rendere bene si devono alzare le ISO con conseguente perdita di dettaglio.
Per la cronaca il mio tutto fare è il 50
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 12:13   #34
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
boh, per me impigriscono e basta il fotografo medio, tra l'altro sono buie come la notte e per rendere bene si devono alzare le ISO con conseguente perdita di dettaglio.
Per la cronaca il mio tutto fare è il 50
Esiste anche il flash(esterno) in ttl, alla fine come detto quando si fotografa in questi eventi tra amici, in famiglia o in una "camminata della salute" non si cerca la perfezione ma buone foto senza impazzire cambianto costose ottiche al volo. Il 50 è un ottima lente però devi anche mettere in conto che ci sono casi in cui tu non puoi arrivare alla distanza giusta per sfruttare un'unica focale. Ognuno poi ha il suo stile, certo! Fine OT
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 13:13   #35
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Esiste anche il flash(esterno) in ttl, alla fine come detto quando si fotografa in questi eventi tra amici, in famiglia o in una "camminata della salute" non si cerca la perfezione ma buone foto senza impazzire cambianto costose ottiche al volo. Il 50 è un ottima lente però devi anche mettere in conto che ci sono casi in cui tu non puoi arrivare alla distanza giusta per sfruttare un'unica focale. Ognuno poi ha il suo stile, certo! Fine OT
Il flash è già tanto che ti copre 135mm, figurarsi arrivare a 200 - 270 (ove servirebbe più luminoistà), anche se non sarebbe corretto dire "ho poca luce, attivo il flash". Spesso il flash lo si usa anche a medio alti iso.
A cambiare un ottica impiego poco, penso non sia una cosa così drammatica no?
Poi è ovvio, si è limitati da una focale così (non andrei mai a far camosci con un 50) però, per gran parte delle situazioni classiche, va più che bene.


__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 14:24   #36
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Il flash è già tanto che ti copre 135mm, figurarsi arrivare a 200 - 270 (ove servirebbe più luminoistà), anche se non sarebbe corretto dire "ho poca luce, attivo il flash". Spesso il flash lo si usa anche a medio alti iso.
A cambiare un ottica impiego poco, penso non sia una cosa così drammatica no?
Poi è ovvio, si è limitati da una focale così (non andrei mai a far camosci con un 50) però, per gran parte delle situazioni classiche, va più che bene.


Non è tanto questione di cambiare ottica in poco tempo ma del bagaglio che ti porti appresso quando hai necessità di essere il più leggero possibile, mantenendo comunque un ampio raggio d'azione. E' qui che sta la forza di uno zoom multifunzione, a scapito di un pò di qualità
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 14:34   #37
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Non è tanto questione di cambiare ottica in poco tempo ma del bagaglio che ti porti appresso quando hai necessità di essere il più leggero possibile, mantenendo comunque un ampio raggio d'azione.
Boh, io quando mi porto 2 lenti metto in borsa il 50 ed il 135 senza grossi problemi
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
E' qui che sta la forza di uno zoom multifunzione, a scapito di un pò di qualità
Di parecchia qualità preferisco essere limitato a 135 che arrivare a 200 con minimo 5.6
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 15:20   #38
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tra l'altro con Ryoga avevamo già affrontato in passato il discorso tutto fare cliccami cliccami giungendo a medesime conclusioni
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 23:20   #39
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
TigerTank

Non sono assolutamente d'accordo che un macro non sia adatto al ritratto e che lo sfocato che produce sia peggiore di un ottica luminosa.
il 105 VR che si faceva riferimento in questo thread ha uno sfocato decisamente migliore del af-d 85mm f/1,8, e del 150mm Sigma ne vogliamo parlare?

Poi possiamo discutere se effettivamente serva avere praticamente tutto fuori fuoco. Lo sfocato dovrebbe essere usato solo per dare maggior profondità la foto, che dovrebbe essere curata in tutti i suoi particolari e rendere le foto piacevolmente diverse l'una dall'altra, non certo per togliere elementi che potrebbero migliorare la scena.

Infatti non si spiegherebbe perchè le ottiche da "ritratto" (85f1,4 e i DC in casa nikon) abbiano un maggior numero di lamelle proprio per fare fronte allo sfocato critico a f4-5,6 (la differenza tra una lente che ha uno sfocato duro e uno morbido si vede maggiormente quando lo sfondo è "dettagliato").

Poi hai escluso la focale principe del ritratto ambientato, il medio-grandangolo, la focale di 35mm su FF. E questo non te lo perdono

Ultima modifica di tuttodigitale : 06-02-2013 alle 23:22.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 09:28   #40
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
TigerTank

Non sono assolutamente d'accordo che un macro non sia adatto al ritratto e che lo sfocato che produce sia peggiore di un ottica luminosa.
il 105 VR che si faceva riferimento in questo thread ha uno sfocato decisamente migliore del af-d 85mm f/1,8, e del 150mm Sigma ne vogliamo parlare?

Poi possiamo discutere se effettivamente serva avere praticamente tutto fuori fuoco. Lo sfocato dovrebbe essere usato solo per dare maggior profondità la foto, che dovrebbe essere curata in tutti i suoi particolari e rendere le foto piacevolmente diverse l'una dall'altra, non certo per togliere elementi che potrebbero migliorare la scena.

Infatti non si spiegherebbe perchè le ottiche da "ritratto" (85f1,4 e i DC in casa nikon) abbiano un maggior numero di lamelle proprio per fare fronte allo sfocato critico a f4-5,6 (la differenza tra una lente che ha uno sfocato duro e uno morbido si vede maggiormente quando lo sfondo è "dettagliato").

Poi hai escluso la focale principe del ritratto ambientato, il medio-grandangolo, la focale di 35mm su FF. E questo non te lo perdono
Il 35 mi è arrivato da un mese devo ancora capire la focale.


per il resto io spesso scatto a TA o limitrofi, non credo di aver mai chiuso a f/4 le mie ottiche
non conosco le lenti da te citate
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1