Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2012, 22:42   #21
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Be ma io che ci guadagnerei a tenerlo a default? Come velocità mi va bene così com'è, quindi tanto vale abbassare un poco il voltaggio se posso, no?

Risparmio molto più di 10W stai sicuro Come minimo sono con TDP massimo a 95W, e quindi in un anno, con PC acceso 10h al giorno risparmio circa 20€. Un buon valore, considerando che non riduco le prestazioni facendo questo downvolt. Per il discorso danneggiamento dipende dalla MB. A parità di potenza, meno volt = più ampere. Ma ho una MB abbastanza resistente in questo visto che supporta CPU fino a 150W e oltre, e in ogni caso non è un downvolt così esagerato. Potrei tenerlo anche a 1v ma così perderei C&Q.

Certo avrei potuto prendere una CPU meno potente e overclockarla e avrei risparmiato soldi nell'acquisto e ottenuto la stessa cosa. Ma il 1090T era un best buy perchè il 1075T costava 10€ di meno e quindi perchè mai prenderlo? Non aveva senso come CPU. Il mio 1090T è overclockabile fino a 4,1GHz RS a bisogno Ma lo farò solo se ne avrò bisogno perchè devo fare qualcosa in particolare. Ora come ora non mi serve avere una CPU che spinge 4GHz quando magari la uso come fosse a 2.

Anche per la variabilità di quello che faccio col PC mi piace avere un sistema che va a bassi giri quando non serve e spinge tanto quando ne ho bisogno
Io ho comprato il 1090t perchè non avevo scelta xD era l'ultimo disponibile (un fondo di magazzino) e l'ho preso per non cambiare mobo (m4n82-deluxe) dato era na mobo di fascia alta all'epoca; di fatto sono rimasto molto contento dell'acquisto.

Ma io capisco il tuo discorso e un senso potrebbe averlo, ma quello che non capisco è che sò di certo che anche a downclokkare qualcosa potrebbe saltare, ok la mobo di buona fattura che salva la vita più volte, ma il procio è delicato quando si parla di tensioni, è vero che regge, è vero che và, è vero che è stabile ma l'interrogativo è QUANTO DURA? se hai fortuna ti toglie un quarto di vita alla cpu fino a dimezzartela.

A questo punto con conti alla mano, vedo mi dai ragione sui 20 euro all'anno di energia ne vale la pena? conviene rischiare? io non lo farei neanche a parità di potenza.

Ammetto invece che se avessi un mobo con chip AMD non esiterei a smanettare su overdrive per clokkare il mio 1090t però i benefici sono altri e forse a fine anno spendo 20 euro in più xD

PS: che dissipatore hai? sai una media di temp del core in idle e in ful?
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 22:56   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
fare overclock e' un conto, fare downloack un altro.
sempre tempo e capacitá richiede, uno che ci lavora non ha tempo da perderci, anche fosse una sola ora, sono 30-40 euro di media di un tecnico, mi mangio il risparmio energetico

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Wow ora il nuovo problema su: "come scegliere una CPU" è l'overcloack e il downcloak.
minghia... e che é la nuova funzione della nanotuta? maximum overcloack e nessuno ti vede piú
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 23:03   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Per il discorso danneggiamento dipende dalla MB. A parità di potenza, meno volt = più ampere.
si ma se cali la tensione calano anche gli ampere, quindi che te frega della mobo?
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 07-11-2012 alle 23:12.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 23:07   #24
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Io ho comprato il 1090t perchè non avevo scelta xD era l'ultimo disponibile (un fondo di magazzino) e l'ho preso per non cambiare mobo (m4n82-deluxe) dato era na mobo di fascia alta all'epoca; di fatto sono rimasto molto contento dell'acquisto.

Ma io capisco il tuo discorso e un senso potrebbe averlo, ma quello che non capisco è che sò di certo che anche a downclokkare qualcosa potrebbe saltare, ok la mobo di buona fattura che salva la vita più volte, ma il procio è delicato quando si parla di tensioni, è vero che regge, è vero che và, è vero che è stabile ma l'interrogativo è QUANTO DURA? se hai fortuna ti toglie un quarto di vita alla cpu fino a dimezzartela.

A questo punto con conti alla mano, vedo mi dai ragione sui 20 euro all'anno di energia ne vale la pena? conviene rischiare? io non lo farei neanche a parità di potenza.

Ammetto invece che se avessi un mobo con chip AMD non esiterei a smanettare su overdrive per clokkare il mio 1090t però i benefici sono altri e forse a fine anno spendo 20 euro in più xD

PS: che dissipatore hai? sai una media di temp del core in idle e in ful?
Se anche la vita della CPU dimezza non è un problema. Ho a casa perfettamente funzionanti ancora in config originale dell'epoca come il Pentium PRO, Pentium MMX, Pentium 3 e il più vecchio un Athlon XP 1800+ che è andato tutti i giorni per 10 fino a 2 anni fa Il più vecchio, il PRO, ha 17 anni. Se anche il 1090T me ne dura 8, sai che mi frega
Cmq per lievi downvolt non succede nulla di che se hai componentistica sovradimensionata Così come per lievi overclock. Cmq ho un e8400@4GHz con dissi di stock su P5K (la mitica P5K ) che va da circa 6 anni e non ha ancora avuto alcun problema

Intanto in quegli 8 anni mi sono fatto 80€ Ma io il downclock non l'ho fatto per i consumi, l'ho fatto più per le temperature, perchè odio il rumore delle ventole Come dissi ho uno Zalman 10X. Cmq la mia config è in firma

Le temp non me le ricordo e non ho installato nulla per verificare al momento E' da un po' che non ci metto mano L'ho settato così uno o due anni fa e non l'ho più praticamente toccato Adesso non ho più troppa voglia di stare dietro ad OC vari, anche perchè non posso permettermi instabilità. Infatti il mio downclock è al 50% di quello massimo (e stabile) impostabile per la mia CPU. E son contento così. L'unica cosa che avevo fatto, ma poi avevo tolto perchè scaldava troppo, era l'overclock a 2,6GHz del NB. Tiravano parecchio le RAM così

L'overclock/downclock per daily se fatto bene è una buona cosa. Dipende anche dall'ambito in cui ti trovi. Per sistemi che devono essere stabili al 1000% niente OC o DC assolutamente! Ma per casa, dove si vuole cmq stabilità certa, ma dove magari quella possibilità su 1 milione te la puoi anche giocare, qualcosa si può fare. Non dimentichiamoci che AMD e Intel fanno una CPU e poi la propongono in tutte le salse con frequenze e voltaggi differenti, se lo fai tu a casa non cambia nulla.

Ecco ai miei tempi d'oro con l'OC:

http://i49.tinypic.com/ndlaae.jpg

Da 1,8GHz a 3,5 quasi 100% di OC ad aria (mi è sempre bruciato quel QUASI 100% ) In daily stavo sui 3-3,2GHz. Andava come una CPU che costava più del doppio. Potevo permettermi l'instabilità e ne valeva la pena!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 07:46   #25
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
scusate ma perche un cpu downvoltata dovrebbe durare di meno? io credevo che downvoltare ne aumentasse la durata e al massimo potesse portare alla instabilità di sistema se si abbassa troppo il voltaggio.
io ho un Core 2 Duo E6600 e ho portato i vcore da 1.35v a 1.1v mantenendo la frequenza standard e speedstep attivo (quindi varia da 1600 a 2400 mhz), il sistema è perfettamente stabile da 2 anni e la temperatura in full load è calata di 20°C da quasi 60 a 40.
Perchè questa procedura dovrebbe accorciarne la vita?
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 09:53   #26
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Se anche la vita della CPU dimezza non è un problema. Ho a casa perfettamente funzionanti ancora in config originale dell'epoca come il Pentium PRO, Pentium MMX, Pentium 3 e il più vecchio un Athlon XP 1800+ che è andato tutti i giorni per 10 fino a 2 anni fa Il più vecchio, il PRO, ha 17 anni. Se anche il 1090T me ne dura 8, sai che mi frega
Cmq per lievi downvolt non succede nulla di che se hai componentistica sovradimensionata Così come per lievi overclock. Cmq ho un e8400@4GHz con dissi di stock su P5K (la mitica P5K ) che va da circa 6 anni e non ha ancora avuto alcun problema

Intanto in quegli 8 anni mi sono fatto 80€ Ma io il downclock non l'ho fatto per i consumi, l'ho fatto più per le temperature, perchè odio il rumore delle ventole Come dissi ho uno Zalman 10X. Cmq la mia config è in firma

Le temp non me le ricordo e non ho installato nulla per verificare al momento E' da un po' che non ci metto mano L'ho settato così uno o due anni fa e non l'ho più praticamente toccato Adesso non ho più troppa voglia di stare dietro ad OC vari, anche perchè non posso permettermi instabilità. Infatti il mio downclock è al 50% di quello massimo (e stabile) impostabile per la mia CPU. E son contento così. L'unica cosa che avevo fatto, ma poi avevo tolto perchè scaldava troppo, era l'overclock a 2,6GHz del NB. Tiravano parecchio le RAM così

L'overclock/downclock per daily se fatto bene è una buona cosa. Dipende anche dall'ambito in cui ti trovi. Per sistemi che devono essere stabili al 1000% niente OC o DC assolutamente! Ma per casa, dove si vuole cmq stabilità certa, ma dove magari quella possibilità su 1 milione te la puoi anche giocare, qualcosa si può fare. Non dimentichiamoci che AMD e Intel fanno una CPU e poi la propongono in tutte le salse con frequenze e voltaggi differenti, se lo fai tu a casa non cambia nulla.

Ecco ai miei tempi d'oro con l'OC:

http://i49.tinypic.com/ndlaae.jpg

Da 1,8GHz a 3,5 quasi 100% di OC ad aria (mi è sempre bruciato quel QUASI 100% ) In daily stavo sui 3-3,2GHz. Andava come una CPU che costava più del doppio. Potevo permettermi l'instabilità e ne valeva la pena!
Un ragazzo fortunato

Io sul mio 1090T, anche io principalmente per motivi di rumorosità, ho montato un BEL e dico BEL xigmantek thor's hammer adesso in idle stò sui 19°C in full arriva a malapena ai 30°C a default, con temperatura ambiente di circa 18-20°C. Questa estate nel BOOM del caldo è arrivato max a 45°C ma è normale dai xD ah dimenticavo sul dissi una sola ventola a 900giri.

Need senza meno OC pesante e una mobo AMD xD
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 11:53   #27
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Un ragazzo fortunato

Io sul mio 1090T, anche io principalmente per motivi di rumorosità, ho montato un BEL e dico BEL xigmantek thor's hammer adesso in idle stò sui 19°C in full arriva a malapena ai 30°C a default, con temperatura ambiente di circa 18-20°C. Questa estate nel BOOM del caldo è arrivato max a 45°C ma è normale dai xD ah dimenticavo sul dissi una sola ventola a 900giri.

Need senza meno OC pesante e una mobo AMD xD
Ho installato AOD Per ora sono a 4°C sopra la TAmb in IDLE col PC acceso da 3 ore. Ventola su silent
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1