|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
|
ci sono sempre campi non ancora inventati o scoperti
![]()
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BW ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
e con strumenti del genere saremmo + attrezzati per la ricerca .. una sorta di Cern x i computer
![]() Per ridere dico che a me basta accendere il pc e non finire risucchiato in un buco nero ![]()
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Quote:
__________________
Concluso con:... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
![]() http://www.nature.com/nphoton/journa....2012.259.html
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
in effetti per me, sarebbero solo computer piu' veloci (e forse piu' efficenti), ma non di piu'. nel mio campo di lavoro gli spin li andiamo a guardare solo per capire che atomo abbiamo e quelli che ha intorno, non gli chiediamo nulla! ma a pensarci bene, tutto il mio lavoro (chimica) si basa su teorie ed illazioni, quindi se domani mi vengono a dire che e' tutta un'altra cosa, che non ci sono atomi ma smarties di cioccolata piccolissimi, non ci sono legami ma fili di liquirizia, mi metterei a fare il falegname. come hanno scritto gli altri oggi i computer quantistici riescono a risolvere problemi elementari, ma e' pur vero che per fattorizzare 15 hanno usato 5 qubit, 7 qubit per 21. quando riusciranno a creare un computer quantistico da qualche milione di qubit, a quel punto credo che potrebbero avere un'utilita' pratica. per quanto riguarda l'AI... no, una macchina di turing puo' imitare, ma non puo' essere. l'intelligenza e' cosa diversa dalla computazione (e' una cosa quasi divina), nel senso che se il nostro cervello dovesse comportarsi come un PC per le semplici scelte di ogni giorno, dovremmo avere una testa come una mongolfiera per metterlo dentro. c'e' quindi un quid in piu' che una macchina (di turing) ancora non puo' avere, nemmeno con un calcolo probabilistico... forse le reti neurali, che imitano il funzionamento del cervello potrebbero generare una cosa simile, ma... se un nostro neurone potrebbe essere paragonato ad uno SOC ARM... ecco, noi ne abbiamo qualche miliardo in rete... ad oggi credo che tutti quelli prodotti fino a questo momento, se messi in rete e organizzati in tal maniera, non avrebbero l'intelligenza di un pollo. per ora pero' e' divertente provarci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Quote:
Chiaro che una supermacchina agisce intelligentemente , meglio e più velocemente di noi ma c'è sempre sta misteriosa differenza tra oggetto vivo e oggetto non vivo.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(no, serio: ricerca del minimo di una funzione con uno scatafascio di varibili. Attualmente questi problemi si risolvono con algoritmi "euristici" - cioè... vanno a naso) Quote:
(non funzionano proprio così, ma è la cosa che forse più si avvicina detta in lingua comprensibile senza scrivere un trattato)
__________________
flìckr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.