Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2012, 08:21   #21
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
ci sono sempre campi non ancora inventati o scoperti
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 08:40   #22
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da SUPERALEX Guarda i messaggi
ci sono sempre campi non ancora inventati o scoperti
e con strumenti del genere saremmo + attrezzati per la ricerca .. una sorta di Cern x i computer Quindi andiamo nel campo dell' ignoto ? Magari anche , ma ci sarà pure qualcosa di già praticabile.

Per ridere dico che a me basta accendere il pc e non finire risucchiato in un buco nero
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 08:56   #23
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
e con strumenti del genere saremmo + attrezzati per la ricerca .. una sorta di Cern x i computer Quindi andiamo nel campo dell' ignoto ? Magari anche , ma ci sarà pure qualcosa di già praticabile.

Per ridere dico che a me basta accendere il pc e non finire risucchiato in un buco nero
Al momento il risultato migliore ottenuto con un computer quantistico è stato fattorizzare 15 in 5 e 3 con l'algoritmo di Schor con una probabilità del 50%!
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 09:04   #24
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Al momento il risultato migliore ottenuto con un computer quantistico è stato fattorizzare 15 in 5 e 3 con l'algoritmo di Schor con una probabilità del 50%!
Errata corrige: sei rimasto indietro, sono riusciti a fattorizzare il numero 21
http://www.nature.com/nphoton/journa....2012.259.html
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 10:03   #25
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
ciao , secondo te a che pro porta questa possibilità? Che tipo di problemi diversi potranno risolvere questi pc?

Io la vedo che questi pc quantistici andranno solo molto più veloci ma sugli stessi calcoli dei pc attuali permettendo di risolvere in tempi accettabili problemi oggi non risolvibili (tipo sapere i numeri primi di un prodotto di numeri primi) in tempi accettabili.

Io non sono un fisico eh leggo a volte libri di divulgazione scientifica .. non immagino che altri campi di utilizzo avrebbe questo tipo di pc se non lo stesso di quelli odierni (ma solo + veloci) .. e x questo chiedo.
in realta' non saprei dirtelo.
in effetti per me, sarebbero solo computer piu' veloci (e forse piu' efficenti), ma non di piu'.

nel mio campo di lavoro gli spin li andiamo a guardare solo per capire che atomo abbiamo e quelli che ha intorno, non gli chiediamo nulla!
ma a pensarci bene, tutto il mio lavoro (chimica) si basa su teorie ed illazioni, quindi se domani mi vengono a dire che e' tutta un'altra cosa, che non ci sono atomi ma smarties di cioccolata piccolissimi, non ci sono legami ma fili di liquirizia, mi metterei a fare il falegname.

come hanno scritto gli altri oggi i computer quantistici riescono a risolvere problemi elementari, ma e' pur vero che per fattorizzare 15 hanno usato 5 qubit, 7 qubit per 21.
quando riusciranno a creare un computer quantistico da qualche milione di qubit, a quel punto credo che potrebbero avere un'utilita' pratica.

per quanto riguarda l'AI... no, una macchina di turing puo' imitare, ma non puo' essere.
l'intelligenza e' cosa diversa dalla computazione (e' una cosa quasi divina), nel senso che se il nostro cervello dovesse comportarsi come un PC per le semplici scelte di ogni giorno, dovremmo avere una testa come una mongolfiera per metterlo dentro.

c'e' quindi un quid in piu' che una macchina (di turing) ancora non puo' avere, nemmeno con un calcolo probabilistico... forse le reti neurali, che imitano il funzionamento del cervello potrebbero generare una cosa simile, ma... se un nostro neurone potrebbe essere paragonato ad uno SOC ARM... ecco, noi ne abbiamo qualche miliardo in rete... ad oggi credo che tutti quelli prodotti fino a questo momento, se messi in rete e organizzati in tal maniera, non avrebbero l'intelligenza di un pollo.

per ora pero' e' divertente provarci.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 10:25   #26
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
in realta' non saprei dirtelo.
per quanto riguarda l'AI... no, una macchina di turing puo' imitare, ma non puo' essere.
l'intelligenza e' cosa diversa dalla computazione (e' una cosa quasi divina), nel senso che se il nostro cervello dovesse comportarsi come un PC per le semplici scelte di ogni giorno, dovremmo avere una testa come una mongolfiera per metterlo dentro.

c'e' quindi un quid in piu' che una macchina (di turing) ancora non puo' avere, nemmeno con un calcolo probabilistico... forse le reti neurali, che imitano il funzionamento del cervello potrebbero generare una cosa simile, ma... se un nostro neurone potrebbe essere paragonato ad uno SOC ARM... ecco, noi ne abbiamo qualche miliardo in rete... ad oggi credo che tutti quelli prodotti fino a questo momento, se messi in rete e organizzati in tal maniera, non avrebbero l'intelligenza di un pollo.

per ora pero' e' divertente provarci.
Vero , intelligenza forse come termine può essere inserito per descrivere una supermacchina .. ma non avranno mai la COSCIENZA . Per ora quella si ottiene in un modo solo : non assemblando silicio ma assemblando certi atomi in quantità e modo tale che compongano il cervello,il cuore etc.

Chiaro che una supermacchina agisce intelligentemente , meglio e più velocemente di noi ma c'è sempre sta misteriosa differenza tra oggetto vivo e oggetto non vivo.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 23:40   #27
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Attualmente mi sfuggono gli algoritmi non risolvibili dai PC, chi me li ricorda?
Il problema del traffico.

(no, serio: ricerca del minimo di una funzione con uno scatafascio di varibili. Attualmente questi problemi si risolvono con algoritmi "euristici" - cioè... vanno a naso)

Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
da quello che ho capito io nell'articolo dicono proprio il contrario, cioè che non conta tanto la potenza e la velocità (ovvero ciò che conta nei costi computazionali), ma il modo con cui alcuni problemi potranno essere affrontati. Detto questo non ho la più pallida idea di cosa voglia dire affrontare dei problemi in modo diverso nel mondo dei computer
Magari, per risolvere il problema del traffico, potrebbero provare tutte le combinazioni e scegliere la migliore.

(non funzionano proprio così, ma è la cosa che forse più si avvicina detta in lingua comprensibile senza scrivere un trattato)
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1