|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Quote:
p.s. dato un'occhiata anche all'iphone 5, pesa come un Mars grosso modo, carino anche se secondo me piuttosto ingombrante per un uomo da tenere nella tasca dei pantaloni.. meglio il 4s per alcuni aspetti, anche per il design..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Quote:
Se non sei costretto a lavorare con Access di Microsoft le alternative ci sono, anche gratuite, come per Word ed Excel. Il bundle software è esattamente lo stesso che ti danno con qualsiasi altro portatile. Anzi, secondo me è anche migliore. Ti danno: un gestore di foto (iPhoto) che permette anche il fotoritocco, l'archiviazione, l'esportazione in vari formati, la creazione di slideshow; un editor video (iMovie) che in con quella porcheria del Windows Movie Maker non ha proprio niente da spartire; Garage Band (che magari non a tutti è utile, io personalmente da chitarrista l'ho trovato molto simpatico ed in generale è ben strutturato); un text editor decente; un programma di backup molto comodo (Time Machine); un servizio di dettatura; calendario; note; promemoria; rubrica; Mail che è un buon gestore di posta; Safari che su WIndows fa pietà ma su Mac è favoloso; nessun antivirus perchè non serve averne uno, nessun software spazzatura ad impestare il sistema, un sistema operativo di qualità, evoluto e molto ben integrato con l'hardware (e che offre anche delle cosette parecchio utili, come il multi-desktop che per me è una manna dal cielo!). Il tutto condito da un ottimo design (ma li si va a gusti) e un'assistenza ai clienti invidiabile. E con un giretto su Google o sul Mac App Store si trovano tutti i software gratuiti del mondo per fare tutto quello che uno può voler fare. Io ho comprato un Mac, ho comprato iWork, l'azienda mi ha dato Office e il Cad, ma per il resto non ho comprato altro, tutto quello che ho installato è free e non mi manca nulla Oh, e la batteria dura un bel po'. Poi si va ovviamente a gusti e ad esigenze, se non sei convinto NON comprarlo. Non ha senso prendere un prodotto solo perché te lo consigliano in un forum se tu pensi che qualcos'altro soddisferebbe meglio le tue esigenze, noi qui ti forniamo solo le nostre opinioni ed esperienze
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
Ultima modifica di DarthFeder : 29-09-2012 alle 14:29. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Quote:
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
|
La filosofia Apple è interessante ma, appunto, ha pro e contro.
Tra i Pro: - Stabilità del sistema, facilità di utilizzo, GESTURES..insomma quando torno su PC è un dannato problema, l'esperienza è completamente diversa -Design dei prodotti: zio Steve ha ragione, secondo me lavorare con un dispositivo BELLO ti dà più soddisfazione...il mio MBPro lo adoro e mi piace tantissimo usarlo. La cura dei dettagli è completamente diversa rispetto alla concorrenza. - Assistenza, affidabilità, cose marginali forse ma comunque che vanno tenute in considerazione. Contro: - Ingiustificabili limiti software, da sistemi operativi apparentemente solo per certe macchine più recenti a cose meno importanti ma a mio parere assurde. Pensate che ho perso DUE GIORNI per installare Windows via Bootcamp senza passare per il lettore CD (ho installato un SSD e mantenuto l'HDD) perché l'EFI del MBPro è schizzinoso quando si tratta di boot...lo stesso bootcamp non mi faceva partizionare a metà l'HDD, ma solo partizionare interamente...per farlo partizionare a metà ho dovuto installarci Mountain Lion apposta, avviarlo da lì, e da qui mi ha permesso la divisione della partizione.. - Hardware, secondo me assolutamente migliorabile. Ad esempio l'HDD dei Mbpro non può essere così poco capiente per la cifra che si spende. E vogliamo parlare della ridicola risoluzione del Mb Pro da 13? - Prezzo...tasto dolente. L'ultima ondata di Mac ha prezzi davvero troppo alti. Il Macbook Pro 13 è attualmente un dispositivo SCONVENIENTISSIMO, costa più dell'Air e offre quasi di meno! Apple perderà, nel futuro...e lo sapete come? Perderà perché non è in grado di essere aggressiva nel prezzo. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Outer Heaven
Messaggi: 65
|
Per me che sono utilizzatore Apple di lunga data, sono semplicemente strumenti con i quali lavoro, e grazie al software riesco facilmente a concentrarmi su ciò a cui sto lavorando, invece che perdere tempo attorno a impostazioni/drivers/ecc. Considero i computers come le auto, acquisti > utilizzi > sostituisci. Niente di più semplice.
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
beh, questa non è colpa di Apple..Se il mondo è "Windowscentrico" cupertino ti offre delle alternative... Pur avendo un sistema diverso che resterà diverso. Se il mondo usa "access" o "Outlook" Apple ti da la possibilità di usare Office per Mac...Se poi il Team della MS per Apple lo fa castrato è perché non hanno interesse a farlo completo come per PC... Poi ci sono le alternative sviluppate a Cupertino o quelle gratuite.... E' il mondo ad essere sbagliato, nel 2012, non Apple...Il monopolio non ce l'ha ancora e mai ce l'avrà....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
|
Quote:
Sostanzialmente le ragioni per il mio switch definitivo sono state queste!! Ho avuto/lavorato su PC assemblati, di marca, OEM, me li sono fatti da me, ma era sempre un rincorrere... Aggiorna i driver, installa quello, disinstalla quell'altro, aggiorna le definizioni dell'antivirus... Anche i costi sono rientrati nel calcolo... Vero, assemblare un PC o comprarlo già assemblato da un rivenditore, a parità di dotazioni, costa meno di un Macintosh, ma poi se vuoi usare per bene quel gioco dopo un annetto dovresti cambiare la scheda video, poi fai l'upgrade della Cpu e del disco per installarci la nuova versione di Windows, ti compri la webcam per usare skype ( al tempo del mio iMac in firma non era standard sugli All In One Windows o sui monitor ).... Dal 2007 ad oggi, l'unico upgrade che ho fatto sul mio Mac è stata la ram e nonostante 4 versioni di Mac OS X ( da Tiger 10.4 a Lion 10.7 ) non ho mai sperimentato rallentamenti drammatici, le prestazioni sono relativamente decenti ( per una macchina di 5 anni suonati )anche per carichi di lavoro elevati ( utilizzo di foto editing su file RAW, qualche database per lavoro che esporto sul mio iPhone ). Non ho mai dovuto reinstallare da zero per aggiornare L'OS, mai avuto di necessità di formattare e deframmentare ( visto che il filesystem hfs+ compatta automaticamente i file fino a 20mb )... Giusto una volta ogni morte di papa faccio un controllo dei permessi per scrupolo. Tutto ciò non mi pare che appartenga al mondo windows che ho lasciato. Quindi i 1190 Euro che ho speso 5 anni fa hanno reso molto bene....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Quote:
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Quote:
Air 11" 64GB: 1079 €; Air 13" 128GB: 1279 € Pro 13" base: 1279 €; Pro 15" base: 1899 € Pro 15" Retina: 2299 €; Prezzi dall'Apple Store online.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Pro 15" base: 1899 €
beh anche questo non è proprio uno scherzo... no per carità eh molto carino, funzionale , veloce...pero' 1900 euro per un 15' con questo hardware (ma anche software) per me è davvero troppo, questione di gusti... e chi deve lavorare decentemente non puo' sempre cecarsi sui 13 pollici...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Quote:
![]() Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Ho preso il mio primo MAC l'anno scorso dopo oltre dieci anni passati su PC Windows (98 e XP).
Non sono un "deluso". Quando ho preso il mio attuale iMac non sono partito con la convizione che il mondo Apple fosse tutto rose e fiori, anzi... Come tutte le cose il mondo Apple va capito, studiato. Quando raggiungi una certa confidenza col sistema allora riesci a fare tutto quello che vuoi fare. Ovviamente lo fai in un modo diverso, ma lo fai. Pro e contro? Beh di certo il sistema operativo è il più grosso punto a favore di Apple: stabile, veloce, user-friendly. Forse l'unico contro è che a volte l'eccessiva semplicità con cui ti presenta le cose può essere limitante. Non parlo di pro e contro sull'estetica perché è un parametro troppo soggettivo. Un punto che pensavo contro è la facilità nel trovare software per Mac. Invece cercando bene in rete trovi veramente tutto quello che ti serve. Unica eccezione, purtroppo, sono certi software professionali: alcuni di questi sono fatti solo ed esclusivamente per Windows e non ci sono alternative. Infine una nota sul tipo di computer: fisso o portatile? La mia esperienza si basa sul PC fisso perché, opinione personale, a meno che il lavoro non ti obblighi ad usare un portatile, il fisso è uno strumento davvero imbattibile sia dal punto di vista dell'uso che per il rapporto qualità/prezzo.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 177
|
Interessante questo thread...
Vi racconto la mia esperienza: Già da quando avevo 6 anni seguivo ogni movimento di mio padre quando smanettava con il suo Olidata con sopra Windows 3.1, all'epoca combinavo solo danni, ma grazie a quegli errori, ho incominciato ad avvicinarmi al mondo dell'informatica. I sistemi operativi MS li ho provati tutti, da WIN 95 in poi, ho anche avuto la fortuna di lavorare in un negozio di informatica dove in laboratorio assemblavo PC da zero; mi divertivo tantissimo. Per farla breve i miei mi regalarono pochi anni più tardi un Dell Inspiron 9400 da 17". Durò 5 anni, ma poteva durarne di più soltanto perchè si erano rotte le cerniere di chiusura del monitor. Sebbene montava Vista (noto per non essere velocissimo) se la cavò egregiamente. Quando decisi che era ora di cambiare PC mi avvicinai molto al mondo Apple comprando un Ipod Touch. Rimasi stupito dalla velocità di reazione e soprattutto dalla longevità del prodotto, nonstante tutte le menate varie di sincronizzazione con Itunes e roba varia. Un giorno passo davanti un Apple Store e, senza pensarci due volte mi compro il mio MacBook Pro da 15" (fine 2011). Da li in poi mi si è aperto un mondo nuovo. Non ero piu io che mi dovevo adattare al computer, ma il contrario. Subito scoprii che OSX aveva un cuore Unix (è una variante della distribuzione BSD) ed è per questo che risulta stabile come S.O. Niente più sbattimenti con gli antivirus, niente formattazioni ed installazioni da 0, programmi da installare copiando soltanto un'icona, e la disinstallazione altrettanto semplice. Batteria che, in un utilizzo normale, arriva anche a 5 ore di autonomia. Addirittura non si invalida la garanzia se smonti il computer per fare upgrade di RAM e HDD, c'è scritto nel libretto di uso e manutenzione come si smonta. Sono poco meno di 10 viti e si accede subito al cuore dell' hardware senza nessuno plastica ad incastro (anche perchè lo chassis è tutto in alluminio) e con una spesa di 50€ scarsi ho "upgradato" la ram da 4 a 8GB. Tutto molto bello tranne che per la dotazione software. Purtoppo utilizzo dei software CAD 3D professionali che girano soltanto su windows. Ho risolto installando una macchna virtuale XP e installandoci sopra il software incriminato, gira egregiamente senza rallentamenti. Che dire...nonstante il prezzo esagerato, non mi sono pentito di aver fatto la pazzia di acquistarlo. E poi è molto elegante come linea ed io ci tengo molto a questa cosa. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.





















