Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2012, 14:01   #21
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Dunque, primo passaggio da windows a macosX (Leopar): stavo per rivendermi il macbook.
Poi mi sono intestardito, ho evitato di installarci su windows come alcuni fanno e ho iniziato a usarlo davvero.
Come ogni OS, ha i suoi pro e i suoi contro.
I pro:

- stabilita': ben lungi dal dire che non si impalla mai e che tu possa stare per settimane senza riavviarlo, il rapporto con windows e' tranquillamente di 5:1
- file system molto piu' evoluto
- la derivazione unix e' chiara, specie nello sfruttamento della memoria, e se si usano macchine virtuali e' una manna
- pochi, direi zero, sbattimenti per avere un ambiente ottimizzato
- assistenza che funziona

I contro:

- dotazioni hardware a volte ridicole, peggio ancora se rapportate al prezzo di vendita (scrivere "Pro" nel nome di un prodotto e metterci dentro, anno 2012, un disco da 5400 rpm e' una presa per il culo, senza mezzi termini)
- un file manager che fa cacare
- pochissime applicazioni gratuite (l'utente mac medio e' considerato uno a cui piace pagare per il gusto di farlo)
- alcune applicazioni di cui puoi aver bisogno non le vedrai manco col binocolo, ma per fortuna hanno inventato le macchine virtuali
- l'aura mistica della quale i fanboy si sentono investiti, interpretando ogni "ma" come un insulto delirante e che spesso rendono impossibile il confronto sui forum (ma ammazzatevi col gas, stiamo parlando di macchine non di vostra madre).


Conclusione: a conti fatti, io mi trovo bene; sono piu' di 3 anni che uso portatili mac (prima il pro 13", ora un air dello scorso anno), e da questo punto di vista non tornerei indietro. Se li fanno pagare, e' vero; ma e' altrettanto vero che - almeno io - non sto a cambiare macchina una volta al mese, e pur partendo da dotazioni hardware raramente all'ultimo grido, la perfetta integrazione software/hardware le rende di fatto piu' longeve.
Viceversa, ritengo buttati i soldi spesi per i vari iphone, dato che le attuali alternative in quell'ambito consentono di tenersi in tasca la meta' dei soldi ed ottenere risutlati soddisfacenti. E con tale differenza, anche di comprarsi un macbook invece che un portatile con windows
mah che dirti, oggi ho fatto un giro all' Apple store a dare un'occhiata ma ti dico non mi sono convinto granchè...ho provato i portatili pro e air e anche gli imac da 21 e 27... si carini , si ok il design, tutto alluminio ecc.. va bene per internet, gestione foto pero', come fai notare anche tu santo cielo 2.200 euro per un 15' dove non posso lavorarci manco con access senza creare una macchina virtuale dentro..ecchecazzo.. il bundle software lo trovo un po' limitato per il prezzo, considerato che qualunque altra app devo poi pagarmela da loro..con l'equivalente in denaro ci esce fuori una workstation laptop delle migliori marche...del resto se devo spenderci l'ira di dio per poi installarci windows come dici tu non ha senso..

p.s. dato un'occhiata anche all'iphone 5, pesa come un Mars grosso modo, carino anche se secondo me piuttosto ingombrante per un uomo da tenere nella tasca dei pantaloni.. meglio il 4s per alcuni aspetti, anche per il design..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 14:27   #22
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
mah che dirti, oggi ho fatto un giro all' Apple store a dare un'occhiata ma ti dico non mi sono convinto granchè...ho provato i portatili pro e air e anche gli imac da 21 e 27... si carini , si ok il design, tutto alluminio ecc.. va bene per internet, gestione foto pero', come fai notare anche tu santo cielo 2.200 euro per un 15' dove non posso lavorarci manco con access senza creare una macchina virtuale dentro..ecchecazzo.. il bundle software lo trovo un po' limitato per il prezzo, considerato che qualunque altra app devo poi pagarmela da loro..con l'equivalente in denaro ci esce fuori una workstation laptop delle migliori marche...del resto se devo spenderci l'ira di dio per poi installarci windows come dici tu non ha senso..

p.s. dato un'occhiata anche all'iphone 5, pesa come un Mars grosso modo, carino anche se secondo me piuttosto ingombrante per un uomo da tenere nella tasca dei pantaloni.. meglio il 4s per alcuni aspetti, anche per il design..
perchè non potresti lavorarci con Access? Le alternative ci sono. I vari pacchetti OpenOffice per Mac comprendono anche Base, che funziona discretamente bene.
Se non sei costretto a lavorare con Access di Microsoft le alternative ci sono, anche gratuite, come per Word ed Excel.

Il bundle software è esattamente lo stesso che ti danno con qualsiasi altro portatile. Anzi, secondo me è anche migliore. Ti danno: un gestore di foto (iPhoto) che permette anche il fotoritocco, l'archiviazione, l'esportazione in vari formati, la creazione di slideshow; un editor video (iMovie) che in con quella porcheria del Windows Movie Maker non ha proprio niente da spartire; Garage Band (che magari non a tutti è utile, io personalmente da chitarrista l'ho trovato molto simpatico ed in generale è ben strutturato); un text editor decente; un programma di backup molto comodo (Time Machine); un servizio di dettatura; calendario; note; promemoria; rubrica; Mail che è un buon gestore di posta; Safari che su WIndows fa pietà ma su Mac è favoloso; nessun antivirus perchè non serve averne uno, nessun software spazzatura ad impestare il sistema, un sistema operativo di qualità, evoluto e molto ben integrato con l'hardware (e che offre anche delle cosette parecchio utili, come il multi-desktop che per me è una manna dal cielo!). Il tutto condito da un ottimo design (ma li si va a gusti) e un'assistenza ai clienti invidiabile. E con un giretto su Google o sul Mac App Store si trovano tutti i software gratuiti del mondo per fare tutto quello che uno può voler fare. Io ho comprato un Mac, ho comprato iWork, l'azienda mi ha dato Office e il Cad, ma per il resto non ho comprato altro, tutto quello che ho installato è free e non mi manca nulla
Oh, e la batteria dura un bel po'.

Poi si va ovviamente a gusti e ad esigenze, se non sei convinto NON comprarlo. Non ha senso prendere un prodotto solo perché te lo consigliano in un forum se tu pensi che qualcos'altro soddisferebbe meglio le tue esigenze, noi qui ti forniamo solo le nostre opinioni ed esperienze
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 29-09-2012 alle 14:29.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 14:44   #23
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
perchè non potresti lavorarci con Access? Le alternative ci sono. I vari pacchetti OpenOffice per Mac comprendono anche Base, che funziona discretamente bene.
Se non sei costretto a lavorare con Access di Microsoft le alternative ci sono, anche gratuite, come per Word ed Excel.

Il bundle software è esattamente lo stesso che ti danno con qualsiasi altro portatile. Anzi, secondo me è anche migliore. Ti danno: un gestore di foto (iPhoto) che permette anche il fotoritocco, l'archiviazione, l'esportazione in vari formati, la creazione di slideshow; un editor video (iMovie) che in con quella porcheria del Windows Movie Maker non ha proprio niente da spartire; Garage Band (che magari non a tutti è utile, io personalmente da chitarrista l'ho trovato molto simpatico ed in generale è ben strutturato); un text editor decente; un programma di backup molto comodo (Time Machine); un servizio di dettatura; calendario; note; promemoria; rubrica; Mail che è un buon gestore di posta; Safari che su WIndows fa pietà ma su Mac è favoloso; nessun antivirus perchè non serve averne uno, nessun software spazzatura ad impestare il sistema, un sistema operativo di qualità, evoluto e molto ben integrato con l'hardware (e che offre anche delle cosette parecchio utili, come il multi-desktop che per me è una manna dal cielo!). Il tutto condito da un ottimo design (ma li si va a gusti) e un'assistenza ai clienti invidiabile. E con un giretto su Google o sul Mac App Store si trovano tutti i software gratuiti del mondo per fare tutto quello che uno può voler fare. Io ho comprato un Mac, ho comprato iWork, l'azienda mi ha dato Office e il Cad, ma per il resto non ho comprato altro, tutto quello che ho installato è free e non mi manca nulla
Oh, e la batteria dura un bel po'.

Poi si va ovviamente a gusti e ad esigenze, se non sei convinto NON comprarlo. Non ha senso prendere un prodotto solo perché te lo consigliano in un forum se tu pensi che qualcos'altro soddisferebbe meglio le tue esigenze, noi qui ti forniamo solo le nostre opinioni ed esperienze
no infatti per ora non sono convinto, anche se apprezzo alcuni vantaggi in temini di stabilità e longevità non mi sembra che valgano il sovrapprezzo di oltre 1000 euro rispetto a un notebook di altra marca, considerati anche alcuni svantaggi (tipo l'assenza di modelli da 17'!!! ma perchè???). Questione di gusti come dici tu, ma considero comunque utili le vostre impressioni ..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 23:56   #24
Elvecio
Senior Member
 
L'Avatar di Elvecio
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Potenza
Messaggi: 320
La filosofia Apple è interessante ma, appunto, ha pro e contro.

Tra i Pro:
- Stabilità del sistema, facilità di utilizzo, GESTURES..insomma quando torno su PC è un dannato problema, l'esperienza è completamente diversa
-Design dei prodotti: zio Steve ha ragione, secondo me lavorare con un dispositivo BELLO ti dà più soddisfazione...il mio MBPro lo adoro e mi piace tantissimo usarlo. La cura dei dettagli è completamente diversa rispetto alla concorrenza.
- Assistenza, affidabilità, cose marginali forse ma comunque che vanno tenute in considerazione.

Contro:
- Ingiustificabili limiti software, da sistemi operativi apparentemente solo per certe macchine più recenti a cose meno importanti ma a mio parere assurde. Pensate che ho perso DUE GIORNI per installare Windows via Bootcamp senza passare per il lettore CD (ho installato un SSD e mantenuto l'HDD) perché l'EFI del MBPro è schizzinoso quando si tratta di boot...lo stesso bootcamp non mi faceva partizionare a metà l'HDD, ma solo partizionare interamente...per farlo partizionare a metà ho dovuto installarci Mountain Lion apposta, avviarlo da lì, e da qui mi ha permesso la divisione della partizione..
- Hardware, secondo me assolutamente migliorabile. Ad esempio l'HDD dei Mbpro non può essere così poco capiente per la cifra che si spende. E vogliamo parlare della ridicola risoluzione del Mb Pro da 13?
- Prezzo...tasto dolente. L'ultima ondata di Mac ha prezzi davvero troppo alti. Il Macbook Pro 13 è attualmente un dispositivo SCONVENIENTISSIMO, costa più dell'Air e offre quasi di meno!

Apple perderà, nel futuro...e lo sapete come? Perderà perché non è in grado di essere aggressiva nel prezzo.
Elvecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 12:14   #25
OuterHeaven
Member
 
L'Avatar di OuterHeaven
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Outer Heaven
Messaggi: 65
Per me che sono utilizzatore Apple di lunga data, sono semplicemente strumenti con i quali lavoro, e grazie al software riesco facilmente a concentrarmi su ciò a cui sto lavorando, invece che perdere tempo attorno a impostazioni/drivers/ecc. Considero i computers come le auto, acquisti > utilizzi > sostituisci. Niente di più semplice.
OuterHeaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 12:19   #26
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
mah che dirti, oggi ho fatto un giro all' Apple store a dare un'occhiata ma ti dico non mi sono convinto granchè...ho provato i portatili pro e air e anche gli imac da 21 e 27... si carini , si ok il design, tutto alluminio ecc.. va bene per internet, gestione foto pero', come fai notare anche tu santo cielo 2.200 euro per un 15' dove non posso lavorarci manco con access senza creare una macchina virtuale dentro..ecchecazzo.. il bundle software lo trovo un po' limitato per il prezzo, considerato che qualunque altra app devo poi pagarmela da loro..con l'equivalente in denaro ci esce fuori una workstation laptop delle migliori marche...del resto se devo spenderci l'ira di dio per poi installarci windows come dici tu non ha senso..

p.s. dato un'occhiata anche all'iphone 5, pesa come un Mars grosso modo, carino anche se secondo me piuttosto ingombrante per un uomo da tenere nella tasca dei pantaloni.. meglio il 4s per alcuni aspetti, anche per il design..


beh, questa non è colpa di Apple..Se il mondo è "Windowscentrico" cupertino ti offre delle alternative... Pur avendo un sistema diverso che resterà diverso.

Se il mondo usa "access" o "Outlook" Apple ti da la possibilità di usare Office per Mac...Se poi il Team della MS per Apple lo fa castrato è perché non hanno interesse a farlo completo come per PC...

Poi ci sono le alternative sviluppate a Cupertino o quelle gratuite....

E' il mondo ad essere sbagliato, nel 2012, non Apple...Il monopolio non ce l'ha ancora e mai ce l'avrà....

__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 13:39   #27
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da OuterHeaven Guarda i messaggi
Per me che sono utilizzatore Apple di lunga data, sono semplicemente strumenti con i quali lavoro, e grazie al software riesco facilmente a concentrarmi su ciò a cui sto lavorando, invece che perdere tempo attorno a impostazioni/drivers/ecc. Considero i computers come le auto, acquisti > utilizzi > sostituisci. Niente di più semplice.
In sintesi la filosofia Apple dal 1984, primo Macintosh.... e ribadita con il primo iMac: " plug the power and work!! ". E il bello è, a differenza del passato MS e con qualche piccolo incidente di percorso, che da 28 anni a questa parte ha sempre funzionato!!
Sostanzialmente le ragioni per il mio switch definitivo sono state queste!!
Ho avuto/lavorato su PC assemblati, di marca, OEM, me li sono fatti da me, ma era sempre un rincorrere... Aggiorna i driver, installa quello, disinstalla quell'altro, aggiorna le definizioni dell'antivirus... Anche i costi sono rientrati nel calcolo... Vero, assemblare un PC o comprarlo già assemblato da un rivenditore, a parità di dotazioni, costa meno di un Macintosh, ma poi se vuoi usare per bene quel gioco dopo un annetto dovresti cambiare la scheda video, poi fai l'upgrade della Cpu e del disco per installarci la nuova versione di Windows, ti compri la webcam per usare skype ( al tempo del mio iMac in firma non era standard sugli All In One Windows o sui monitor )....
Dal 2007 ad oggi, l'unico upgrade che ho fatto sul mio Mac è stata la ram e nonostante 4 versioni di Mac OS X ( da Tiger 10.4 a Lion 10.7 ) non ho mai sperimentato rallentamenti drammatici, le prestazioni sono relativamente decenti ( per una macchina di 5 anni suonati )anche per carichi di lavoro elevati ( utilizzo di foto editing su file RAW, qualche database per lavoro che esporto sul mio iPhone ). Non ho mai dovuto reinstallare da zero per aggiornare L'OS, mai avuto di necessità di formattare e deframmentare ( visto che il filesystem hfs+ compatta automaticamente i file fino a 20mb )... Giusto una volta ogni morte di papa faccio un controllo dei permessi per scrupolo. Tutto ciò non mi pare che appartenga al mondo windows che ho lasciato. Quindi i 1190 Euro che ho speso 5 anni fa hanno reso molto bene....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 19:17   #28
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In sintesi la filosofia Apple dal 1984, primo Macintosh.... e ribadita con il primo iMac: " plug the power and work!! ". E il bello è, a differenza del passato MS e con qualche piccolo incidente di percorso, che da 28 anni a questa parte ha sempre funzionato!!
Sostanzialmente le ragioni per il mio switch definitivo sono state queste!!
Ho avuto/lavorato su PC assemblati, di marca, OEM, me li sono fatti da me, ma era sempre un rincorrere... Aggiorna i driver, installa quello, disinstalla quell'altro, aggiorna le definizioni dell'antivirus... Anche i costi sono rientrati nel calcolo... Vero, assemblare un PC o comprarlo già assemblato da un rivenditore, a parità di dotazioni, costa meno di un Macintosh, ma poi se vuoi usare per bene quel gioco dopo un annetto dovresti cambiare la scheda video, poi fai l'upgrade della Cpu e del disco per installarci la nuova versione di Windows, ti compri la webcam per usare skype ( al tempo del mio iMac in firma non era standard sugli All In One Windows o sui monitor )....
Dal 2007 ad oggi, l'unico upgrade che ho fatto sul mio Mac è stata la ram e nonostante 4 versioni di Mac OS X ( da Tiger 10.4 a Lion 10.7 ) non ho mai sperimentato rallentamenti drammatici, le prestazioni sono relativamente decenti ( per una macchina di 5 anni suonati )anche per carichi di lavoro elevati ( utilizzo di foto editing su file RAW, qualche database per lavoro che esporto sul mio iPhone ). Non ho mai dovuto reinstallare da zero per aggiornare L'OS, mai avuto di necessità di formattare e deframmentare ( visto che il filesystem hfs+ compatta automaticamente i file fino a 20mb )... Giusto una volta ogni morte di papa faccio un controllo dei permessi per scrupolo. Tutto ciò non mi pare che appartenga al mondo windows che ho lasciato. Quindi i 1190 Euro che ho speso 5 anni fa hanno reso molto bene....
mah guarda potrei ancora capire spendere 1000 euro invece che 600 di un portatile equivalente, ma gli ultimi prezzi sono proprio folli! ti dico 2.200 € (duemiladuecento, scriviamolo pure per dargli dignità ) per il macbook pro 15' con sto display retina che alla fine l'occhio umano nemmeno vede la differenza...insomma il punto è capire se alcuni vantaggi sono fondamentali al punto da compensare questi prezzi mostruosi.. a me sa molto di speculazione su una clientela affezionata..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 20:02   #29
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
mah guarda potrei ancora capire spendere 1000 euro invece che 600 di un portatile equivalente, ma gli ultimi prezzi sono proprio folli! ti dico 2.200 € (duemiladuecento, scriviamolo pure per dargli dignità ) per il macbook pro 15' con sto display retina che alla fine l'occhio umano nemmeno vede la differenza...insomma il punto è capire se alcuni vantaggi sono fondamentali al punto da compensare questi prezzi mostruosi.. a me sa molto di speculazione su una clientela affezionata..
Ma perchè prendere il Retina se non ti serve? Prendi il 15" normale, o il 13" se l'Air per te è troppo limitante. Il Retina è il successore del vecchio 17", l'ammiraglia della gamma...ti credo che costa un delirio.
Air 11" 64GB: 1079 €;
Air 13" 128GB: 1279 €
Pro 13" base: 1279 €;
Pro 15" base: 1899 €
Pro 15" Retina: 2299 €;
Prezzi dall'Apple Store online.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 20:59   #30
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Pro 15" base: 1899 €

beh anche questo non è proprio uno scherzo... no per carità eh molto carino, funzionale , veloce...pero' 1900 euro per un 15' con questo hardware (ma anche software) per me è davvero troppo, questione di gusti... e chi deve lavorare decentemente non puo' sempre cecarsi sui 13 pollici...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 23:16   #31
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
Pro 15" base: 1899 €



beh anche questo non è proprio uno scherzo... no per carità eh molto carino, funzionale , veloce...pero' 1900 euro per un 15' con questo hardware (ma anche software) per me è davvero troppo, questione di gusti... e chi deve lavorare decentemente non puo' sempre cecarsi sui 13 pollici...
ci mancherebbe, come ti dicevo negli scorsi post ognuo ha le sue esigenze e opinioni...era solo per far presente che non esiste solo il Retina! Basarsi solo su qullo sarebbe come dire che tutti i portatili Windows sono cari prendendo come riferimento un Alienware

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 01:43   #32
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
mah guarda potrei ancora capire spendere 1000 euro invece che 600 di un portatile equivalente, ma gli ultimi prezzi sono proprio folli! ti dico 2.200 € (duemiladuecento, scriviamolo pure per dargli dignità ) per il macbook pro 15' con sto display retina che alla fine l'occhio umano nemmeno vede la differenza...insomma il punto è capire se alcuni vantaggi sono fondamentali al punto da compensare questi prezzi mostruosi.. a me sa molto di speculazione su una clientela affezionata..
Però... però.. però... ti sei " dimenticato " di scrivere che oltre al retina display, i MacBook Pro da 15", montano di serie HD SSD, 8Gb di ram espandibili a 16, sono equipaggiati con doppia Gpu ( integrata/discreta da 1Gb ), pesa poco più di 2 Kg ed è costruito come un lingotto.... Ora trovami un altro notebook di fascia alta con le stesse caratteristiche!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 15:36   #33
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Ho preso il mio primo MAC l'anno scorso dopo oltre dieci anni passati su PC Windows (98 e XP).
Non sono un "deluso". Quando ho preso il mio attuale iMac non sono partito con la convizione che il mondo Apple fosse tutto rose e fiori, anzi...
Come tutte le cose il mondo Apple va capito, studiato. Quando raggiungi una certa confidenza col sistema allora riesci a fare tutto quello che vuoi fare. Ovviamente lo fai in un modo diverso, ma lo fai.
Pro e contro? Beh di certo il sistema operativo è il più grosso punto a favore di Apple: stabile, veloce, user-friendly. Forse l'unico contro è che a volte l'eccessiva semplicità con cui ti presenta le cose può essere limitante.
Non parlo di pro e contro sull'estetica perché è un parametro troppo soggettivo.
Un punto che pensavo contro è la facilità nel trovare software per Mac. Invece cercando bene in rete trovi veramente tutto quello che ti serve. Unica eccezione, purtroppo, sono certi software professionali: alcuni di questi sono fatti solo ed esclusivamente per Windows e non ci sono alternative.
Infine una nota sul tipo di computer: fisso o portatile?
La mia esperienza si basa sul PC fisso perché, opinione personale, a meno che il lavoro non ti obblighi ad usare un portatile, il fisso è uno strumento davvero imbattibile sia dal punto di vista dell'uso che per il rapporto qualità/prezzo.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 17:26   #34
theDesigner
Member
 
L'Avatar di theDesigner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 177
Interessante questo thread...
Vi racconto la mia esperienza:
Già da quando avevo 6 anni seguivo ogni movimento di mio padre quando smanettava con il suo Olidata con sopra Windows 3.1, all'epoca combinavo solo danni, ma grazie a quegli errori, ho incominciato ad avvicinarmi al mondo dell'informatica. I sistemi operativi MS li ho provati tutti, da WIN 95 in poi, ho anche avuto la fortuna di lavorare in un negozio di informatica dove in laboratorio assemblavo PC da zero; mi divertivo tantissimo.
Per farla breve i miei mi regalarono pochi anni più tardi un Dell Inspiron 9400 da 17". Durò 5 anni, ma poteva durarne di più soltanto perchè si erano rotte le cerniere di chiusura del monitor. Sebbene montava Vista (noto per non essere velocissimo) se la cavò egregiamente.
Quando decisi che era ora di cambiare PC mi avvicinai molto al mondo Apple comprando un Ipod Touch. Rimasi stupito dalla velocità di reazione e soprattutto dalla longevità del prodotto, nonstante tutte le menate varie di sincronizzazione con Itunes e roba varia.
Un giorno passo davanti un Apple Store e, senza pensarci due volte mi compro il mio MacBook Pro da 15" (fine 2011). Da li in poi mi si è aperto un mondo nuovo. Non ero piu io che mi dovevo adattare al computer, ma il contrario.
Subito scoprii che OSX aveva un cuore Unix (è una variante della distribuzione BSD) ed è per questo che risulta stabile come S.O. Niente più sbattimenti con gli antivirus, niente formattazioni ed installazioni da 0, programmi da installare copiando soltanto un'icona, e la disinstallazione altrettanto semplice. Batteria che, in un utilizzo normale, arriva anche a 5 ore di autonomia. Addirittura non si invalida la garanzia se smonti il computer per fare upgrade di RAM e HDD, c'è scritto nel libretto di uso e manutenzione come si smonta. Sono poco meno di 10 viti e si accede subito al cuore dell' hardware senza nessuno plastica ad incastro (anche perchè lo chassis è tutto in alluminio) e con una spesa di 50€ scarsi ho "upgradato" la ram da 4 a 8GB.
Tutto molto bello tranne che per la dotazione software. Purtoppo utilizzo dei software CAD 3D professionali che girano soltanto su windows. Ho risolto installando una macchna virtuale XP e installandoci sopra il software incriminato, gira egregiamente senza rallentamenti.
Che dire...nonstante il prezzo esagerato, non mi sono pentito di aver fatto la pazzia di acquistarlo. E poi è molto elegante come linea ed io ci tengo molto a questa cosa.
theDesigner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v