Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2012, 13:14   #21
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
L'istigazione alla pirateria è stato il prezzo dei prodotti microsoft fino ad oggi. Era una vera e propria truffa far pagare 300 euro per Vista, così come per tutti i sistemi operativi. Ora la Microsoft si è allineata alla politica Apple, e vendere windows 8 a meno di 100 euro sarà l'arma vincente contro la pirateria.
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 14:06   #22
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da maxfrata Guarda i messaggi
L'istigazione alla pirateria è stato il prezzo dei prodotti microsoft fino ad oggi. Era una vera e propria truffa far pagare 300 euro per Vista, così come per tutti i sistemi operativi. Ora la Microsoft si è allineata alla politica Apple, e vendere windows 8 a meno di 100 euro sarà l'arma vincente contro la pirateria.
Microsoft non istiga nessuno, se uno lo vuole fare lo fa e stop anche se costassero 40€ le licenze.
Che le versioni retail siano costose non c'è dubbio. Esistono comunque le versioni aggiornamento e in rete le trovi a prezzi ottimi. Le alternative ci sono alla pirateria.
Alternative a parte lasciare il mio pc in balia di un SO di dubbia provenienza non mi pare oculata come scelta.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 14:11   #23
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1153
IO ho avuto ben pochi SO originali, se non perchè preinstallati su portatili, ma se fra un mese mi danno la possibilità di passare il portatile con Win7 (preinstallato) a Win 8 con 40 euro, lo prendo subito!
Nota: Win 8 già lo uso in dual boot da mesi e mi ci trovo più che bene, un pò non vedo l'ora di averlo ufficiale e formattare tutto, compreso Win7
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 14:36   #24
r.f
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Microsoft non istiga nessuno, se uno lo vuole fare lo fa e stop anche se costassero 40€ le licenze.
Che le versioni retail siano costose non c'è dubbio. Esistono comunque le versioni aggiornamento e in rete le trovi a prezzi ottimi. Le alternative ci sono alla pirateria.
Alternative a parte lasciare il mio pc in balia di un SO di dubbia provenienza non mi pare oculata come scelta.
Con il controllo dell'hash del file iso ormai i SO di dubbia provenienza non esistono più da tempo! Anche perchè poi come già detto, i file iso te li permette di scaricare anche una fonte ufficiale come Digital River.
r.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 17:14   #25
ranxerox666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 114
io sono riuscito a trovare la versione non bootable ,con rispettiva guida per renderla bootable...quello che mi preoccupa è il fatto che l'amd/ati non ha ancora rilasciato alcun driver ufficiale o beta per le proprie schede video....non vorrei dover aspettare ottobre per dei driver
ranxerox666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 23:11   #26
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
che voi sappiate dopo il 15 Agosto sarà disponibile anche su MSDNAA? (quello delle università per intenderci)
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 09:09   #27
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Per i driver amd http://remixshare.com/dl/wm857/8.97-120418a.7z
Qualche problema con ccc e il quad crossfire cade di prestazioni; eyefinity ok.

Riguardo le iso di win7, non c'e' nulla di illegale a scaricarle e installarle almeno pero' devi farlo girare senza licenza a scadenza oppure acquistare una licenza regolare; non per nulla ti viene offerta la possibilita' di comprare la chiave online se il wat fallisce.

Per i clienti ad esempio io aquisto per tutti win7pro oem dal nostro fornitore italiano, poi scarico la iso nella loro lingua a 32 o 64bit e infine uso la licenza acquistata per attivare windows e di macchine ne abbiamo preparate a bancali;

quello che non mi e' consentito e' sostituire la lingua della versione installata (ma se disinstallate ed escludete il kb971033 lo potete fare), quindi sono costretto a procurarmi le iso nelle lingue necessarie per poi crearmi nella chiavetta le installazioni all-in-one con tutte le lingue possibili che mi servono.

Per installare win7 in crucco o altro linguaggio anomalo e' piu' complicato; a installazione terminata e senza driver aggiungo manualmente la lingua inglese (si puo' fare senza vistalizator e con un po' di regedit), poi a macchina finita rimuovo tutto e faccio l'attivazione regolare.


fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 15:55   #28
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Non oso immaginare che volume di banda dovrebbero sviluppare i loro server in caso di iso scaricabili....
Bè basterebbe che creassero un torrent, una iso del genere sarebbe in seed perenne da migliaia di persone..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2012, 02:10   #29
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Ti immagini un azienda come Microsoft a distribuire i propri prodotti su torrent? hahahahaha
Io che uso Fastweb già sarei tagliato fuori...o quasi.
Perché no?
A me sembra il passo logico e inevitabile di come si muove il web nell'immediato futuro; Asus, per dirne una, permette di scegliere di usare i torrent per scaricare dal suo sito.
Per quanto riguarda Fastweb.. bè io non prenderei nemmeno in considerazione un provider che taglia fuori a prescindere un "utensile" utile come i torrent
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2012, 12:52   #30
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Non è un problema di provider ma di rete. Trovami un azienda che non sia dietro firewall e poi vediamo quanti problemi saltano fuori dall' usare torrent. Torrent è una "cazzatina" da nerd incalliti dello scarico veloce.
Ma infatti l'uso dei torrent in azienda dovrebbe essere un'esclusiva dell'amministratore, per ovvi motivi.

Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Secondo me non ci sarà mai un servizio che permetta la stessa sicurezza e velocità di un supporto fisico.
Dai, non dire così, sai benissimo che affermazioni del genere vengono regolarmente smentite in campo tecnologico
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1