|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Le USB3, di cui W7 non ha ancora i Driver generici, creano problemi con alcune marche di periferiche USB2 in esse inserite anche dopo l'installazione dei driver propriatari, come Stampanti, PenDrive, HD esterni etc.
Sia per la realizzazione che per l'installazione, la PenDrive di Boot inseriscila in una porta USB2, una di quelle con l'interno nero o bianco e non blu.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Allora, risolto. Ovviamente la soluzione è un mix di tentativi, vai a capire cosa è stato. Mi spiace ma ho perso davvero moltissimo tempo, non mi va di riprovarle tutte singolarmente
Ho battuto la strada dell'USB3, mi sembrava la più plausibile. Ho letto di un tipo che diceva "occhio, cambiare porta durante l'installazione non va. Cambiare porta e riavviare il pC invece funziona". E' quello che ho fatto. Culo ha voluto che la prima porta USB evidentemente fosse quella USB2. Da chiarire che tutte e 4 le mie porte hanno il dentone blu e sono definite da manuale Asus, USB3 quindi non so proprio che pensare. Fatto sta che è partito. Al che ho inserito il mouse in ognuna delle porte rimanenti e....questa volta funzionava! Forse lo sblocco dell'installazione ha fatto caricare in memoria dei driver USB3 e quindi il mouse ora funzionava su tutte le porte ? bohhh. C'è da dire che nei precedenti tentativi avevo impostato da SMART-AUTO ad ENABLED nel bios un parametro nelle impostazioni USB la cui descrizione recitava: "Mettilo su enabled se vuoi USB3 anche sul DOS". In realtà non aveva funzionato e prima di fare l'ultimo fruttuoso tentativo l'avevo riportato al settaggio di fabbrica. Adesso stavo pensado di installare tutti i driver, patcharlo e fare una immagine di ripristino...ma non saprei come farla partire facilmente !!! Ho infatti tolto il CD ROM dal portatile per metterci l'hard disk.
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Non avendo il masterizzatore, windows non mi permette di fare l'immagine di ripristino.
Ho scaricato Paragonis Backup & Restore (è free per uso personale) e fatto un backup con quello ed in più creata chiavetta avviabile. Devo solo decidere se tenere il backup ( 7GB ) sulla partizione Dati dell' HDD meccanico o spararlo in chiavetta. Spero comunque sia un metodo comunque valido come il riprisitno windows
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
mi inserisco qua
sto tentanto di installare W7 su un hp envy 4-1070el ho fatto tutta la procedura e il boot parte, ma al momento dell'installazione non trova nessun drive sul quale installare devo forse caricare qualche driver? penso che il problema sia nel fatto che l'hard disk del computer è 32gb SSD + 500 HDD, che anche se sono fisicamente separati risultano uniti e non ho ancora capito come "separarli", visto che vorrei installare W7 sul solo SSD grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non avendo il masterizzatore, windows non mi permette di fare l'immagine di ripristino
Chi lo dice? W7 ti dà la possibilità di scegliere o disco rigido o supporto DVD, tu scegli disco rigido (deve essere unità diversa da quella di sistema)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Mi da questa scelta se seleziono BACKUP. Per immagine di ripristino purtroppo no.
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Mi da questa scelta se seleziono BACKUP
Non devi eseguire il BACKUP ma Crea un immagine di sistema
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.




















