|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 68
|
x lavoro , normalmente , utilizzo PHP4 o Perl e database di derivazione Unix come MySQL o Postgres.
Non ho molta esperienza con i vari Access,MSSQL eccetera però ho lavorato un pò con ASP e Dreamweaver 4 Ultradev e ti posso dire che facilita moltissimo la vita. Le form di inserimento e modifica si costruiscono da pannelli in DW , senza scrivere una riga di codice, così come le Query si creano da apposite finestre di dialogo. Se hai occasione provalo ! Credo che dopo 3 o 4 giorni di smanettamento ( x un principiante ) dovresti essere in grado di popolare il database ed estrarne le query che ti servono byez Lapo ps. = tra l'altro l'ultimo DreamWeaver MX finalmente si interfaccia anche con PHP !! at last ! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.