|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
|
Appena posso faccio un confronto Samsung Gs2 vs Lumix Fs45
credo che conti anche l'ottica e quella di una fotocamera è migliore... C,òs,òs,òs,òsm,lò
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
La tecnologia migliora e i cell fanno foto con sempre migliore qualità. Se invece sei uno che ha interesse per la fotografia e cerchi la qualità va da se che una compattina non la prenderesti mai, punteresti ad una mirrorless come minimo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
a me le foto scattate con gli smartphone top di gamma da 600-700 € fanno cagare anche rispetto a quelle di una compatta da 150 €
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
In una foto (a parità di fotografo, vien da sé) l'ottica conta per il 90%.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Si, ma poi ripeto, che confronti sono, i cellulari che fanno foto un po' decenti sono i top di gamma che costano 5/700 €, se uno ha un cellulare da 200€ e vuole fare foto un pochino migliori cosa fa? Compra una compatta da 150€ (che ha anche lo zoom) o un cellulare da 5/700?????
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Le compatte non spariranno nel senso che uno in vacanza ci porta sempre e comunque la compatta appena può, che sia appassionato o meno non gli basta di certo il cell, perchè non c'è motivo per cui debba accontentarsi.
E già questo è un volume di affari 10 volte più grande di quello delle vecchie fotocamere compatte a pellicola. Altrimenti è il tipo di persona che non fa foto, è uno di quelli che fino a 10 anni fa non aveva neanche la macchina fotografica e oggi utilizza il cell proprio se vede qualcosa di eccezionale e se lo tiene come fosse un checkin su foursquare. Il cellulare può (forse) sostituire quelle foto supercasual tipo compleanni e eventi (dove però 10 anni fa si scattavano DUE foto e ora c'è sempre il gonzo con la reflex), e se si decidono a mettere un flash più impulsato le foto in discoteca/locali la sera, nuova moda del nuovo millennio. Il trend crescente in modo incredibile dei cellulari è dovuto al fatto che si fanno foto a cose che prima non sarebbe mai saltato in mente di fotografare per mostrare alla gente pezzi della propria vita, non per fare "una foto" (che implica criteri estetici e contenutistici di un certo tipo): le sovracitate uscite serali, ma anche pagine dei libri, tempo atmosferico, la propria scrivania o il proprio pasto...etc... Questo tipo di foto, che ovviamente non richiedono qualità e la contestualità dell'essere una foto, e quindi nessuno si sogna di farle con la macchina fotografica, sono ormai la stragrande maggioranza, ma non intaccano minimamente il mercato delle macchine fotografiche digitali che non nascono per fare queste cose.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-05-2012 alle 13:51. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 422
|
Io mi porto sempre dietro una compattina, che in effetti ha ancora resa superiore, specialmente nelle basse luci. Inoltre, come hanno già scritto altri, ergonomicamente è migliore.
L'altro punto debole dei cellulari è la batteria. La compatta deve solo fare le foto e ti puoi portare le batterie di ricambio con il loro caricabatterie. Poiché il mercato degli smartphone è grosso e appetibile i soldi investiti nel miglioramento tecnologico del componente fotografico sarà sempre maggiore. Inoltre con i sensori piccoli si possono usare tecnologie che non funzionano con sensori più grossi come obiettivi particolari in plastica che su macchine più grosse non si possono usare a causa delle deformazioni con le variazioni di temperatura. Mi aspetto lo sviluppo di zoom ottici con tecniche innovative. Lo smartphone però permette di aggiungere facilmente i tag di localizzazione e di orientamento della foto che ad alcuni risulta molto comodo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.










FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!


= h ν








