Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2012, 16:32   #21
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Appena posso faccio un confronto Samsung Gs2 vs Lumix Fs45

credo che conti anche l'ottica e quella di una fotocamera è migliore...



C,òs,òs,òs,òsm,lò
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 16:33   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
per comodità la gente farà foto solo più con il cell...e la qualità delle foto peggiorerà sempre di più. Del resto il 95% degli italiani è completamente all'oscuro delle differenze di qualità.
No non è detto.
La tecnologia migliora e i cell fanno foto con sempre migliore qualità.

Se invece sei uno che ha interesse per la fotografia e cerchi la qualità va da se che una compattina non la prenderesti mai, punteresti ad una mirrorless come minimo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 00:09   #23
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
a me le foto scattate con gli smartphone top di gamma da 600-700 € fanno cagare anche rispetto a quelle di una compatta da 150 €
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:16   #24
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Appena posso faccio un confronto Samsung Gs2 vs Lumix Fs45

credo che conti anche l'ottica e quella di una fotocamera è migliore...



C,òs,òs,òs,òsm,lò
In una foto (a parità di fotografo, vien da sé) l'ottica conta per il 90%.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:27   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
a me le foto scattate con gli smartphone top di gamma da 600-700 € fanno cagare anche rispetto a quelle di una compatta da 150 €
Si, ma poi ripeto, che confronti sono, i cellulari che fanno foto un po' decenti sono i top di gamma che costano 5/700 €, se uno ha un cellulare da 200€ e vuole fare foto un pochino migliori cosa fa? Compra una compatta da 150€ (che ha anche lo zoom) o un cellulare da 5/700?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 13:44   #26
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Le compatte non spariranno nel senso che uno in vacanza ci porta sempre e comunque la compatta appena può, che sia appassionato o meno non gli basta di certo il cell, perchè non c'è motivo per cui debba accontentarsi.

E già questo è un volume di affari 10 volte più grande di quello delle vecchie fotocamere compatte a pellicola.

Altrimenti è il tipo di persona che non fa foto, è uno di quelli che fino a 10 anni fa non aveva neanche la macchina fotografica e oggi utilizza il cell proprio se vede qualcosa di eccezionale e se lo tiene come fosse un checkin su foursquare.

Il cellulare può (forse) sostituire quelle foto supercasual tipo compleanni e eventi (dove però 10 anni fa si scattavano DUE foto e ora c'è sempre il gonzo con la reflex), e se si decidono a mettere un flash più impulsato le foto in discoteca/locali la sera, nuova moda del nuovo millennio.

Il trend crescente in modo incredibile dei cellulari è dovuto al fatto che si fanno foto a cose che prima non sarebbe mai saltato in mente di fotografare per mostrare alla gente pezzi della propria vita, non per fare "una foto" (che implica criteri estetici e contenutistici di un certo tipo): le sovracitate uscite serali, ma anche pagine dei libri, tempo atmosferico, la propria scrivania o il proprio pasto...etc...
Questo tipo di foto, che ovviamente non richiedono qualità e la contestualità dell'essere una foto, e quindi nessuno si sogna di farle con la macchina fotografica, sono ormai la stragrande maggioranza, ma non intaccano minimamente il mercato delle macchine fotografiche digitali che non nascono per fare queste cose.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-05-2012 alle 13:51.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 15:29   #27
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Le compatte non spariranno nel senso che uno in vacanza ci porta sempre e comunque la compatta appena può, che sia appassionato o meno non gli basta di certo il cell, perchè non c'è motivo per cui debba accontentarsi.

E già questo è un volume di affari 10 volte più grande di quello delle vecchie fotocamere compatte a pellicola.

Altrimenti è il tipo di persona che non fa foto, è uno di quelli che fino a 10 anni fa non aveva neanche la macchina fotografica e oggi utilizza il cell proprio se vede qualcosa di eccezionale e se lo tiene come fosse un checkin su foursquare.

Il cellulare può (forse) sostituire quelle foto supercasual tipo compleanni e eventi (dove però 10 anni fa si scattavano DUE foto e ora c'è sempre il gonzo con la reflex), e se si decidono a mettere un flash più impulsato le foto in discoteca/locali la sera, nuova moda del nuovo millennio.

Il trend crescente in modo incredibile dei cellulari è dovuto al fatto che si fanno foto a cose che prima non sarebbe mai saltato in mente di fotografare per mostrare alla gente pezzi della propria vita, non per fare "una foto" (che implica criteri estetici e contenutistici di un certo tipo): le sovracitate uscite serali, ma anche pagine dei libri, tempo atmosferico, la propria scrivania o il proprio pasto...etc...
Questo tipo di foto, che ovviamente non richiedono qualità e la contestualità dell'essere una foto, e quindi nessuno si sogna di farle con la macchina fotografica, sono ormai la stragrande maggioranza, ma non intaccano minimamente il mercato delle macchine fotografiche digitali che non nascono per fare queste cose.
Concordo su tutta la linea
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 17:42   #28
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 422
Io mi porto sempre dietro una compattina, che in effetti ha ancora resa superiore, specialmente nelle basse luci. Inoltre, come hanno già scritto altri, ergonomicamente è migliore.

L'altro punto debole dei cellulari è la batteria. La compatta deve solo fare le foto e ti puoi portare le batterie di ricambio con il loro caricabatterie.

Poiché il mercato degli smartphone è grosso e appetibile i soldi investiti nel miglioramento tecnologico del componente fotografico sarà sempre maggiore.
Inoltre con i sensori piccoli si possono usare tecnologie che non funzionano con sensori più grossi come obiettivi particolari in plastica che su macchine più grosse non si possono usare a causa delle deformazioni con le variazioni di temperatura.
Mi aspetto lo sviluppo di zoom ottici con tecniche innovative.

Lo smartphone però permette di aggiungere facilmente i tag di localizzazione e di orientamento della foto che ad alcuni risulta molto comodo.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1