|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
Quote:
sarei proprio curioso di vedere in azione un'applicazione che sfrutti il gk110 con 24GB o 3-4 di queste schede in parallelo Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 16-05-2012 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
|
#22 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Quote:
L'ipotesi attuale è che avrà 2880sp http://www.3dcenter.org/news/nvidia-kepler
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
si ma... la parte dp non è un'entita a parte che viene attaccata come se fosse un art attack... non è che basta moltiplicare per 2 tutto...
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Se ci fai raytracing ci vuole relativamente (24GB sono sempre pur 24GB) poco ad occuparli senza bisogno di essere "professionisti", anche se pero` i prezzi di queste schede non permettono agli hobbisti di farne uso in ambito privato.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...appunto...se al raddoppio dei tranistor raddoppiano anche gli sp tanto valeva affiancare due gk104...il gk 110 invece dovrebbe implementare maggiori unità nel calcolo dp e un maggiore bus di memoria...
|
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
se la logica di controllo occupa mano spazio, quello spazio è occupato dagli sp, quindi a parità di die-size (all'incirca, per gk110 si parla di oltre 500mm2) hai più sp e la parte dp se invece avevi la stessa struttura di Fermi non ce la facevi ad aumentare gli sp a parità del resto, a mano di fare una gpu da 1000mm2...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
![]() ...fonte... ...il gk 110 non puo' al raddoppiare dei transistor raddoppiare le unità rispetto al 104 altrimenti nemmeno così avrebbe performance paragonabili alla vecchia 580...ne consegue che le unità del 110 dovranno avere una logica dp piu' performante e quindi il loro spazio sarà diverso e presumibilmente maggiore...per tutto questo il 110 non puo' essere un raddoppio del 104... |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Fra parentesi, LuxMark (basato su SmallLuxGPU) non usa registri a doppia precisione, dunque le prestazioni ridotte rispetto ad altre GPU (anche ad esempio Radeon HD7770! Con questa scheda nello stesso test ottengo 403 kilosample/s [Link]) sono di difficile interpretazione.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 16-05-2012 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
...una serie di test : fonte... |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...e in cuda :
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
|
Le Kepler non sono castrate per il GpGpu, quei grafici sono sorpassati. Il fatto è che l'architettura delle GTX da Fermi a Kepler è profondamente cambiata, e sia i driver CUDA, che gli Engine di render non sono stati modificati pienamente per supportarla, infatti iRay, integrato in Max ( di Nvidia) non funziona, Octane Render, stesso discorso. Gli sviluppatori hanno già annunciato ( Mental Image per iRay, Random Control per Arion tanto per citarne un paio) che stanno compilando i loro engine per le Kepler, cosa non propriamente semplice. Qualcuno ha modificato i driver CUDA, ed ha già ottenuto con alcuni engine già un incremento di un 20% rispetto alle 580. Adesso gli engine di render che funzionano vedono solo la metà dei cuda core, da qui le basse prestazione, le schede non vanno mai in full load. Secondo me non ci sarà un incremento del 100%, ma del 30, massimo 40%, che comunque non è male, visto che consumano e scaldano molto meno delle 580, non dimentichiamo che stiamo parlando di gpu di fascia media, per gk110 credo che invece ci sarà veramente un raddoppio delle prestazioni.
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
|
Leggi i test che si stanno facendo su Treddi.com, è il thread sulle Kepler. All'inizio ovviamente ci sono state molte perplessità, credo che tutti abbiano pensato sconsolati ad un "castramento" del GpGpu, poi sono stati fatti dei test, e visto anche che molti engine non funzionavano affatto, poi sono trapelate le informazioni dagli sviluppatori, informazioni che secondo me poteva pure comunicare Nvidia, invece di lasciare le persone col dubbio, i primi grafici sul gpgpu erano veramente sconcertanti.
Vedremo dove si attesteranno gli incrementi alle prime uscite ufficiali di engine espressamente ottimizzati per Kepler. Qui l'annuncio di Random Control, ( Arion Render) e qui, a metà pagina, quello di Mental Image, proprietà Nvidia ( iRay integrato in Max). Quando si parla di gpu render non c'è mai niente di scontato, fin dall'inizio le informazioni erano derivate da test diretti, altrimenti da nvidia e sviluppatori trapelano con il contagocce, si è impiegato un pò di tempo per capirne il funzionamento. Io credo che queste 680 potenzialmente siano molto migliori delle Fermi per il gpgpu, perchè il problema principale cioè le temperature di funzionamento, è stato quasi risolto, sono molto ottimizzate, schede che devono andare ore ed ore, così hanno un affidabilità molto maggiore. Non è un segreto che con le Fermi GTX, ci fosse un problema in tal senso, ne sono tornate non poche indietro in garanzia, usate per i render. |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
|
Diretti no, i bench li ha realizzati un esperto hardware e sw di render. Comunque non credo ci voglia tanto per realizzare che una scheda va al 50% e non raggiunge il full load. Cuda e i singoli engine non sono ancora ottimizzati/compilati per Kepler.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.























