Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2012, 11:10   #21
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Una curiosità: come mai il sistema di raffreddamento è così "scarso"? possibile che il chip sviluppi così poco calore rispetto alla versione normale?
le gpu avranno di sicuro frequenze minori. inoltre gli armadi in cui verranno installate, avranno un sistema di raffreddamento decisamente superiore rispetto a un case normale

sarei proprio curioso di vedere in azione un'applicazione che sfrutti il gk110 con 24GB
o 3-4 di queste schede in parallelo

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 16-05-2012 alle 11:16.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:39   #22
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Io sono sempre stato dell'idea che GK104 non è altro che GK110 a cui hanno segato della circuiteria dedicata al gpgpu, quindi per quanto riguarda il settore desktop non credo che vedremo novità fino alla prossima generazione.
Ripeto, sono mie supposizioni, potrei sbagliare totalmente.
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...quindi il gk110 è il chip con parte gpgpu attivata e non semplice top gamma dell'intera linea...chissà i consumi con quelle dimensioni...
come è stato detto, vi sbagliate entrambi...d'altra parte basta approfondire un attimo per capire come stanno le cose, volendo.

L'ipotesi attuale è che avrà 2880sp http://www.3dcenter.org/news/nvidia-kepler
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:45   #23
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
come è stato detto, vi sbagliate entrambi...d'altra parte basta approfondire un attimo per capire come stanno le cose, volendo.

L'ipotesi attuale è che avrà 2880sp http://www.3dcenter.org/news/nvidia-kepler
...un po' meno del doppio degli sp di gk 104?...e la parte double precision dove sarebbe se il numero di tranistor sarebbe di 7 miliardi cioè il doppio dei 3.54 miliardi del gk 104?...se fosse un raddoppio del 104 non avrebbe la logica dp...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:51   #24
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...un po' meno del doppio degli sp di gk 104?...e la parte double precision dove sarebbe se il numero di tranistor sarebbe di 7 miliardi cioè il doppio dei 3.54 miliardi del gk 104?...se fosse un raddoppio del 104 non avrebbe la logica dp...
si ma... la parte dp non è un'entita a parte che viene attaccata come se fosse un art attack... non è che basta moltiplicare per 2 tutto...
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:59   #25
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
sarei proprio curioso di vedere in azione un'applicazione che sfrutti il gk110 con 24GB
Se ci fai raytracing ci vuole relativamente (24GB sono sempre pur 24GB) poco ad occuparli senza bisogno di essere "professionisti", anche se pero` i prezzi di queste schede non permettono agli hobbisti di farne uso in ambito privato.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:02   #26
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma... la parte dp non è un'entita a parte che viene attaccata come se fosse un art attack... non è che basta moltiplicare per 2 tutto...
...appunto...se al raddoppio dei tranistor raddoppiano anche gli sp tanto valeva affiancare due gk104...il gk 110 invece dovrebbe implementare maggiori unità nel calcolo dp e un maggiore bus di memoria...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:11   #27
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...un po' meno del doppio degli sp di gk 104?...e la parte double precision dove sarebbe se il numero di tranistor sarebbe di 7 miliardi cioè il doppio dei 3.54 miliardi del gk 104?...se fosse un raddoppio del 104 non avrebbe la logica dp...
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...appunto...se al raddoppio dei tranistor raddoppiano anche gli sp tanto valeva affiancare due gk104...il gk 110 invece dovrebbe implementare maggiori unità nel calcolo dp e un maggiore bus di memoria...
ally ti ricordo famoso con lo scetticismo su ogni cosa riguardava nvidia prima che uscisse gk104...nulla di male per carità, però se vuoi convincerti contro l'opinione del resto del mondo affari tuoi, credo che le specifiche esatte non tarderanno ad arrivare, intanto sappiamo per certo che gli smx contengonmo 192sp ciascuno, resta da capire con esattezza quanti ce ne siano in gk110 (per la tesla si dice siano 14), e che la logica di controllo in questi smx occupa molto meno spazio rispetto agli sm di Fermi



__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:20   #28
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
ally ti ricordo famoso con lo scetticismo su ogni cosa riguardava nvidia prima che uscisse gk104...nulla di male per carità, però se vuoi convincerti contro l'opinione del resto del mondo affari tuoi, credo che le specifiche esatte non tarderanno ad arrivare, intanto sappiamo per certo che gli smx contengonmo 192sp ciascuno, resta da capire con esattezza quanti ce ne siano in gk110 (per la tesla si dice siano 14), e che la logica di controllo in questi smx occupa molto meno spazio rispetto agli sm di Fermi
...si ma non stiamo parlando di fermi...stiamo parlando di gk 104 e gk 110...gk 110 non è un raddoppio del 104 altrimenti in dp le performance non sarebbero adatte all'uso professionale...ne consegue che il 110 deve avere una struttura diversa del 104...per questo motivo il raddoppio di transitor che il 110 ha nei confronti del 104 non puo' essere riconducibile ad un banale raddoppio delle unità...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:27   #29
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...si ma non stiamo parlando di fermi...stiamo parlando di gk 104 e gk 110...gk 110 non è un raddoppio del 104 altrimenti in dp le performance non sarebbero adatte all'uso professionale...ne consegue che il 110 deve avere una struttura diversa del 104...per questo motivo il raddoppio di transitor che il 110 ha nei confronti del 104 non puo' essere riconducibile ad un banale raddoppio delle unità...
esatto, è proprio questo il punto

se la logica di controllo occupa mano spazio, quello spazio è occupato dagli sp, quindi a parità di die-size (all'incirca, per gk110 si parla di oltre 500mm2) hai più sp e la parte dp

se invece avevi la stessa struttura di Fermi non ce la facevi ad aumentare gli sp a parità del resto, a mano di fare una gpu da 1000mm2...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:42   #30
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
esatto, è proprio questo il punto

se la logica di controllo occupa mano spazio, quello spazio è occupato dagli sp, quindi a parità di die-size (all'incirca, per gk110 si parla di oltre 500mm2) hai più sp e la parte dp

se invece avevi la stessa struttura di Fermi non ce la facevi ad aumentare gli sp a parità del resto, a mano di fare una gpu da 1000mm2...
...no...stiamo parlando di gk 104 3,5M di transitor Vs gk 110 7M di transitor...ora se le performance del 104 sono queste



...fonte...

...il gk 110 non puo' al raddoppiare dei transistor raddoppiare le unità rispetto al 104 altrimenti nemmeno così avrebbe performance paragonabili alla vecchia 580...ne consegue che le unità del 110 dovranno avere una logica dp piu' performante e quindi il loro spazio sarà diverso e presumibilmente maggiore...per tutto questo il 110 non puo' essere un raddoppio del 104...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:51   #31
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Fra parentesi, LuxMark (basato su SmallLuxGPU) non usa registri a doppia precisione, dunque le prestazioni ridotte rispetto ad altre GPU (anche ad esempio Radeon HD7770! Con questa scheda nello stesso test ottengo 403 kilosample/s [Link]) sono di difficile interpretazione.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 16-05-2012 alle 12:55.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:55   #32
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Fra parentesi, LuxMark (basato su SmallLuxGPU) non usa registri a doppia precisione, dunque le prestazioni ridotte rispetto ad altre GPU (ad esempio radeon HD7770! con questa scheda nello stesso test ottengo 403 kilosample/s) sono di difficile interpretazione.




...una serie di test : fonte...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:56   #33
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...e in cuda :

ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 12:57   #34
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...no...stiamo parlando di gk 104 3,5M di transitor Vs gk 110 7M di transitor...ora se le performance del 104 sono queste



...fonte...

...il gk 110 non puo' al raddoppiare dei transistor raddoppiare le unità rispetto al 104 altrimenti nemmeno così avrebbe performance paragonabili alla vecchia 580...ne consegue che le unità del 110 dovranno avere una logica dp piu' performante e quindi il loro spazio sarà diverso e presumibilmente maggiore...per tutto questo il 110 non puo' essere un raddoppio del 104...
chi parla di raddoppio? Cmq si vedrà, come dicevo molto probabilmente le specifiche non tarderanno, on nvidia sei come San Tommaso, forse ti convincerai come hai fatto per gk104
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 13:37   #35
enri2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
Le Kepler non sono castrate per il GpGpu, quei grafici sono sorpassati. Il fatto è che l'architettura delle GTX da Fermi a Kepler è profondamente cambiata, e sia i driver CUDA, che gli Engine di render non sono stati modificati pienamente per supportarla, infatti iRay, integrato in Max ( di Nvidia) non funziona, Octane Render, stesso discorso. Gli sviluppatori hanno già annunciato ( Mental Image per iRay, Random Control per Arion tanto per citarne un paio) che stanno compilando i loro engine per le Kepler, cosa non propriamente semplice. Qualcuno ha modificato i driver CUDA, ed ha già ottenuto con alcuni engine già un incremento di un 20% rispetto alle 580. Adesso gli engine di render che funzionano vedono solo la metà dei cuda core, da qui le basse prestazione, le schede non vanno mai in full load. Secondo me non ci sarà un incremento del 100%, ma del 30, massimo 40%, che comunque non è male, visto che consumano e scaldano molto meno delle 580, non dimentichiamo che stiamo parlando di gpu di fascia media, per gk110 credo che invece ci sarà veramente un raddoppio delle prestazioni.
enri2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 13:48   #36
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da enri2 Guarda i messaggi
Le Kepler non sono castrate per il GpGpu, quei grafici sono sorpassati. Il fatto è che l'architettura delle GTX da Fermi a Kepler è profondamente cambiata, e sia i driver CUDA, che gli Engine di render non sono stati modificati pienamente per supportarla, infatti iRay, integrato in Max ( di Nvidia) non funziona, Octane Render, stesso discorso. Gli sviluppatori hanno già annunciato ( Mental Image per iRay, Random Control per Arion tanto per citarne un paio) che stanno compilando i loro engine per le Kepler, cosa non propriamente semplice. Qualcuno ha modificato i driver CUDA, ed ha già ottenuto con alcuni engine già un incremento di un 20% rispetto alle 580. Adesso gli engine di render che funzionano vedono solo la metà dei cuda core, da qui le basse prestazione, le schede non vanno mai in full load. Secondo me non ci sarà un incremento del 100%, ma del 30, massimo 40%, che comunque non è male, visto che consumano e scaldano molto meno delle 580, non dimentichiamo che stiamo parlando di gpu di fascia media, per gk110 credo che invece ci sarà veramente un raddoppio delle prestazioni.
...hai qualche link?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:24   #37
enri2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...hai qualche link?...
Leggi i test che si stanno facendo su Treddi.com, è il thread sulle Kepler. All'inizio ovviamente ci sono state molte perplessità, credo che tutti abbiano pensato sconsolati ad un "castramento" del GpGpu, poi sono stati fatti dei test, e visto anche che molti engine non funzionavano affatto, poi sono trapelate le informazioni dagli sviluppatori, informazioni che secondo me poteva pure comunicare Nvidia, invece di lasciare le persone col dubbio, i primi grafici sul gpgpu erano veramente sconcertanti.
Vedremo dove si attesteranno gli incrementi alle prime uscite ufficiali di engine espressamente ottimizzati per Kepler. Qui l'annuncio di Random Control, ( Arion Render) e qui, a metà pagina, quello di Mental Image, proprietà Nvidia ( iRay integrato in Max).
Quando si parla di gpu render non c'è mai niente di scontato, fin dall'inizio le informazioni erano derivate da test diretti, altrimenti da nvidia e sviluppatori trapelano con il contagocce, si è impiegato un pò di tempo per capirne il funzionamento.
Io credo che queste 680 potenzialmente siano molto migliori delle Fermi per il gpgpu, perchè il problema principale cioè le temperature di funzionamento, è stato quasi risolto, sono molto ottimizzate, schede che devono andare ore ed ore, così hanno un affidabilità molto maggiore. Non è un segreto che con le Fermi GTX, ci fosse un problema in tal senso, ne sono tornate non poche indietro in garanzia, usate per i render.
enri2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:29   #38
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da enri2 Guarda i messaggi
Leggi i test che si stanno facendo su Treddi.com, è il thread sulle Kepler. All'inizio ovviamente ci sono state molte perplessità, credo che tutti abbiano pensato sconsolati ad un "castramento" del GpGpu, poi sono stati fatti dei test, e visto anche che molti engine non funzionavano affatto, poi sono trapelate le informazioni dagli sviluppatori, informazioni che secondo me poteva pure comunicare Nvidia, invece di lasciare le persone col dubbio, i primi grafici sul gpgpu erano veramente sconcertanti.
Vedremo dove si attesteranno gli incrementi alle prime uscite ufficiali di engine espressamente ottimizzati per Kepler. Qui l'annuncio di Random Control, ( Arion Render) e qui, a metà pagina, quello di Mental Image, proprietà Nvidia ( iRay integrato in Max).
Quando si parla di gpu render non c'è mai niente di scontato, fin dall'inizio le informazioni erano derivate da test diretti, altrimenti da nvidia e sviluppatori trapelano con il contagocce, si è impiegato un pò di tempo per capirne il funzionamento.
Io credo che queste 680 potenzialmente siano molto migliori delle Fermi per il gpgpu, perchè il problema principale cioè le temperature di funzionamento, è stato quasi risolto, sono molto ottimizzate, schede che devono andare ore ed ore, così hanno un affidabilità molto maggiore. Non è un segreto che con le Fermi GTX, ci fosse un problema in tal senso, ne sono tornate non poche indietro in garanzia, usate per i render.
...gentilmente puoi postare dei link diretti ai bench o ai dati che stai dicendo?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:34   #39
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
According to Gupta, the second Kepler implementation will include a lot of capability not present in these first gaming-oriented products. In particular, it will have a lot more double-precision capability (which is not required for most graphics applications) and include new compute-specific features. And of course the raw power of these chips will be quite a bit higher than the mid-range graphics version introduced this week.
...stando a questa fonte sembrerebbe proprio che la nuova implementazione di kepler (110?) riveda la parte in doppia precisione...esattamente quello che stavo dicendo...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:40   #40
enri2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
Diretti no, i bench li ha realizzati un esperto hardware e sw di render. Comunque non credo ci voglia tanto per realizzare che una scheda va al 50% e non raggiunge il full load. Cuda e i singoli engine non sono ancora ottimizzati/compilati per Kepler.
enri2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1