|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 270
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Bah, questi sono indietro.
Xperia play+onlive FTW ![]() Sinceramente se si costringesse alla connessione perenne questi dispositivi (4G e futuro) e si puntasse più sul cloud penso che già da oggi si potrebbe diminuire ulteriormente i consumi piuttosto che aumentare le prestazioni locali. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Impressionante quella linea stazionaria delle console che dal 2005 si estende fino al 2012... dice tutto.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Io non ci vedo nulla di anormale.
La linea evolutiva nelle console dal 2004 al 2005 ha fatto ungrosso salto, dalla xbox alla xbox360, poi tutto retto perchè è rimasta xbox360 e l'hardware è sempre analogo. Lo stesso accadra il prossimo anno con la next gen di console, nuovo hardware e di nuovo la linea fra un picco mostruoso. Intanto il PC continua la sua constante crescita perchè ogni anno c'è una nuova serie di schede video e processori e sistemi. E tutto si riparallelizza. Mentre nel pc tutto cresce a discreti step ogni anno, nelle console accade ogni 4-5 anni, ma lo step di crescita è piu elevato, perchè l'hardware subisce unevoluzione di piu generazioni in colpo solo. E' un modus operandi. E' certo impressionante vedere come gli smarthphone dal 2008 hanno avuto quel picco, ma è normale anche questo la tecnologia deve evolversi e andare avanti. E anche in questo segmento sono nate le possibilita di poter competere, crescere in maniera parallela con le altre soluzioni. Tra le altre cose soluzioni diverse per diverse tipologie di utenza. ERGO non ci vedo niente di strano.
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
niente di strano ?? ... le console attuali ci sono dal 2005, tu parli di crescita ogni 4-5 anni il che vuol dire 2009-2010. Eppure oggi siamo nel 2012, non solo non è uscita la nuova gen ma ufficialmente non si sa nemmeno per quando è prevista.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14956
|
Quote:
Come ho già detto prima la parte grafica è solo una parte appunto dell'esperienza ludica e secondo me interessa solo ad una percentuale piccola del totale, altrimenti non si spiegherebbe il successo della WII
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
|
Fantastico che Nvidia dica:
Quote:
__________________
MV Agusta low-flying aircraft. Vivo la mia vita una Centralina Servizi alla volta. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
Inoltre nel 2013 è prevista la nuova generazione di console con un nuovo comparto hardware. E fidati che usciranno. E la linea di picco evolutiva sara ancora piu impennata di quanto lo fu dal passaggio xbox->xbox360, appunto perchè sono passati diversi anni, e l'hardware ha avuto piu tempo di crescere, e il le piattaforme PC ne sono le vere piattaforme di test e rodagio, visto che sono loro quelle che ogni anno portano l'evoluzione hardware della generazione prima.
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 350
|
Console lifecycle
Il ciclo di vita di una console dovrebbe aggirarsi tra i 7/8 anni, per motivi che non sto ad elencare, a meno che non abbiano rilasciato una ciofeca... detto questo, quel grafico è assolutamente normale ed in linea con le previsioni.
|
|
|
|
|
|
#30 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|||
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
il grafico comunque è totalmente indicativo, sarà pure vero che nel 2014 alcuni cellulari avranno la stessa potenza delle attuali console ma saranno in pochi ad averli, prima che siano diffusi passeranno altri anni e pure un'altra generazione di cellulari ancora più potenti. la stessa 360 ci avrà messo un paio d'anni per avere un buon installato. magari esce domani uno smatphone con queste caratteristiche ma potrebbe costare 1200 euro, tanto per fare un esempio assurdo. La domanda è: "e allora??". in realtà è un dato che significa poco.
quand'è che i cellulari e tablet hanno superato le capacità computazionali della ps2?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 102
|
HACKID
la tua domanda trova la risposta sempre nello stesso grafico :
La vecchia generazione di console aveva capacità computazione pari a "1" , risultato raggiunto dagli smartphone nel 2011 (sempre secondo il grafico). Riguardo le batteria non sono daccordo con chi dice che sono stati fatti grossi investimenti. Se questi investimenti sono stati fatti, direi che hanno bruciato un sacco di soldi. Perchè mi devo accontentare di una batteria che arriva a fine giornata? Perchè è il "fine giornata" il termine di paragone? 10 anni fa il termine di paragone era 3-4 giorni con cellulari che chiamavano e stop. Oggi, dopo 10 anni, con la capacità computazionale esponenziale io mi aspetto che le betterie durino 10-15 giorni. Esagerato? NO GRAZIE. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.




















