|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
Gli ultrabook hanno un mercato di nicchia, che esiste, ma sul quale non puoi sperare di fare il 90% del fatturato: sono gioielli, costano come gioielli, per la gioia di chi se li puo' permettere.
Eppure l'avidita' dei costruttori non ha saputo percepire questa cosa che anche il mio gatto ha ormai assodato - con buona pace di tutti gli uffici marketing dove impera il :"se il prodotto e' buono, si vende da solo". A patto che ci siano i soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
a me servirebbe un ultrabook un bel 12 13 pollici sottile sottile sarebbe il massimo da portare al lavoro e non ingombrerebbe nulla,ma costa 1000 euro e l'usato e un deserto,invece ho preso un lenovo da 12 che sara spesso il doppio ma costa un quinto
![]() poi intendiamoci non sto facendo il paragone ma se questi benedetti ultra costassera 500-600 euro un un pensierino ce lo farebbe ma 1000 euro ti avvicini troppo al macbookair Ultima modifica di Stappern : 28-03-2012 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Sono del parere che sia mancata una campagna pubblicitaria mirata e come al solito sia presente un eccessivo grado di frammentazione.
Oltre alle varie news di settore, l'utente ha percepito soltanto lievemente l'impatto ultrabook. Ho sentito una caterva di amici elogiare il "nuovo Asus sottilissimo" visto da Mediaworld senza conoscere le "generalità" della macchina. Inoltre, spesso i prezzi sono allineati a quelli di un Air base (specialmente quando si trovano offerte sulle generazioni precedenti) e un utente medio è decisamente più tentato dal portarsi a casa una macchina Apple per un nullo o modesto sovrapprezzo. La frammentazione invece è data fondamentalmente dalle sigle. I produttori avrebbero dovuto insistere sulla parola ultrabook o uniformare in qualche modo le varie sigle. La colpa è di Intel, è ovvio. Ha formulato un'idea potenzialmente vincente ma ha posto restrizioni soltanto riguardo dimensioni, architettura del processore e presenza di un SSD. L'impatto verso l'utenza non è vincente e attualmente ci si ritrova con il classico subnotebook appetibile soltanto all'utenza business.
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Ultrabook e similUltrabook
Un ultrabook a parità di caratteristiche con il MacBook Air per vendere deve costare almeno 200 € in meno. L'unico punto a favore per alcuni modelli potrebbe essere la presenza di uno slot per la RAM, da aggiungere alla RAM saldata, per eventuali espansioni (tanto i portatili attuali possono avere CPU con prestazioni che vanno bene per 6 o più anni, se serve più RAM passare da 2 a 10 GB aggiungendo un modulo potrebbe essere una manna).
Per aumentare l'autonomia ci vorrebbero delle CPU extra ULV in idle, abbassando di molto la frequenza (per scrivere su un editor di testo basta anche un core i3 a 500 MHz, se funzionasse a 0.5 V sarebbe ideale). Se la chiave giusta fosse vendere i similUltrabook? Spessore uguale a quello dei notebook e peso poco superiore a quello di un Ultrabook (dentro ci sarebbe uno spazio vuoto per una ventola tradizionale, peserebbe solo la scocca in più), con componenti da Ultrabook. Secondo me i netbook non dovrebbero essere dismessi: c'è chi ha bisogno di portatili piccoli, oppure bisogna prendere un tablet, che non ha nemmeno una CPU x86 (se non si vogliono spendere 700 e più €)? Se non rendono, aumentano un pochino i prezzi e ci mettono un Pentium Sandy Bridge, che distrugge l'atom su tutti i fronti; potrebbero tra l'altro sbloccare il bios, in modo da poter aggiornare in futuro il portatile con una CPU più potente a rischio e pericolo dell'utente.
__________________
NEW : Java problema pannello con barra scorrimentonew :Insert pag paypal PHP Basi x notebook cinesi Cerco notebook HP PHP problemi formattazione pagina SELECT Query PHP problem Problema Redirect PHP Project wi-fi Cerco PC C# Dictionary problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
A mio modesto parere hanno un costo elevato perchè principalmente sono orientati verso un'utenza business. Asus fornisce 3 anni di assistenza post-vendita e sostituzione.
Questo gonfia il prezzo sia per il servizio offerto sia perchè le aziende non stanno lì a guardare 100€ in più o in meno. Voi sostenete che non abbiano sfondato tra gli utenti da centro commerciale? Bè vorrei sapere se le vendite aziendali sono dello stesso tipo o se c'è una netta differenza. E comunque sia, il prezzo non è fuori scala in relazione ai componenti e allo chassis. Se vuoi pagare di meno, avrai anche di meno. L'SSD da solo sposta l'equilibrio del 20% ed insieme al monitor è quello che incide di più sul prezzo. Con soluzioni ibride il prezzo scende, ma hai un HDD ibrido. Non è nè giusto nè sbagliato, ad ognuno secondo i propri gusti e possibilità.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
L'ho sempre detto dal primo momento e i fatti mi stanno dando ragione: Ultrabook = Ultraflop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
![]() Tu basi il successo sul numero di vendite? Allora mi stai dicendo che Lamborghini è un ultraflop perchè vende un millesimo di quello che vende la Citroen con la C1? ![]() Molti si comprano la C1, qualcuno l'alfa 159 e qualcun'altro, un po' di meno, l'audi R8 o altro di valore più alto, tutto qui. ![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
per come la vedo io
i notebook.. che noi giustamente chiamiamo portatili, proprio della portabilità dovrebbero fare il loro punto forte... quindi: dimensioni contenute e batteria che ti permetta di lavorare almeno mezza giornata senza bisogno della presa elettrica. gli ultrabook mi sembra stiano seguendo la giusta strada, ma ovviamente per tanti sono fuori mercato. c'è anche da dire che pretendere un portatile a meno di 500 euro con caratteristiche da desktop o da portatile di fascia alta.. è una mezza assurdità. Guardiamo a cosa attualmente facciamo girare sui nostri pc.. win7, linux (mac è un discorso a parte) e quali programmi? i pc presenti ora nei supermercati bastano e avanzano.. in qualsiasi fascia.. eppure si fa sempre il solito discorso aspetto ivy aspetto le nanoparticelle aspetto il grafene aspetti e ti lamenti.. praticamente il giorno che ti accontenti tu ci saranno altre nove persone su dieci che eravate che faranno gli stessi discorsi per quello che deve ancora uscire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
doppio
Ultima modifica di andrears250 : 29-03-2012 alle 08:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
triplo
Ultima modifica di andrears250 : 29-03-2012 alle 08:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
quadruplo
Ultima modifica di andrears250 : 29-03-2012 alle 08:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
quintuplo
Ultima modifica di andrears250 : 29-03-2012 alle 08:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
bisestolo!
sto forum di notte fa un po' pena.. ![]() Ultima modifica di andrears250 : 29-03-2012 alle 08:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Alla gente gli ultrabook fanno un po' gola, ma se gli idioti di produttori pensano di fare i fighi e prenderci per il culo con dei prezzi assurdi, mi sa che ci hanno sottovalutato. E il bello e' che continuano a non capirlo. Da quando sono usciti sti ultrabook non sanno come venderceli, ma mai una volta che pensano "Ok, mettiamo un pc veramente base (come quelli da 300-400 euro normali che vendono ora), facciamolo sottile e manteniamo un prezzo decente". Ora non ho idea di quanto costi produrne uno, ma se la Apple si puo' permettere di vendere i suoi Air a 1200 euro e contando il ricarico pesante che fa sui suoi prodotti, perche' i normali produttori non sono capaci di pensare al "guadagno meno per unita' ma ne vendo di piu' rispetto agli Air"?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Altri Ultrabook windows = rischio flop Il dubbio se sia quindi solo una questione di formfactor io me lo porrei, i prezzi sono sostanzialmente allineati...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
|
Ma i modelli a prezzi contenuti?
Sono mesi che leggo della presentazione di modelli attorno alle 700 euro, poi vado nelle catene di grande distribuzione e trovo solo pezzi da 1000 euro in su. Sinceramente non mi sembrano tempi favorevoli, credo che molti "ripiegano" volentieri su un noto Tablet da 300 euro a cui è possibile attaccare una tastiera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
berlusconi pochi giorni prima di dimettersi diceva va tutto bene non ci sarà bisogno di alzare le tasse........in sostanza di cazzate ne sparano tutti a iosa ![]() Quote:
senza dubbio è "obbligatorio " aspettare per gli ultrabook le nuove soluzioni Ivy Bridge, in una sottiletta di pc passare a 22n è importantissimo... ![]() sarebbe anche bello vedere uscire in contemporanea intel ed amd per confrontarli per prezzo/prestazioni ma amd spesso esce con largo ritardo... Quote:
ad oggi mettere un hd da 640 o un ssd da 128gb non sposta molto il prezzo finale del prodotto.... Quote:
pensa differente ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.