Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2011, 07:21   #21
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Sicuramente ci sono mirini e mirini ma convieni con me che comunque è tutto più piccolo rispetto al FF, dallo specchio alla visione finale nell'oculare. Mettendo l'occhio in una qualsiasi macchina reflex, anche non digitale e anche da 4 soldi vecchia e stravecchia, dopo aver usato una aps-c o peggio, ti si apre un mondo, provare per credere Quello è uno degli aspetti che mi mancano, a fare macro con l'aps-c, pur a pentaprisma, è molto stancante per la vista. Anche abbinadoci un ingranditore sull'oculare è sempre un palliativo.
La 7d ha un mirino che non ha nulla da invidiare a reflex più blasonate.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 12:53   #22
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da piazzalabomba Guarda i messaggi
per il costo mediamente maggiore dell'attrezzatura FF ricordo di averlo sottolineato in precedenza... è effettivamente una "discriminante" non indifferente.




pardon, ma siccome son passato da qualche lavoretto anche con k20, mi permetto di farti notare come k7 e k20 abbiano in comune pressoché solo il sensore. Il mirino in k20 non è a copertura totale, in k7 sì, così come lo è su k5 (qui si che le eguaglianze k7-k5 sono molte tra corpo e accessori, tranne che sul sensore ovvio), questo per dire comunque che se dico quel che dico è per esperienza e, a guardarci dentro, io trovo il mirino di k7 più luminoso di mz-50 e meno della MEsuper e non lo trovo affatto più ristretto

p.s.
nei links per pentax il "confronto" fa esclusivo riferimento ai modelli digitali reflex
Forse non parliamo la stessa lingua, la k7 ha un mirino a copertura maggiore della K20 ma è sempre "piccolo" perchè sensore, specchio e oculare sono conformati per l'aps-c. La K7 ha un mirino a copertura del 100% del campo inquadrato e ingrandimento dichiarato 0,92x che in termini pratici equivale a un reale 0,62x rispetto a una FF!!!!! Per darti un paragone la Pentax ME Super ha un mirino con copertura del 92% e ingrandimento dello 0,95X (la K7 0,62X), alla faccia che sono uguali come dimensioni!
Se poi mi dici che il tuo mirino è ben fatto e svolge bene il suo lavoro ok, ma non è comparabile con quelli più grandi delle FF. Vai in un negozio di Fotografia, prendi in mano una D700 che ne avranno sicuro una disponibile e mettici l'occhio dietro, poi mettilo nella K7 e cambierai istantaneamente idea su quello che sostieni, non c'è paragone.

Ti linko comunque un'altrao sito, guarda la seconda immagine che è molto esplicativa e poi i valori tra parentesi nella tabella, sono quelli reali confrontati con il formato pieno, poi non entro più in discussione, senza offesa :

http://www.aristidetorrelli.it/Artic...inoReflex.html

Ultima modifica di AUTOMAN : 21-11-2011 alle 13:06.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 13:01   #23
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Sicuramente ci sono mirini e mirini ma convieni con me che comunque è tutto più piccolo rispetto al FF, dallo specchio alla visione finale nell'oculare. Mettendo l'occhio in una qualsiasi macchina reflex, anche non digitale e anche da 4 soldi vecchia e stravecchia, dopo aver usato una aps-c o peggio, ti si apre un mondo, provare per credere Quello è uno degli aspetti che mi mancano, a fare macro con l'aps-c, pur a pentaprisma, è molto stancante per la vista. Anche abbinadoci un ingranditore sull'oculare è sempre un palliativo.
Sono d'accordo con te quasi su tutto ma non sul discorso macro, in cui la possibilità di usare il liveview (con ingrandimento di 5x-10x) davvero non mi fa mai sentire l'esigenza di un mirino migliore (magari di uno schermo snodabile - che la mia macchina non ha - certamente sì).
Sono parzialmente d'accordo anche con Hornet: il prezzo è probabilmente la differenza maggiore fra i due sistemi (se avessero lo stesso costo quasi tutti avrebbero una FF e non un apsc), ma per quanto mi riguarda è anche fondamentale il fattore peso, tant'è che per il futuro osservo con maggior interesse le evil piuttosto che le FF.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 13:23   #24
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
full frame + evil.. this is the way

Sul discorso mirini secondo me si esagera.. questa è la reale differenza che c'è tra i vari mirini delle varie macchine



La differenza tra d300 e d700 o tra 7d e 5dmkII c'è, sia chiaro, ma non si passa certo dal giorno alla notte... per vedere davvero un salto netto bisogna provare ad usare quello della IDsMKIII e in misura inferiore quello della a900
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:01   #25
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Vai in un negozio di Fotografia, prendi in mano una D700 che ne avranno sicuro una disponibile e mettici l'occhio dietro, poi mettilo nella K7 e cambierai istantaneamente idea su quello che sostieni, non c'è paragone.

Ti linko comunque un'altrao sito, guarda la seconda immagine che è molto esplicativa e poi i valori tra parentesi nella tabella, sono quelli reali confrontati con il formato pieno, poi non entro più in discussione, senza offesa :

http://www.aristidetorrelli.it/Artic...inoReflex.html
non ho bisogno di andare in negozio, ho avuto modo di lavorare già con molti mezzi 5D, 5DmkII, a900, D700, oltre a quelli di amici che van da 550d a 7d, k20, d5/3000, d90, e in casa le mie personali pentax k7, mesuper e mz50 (in passato pure yashica 109multipr.). Guardando dentro a tutti sti mirini dico che la MEsuper è quella che mi da più soddisfazioni e sta sopra tutte per mirino (anche grazie allo stigmometro), tra le digitali solo k7, a900 e 5D (solo la I) mi danno una resa superiore alla analogica mz50, le altre senza lode né infamia. Questo è il mio "sentire" inserendo lo sguardo dentro a quei mirini.
Poi se di li risulta che alcuni ce l'han più grosso e io non me ne accorgo, mi fido ancora delle mie impressioni più che di numeri sulla carta per giudicarne la luminosità - son più fisico che matematico insomma... detto questo ripeto, io non trovo affatto l'ovvietà di questa sentenza scritta in qualche post precedente:

Quote:
Mettendo l'occhio in una qualsiasi macchina reflex, anche non digitale e anche da 4 soldi vecchia e stravecchia, dopo aver usato una aps-c o peggio, ti si apre un mondo
Ma io mi baso sull'esperienza diretta non su link o altro, quindi mi asterrò volentieri anch'io dalla discussione dato che i riferimenti son effettivamente inconciliabili, come lingue diverse. Nulla di personale, intendiamoci
__________________
http://massimodenaro.tk/

Ultima modifica di piazzalabomba : 21-11-2011 alle 15:06.
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:15   #26
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Nell'immagine il mirino di D300 è molto simile a quello di D700, nella realtà la dimensione fisica superiore del mirino di D700 lo rende decisamente migliore, io ho appunto la D700 e 2 miei amici hanno D300, quando uso le loro mi sembra di guardare nello spioncino della porta essendo abituato ad un mirino che ha una dimensione fisica maggiore nonostante il mirino di D300 sia comunque ottimo.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 18:39   #27
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
Nell'immagine il mirino di D300 è molto simile a quello di D700, nella realtà la dimensione fisica superiore del mirino di D700 lo rende decisamente migliore, io ho appunto la D700 e 2 miei amici hanno D300, quando uso le loro mi sembra di guardare nello spioncino della porta essendo abituato ad un mirino che ha una dimensione fisica maggiore nonostante il mirino di D300 sia comunque ottimo.
Esatto, stesse impressioni, nonostante la D300 ha un buon mirino come aps-c non c'è storia. Dallo schema sopra l'olympus om-1 è da paura! Questo vuole dire che anche le ammiraglie digitali da xmila euro sono comunque inferiori su questo aspetto, ma c'è anche da dire cher in quel caso non sarebbe possibile una raffica veloce, troppa massa da smuovere.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 10:08   #28
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Il prezzo.
se hai i soldi per una FF comprala!
se non ce la fai vai ti compri un aps-c, vagliando solo la qualità di resa in raw.
se possibile la scelta falla scaricando le foto di prova da internet con crop 100 su un monitor IPS.
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 21:22   #29
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
La 7d ha un mirino che non ha nulla da invidiare a reflex più blasonate.
Io ho messo l'occhio sia nella 7D che in diverse FF (5D1,5d2, D700, D3, Nikon F): la differenza c'è e non è poca.
Certo, ha il miglior mirino APS in commercio.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 12:53   #30
Gian_Carlo
Member
 
L'Avatar di Gian_Carlo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 296
Prezzo e peso: una Nikon D700 con zoom 70-200mm f/2.8G ED VR II pesa due chili e mezzo e costa circa quattro testoni, mentre una Pentax K-5 con zoom 50-135 mm f/2.8 smc WR (pari a 75-203 nel FF) pesa meno di un chilo e mezzo e costa meno di due testoni...
Gian_Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 13:16   #31
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da scrondosauro Guarda i messaggi
Il prezzo.
se hai i soldi per una FF comprala!
se non ce la fai vai ti compri un aps-c, vagliando solo la qualità di resa in raw.
se possibile la scelta falla scaricando le foto di prova da internet con crop 100 su un monitor IPS.
Dipende... per alcuni generi di fotografia il fattore di crop 1,5x è più che benvenuto .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v