Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2011, 12:22   #21
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
" ...inferiore di circa 500 Dollari al meno caro dei MacBook Air da 13 di pari configurazione ..."

Perché fate disinformazione?

L'Air 13 monta un Sandybridge i5 1.7ghz (il Toshiba un i3 1.4) e soprattutto l'Air monta uno schermo serio 16:10 1440x900 (che permette di fare anche cose impegnative) mentre il Toshiba un misero 16:9 1366x768 che è buono solo per navigare e leggere email. (e usare il pacchetto office, guarda caso gli scopi per cui sono pensati questi ultrabook, pensa un po')
Per non parlare della Thunderbolt.

Non mi pare proprio che sia la stessa configurazione...
Quante volte, OGGI, hai usato thunderbolt? Quello è uno specchietto per le allodole. E' l'ultima frontiera apple per potersi fregiare dell'etichetta di "innovazione". Thunderbolt E' innovazione, sono d'accordo, ma sarà veramente diffusa soltanto nel 2012, secondo le stime intel, e non è molto chiaro il quando nel 2012. Oggi è totalmente inutilizzata; i sistemi di storage via thunderbolt costano tantissimo e hanno senso di esistere, per ora, solo in ambito enterprise. I monitor/TV collegati via thunderbolt hanno dei prezzi irreali, soprattutto le versioni apple saranno fighe a vedersi, ma sono poco migliori degli LCD da supermercato in quanto a resa cromatica... Montano pannelli IPS+mela, da cui ne deriva il costo spropositato, ma non li vale assolutamente visto che in commercio esistono monitor IPS di gran lunga migliori.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 14:17   #22
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
I nostri notebook aziendali.
Scusate ho lasciato una parola.
Scusa eh, ma i casi sono due:

- o avete i vaio serie Z con lo schermo 13,3 full HD, e allora lavori in un'azienda per la quale piacerebbe lavorare anche a me, considerati i soldi sperperati

- o avete come notebook aziendali dei veri e propri mattoni, e allora il tuo paragone non ha veramente nessun senso, pensa che io sul pc fisso ho un 24' da 1920x1200...
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 14:50   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Si inizia finalmente a ragionare!
Potenza, peso e trasportabilità senza compromessi!
giusto e per me sarebbe anche meglio una versione magari 5-10mm più spessa ma a un 100€ in meno

Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
ma che state dicendo!!! ma vorreste davvero 1440x900 in uno schermo da 13?
per me si può fare... al limite si usano font un filo più grandi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 15:05   #24
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Vorrei capire a chi interessa una risoluzione full hd su un 13" dato che già attualmente gran parte delle persone di mezza età che conosco fanno fatica a vedere con la risoluzione di 1400 dell'Air su un 13"...
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 15:41   #25
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Bello!

Mi accodo però a chi vorrebbe una risoluzione più elevate.

Non parlo di FullHD, ci mancherebbe, ma un banale 1440x900 come sull'Air o anche qualcosa meglio.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 16:12   #26
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Facciamo effetti speciali per il cinema.
Per la maggior parte dei miei colleghi il fullhd è il minimo non il massimo.
Anche perchè passare da risoluzioni 2560x1600 (i monitor fissi) a risoluzioni più basse è un bel problema quando il 30% dello schermo è coperto da strumenti.
Chi deve usare i notebook (per fortuna poche persone e in casi rari) vuole la risoluzione più alta possibile.

Fossero vere le risoluzioni che i rumors danno all'iPad3, a marzo la mia azienda ne prenderebbe un centinaio.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 16:21   #27
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Facciamo effetti speciali per il cinema.
Per la maggior parte dei miei colleghi il fullhd è il minimo non il massimo.
Anche perchè passare da risoluzioni 2560x1600 (i monitor fissi) a risoluzioni più basse è un bel problema quando il 30% dello schermo è coperto da strumenti.
Chi deve usare i notebook (per fortuna poche persone e in casi rari) vuole la risoluzione più alta possibile.

Fossero vere le risoluzioni che i rumors danno all'iPad3, a marzo la mia azienda ne prenderebbe un centinaio.
Non volevo mica mettere in dubbio, è che paragonare un notebook con monitor con risoluzione fullHD, che di solito ha una diagonale elevata, con un ultrabook da 13,3 e che deve contenere i costi entro certi limiti mi pare sbagliato. Anche perché il monitor fullHD da 13,3 esiste ma costa anche parecchio

Curiosità: vi basterebbe la potenza elaborativa di un tablet?
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 17:19   #28
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Non volevo mica mettere in dubbio, è che paragonare un notebook con monitor con risoluzione fullHD, che di solito ha una diagonale elevata, con un ultrabook da 13,3 e che deve contenere i costi entro certi limiti mi pare sbagliato. Anche perché il monitor fullHD da 13,3 esiste ma costa anche parecchio

Curiosità: vi basterebbe la potenza elaborativa di un tablet?
Attualmente esiste soltanto UN tablet (o meglio una classe) che può essere considerato un PC. Stiamo parlando dell'Asus EP121 e suoi analoghi con ram e cpu variati.
La risposta tecnicamente è SI', ma personalmente non me ne faccio nulla di un dispositivo touch, e pure di valore (tavoletta wacom integrata). Alla fine costa circa quasi uguale agli altri ultrabook asus - toshiba - acer e ha la stessa potenza elaborativa.
Dal canto mio, ho bisogno di una tastiera fisica e non mi serve il touch. Quindi la soluzione è abbastanza ovvia.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 17:28   #29
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Quante volte, OGGI, hai usato thunderbolt? Quello è uno specchietto per le allodole. E' l'ultima frontiera apple per potersi fregiare dell'etichetta di "innovazione". Thunderbolt E' innovazione, sono d'accordo, ma sarà veramente diffusa soltanto nel 2012, secondo le stime intel, e non è molto chiaro il quando nel 2012. Oggi è totalmente inutilizzata; i sistemi di storage via thunderbolt costano tantissimo e hanno senso di esistere, per ora, solo in ambito enterprise. I monitor/TV collegati via thunderbolt hanno dei prezzi irreali, soprattutto le versioni apple saranno fighe a vedersi, ma sono poco migliori degli LCD da supermercato in quanto a resa cromatica... Montano pannelli IPS+mela, da cui ne deriva il costo spropositato, ma non li vale assolutamente visto che in commercio esistono monitor IPS di gran lunga migliori.
Lo uso tutti i giorni attaccato al Thunderbolt display.

La comodità di avere video, audio, webcam, microfono, hub usb, firewire, ethernet 1gbit tutto passante per un solo cavo è qualcosa che non ha prezzo.

Il portatile si trasforma in 5 secondi in un fisso con tutte le periferiche attaccate al monitor (hd esterni, stampanti, rete ethernet ecc ecc) tutto attaccando solo un cavo.

Riguardo la qualità del Thunderbolt display, se me lo paragoni a quelli da supermercato.... lascio perdere, non vado oltre...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 17:42   #30
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Lo uso tutti i giorni attaccato al Thunderbolt display.

La comodità di avere video, audio, webcam, microfono, hub usb, firewire, ethernet 1gbit tutto passante per un solo cavo è qualcosa che non ha prezzo.

Il portatile si trasforma in 5 secondi in un fisso con tutte le periferiche attaccate al monitor (hd esterni, stampanti, rete ethernet ecc ecc) tutto attaccando solo un cavo.

Riguardo la qualità del Thunderbolt display, se me lo paragoni a quelli da supermercato.... lascio perdere, non vado oltre...
si, il prezzo lo ha: 1000E

...che si aggiungono ai 1000euro(MINIMO) precedentemente spesi, totale MINIMO 2000euro.

se avessi a disposizione quella cifra, compatibilmente con i miei impegni professionali, probabilmente la spenderei diversamente
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 18:05   #31
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Lo uso tutti i giorni attaccato al Thunderbolt display.

La comodità di avere video, audio, webcam, microfono, hub usb, firewire, ethernet 1gbit tutto passante per un solo cavo è qualcosa che non ha prezzo.

Il portatile si trasforma in 5 secondi in un fisso con tutte le periferiche attaccate al monitor (hd esterni, stampanti, rete ethernet ecc ecc) tutto attaccando solo un cavo.

Riguardo la qualità del Thunderbolt display, se me lo paragoni a quelli da supermercato.... lascio perdere, non vado oltre...
Non lo dico io, lo dicono le recensioni Link

Poi ognuno può essere libero di spendere i propri soldi come gli pare, e non vado oltre...
A volte il sarcasmo viene male interpretato, lascio perdere...

p.s: non ho detto che thunderbolt fa schifo, anzi, sarà il futuro. Ma oggi come oggi, è talmente poco diffusa che non ha senso sbandierarla ogni volta come moneta del +1 apple vs resto del mondo.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user

Ultima modifica di threnino : 14-11-2011 alle 18:12.
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 18:05   #32
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
@molochgrifone
Assolutamente inutile come potenza ma sarebbe perfetto per le demo in modo da avere una buona approssimazione della qualità finale.

Ultima modifica di dotlinux : 14-11-2011 alle 18:11.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 19:15   #33
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 541
1440x900 è IL MINIMO. Scusate ma chi si lamenta di una risoluzione più alta di 1366x768 secondo me con il notebook non ci ha mai lavorato. E poi considerate che ormai 1366x768 è "quasi" una risoluzione da smartphone e non mi sembra che nessuno si lamenti. Più pixel significa più area di lavoro visibile e questo è ottimo. Provate a lavorare con autocad oppure con sap con quella risoluzione e vi verrà voglia di spaccare tutto dopo un ora, soprattutto se siete abituati a lavorare con un pc fisso. Per il prezzo e le caratteristiche che hanno poi per me sono notebook da lavoro senza dubbio, per cui risoluzioni basse sono ancora meno adeguate.
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 20:49   #34
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
1440x900 è IL MINIMO. Scusate ma chi si lamenta di una risoluzione più alta di 1366x768 secondo me con il notebook non ci ha mai lavorato. E poi considerate che ormai 1366x768 è "quasi" una risoluzione da smartphone e non mi sembra che nessuno si lamenti. Più pixel significa più area di lavoro visibile e questo è ottimo. Provate a lavorare con autocad oppure con sap con quella risoluzione e vi verrà voglia di spaccare tutto dopo un ora, soprattutto se siete abituati a lavorare con un pc fisso. Per il prezzo e le caratteristiche che hanno poi per me sono notebook da lavoro senza dubbio, per cui risoluzioni basse sono ancora meno adeguate.
scusa ma tu dimentichi una bella premessa: che stiamo parlando di un ultrabook da 13". E non puoi pretendere di lavorare su un 13" come ci lavori su un 24"..
In effetti l'unico 13" che ho visto con risoluzione spinta è il vaio z, ma già a 1600 si comincia a tirare gli occhi; si è vero, si può cambiare la dimensione caratteri, ma per il resto? Insomma per chi ha bisogno maggior risoluzione vuol dire che lavora con applicazioni più adatte ad una workstation portatile.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 23:51   #35
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
scusa ma tu dimentichi una bella premessa: che stiamo parlando di un ultrabook da 13". E non puoi pretendere di lavorare su un 13" come ci lavori su un 24"..
In effetti l'unico 13" che ho visto con risoluzione spinta è il vaio z, ma già a 1600 si comincia a tirare gli occhi; si è vero, si può cambiare la dimensione caratteri, ma per il resto? Insomma per chi ha bisogno maggior risoluzione vuol dire che lavora con applicazioni più adatte ad una workstation portatile.
Io uso un vaio Z con ris 1600 almeno 5 ore al giorno e sinceramente non mi dà fastidio, però non siamo tutti uguali Inoltre c'è sempre il discorso prezzo, quel monitor lo alzerebbe di troppo.
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:54   #36
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
scusa ma tu dimentichi una bella premessa: che stiamo parlando di un ultrabook da 13". E non puoi pretendere di lavorare su un 13" come ci lavori su un 24"..
In effetti l'unico 13" che ho visto con risoluzione spinta è il vaio z, ma già a 1600 si comincia a tirare gli occhi; si è vero, si può cambiare la dimensione caratteri, ma per il resto? Insomma per chi ha bisogno maggior risoluzione vuol dire che lavora con applicazioni più adatte ad una workstation portatile.
c'entra poco, però mi ha fatto particolarmente specie quando un altro utente mi ha risposto dicendo che lui non aveva alcun problema a lavorare per ore su un netbook da 10" e che si trovava benissimo.
L'unica cosa che si può concludere è che è altamente soggettivo, e funzione delle proprie necessità, il giudizio sulla risoluzione-taglio dello schermo-luminosità ecc. ecc.
Anche se alcune eccezioni (netbook), per me, sono veramente curiose.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:49   #37
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
1440x900 è IL MINIMO.
18% in meno di risoluzione verticale, 7% in meno di risoluzione orizzontale, per 800$. Non credo muoia qualcuno.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 14:14   #38
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ma scusate non capisco una cosa, si parla sempre di più di questi ultrabook come la novità del momento, ma che io sappia il VAIO serie Z (o simili) esiste da un bel po', e parliamo di un hardware di tutt'altro livello, come il prezzo del resto... ma il punto è che CI SONO GIA'.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:45   #39
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ma scusate non capisco una cosa, si parla sempre di più di questi ultrabook come la novità del momento, ma che io sappia il VAIO serie Z (o simili) esiste da un bel po', e parliamo di un hardware di tutt'altro livello, come il prezzo del resto... ma il punto è che CI SONO GIA'.
questo lo sappiamo tutti. Il punto è che il vaio Z è abbastanza inaccessibile come prezzo. Mentre le soluzioni acer, toshiba, asus (e samsung) sono versioni accessibili a "molti" più utenti. Apple ha l'air che oscilla dai 1000 ai 1600€ in funzione della configurazione e del monitor.

Anche la Lenovo ha prodotti validissimi, ma il prezzo li rende soluzioni 100% business, e quindi è anche inutile prenderli in considerazione per utenti comuni.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:19   #40
racecar
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Bello


bravi cominciate a farvi concorrenza su questi bei giocattolini, così siamo tutti
contenti
racecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1