Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2011, 10:50   #21
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
....ora bisogna vedere su una ipotetica bilancia se pesano più i vantaggi della canon o della nikon
E questo chi lo può dire se non tu? I pesi sulla bilancia sono diversi perchè ognuno di noi da un peso diverso alle varie caratteristiche. La D3100 ha un comparto video migliore ma a me dei video con le reflex non importa granchè quindi do un peso quasi nullo alla cosa.

Non ho capito quella dell'AF migliore ma più difficile. Un AF migliore semplifica la vita e non il contrario proprio perchè è Autofocus, cioè fa tutto lui, te devi solo premere il tasto di scatto al momento giusto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:55   #22
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
C'è poco di nuovo da apportare, tecnicamente la D3100 è un pochino meglio della 1100D ma come ti è stato detto non va valutato solo il fattore numeri, si possono fare decine di valutazioni, ma nulla che non sia già stato detto e scritto, ma se non sappiamo quali sono le particolarità che ti interessano tanto vale che ti leggi gli altri thread e li scopri da te.


La macchine le hai maneggiate almeno? Il feeling che si istaura con il corpo macchina è già importante.
no, non le ho maneggiate...finora ho avuto solo compatte digitali....la mia intenzione, come detto in precedenza è quella di usarla nei viaggi e nelle situazioni quotidiane (come si usa una digitale) per fotografare un po tutto.

Comunque ho visto la canon a 329 euro con obiettivo 18-55 (con questa config già appago le mie esigenze iniziali?)
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:56   #23
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
no, non trovo

ad esempio in nessuna discussione avevo letto che le lenti canon costano meno delle nikon
Probabilmente hai cercato male o di fretta.
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Ho chiesto qui perchè fino ad ora ho letto tutto e il contrario di tutto e non essendo esperto (altrimenti non chiederei consigli qui) non so dove sia la verità.
Ne da una parte ne dall'altra, entrambe hanno dei pro e dei contro, come dice hornet75 non si possono tradurre in numeretti (e se si potesse secondo me non avrebbe grande significato).

Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Ad esempio, non conoscendo queste specifiche, ho letto che la Canon ha il controllo della Profondità di campo e il bracketing mentre la Nikon no. A vantaggio della nikon un sistema autofocus migliore ma più difficile da usare e un miglior help per i principianti.
Inoltre ho letto che la Nikon ha una castratura sul sistema D-Lighting e ISO più bassa....
Quindi chi dice una cosa, chi l'opposto....ora bisogna vedere su una ipotetica bilancia se pesano più i vantaggi della canon o della nikon
Se ami i numeri, e se mastichi l'ingelse, clicca qui.

Dici che hai letto di parecchie feature che ci sono da una parte e dall'altra ma le sai apprezzare?
Sinceramente me ne fregerei dei tecnicismi ed andrei a feeling.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:57   #24
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
no, non le ho maneggiate...finora ho avuto solo compatte digitali....la mia intenzione, come detto in precedenza è quella di usarla nei viaggi e nelle situazioni quotidiane (come si usa una digitale) per fotografare un po tutto.

Comunque ho visto la canon a 329 euro con obiettivo 18-55 (con questa config già appago le mie esigenze iniziali?)
Si e no, che compatte hai? che tipo di foto fai?
situazioni quotidiane è tutto e niente per noi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:24   #25
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Dal vivo, impugnandole, io preferivo Nikon, ma per altri motivi alla fine ho preso una Canon
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:29   #26
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Dal vivo, impugnandole, io preferivo Nikon, ma per altri motivi alla fine ho preso una Canon
Beh se ti trovi bene a livello ergonomico va bene no?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:35   #27
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
no, non trovo

ad esempio in nessuna discussione avevo letto che le lenti canon costano meno delle nikon



Ho chiesto qui perchè fino ad ora ho letto tutto e il contrario di tutto e non essendo esperto (altrimenti non chiederei consigli qui) non so dove sia la verità.
Ad esempio, non conoscendo queste specifiche, ho letto che la Canon ha il controllo della Profondità di campo e il bracketing mentre la Nikon no. A vantaggio della nikon un sistema autofocus migliore ma più difficile da usare e un miglior help per i principianti.
Inoltre ho letto che la Nikon ha una castratura sul sistema D-Lighting e ISO più bassa....
Quindi chi dice una cosa, chi l'opposto....ora bisogna vedere su una ipotetica bilancia se pesano più i vantaggi della canon o della nikon
Prima che tu finisca di soppesare su una ipotetica bilancia se pesano più i vantaggi della canon o della nikon, entrambe le macchine saranno uscite di produzione... Segui piuttosto il consiglio che ti hanno già dato: va' in negozio e vedi "a pelle" quale delle due senti più confacente (e magari prova anche la Pentax kr).
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:40   #28
Pic Cloud
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 261
Se ti piace di più il giallo scegli la Nikon

Se ti piace di più il rosso scegli la Canon
__________________
Giuseppe De Luca photo
500px
Flickr
Pic Cloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:46   #29
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Beh se ti trovi bene a livello ergonomico va bene no?
Bè nessun problema, però all'epoca impugnandole mi "piaceva" di più la Nikon.
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:52   #30
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
no, non le ho maneggiate...finora ho avuto solo compatte digitali....la mia intenzione, come detto in precedenza è quella di usarla nei viaggi e nelle situazioni quotidiane (come si usa una digitale) per fotografare un po tutto.

Comunque ho visto la canon a 329 euro con obiettivo 18-55 (con questa config già appago le mie esigenze iniziali?)
posto che l'offerta mi sembra molto buona, ti dico la mia impressione da neofita. da quello che so il 18-55 canon è un po' sotto come obiettivo rispetto al concorrente 18-55 nikon (parlo degli stabilizzati), poi se sbaglio correggetemi. da quanto dicevi prima, mi è parso di capire che fai foto di tutti i generi, quindi un obiettivo tipo 18-105 VR nikon (so che va bene) mi sembrerebbe adatto. poi se prediligi più foto grandangolari il 18-55 VR è più indicato (o volendo il 16-85 VR come il mio, però costicchia di più, anche perchè è nei fatti VRII e non capsico perchè la nikon lo segni come VR). ad ogni modo io sceglierei una D3100 per la migliore qualità fotografica (pure se la differenza non è tanta), un corpo più leggero (e poco più piccolo) e anche per un migliore video (negli eventi in cui la userai può tornare utile). la 1100d è motorizzata, quindi puoi montarci vecchie ottiche autofocus non motorizzate, ma visto che è la tua prima reflex è molto probabile che prenderai ottiche nuove, quindi tanto vale prenderle motorizzate. perciò è opzionale la presenza del motore AF interno. invece la 1100D ha il preview di profondità di campo, che può essere utile. la qualità costruttiva, imho, è a vantaggio nikon, ma dipende dalla percezione personale. insomma come vedi la maggior parte dei parametri di scelta sono molto individuali. alla fine dipende da te
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:04   #31
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Dovremmo fare i topic "cut&paste" ...

La 1100D non è motorizzata ... è lo standard eos che impone ottiche motorizzate da molti anni ormai.
Praticamente Non credo esistano ottiche EOS non motorizzate.

Ultima modifica di loncs : 19-10-2011 alle 12:25.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:23   #32
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Come dice loncs la 1100D non è motorizzata, il sistema EOS l'ha escluso fin dalle origini (1987). Sono tutte le ottiche per il sistema EOS ad essere motorizzate.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:40   #33
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
ah sì? allora siti tipo snapsort, che mette fra le caratteristiche della 1100D il motore autofocus, si sbagliano
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:42   #34
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
posto che l'offerta mi sembra molto buona, ti dico la mia impressione da neofita. da quello che so il 18-55 canon è un po' sotto come obiettivo rispetto al concorrente 18-55 nikon (parlo degli stabilizzati), poi se sbaglio correggetemi. da quanto dicevi prima, mi è parso di capire che fai foto di tutti i generi, quindi un obiettivo tipo 18-105 VR nikon (so che va bene) mi sembrerebbe adatto. poi se prediligi più foto grandangolari il 18-55 VR è più indicato (o volendo il 16-85 VR come il mio, però costicchia di più, anche perchè è nei fatti VRII e non capsico perchè la nikon lo segni come VR). ad ogni modo io sceglierei una D3100 per la migliore qualità fotografica (pure se la differenza non è tanta), un corpo più leggero (e poco più piccolo) e anche per un migliore video (negli eventi in cui la userai può tornare utile). la 1100d è motorizzata, quindi puoi montarci vecchie ottiche autofocus non motorizzate, ma visto che è la tua prima reflex è molto probabile che prenderai ottiche nuove, quindi tanto vale prenderle motorizzate. perciò è opzionale la presenza del motore AF interno. invece la 1100D ha il preview di profondità di campo, che può essere utile. la qualità costruttiva, imho, è a vantaggio nikon, ma dipende dalla percezione personale. insomma come vedi la maggior parte dei parametri di scelta sono molto individuali. alla fine dipende da te
In merito alla parte in neretto: nessuna reflex, analogica o digitale, Canon con autofocus è motorizzata. Sono le ottiche ad esserlo.

La preview della profondità di campo secondo me è quasi inutile, anche perchè se non erro dall'oculare la massima apertura è intorno af f/3.5.

Anche se non è documentato, è possibile averla anche sulle Nikon: basta impostare il diaframma e poi premere il tasto live view, sulla mia D5000 viene applicata l'apertura selezionata.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:43   #35
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
ah sì? allora siti tipo snapsort, che mette fra le caratteristiche della 1100D il motore autofocus, si sbagliano
Fatti suoi.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:48   #36
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Anche se non è documentato, è possibile averla anche sulle Nikon: basta impostare il diaframma e poi premere il tasto live view, sulla mia D5000 viene applicata l'apertura selezionata.
buono a sapersi...lo provo pure sulla mia d5100

p.s.: qualcuno glielo faccia notare a snapsort (vabbè..alla fine chissene)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:35   #37
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
La preview della profondità di campo secondo me è quasi inutile.
Quoto! Inutile!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:50   #38
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Probabilmente hai cercato male o di fretta.

Ne da una parte ne dall'altra, entrambe hanno dei pro e dei contro, come dice hornet75 non si possono tradurre in numeretti (e se si potesse secondo me non avrebbe grande significato).



Se ami i numeri, e se mastichi l'ingelse, clicca qui.

Dici che hai letto di parecchie feature che ci sono da una parte e dall'altra ma le sai apprezzare?
Sinceramente me ne fregerei dei tecnicismi ed andrei a feeling.
Forse non mi sono spiegato bene, sono un neofita alle prime armi ragion per cui non so apprezzare queste feature, perciò chiedo lumi.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Si e no, che compatte hai? che tipo di foto fai?
situazioni quotidiane è tutto e niente per noi.
ho una canon powershot a520
prediligo fare foto di edifici architettonici
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
posto che l'offerta mi sembra molto buona, ti dico la mia impressione da neofita. da quello che so il 18-55 canon è un po' sotto come obiettivo rispetto al concorrente 18-55 nikon (parlo degli stabilizzati), poi se sbaglio correggetemi. da quanto dicevi prima, mi è parso di capire che fai foto di tutti i generi, quindi un obiettivo tipo 18-105 VR nikon (so che va bene) mi sembrerebbe adatto. poi se prediligi più foto grandangolari il 18-55 VR è più indicato (o volendo il 16-85 VR come il mio, però costicchia di più, anche perchè è nei fatti VRII e non capsico perchè la nikon lo segni come VR). ad ogni modo io sceglierei una D3100 per la migliore qualità fotografica (pure se la differenza non è tanta), un corpo più leggero (e poco più piccolo) e anche per un migliore video (negli eventi in cui la userai può tornare utile). la 1100d è motorizzata, quindi puoi montarci vecchie ottiche autofocus non motorizzate, ma visto che è la tua prima reflex è molto probabile che prenderai ottiche nuove, quindi tanto vale prenderle motorizzate. perciò è opzionale la presenza del motore AF interno. invece la 1100D ha il preview di profondità di campo, che può essere utile. la qualità costruttiva, imho, è a vantaggio nikon, ma dipende dalla percezione personale. insomma come vedi la maggior parte dei parametri di scelta sono molto individuali. alla fine dipende da te
Grazie per l'accurata spiegazione
Quote:
Originariamente inviato da Pic Cloud Guarda i messaggi
Se ti piace di più il giallo scegli la Nikon

Se ti piace di più il rosso scegli la Canon
Mi piace l'arancione, che scelgo? la Nikanon?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 15:14   #39
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
prediligo fare foto di edifici architettonici
per lavoro o per hobby?
no perchè per fare bene bene bene bene bene bene bene bene le architettoniche bisognerebbe avere un ottica tilt & shift che non costano poco (e sono un po' un casino da usare)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 15:33   #40
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Mi piace l'arancione, che scelgo? la Nikanon?
Arancione?? Allora Sony!
Una entry vale l'altra, purché ti ci ritrovi (e per la maggior parte degli acquirenti che finisce per avere 2-3 ottiche a corredo anche i sistemi si equivalgono)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v