|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
provo io, poi aspetta anche un parere di nuovoUtente86. sarebbe importante sapere prima il tipo di accesso internet in questione(ADSL, SHDSL, ecc ecc)
il router con l'accesso internet non serve più serve un router con 2 interfacce L3, alle 2 interfacce si assegnano 2 IP appartenenti alle rispettive reti ora se questo router deve garantire anche l'accesso ad internet(per 1 delle reti) deve avere anche un'interfaccia per l'ISP(porta DSL ecc ecc) poi se si può sfruttare il router con accesso internet in qualche modo non saprei
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
Quote:
1) acquisti un router senza modem integrato colleghi la porta wan a una rete e colleghi lo switch integrato alla seconda rete creando o dei nat o dei pat per poter accedere al server con le registrazioni delle telecamere 2) aggiungi sul tuo pc andando nelle proprietà della conessione lan indirizzo ip con relativa subnet mask dell'altra rete ovviamente la seconda soluzione non ha nessun tipo di costi ma potrebbe creare problemi ( io non ne ho mai avuti però la mia è stata una cosa momentanea per programmare un access point ) nel caso che opti per una o per l'altra dimmi qualcosa che cercherò di aiutarti per la configurazione p.s. nel caso opti per la 2 devo sapere sistema operativo, indirizzi ip delle due macchine e indirizzi liberi sulla rete del servertelecamere e ovviamente ip server telecamere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
Quote:
Quote:
Quote:
giusto per complicare un pò le cose, la RETE A come già detto vi è un dominio ed il gateway non mi serve esclusivamente per l'accesso ad internet ma per collegarmi ad un'altra rete molto più grande che fornisce anche l'accesso ad internet (lavoro presso una ditta quindi il gateway serve per collegarmi alla rete globale, avendo altre sedi sparse in tutta italia) quindi il router che fa da gateway non lo posso toccare. Quindi per me la soluzione ideale è prendere un router a parte e collegare le due reti. Al momento ho a disposizione un router della digicom Michelangelo Wave 300, va bene per fare delle prove? Grazie
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
no purtroppo no per il fatto che non ha la porta wan ma bensì un modem integrato adsl/adsl2 a te serve un router senza modem integrato ma con porta wan.
per far delle prove aggiungi l'indirizzo ip dell'altra rete al tuo se mi dici il sistema operativo del pc che deve accedere al server delle telecamente ti dico cosa fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Le soluzioni proposte, per quanto funzionali, sono classificate "rogue" in un contesto aziendale, ergo da evitare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
a si rogue ? e tu come faresti per far visualizzare due reti diverse se non utilizzando un router con porta wan? o aggiungendo un ulteriore indirizzo ip sulla scheda di rete del computer?, ovvio se mi metti un cisco 1600 con due interfaccie ethernet 10/100 ok è meglio ma siamo anche su 800 1000 euro di router per una funzione che con un normalissimo router con porta wan, o altro metodo dell'aggiunta di un indirizzo ip sulla cheda attuale del pc ove non spendi nulla, risolvi, te lo dice un tecnico informatico non un utente smalizziato "domestico".
poi la prossima volta oltre che a dire no non si fa così dai anche motivazioni e tua soluzzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Visto che sostieni di essere un tecnico informatico, dovresti conoscere la definizione di "rogue network access"....be l' inserimento di un pc (un natter è, a livello ip,host-equivalente) appartenente ad un' altra subnet, senza passare per un mediatore autorizzato (un router banalmente), rientra in tale categoria. Questo perchè la macchina sarebe untrusted rispetto al dominio di destinazione.
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
posto che l'utente non vorrebbe (o non puo') toccarlo, puoi consigliarlo su come far funzionare le soluzioni "brutte"? o è meglio dire "non si fà così" e basta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
In una rete aziendale non si fa e basta. In una rete domestica sono soluzioni anche attuabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
![]() ![]() Quote:
![]() mi potresti dare un modello di un router (anche switch?) con min. 2 interfacce L3? Non so cosa cercare. P.S. Davvero non posso sfruttare temporaneamente il mio router ADSL? GRAZIE A TUTTI
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
no il tuo router non puoi usarlo in quanto è creato per far questo tipo di cose.
se non vuoi spendere soldi per un router di fascia alta ovvero un cisco 1600 o meglio ancora 2600 (nel caso che opti per questi ti mando la configurazione in pm) devi optare per un router che faccia solo da router ovvero senza modem con interfaccia wan in quanto la rete ove è il servertelecamere la colleghi all'interfaccia wan e la rete ove sei tu sullo switch integrato del router. questa opzione è la migliore in quanto hai meno problemi (ripeto gia fatto su alcuni clienti cosa similare nessun problema ma se la rete è commplessa potresti avere guai) praticamente con l'opzione di aggiungere indirizzo ip alla scheda di rete creeresti una così detta scheda di rete virtuale ovvero una scheda di rete software non fisica quindi non necessiti di altra scheda nel caso di windows xp dovresti fare in questo modo (metto xp perchè nella stragran maggioranza è quello) vai in connessioni di rete-> clicchi col destro su conessione lan clicchi su proprietà poi in generale vai a selezionare protocollo internet tcp/ip fai proprietà ti si apre una schermata dove dovrebbero esserci gli indirizzi ip subnet gateway dns pri e dns sec da li fai avanzate e vai nella sezzione indirizzo ip li fai aggiungi e metti un indirizzo ip della classe dell'altra rete con relativa subnet (se nella schermata prima hai impostato dhcp fermo e dimmelo che ti faccio fare cosa diversa) risposta per utentenuovo86 1 io glio ho detto che la cosa migliroe è un router (anche tu leggi prima, si ho visto la tua risposta ma da quel che ho visto scrivi troppo come un libro e lui forse non ha capito l3 nont utti sanno che vuol dire layer 3 ecc. impara a essere meno saccente tu) ma se non vuole o non può spendere io gli do le varie soluzzioni sarà poi lui una volta informato dei pro e contro a decidere non tu per lui io con i miei clienti mi comportoi così se tu invece gli dici solo o si fa così o nulla sono affari tuoi ma si vede che lavori poco in esterno in quanto non sai quante aziende anche grosse tanto per farti un esempio su un punto rete ove prima era presente solo un pc ora anche una stampante di rete non portano altro cavo ma mettono uno switch in cascata da 5 porte secondo il tuo ragionamento dovrebbero rifare il cablaggio di tutta la rete dai ascolta la teoria va bene ma nella pratica tutto quello che ho studiato a corsi e certiuficazioni non è quasi mai applicato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Noto con disappunto che basta un nonnulla per rovinare un interessantissima discussione...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Sei partito all'attacco semplicemente perché hai mal interpretato quello che ti è stato detto e perché era in contrasto con quello che avevi detto. Finiamola con il flame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
Quote:
vado sulle proprietà della scheda di rete e faccio visualizzare l'IP, Sub net, gateway e DNS della RETE A poi vado su avanzate e su indirizzi IP metto IP e subnet del Server della RETE B.. Giusto? Però le due reti sono sempre scollegate come le collego? ![]()
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
da quello che hai detto mi vien da pensare una sola cosa ciò che collega le due reti a questo punto direi il router che ti da accesso a internet ha due porte una collegata su una rete e una sull'altra e bloccato la possibilità fra le due di comunicare fra loro io opterei per aggiungere un router in grado di far comunicare le due reti ovvero un router con porta wan e impostando sul softwarino per le telecamere l'ip del router aggiunto e poi sul router un pat del tipo (mettiamo che il soft telecamere usi la porta 3000) qualsiasi richiesta su porta 3000 smista i pacchetti all'indirizzo servertelecamere. però per essere più preciso dovrei vedere la struttura della tua rete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
La soluzione migliore e' sicuramente quella consigliata da NuovoUtente e Harry perche' semplice, pulita e lineare. Non solo, in futuro saresti gia' pronto nel momento in cui dovessero richiedere l'accesso alla rete B anche da altrove (esempio dalla sede principale o internet). Anche se non hai accesso al gateway della rete A, credo che nessun admin o gestore negerebbe una statica sul gateway per semplificare la vita soprattutto se la richiesta di accesso alla rete B non e' un tuo sfizio ma un qualcosa ritenuto aziendalmente importante.
Ultima modifica di stepvr : 14-10-2011 alle 07:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
|
Quote:
Quote:
Mi sapresti dare un modello di questo router? Possibilmente Cisco. Non so cosa cercare. Grazie
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.