|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
ommioddio questo programma risolverà tutti i miei problemi!!! sapete quante volte cercavo di andare col mouse sullo schermo del laptop!?!
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1561
|
Ottimo, solo che ha me da timing out... ma non capisco il perchè, il programma è nelle eccezioni del firewall ma nulla, non vuol saperne di funzionare. Uso win7 64 e win 7 32, idee?
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
|
A me sembra funzionare perfettamente, da un annetto ho 2 pc per rendering più un pc per internet in lan su una sola scrivania e finora usavo 3 tastiere e 3 mouse.
Anni fa c'era già un software che permetteva questa cosa (switchare con il mouse tra un pc e l'altro su lan), tipo Multiplicity, non mi ricordo il nome... Se questo venisse rapidamente inserito in Windows (di "sistema") sarebbe un ottima cosa.... |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
prova a ricercare qualcosa di Xen. comunque i sistemi windows server sono decisamente poco protici per uso desktop, te lo sconsiglio, anche perche' hai gia' trovato la migliore soluzione: linux. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Effettivamente con la potenza dei moderni pc e l'ambiente operativo gia` multi-user mi sembra strano che non ci sia di default (o free) la possibilita` di uso multi-head (usando direttamente le periferiche necessarie dal server principale, senza uso di terminali "stupidi"). In molti casi Linux non e` una soluzione viabile.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 32
|
io uso 4 pc con solo 1 mouse, 1 tastiera e 1 monitor semplicemente con rdp o vnc
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
e' vero, ma se il sistema non e' congeniato per tale uso poco ci si puo' fare. l'applicazione citata poco sopra era composta da una scheda PCI; questa s'iterfacciava con il sistema host tramite la virtualizzazione di una scheda di rete (in pratica il PC la vedeva come una normale scheda lan), ed era un vero e proprio sistema che risiedeva nel PC ospite; la scheda cliente integrava una sua CPU, ram, chipset, scheda audio e scheda video, con le proprie uscite, e traeva energia direttamente da un molex dell'alimentatore del sistema ospite. era in pratica un altro PC nel PC, collegato a questo non tramite un cavo LAN ma direttamente su PCI. le prestazioni derivavano percio' prettamente dalla componentistica integrata, che piu' o meno era quella die piu' stupidi thin client del tempo (a memoria aveva i vecchisimi geox derivati da K6). ben diverso e' devidare, ad esempio, una parte delle funzioni di calcolo delle moderne CPU multicore, che sono sopite per la maggior parte del tempo. quello che vorresti operare tu e' una questione di kernel, e non puoi far altro che usarne uno adatto, ossia linux. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Giuliano MIlanese
Messaggi: 746
|
provo a installarlo
__________________
CASE Cougar Panzer max MB ASUS ROG STRIX B660-F gaming wifi HD SISTEMA SSD Sabrent 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 CPU Intel i5 12600k dissipatore CPU *******RAM Kingston DDR5 32 gbGPU Asus rtx 2080 OC 8gb ALI Sharcoon SilentStorm icewind edition 750W MONITOR 1 Asus PB287Q MONITOR 2 HP 2310ti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.




















