Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 14:34   #21
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Bè... prima di Halo non erano proprio il genere che tirava di più...
Se non erro Halo è del 2000 o del 2001... è passato qualche annetto oramai
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:40   #22
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Bè... prima di Halo non erano proprio il genere che tirava di più...
Ok, ma parliamo di preistoria videoludica, l'anno era il 2001 .
Oggi se vuoi vendere su console, punti in primo luogo ad un fps o almeno ad un gioco che abbia la visuale da fps, qualunque brand poi si tiri appresso.



Quote:
Syndicate non c'entra nulla con Deus Ex... soprattutto se diventa un FPS, diventa un FPS puro senza contaminazioni. Poi sì, ci saranno gli aug o roba del genere, quello ok.
Bò, per come lo ha presentato ora EA sembra un clone di Human Revolution molto più action: in effetti il problema sta tutto lì, nel molto più action...diciamo allora che io spero non diventi un fps nudo e crudo.


Quote:
EA non è sinonimo di roba scarsa, Mirror's Edge e Dead Space son stati (per dire) due brand nuovi di pacca che si son presi discreti rischi, ma son venuti fuori benissmo... il secondo è andato molto bene e continua, il primo tornerà. Starbreeze inoltre ha fatto cose eccelse soprattutto su console (Riddick e The Darkness son quasi capolavori, poi han fatto anche Enclave)

Poi, sì... se non lo comprate meglio, che se EA fallisse il mondo sarebbe un posto migliore.
Bè, se per questo EA è anche Battlefield 3, che magari a me interessa poco perchè sul multi di questi giochi sono negato e lo detesto, ma obiettivamente non posso dire che non sia il titolo evento dell'anno, non fosse altro perchè pare l'unico e vero ammazza Modern Warfare -che sicuramente venderà uno sproposito ugualmente, alla faccia di noi tutti-.
Dico che mi cascan le braccia perchè con EA è un terno al lotto, anche nel supporto post vendita ultimamente: Shift 2 è stato messo letteralmente a marcire, Bulletstorm morto lì, Medal of Honor abbandonato perchè ha venduto "solo" 2.5 milioni di copie -secondo questo ragionamento Deus Ex Human Revolution che per ora si ferma a 2 è un flop-, Dragon Age II, lasciamo perdere.
So chi è e cosa ha fatto la Starbreeze, ma so anche quanto sa essere ottusa EA quando ci si mette.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:46   #23
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Se non erro Halo è del 2000 o del 2001... è passato qualche annetto oramai
2001... son 10 anni del più importante FPS uscito tra i due Half Life... alè

Comunque sì, ora gli FPS van forte anche su console, ma al di là dei soliti Battlefield/Call of Duty e Halo/Killzone c'è poco e niente (e io non considero nessuno dei 4, a parte Halo 1, niente di che).

Personalmente, ritengo Resistance: Fall of Man (Resistance 2 è un pelo sotto, il tre lo proverò), l'unico shooter console che i giocatori PC dovrebbero invidiare: IA alla FEAR (e non scherzo, anche se i livelli son più lineari), medikit (c'è un pelo di rigenerazione, ma funziona a tacche), ambienti pieni di roba distruttibile (e necessaria per non rimanere senza munizioni), necessità di usare le coperture, ma senza un sistema di coperture (nemmeno il lean purtroppo, ci si deve abbassare... e molte protezioni possono essere distrutte), dozzine di nemici diversi, dozzine di armi con doppio sparo, ognuna divertentissima da usare, granate fondamentali, gran bella trama ben raccontata, ottimo background, ottimo doppiaggio ita (e se lo dico io), difficoltà elevata (easy è il normal-quasi hard della maggior parte dei giochi console che ho provato... e normal e hard non cambiano solo i danni subiti/fatti, ma il numero di nemici e i punti di spawn), altissima rigiocabilità, ottimo multiplayer... certo, come per gli Uncharted niente di realmente originale, ma fatto fottutamente bene. E' un gioco di fine 2006, mi sembra strano che nessuno abbia mai fatto meglio da allora (nemmeno su PC).

Ecco, se qualcuno un giorno saltasse fuori con un qualche multipiatta PC/consoles, della qualità delle esclusive PS3, allora forse forse ci salta fuori un giocone...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:54   #24
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Ok, ma parliamo di preistoria videoludica, l'anno era il 2001 .
Oggi se vuoi vendere su console, punti in primo luogo ad un fps o almeno ad un gioco che abbia la visuale da fps, qualunque brand poi si tiri appresso.
Parlo di Halo perché è stato l'FPS console (e non solo) più importante di questo millennio... ha cambiato tutto, nel bene o nel male, dipende dai punti di vista. Poi, era un gioco PC/Mac del 2000 su cui Steve Jobs puntava molto, prima che Microsoft acquistasse Bungie (ed era identico spiaccicato, è cambiato poco, anche perché la prima Xbox nel 2001 era paragonabile a un PC del 2000).

Quote:
Bò, per come lo ha presentato ora EA sembra un clone di Human Revolution molto più action: in effetti il problema sta tutto lì, nel molto più action...diciamo allora che io spero non diventi un fps nudo e crudo.
Sì, può essere... Syndicate aveva tutti gli "upgrade", ma di RPG ha poco... certo è che potrebbe effettivamente permettere diversi approcci.

Quote:
Bè, se per questo EA è anche Battlefield 3, che magari a me interessa poco perchè sul multi di questi giochi sono negato e lo detesto, ma obiettivamente non posso dire che non sia il titolo evento dell'anno, non fosse altro perchè pare l'unico e vero ammazza Modern Warfare -che sicuramente venderà uno sproposito ugualmente, alla faccia di noi tutti-.
Se Battlefiled 3 è il titolo evento dell'anno, cambio hobby...

Quote:
Dico che mi cascan le braccia perchè con EA è un terno al lotto, anche nel supporto post vendita ultimamente: Shift 2 è stato messo letteralmente a marcire, Bulletstorm morto lì, Medal of Honor abbandonato perchè ha venduto "solo" 2.5 milioni di copie -secondo questo ragionamento Deus Ex Human Revolution che per ora si ferma a 2 è un flop-, Dragon Age II, lasciamo perdere.
So chi è e cosa ha fatto la Starbreeze, ma so anche quanto sa essere ottusa EA quando ci si mette.
Siete voi che continuate a comprare EA non si sa bene per quale motivo, visto che poi la criticate sempre... io non ho più questo problema.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:05   #25
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Siete voi che continuate a comprare EA non si sa bene per quale motivo, visto che poi la criticate sempre... io non ho più questo problema.
Ehi, io sotto questo punto di vista ti ho anticipato da anni

Escludendo l'eccezione di FIFA
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:06   #26
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ehi, io sotto questo punto di vista ti ho anticipato da anni
Sì, ma a me dispiace non poco non comprare Dead Space 2... e un pochino anche Mass Effect 3, ho tutto di questi due giochi, compresi libri, film e comic book. Quindi per me è più difficile

Quote:
Escludendo l'eccezione di FIFA
Fa te che io quest'anno ho stretto le chiappe e son passato a PES
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:10   #27
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Il punto è: perchè usare il nome di un brand storico?
Non credo che i fan di syndicate lo prenderanno ad occhi chiusi, specialmente dopo aver appreso che è un fps
Quindi, inventatevi di sana pianta: background, trama, stile e meccaniche.
Tanto... con quello che ci propinano oggi, qualsiasi trama ridicola va più che bene. Una spruzzatina di sci-fi - ambientazione che va per la maggiore - e il giocatore medio è accontentato.
Stesso discorso per x-com. Sono giochi che hanno fatto storia come strategici, rts o a turni poco importa. Stravolgendone le meccaniche perdono tutto il loro fascino.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:15   #28
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12563
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Siete voi che continuate a comprare EA non si sa bene per quale motivo, visto che poi la criticate sempre... io non ho più questo problema.
Non compro EA, Activision o Ubisoft, compro il gioco che mi piace -questo spiega il perchè compro anche EA- .
Mi arrabbio se vedo che poi è supportato zero, e questo è direttamente proporzionale a quanto il titolo mi sia piaciuto -questo spiega il perchè detesto EA-.
Amore ed odio, o più semplicemente paradosso e controsenso, ma io son fatto così .
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:15   #29
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Il punto è: perchè usare il nome di un brand storico?
Non credo che i fan di syndicate lo prenderanno ad occhi chiusi, specialmente dopo aver appreso che è un fps
Quindi, inventatevi di sana pianta: background, trama, stile e meccaniche.
Tanto... con quello che ci propinano oggi, qualsiasi trama ridicola va più che bene. Una spruzzatina di sci-fi - ambientazione che va per la maggiore - e il giocatore medio è accontentato.
Stesso discorso per x-com. Sono giochi che hanno fatto storia come strategici, rts o a turni poco importa. Stravolgendone le meccaniche perdono tutto il loro fascino.
Un brand nuovo è rischioso, e già ne hanno fatti diversi in questi anni (Spore, Mirror's Edge, Dead Space, ecc...). Con un brand conosciuto invece vai più sul sicuro... anche se è roba di 20-30 anni fa.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:17   #30
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Non compro EA, Activision o Ubisoft, compro il gioco che mi piace -questo spiega il perchè compro anche EA- .
Mi arrabbio se vedo che poi è supportato zero, e questo è direttamente proporzionale a quanto il titolo mi sia piaciuto -questo spiega il perchè detesto EA-.
Amore ed odio, o più semplicemente paradosso e controsenso, ma io son fatto così .
Anche io compravo il gioco che mi piaceva, siccome però dopo HL2 me ne son piaciuti veramente solo un paio su PS3, gli altri son dimenticabili (anche se validi) e soprattutto, visto che tutti i seguiti di qualcosa venuti da EA son stati delle merde, evito di comprare EA direttamente, che non mi fregano più.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:52   #31
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Un brand nuovo è rischioso, e già ne hanno fatti diversi in questi anni (Spore, Mirror's Edge, Dead Space, ecc...). Con un brand conosciuto invece vai più sul sicuro... anche se è roba di 20-30 anni fa.
Proprio per questo. E' un brand storico, ma piuttosto sconosciuto ai giocatori di oggi. A maggior ragione ai giocatori console.
Di fatto, come dici tu, ne hanno creati alcuni in questi anni e hanno sempre venduto bene.

Secondo me la formula giusta per vendere oggi è questa:
- ambientazione sci-fi, o almeno attuale.
- personaggio principale carismatico e spaccone, non è necessaria la presenza di comprimari di spessore
-fps o action in 3a persona
-grafica sufficiente per gli standard console
-moltitudine di combattimenti
-difficoltà sotto la media

Questi sono, IMHO, i minimi comuni denominatori dei giochi di oggi. E, di conseguenza, gli elementi necessari per vendere bene, in un mercato sempre più omogeneo.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:16   #32
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Al piu', piu' avanti, correggeranno il tiro spacciandolo come:
First Person Strategy
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:34   #33
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Proprio per questo. E' un brand storico, ma piuttosto sconosciuto ai giocatori di oggi. A maggior ragione ai giocatori console.
Di fatto, come dici tu, ne hanno creati alcuni in questi anni e hanno sempre venduto bene.

Secondo me la formula giusta per vendere oggi è questa:
- ambientazione sci-fi, o almeno attuale.
A me piacciono solo quelle, il fantasy non lo sopporto...

Quote:
- personaggio principale carismatico e spaccone, non è necessaria la presenza di comprimari di spessore
Questo semmai 30 anni fa e su PC, vedi Doom e Duke Nukem 3D, al giorno d'oggi i protagonisti son quasi sempre personaggi normali... vedi il successo su console dei vari Resident Evil e dei Silent Hill. Poi è stato votato miglior personaggio ludico in più sondaggi Gordon Freeman, che spaccone proprio non è e ha comprimari di spessore.

Quote:
-fps o action in 3a persona
Questo è dagli anni 90 che è così... da quando Doom prima e Tomb Raider poi han posto fine alle avventure grafiche e agli RPG old style (salvati in corner, ma per breve tempo, da Baldur's Gate).

Quote:
-grafica sufficiente per gli standard console
Che se prendiamo gli Uncharted, son più alti della media delle esclusive PC.

Quote:
-moltitudine di combattimenti
Questo dipende dal genere... è chiaro che se fa uno shooter, bisogna che si spari continuamente... se no ti rompi le scatole (a meno che non sia sviluppato da Valve).

Quote:
-difficoltà sotto la media
Prova Resistance, Demon's Soul, Valkyria Chronicles, un Uncharted ad hard, ecc...

Quote:
Questi sono, IMHO, i minimi comuni denominatori dei giochi di oggi. E, di conseguenza, gli elementi necessari per vendere bene, in un mercato sempre più omogeneo.
Il mercato è dettato dal fatto che l'età media si sia alzata di una quindicina d'anni rispetto agli anni 90, quindi ora il giocatore medio ha poco tempo, poca voglia e preferisce un film interattivo, piuttosto che un videogioco vero e proprio...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:05   #34
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
A me piacciono solo quelle, il fantasy non lo sopporto...



Questo semmai 30 anni fa e su PC, vedi Doom e Duke Nukem 3D, al giorno d'oggi i protagonisti son quasi sempre personaggi normali... vedi il successo su console dei vari Resident Evil e dei Silent Hill. Poi è stato votato miglior personaggio ludico in più sondaggi Gordon Freeman, che spaccone proprio non è e ha comprimari di spessore.

Gears of war, god of war, per citare 2 giochi che hanno venduto molto su console. Non capisco come si possa votare miglior personaggio g.freeman. dice solo "..."
Una via di mezzo sarebbe ben accetta.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Questo è dagli anni 90 che è così... da quando Doom prima e Tomb Raider poi han posto fine alle avventure grafiche e agli RPG old style (salvati in corner, ma per breve tempo, da Baldur's Gate).
Questo è vero specialmente su console. Su pc c'è ancora un pò di scelta, fortunatamente.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Che se prendiamo gli Uncharted, son più alti della media delle esclusive PC.

L'eccezione che conferma la regola.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Questo dipende dal genere... è chiaro che se fa uno shooter, bisogna che si spari continuamente... se no ti rompi le scatole (a meno che non sia sviluppato da Valve).
Ci sono giochi che abbinano fasi di esplorazione, fasi stealth e fasi shooter.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Prova Resistance, Demon's Soul, Valkyria Chronicles, un Uncharted ad hard, ecc...
Non credo avrei problemi.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il mercato è dettato dal fatto che l'età media si sia alzata di una quindicina d'anni rispetto agli anni 90, quindi ora il giocatore medio ha poco tempo, poca voglia e preferisce un film interattivo, piuttosto che un videogioco vero e proprio...
E questo chiude il discorso. Hai ripreso esattamente la mia definizione di giocatore medio.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:16   #35
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Gears of war, god of war, per citare 2 giochi che hanno venduto molto su console. Non capisco come si possa votare miglior personaggio g.freeman. dice solo "..."
Una via di mezzo sarebbe ben accetta.
Han venduto molto perché erano effettivamente fatti bene... soprattutto God of War. Gears of War ha avuto dalla sua un'implementazione (non un'ideazione) delle coperture ben fatta e soprattutto un gran multiplayer co-op che ha fatto scuola su console.

Su Freeman mi sono già espresso... è effettivamente il personaggio videoludico più carismatico che abbia mai "giocato".

Quote:
Questo è vero specialmente su console. Su pc c'è ancora un pò di scelta, fortunatamente.
Ma anche su console, solo che son giochi che vendono poco (come poi su PC). E' chiaro che, dato che su PC non ci son da pagare royalties e i canali di vendita son più accessibili (digital delivery), ci sia più gente a svilupparci e quindi più giochi diversi tra loro, ma tra gli indie games di Xbox Live si trova roba interessantissima.


Quote:
L'eccezione che conferma la regola.
Sì... però il problema è che, se si sviluppano esvlusive (PC, Xbox360 o PS3) si possono fare cose eccelse, se si sviluppano multipiatta no... tant'è che i migliori giochi di questa generazione son quasi tutti esclusive (PC o PS3, su Xbox360 c'è stato poco o niente...)



Quote:
Ci sono giochi che abbinano fasi di esplorazione, fasi stealth e fasi shooter.
Sì, ma a parte Deus Ex, non ne ho mai giocato uno che ne implementi bene più di una...



Quote:
Non credo avrei problemi.
Son difficili tranquillo... Mass Effect a folle, per citare un gioco console, è una minchiata se confrontato a Resitance a normal (quasi impossbile al primo giro, pensa ad hard) o a Demon's Soul o a Valkyria Chronicles (che per finirlo richiede probabilmente più ore che Oblivion... )

Quote:
E questo chiude il discorso. Hai ripreso esattamente la mia definizione di giocatore medio.
Che non necessariamente gioca su console, anzi... ora come ora, le macchine da gioco standard dell'utente medio sono iPhone e iPad.
Non so se l'avevo già postato, ma questo articolo è molto interessante per capire il videogiocatore moderno e perché gli sviluppatori facciano giochi sempre più corti e semplici
http://articles.cnn.com/2011-08-17/t...ers?_s=PM:TECH

Ultima modifica di gaxel : 12-09-2011 alle 17:27.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:33   #36
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Han venduto molto perché erano effettivamente fatti bene... soprattutto God of War. Gears of War ha avuto dalla sua un'implementazione (non un'ideazione) delle coperture ben fatta e soprattutto un gran multiplayer co-op che ha fatto scuola su console.
Diciamo che con un personaggio compassato, un pò come g. freeman, non avrebbero reso altrettanto bene, IMHO.



Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma anche su console, solo che son giochi che vendono poco (come poi su PC). E' chiaro che, dato che su PC non ci son da pagare royalties e i canali di vendita son più accessibili (digital delivery), ci sia più gente a svilupparci e quindi più giochi diversi tra loro, ma tra gli indie games di Xbox Live si trova roba interessantissima.
Non parlo degli indie, ma di veri e propri generi. Uno sparatutto "realistico" come stalker non lo vedo molto bene su console.




Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì... però il problema è che, se si sviluppano esvlusive (PC, Xbox360 o PS3) si possono fare cose eccelse, se si sviluppano multipiatta no... tant'è che i migliori giochi di questa generazione son quasi tutti esclusive (PC o PS3, su Xbox360 c'è stato poco o niente...)
Qui siamo d'accordo. I migliori giochi sono esclusive.



Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, ma a parte Deus Ex, non ne ho mai giocato uno che ne implementi bene più di una...
Ti consiglio Dark messiah of might and magic. E' uno "sparatutto" con tutti e tre questi elementi, nonchè quello con il migliore combat system che io abbia mai provato.



Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Son difficili tranquillo... Mass Effect a folle, per citare un gioco console, è una minchiata se confrontato a Resitance a normal o a Demon's Soul o a Valkyria Chronicles (che per finirlo richiede probabilmente più ore che Oblivion... )
Di fps difficili ci sono i vari serious sam, giocati a livello mental. Dici che gli si avvicinano? Valkyria Chronicles potrebbe essere interessante. Se solo non fosse in stile jappo, che mi fa piangere dal fastidio


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Che non necessariamente gioca su console, anzi... ora come ora, le macchine da gioco standard dell'utente medio sono iPhone e iPad.
Quello non è gioco. E' svago. Non credo che uno si metterebbe a giocare con quei cosi "seriamente", se non per passare il tempo. Non riesco a concepirlo
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:51   #37
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Non parlo degli indie, ma di veri e propri generi. Uno sparatutto "realistico" come stalker non lo vedo molto bene su console.
Io lo vedrei benissimo... solo che con le royalties in mezzo e la necessita di passare per canali retail dei grandi distributori soprattutto americani, non venderebbe molto. Tieni conto che, un gioco che ha venduto 400.000 copie come Amnesia (in pratica quanto ha venduto Deus Ex nel 2000), le ha vendute quasi tutte (oltre il 90%) durante sconti e deal vari (via Steam e altri canali). Se facessero una roba come l'App Store, ma ludica (che è poi Steam), su console... venderebbero moltissimo anche e soprattutto giochi di nicchia come Stalker.



Quote:
Ti consiglio Dark messiah of might and magic. E' uno "sparatutto" con tutti e tre questi elementi, nonchè quello con il migliore combat system che io abbia mai provato.
Finito a suo tempo, carino...

Quote:
Di fps difficili ci sono i vari serious sam, giocati a livello mental. Dici che gli si avvicinano? Valkyria Chronicles potrebbe essere interessante. Se solo non fosse in stile jappo, che mi fa piangere dal fastidio
Serious Sam è difficile perché ti mette davanti 820 nemici che si muovo a razzo... Resistance è difficile perché i nemici hanno un'IA eccelsa e appena metti fuori il muso di asfaltano (per dire... alcune tipologie si mettono in gruppo in modo da farti più danni appena esci mentre cerchi di abbatterne uno solo, e le granate diventano fondamentali), quindi bisogna stare in copertura, muoversi continuamente e colpire alle spalle i nemici, possibilmente con headshot e con l'arma più adatta. Mai visto in questa generazione un FPS puro (Stalker non è un FPS puro, per esempio, mentre Bioshock sì) con un gameplay più appagante...



Quote:
Quello non è gioco. E' svago. Non credo che uno si metterebbe a giocare con quei cosi "seriamente", se non per passare il tempo. Non riesco a concepirlo
Non ho capito cosa tu intenda per giocare seriamente... c'è gente che si allena 12 ore a PES o ad Halo 3 per diventare il più forte... quello è giocare seriamente. Chi si mette a sedere e si spara 3-4 ore a Torment, si sta svagando... esattamente come uno che si mette a leggere un buon libro o a guardarsi Quarto Potere.

Un conto è dire, nel mio tempo libero mi piace svagarmi con videogiochi interessanti, complessi, che trattano tematiche adulte... un conto è dire "io gioco seriamente"

Comunque su iPad, per dire, ci sta Avadon... che credo rientri nel tuo concetto di "serio".
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:52   #38
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23981
Intanto... sito ufficiale: http://www.ea.com/syndicate
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 18:11   #39
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
Non vedo l'ora di vedere un gameplay, mi sa tanto di DEHR ma qui al contrario sembra privilegiato l'approccio tank
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 18:44   #40
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io lo vedrei benissimo... solo che con le royalties in mezzo e la necessita di passare per canali retail dei grandi distributori soprattutto americani, non venderebbe molto. Tieni conto che, un gioco che ha venduto 400.000 copie come Amnesia (in pratica quanto ha venduto Deus Ex nel 2000), le ha vendute quasi tutte (oltre il 90%) durante sconti e deal vari (via Steam e altri canali). Se facessero una roba come l'App Store, ma ludica (che è poi Steam), su console... venderebbero moltissimo anche e soprattutto giochi di nicchia come Stalker.

Certo, non ne dubito. Ma a quale prezzo? Probabilmente verrebbe semplificato all'inverosimile: niente più medikit, bende, rilevatori di anomalie e difficoltà ridicola.
Il problema non è importare su console il brand. Quanto il farlo mantenendo la giocabilità invariata. Che è poi quello che sta succedendo per syndicate, che è stato trasformato in fps per renderlo anche solo pubblicabile su console.


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Finito a suo tempo, carino...
Tu, da buon amante del gameplay, dovresti averlo trovato ottimo



Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Serious Sam è difficile perché ti mette davanti 820 nemici che si muovo a razzo... Resistance è difficile perché i nemici hanno un'IA eccelsa e appena metti fuori il muso di asfaltano (per dire... alcune tipologie si mettono in gruppo in modo da farti più danni appena esci mentre cerchi di abbatterne uno solo, e le granate diventano fondamentali), quindi bisogna stare in copertura, muoversi continuamente e colpire alle spalle i nemici, possibilmente con headshot e con l'arma più adatta. Mai visto in questa generazione un FPS puro (Stalker non è un FPS puro, per esempio, mentre Bioshock sì) con un gameplay più appagante...
Stavamo parlando di difficoltà e ti ho portato l'esempio del fps più difficile da me giocato. Se dovessi aspettare una i.a. all'altezza, morirei di vecchiaia


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non ho capito cosa tu intenda per giocare seriamente... c'è gente che si allena 12 ore a PES o ad Halo 3 per diventare il più forte... quello è giocare seriamente. Chi si mette a sedere e si spara 3-4 ore a Torment, si sta svagando... esattamente come uno che si mette a leggere un buon libro o a guardarsi Quarto Potere.

Un conto è dire, nel mio tempo libero mi piace svagarmi con videogiochi interessanti, complessi, che trattano tematiche adulte... un conto è dire "io gioco seriamente"

Comunque su iPad, per dire, ci sta Avadon... che credo rientri nel tuo concetto di "serio".
Le virgolette le ho messe. Io, quando gioco a titoli "impegnativi" come torment, non lo faccio alla leggera. Ancora peggio con gli strategici a turni, dove il finire il gioco è visto come una vera e propria sfida.
Non riesco a mettere sullo stesso piano torment ed angry birds, mi dispiace.
Con il primo potrei letteralmente perdermi per ore, risucchiato dalla storia e dal background. Con il secondo potrei al limite giocare mentre sono sul TRONO
Per il discorso avadon, non credo riuscirei a fare una sessione di un paio di ore... non su uno schermetto da pochi pollici come quello dei vari Ioverpriced
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v