|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
O tutto amd, specialmente la scheda video. Llano è ottimo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
|
Quote:
Inoltre non vorrei spendere un capitale, diciamo un giusto compromesso, cioè al max poco più di 500 €. Ovviamente ne vorrei uno che non dia problemi di compatibilità con linux e per questo ho raccolto l'invito di chi, qualche post fa, mi consigliava di prenderne uno con una sola scheda video per evitare sbattimenti vari. Sotto questo punto di vista un portatile con grafica integrata intel sarebbe perfetto. Ho valutato anche l'usato per risparmiare, ma poi c'è l'incognita della durata della batteria se hanno un po' di tempo, quindi onde evitare di doverla sostituire fin da subito tendo ad orientarmi sul nuovo. Quote:
Quando ti riferisci al fatto che i nuovi portatili amd sono ottimi sotto linux immagino te abbia a mente in particolare la compatibilità con i driver grafici open, giusto? Come vanno? Per caso sei in grado di trovarmi una qualche recensione di un portatile Llano con linux? La piattaforma nel complesso come va? Scusa per le tante domande ma vorrei essere indirizzato un po' da qualcuno che ne sa più di me. Grazie, ciao!
__________________
Le mie trattative su hwupgrade.it || Il Ruggito del Coniglio - Radio2 Supermax - Un Giorno da Pecora - 610 - Caterpillar |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Sì mi riferisco agli open, non ho benchmark da linkarti con i driver open ma ormai è da diverso tempo che llano è supportato, kernel recente, xorg-edgers e non dovrebbero esserci problemi. Anche le piattaforme sandy bridge sono ottime, quelle le ho testate personalmente.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
Quando non si riprende dal suspend to ram per via del driver video? Quando a ogni aggiornamento del kernel devi impazzire per far funzionare il video? Rotazione schermo, accelerazione video, risparmio energetico: funziona tutto? Quando qualcosa si inchioda e come sempre pensi: "Maledetto, si sara' ancora inchiodato per via del video". Senza parlare della palla di dover avere nel sistema un blob binario che non sai mai cosa combini e come interagisca col resto del sistema, e probabilmente dover compilar ad ogni aggiornamento... No grazie, mi tengo il mio ultra low voltage con schermo opaco che andra' dentro e fuori da suspend to ram da un mese, con batteria che dura 8 ore... Ultima modifica di eaman2 : 25-07-2011 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
Io non consiglierei gli ultimi sandy bridge a uno che non sia pratico di Xorg, mesa e compilazione kernel e tu gli proponi un portatile su cui far girare driver sperimentali? Ma perche'? AMD che impari a sviluppare driver e a rilasciarli open, e non sonlo un quinto delle specifiche quando gli pare... Lo faccia per almeno DUE anni e poi ne riparliamo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
Mettici dentro un bell' SSD piuttosto, o comprati un bel monitor esterno, o comunque qualcosa che possa essere utile e non deleterio :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Ma per piacere, non serve uno scienziato per aggiungere il ppa xorg-edgers
![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
Magari uno scienziato pero' fa comodo quando non ti parte X e sulle mailinig-list e irc di mesa ti dicono esplicitamente di non tracciare i driver sperimentali su macchine di produzione. Il fatto che qualcuno abbia fatto un repository (thanks!) che puoi aggiungere in un attimo al sistema non significa che il software sia meno sperimentale. Immagino dipenda da come deve usare il portatile: se non vuole rischiare che non gli parta X o non si riprenda dopo un suspend to ram in mezzo a una riunione... Se lo usa per fare esperimenti in casa magari gli va bene. Ultima modifica di eaman2 : 26-07-2011 alle 01:32. Motivo: Meno polemico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
@Eaman2
Parli per sentito dire o per esperienze personali? io ho 2 pc sulla scrivania, entrambi con ati ed entrambi con i driver open. funziona unity (quindi compiz), gnome-shell (quindi mutter) e tutto il resto gira discretamente. Ho qualche problema con i giochi ma non mi interessa poi molto e con i driver presenti nel kernel 3.0 pure questi problemi sembrano sparire (ho su una partiziona l'alpha2 di oneric). Inoltre ho fatto acquistare a 2 clienti vari notebook asus k52 e qualche hp 620, tutti basati su AMD e con scheda video ATI. In tutti naturalmente gira linux (in una scuola ne abbiamo messi 25 di questi asus). Problemi = 0 (salvo quelle maledette webcam al contrario!). Sinceramente mi sono dannato molto più con i driver Nvidia, ho una geforce 8600GS che con i driver open mi ha sempre dato rogne (tant'è che sul fisso da cui scrivo è stata sostituita da una ati da 40€). |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
[quote=Barra;35637977]@Eaman2
Parli per sentito dire o per esperienze personali? [quote]Con ati fino alle 7500 / 9200 ero un gran sostenitore, con quelle successive per me e' sempre stata una dannazione... Con lano non ho ancora avuto esperienze, fino ad ora le vecchie cerco di evitarle ma qualcuna in giro dovrei averla (mi sembra che alcune non prendessero la giusta dimensione del monitor CRT con delle ubuntu vecchie, le ultime con le icone a dx nella barra del titolo). Per il sentito dire: i portatili che vedo in mano agli studenti non mi sono mai sembrati stabili (ati+ubuntu), per altro mi sembra che non ci fosse accelerazione per i video e il risparmio energetico fosse poco efficace (rispetto intel). Quote:
Quote:
Quote:
I propietari nvidia per mia esperienza vanno bene: suspend to ram funziona, tutti i 3d, vdapu per accelerazione video, la compilazione in automatico con dkms all'aggiornamento del kernel. Purtroppo sono propietari ma se quello che vuoi sono prestaioni e stabilita' mi sembrano i migliori. Dei chipset per am3 serie 7## 8## cosa ne dite? sono sufficientemente stabili per tenere almeno il resume from ram e magari far girare qualche gioco semplice? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Guarda io uso i radeon fin da quando amd ha rilasciato le specifiche, se non ci devi giocare vanno molto meglio di qualsiasi porcheria proprietaria (e in quel caso non ti servono nemmeno i driver da xorg-edgers). L'unico problema è che il power-management lo devi settare a mano perchè quello automatico non funziona con tutte le schede, ma basta un pulsante sul desktop con scritto "PM ON/OFF".
P.S. Il suspend from ram non mi ha mai dato problemi, nemmeno quando l'accelerazione 3d non era ancora supportata...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
|
Faccio un po' di chiarezza io: un minimo di esperienza la ho e non mi spaventa ricompilare il kernel o stare appresso a configurazioni di vario tipo per ottenere il mio scopo; certo, vorrei poterci riuscire in un tempo abbastanza breve, ma non sempre è possibile.
Sono disposto a tribolare un po' per poter utilizzare il portatile che voglio io con la distribuzione linux che mi piace di più (ubuntu, per l'esattezza). Detto questo sto aspettando che escano i primi portatili Llano per vedere i prezzi, sono sempre più convinto che ne prenderò uno. P.S. del suspend to ram non me ne frega nulla...
__________________
Le mie trattative su hwupgrade.it || Il Ruggito del Coniglio - Radio2 Supermax - Un Giorno da Pecora - 610 - Caterpillar |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
|
Quote:
Inoltre, hai più potenza grafica e un pò meno potenza del processore, ma secondo me, se non per esigenze particolari, sono cose che nemmeno noterai. Ps. A quanto pare il bravo Darkbasic mi ha preceduto con il consiglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.