Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2011, 20:14   #21
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da eaman2 Guarda i messaggi
con tutto intel (e intendo in particolare chip video)
O tutto amd, specialmente la scheda video. Llano è ottimo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 21:53   #22
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da eaman2 Guarda i messaggi
Per me ci sono tre opzioni per i portatili con linux: portatile super economico con tutto intel (e intendo in particolare chip video) es:
- http://www.eprice.it/Portatili-HP/s-3151182

- Ultraportatile con sempre tutto Intel ma che e' fatto un po' meglio e si trova con schermo opaco. Mi viene da pensare ai timeline acer serie business o ai lenovo. Ma qui ti becchi windows e ti devi mettere a litigare se vuoi il risarcimento.

- 'trasportabile' stra-potente con video nvidia, dall'HP dovresti trovare qualcosa con Linux oppure ci sono dei rivenditori di 'assemblati' che te lo danno senza os.

Cerca di evitare l'hardware super recente, il meglio sarebbe andare ad una fiera dell'elettronica e cercare un thnikpad usato dismesso aziendale. Poi puoi' sempre fare una donazione di una cinquantina di euro alla FSF (magari europe) o al progetto che preferisci.
Dovendo comprare un portatile nuovo vorrei una macchina con un hardware un minimo recente, non perché ne abbia l'effettiva necessità, ma per puro sfizio personale.
Inoltre non vorrei spendere un capitale, diciamo un giusto compromesso, cioè al max poco più di 500 €.
Ovviamente ne vorrei uno che non dia problemi di compatibilità con linux e per questo ho raccolto l'invito di chi, qualche post fa, mi consigliava di prenderne uno con una sola scheda video per evitare sbattimenti vari. Sotto questo punto di vista un portatile con grafica integrata intel sarebbe perfetto.

Ho valutato anche l'usato per risparmiare, ma poi c'è l'incognita della durata della batteria se hanno un po' di tempo, quindi onde evitare di doverla sostituire fin da subito tendo ad orientarmi sul nuovo.


Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
O tutto amd, specialmente la scheda video. Llano è ottimo.
Sto aspettando che si rendano disponibili sul mercato i portatili con Llano perché sto pensando di comprarne uno, non mi dispiacciono affatto e dovrebbero avere prezzi sui 500 €.

Quando ti riferisci al fatto che i nuovi portatili amd sono ottimi sotto linux immagino te abbia a mente in particolare la compatibilità con i driver grafici open, giusto? Come vanno? Per caso sei in grado di trovarmi una qualche recensione di un portatile Llano con linux? La piattaforma nel complesso come va?

Scusa per le tante domande ma vorrei essere indirizzato un po' da qualcuno che ne sa più di me.

Grazie, ciao!
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 22:12   #23
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Sì mi riferisco agli open, non ho benchmark da linkarti con i driver open ma ormai è da diverso tempo che llano è supportato, kernel recente, xorg-edgers e non dovrebbero esserci problemi. Anche le piattaforme sandy bridge sono ottime, quelle le ho testate personalmente.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:23   #24
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
O tutto amd, specialmente la scheda video. Llano è ottimo.
Ottimo per cosa? Quando ti si inchioda per via dei driver video?
Quando non si riprende dal suspend to ram per via del driver video?
Quando a ogni aggiornamento del kernel devi impazzire per far funzionare il video?
Rotazione schermo, accelerazione video, risparmio energetico: funziona tutto?

Quando qualcosa si inchioda e come sempre pensi: "Maledetto, si sara' ancora inchiodato per via del video".

Senza parlare della palla di dover avere nel sistema un blob binario che non sai mai cosa combini e come interagisca col resto del sistema, e probabilmente dover compilar ad ogni aggiornamento...

No grazie, mi tengo il mio ultra low voltage con schermo opaco che andra' dentro e fuori da suspend to ram da un mese, con batteria che dura 8 ore...

Ultima modifica di eaman2 : 25-07-2011 alle 17:35.
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:28   #25
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Sì mi riferisco agli open, non ho benchmark da linkarti con i driver open ma ormai è da diverso tempo che llano è supportato, kernel recente, xorg-edgers e non dovrebbero esserci problemi. Anche le piattaforme sandy bridge sono ottime, quelle le ho testate personalmente.
Da diverso tempo?
Io non consiglierei gli ultimi sandy bridge a uno che non sia pratico di Xorg, mesa e compilazione kernel e tu gli proponi un portatile su cui far girare driver sperimentali?

Ma perche'? AMD che impari a sviluppare driver e a rilasciarli open, e non sonlo un quinto delle specifiche quando gli pare... Lo faccia per almeno DUE anni e poi ne riparliamo...
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:33   #26
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Dovendo comprare un portatile nuovo vorrei una macchina con un hardware un minimo recente, non perché ne abbia l'effettiva necessità, ma per puro sfizio personale.
A meno che tu non intenda usare gentoo, arch o una distro simile (e sarebbe comunque meglio attaccare il portatile a un cluster distcc che fondere un portatile) lo sfizio che finiresti per toglierti e litigare a ogni istallazione con i driver video, il risparmi energetico, qualche controller (usb,rete, schede di memoria) per poi aver un portatile che da nuovo si scarica ogni 4 ore per stare in idle al 99.5%.

Mettici dentro un bell' SSD piuttosto, o comprati un bel monitor esterno, o comunque qualcosa che possa essere utile e non deleterio :P
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 00:50   #27
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ma per piacere, non serve uno scienziato per aggiungere il ppa xorg-edgers
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 01:22   #28
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ma per piacere, non serve uno scienziato per aggiungere il ppa xorg-edgers
Suppongo di no posto che si usi una distro compatibile, che si voglia usare un repo non ufficiale, non vagliato per le security, che vada attorno a kernel e xserver, che se fa casino ti lascia inutilizzabile il sistema.

Magari uno scienziato pero' fa comodo quando non ti parte X e sulle mailinig-list e irc di mesa ti dicono esplicitamente di non tracciare i driver sperimentali su macchine di produzione. Il fatto che qualcuno abbia fatto un repository (thanks!) che puoi aggiungere in un attimo al sistema non significa che il software sia meno sperimentale.

Immagino dipenda da come deve usare il portatile: se non vuole rischiare che non gli parta X o non si riprenda dopo un suspend to ram in mezzo a una riunione... Se lo usa per fare esperimenti in casa magari gli va bene.

Ultima modifica di eaman2 : 26-07-2011 alle 01:32. Motivo: Meno polemico!
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 09:28   #29
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
@Eaman2
Parli per sentito dire o per esperienze personali?
io ho 2 pc sulla scrivania, entrambi con ati ed entrambi con i driver open.
funziona unity (quindi compiz), gnome-shell (quindi mutter) e tutto il resto gira discretamente.
Ho qualche problema con i giochi ma non mi interessa poi molto e con i driver presenti nel kernel 3.0 pure questi problemi sembrano sparire (ho su una partiziona l'alpha2 di oneric).

Inoltre ho fatto acquistare a 2 clienti vari notebook asus k52 e qualche hp 620, tutti basati su AMD e con scheda video ATI. In tutti naturalmente gira linux (in una scuola ne abbiamo messi 25 di questi asus).
Problemi = 0 (salvo quelle maledette webcam al contrario!).

Sinceramente mi sono dannato molto più con i driver Nvidia, ho una geforce 8600GS che con i driver open mi ha sempre dato rogne (tant'è che sul fisso da cui scrivo è stata sostituita da una ati da 40€).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 21:15   #30
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
[quote=Barra;35637977]@Eaman2
Parli per sentito dire o per esperienze personali?
[quote]Con ati fino alle 7500 / 9200 ero un gran sostenitore, con quelle successive per me e' sempre stata una dannazione... Con lano non ho ancora avuto esperienze, fino ad ora le vecchie cerco di evitarle ma qualcuna in giro dovrei averla (mi sembra che alcune non prendessero la giusta dimensione del monitor CRT con delle ubuntu vecchie, le ultime con le icone a dx nella barra del titolo).

Per il sentito dire: i portatili che vedo in mano agli studenti non mi sono mai sembrati stabili (ati+ubuntu), per altro mi sembra che non ci fosse accelerazione per i video e il risparmio energetico fosse poco efficace (rispetto intel).
Quote:
io ho 2 pc sulla scrivania, entrambi con ati ed entrambi con i driver open.
funziona unity (quindi compiz), gnome-shell (quindi mutter) e tutto il resto gira discretamente.
Il che e' rassicurante. Ci sono problemi con i ridimensionamenti delle finstre, l'uso di vnc, kde?
Quote:
Ho qualche problema con i giochi ma non mi interessa poi molto e con i driver presenti nel kernel 3.0 pure questi problemi sembrano sparire (ho su una partiziona l'alpha2 di oneric).

Inoltre ho fatto acquistare a 2 clienti vari notebook asus k52 e qualche hp 620, tutti basati su AMD e con scheda video ATI. In tutti naturalmente gira linux (in una scuola ne abbiamo messi 25 di questi asus).
Problemi = 0 (salvo quelle maledette webcam al contrario!).
Io ricordo alcuni problemi: ktouch (dattilografia) che non faceva i refresh della finestra e ognitanto qualche hang di xorg. Le prestazioni del 3d con giochi erano circa un terzo di quello dei driver propietari (...). In una scuola come dicevo X non centrava la risoluzione dello schermo.
Quote:
Sinceramente mi sono dannato molto più con i driver Nvidia, ho una geforce 8600GS che con i driver open mi ha sempre dato rogne (tant'è che sul fisso da cui scrivo è stata sostituita da una ati da 40€).
Per me e' il contrario, in genere consiglio/monto intel se posso non usare i propietari, se servono prestazioni in 3D o sono workstation personali monto nvidia (con i propietari). I nouveau (quelli che ci sono in debian sid) fanno funzionare decentemente il desktop, compreso xrand per le rotazioni ma avevano dei problemi con il 3d (diciamo gli effetti di KDE). Mesa da archivio git + gallium cominciava a funzionare in 3d, ma ogni tanto si inchiodava xorg, o non prendeva la risoluzione ottimale in automatico, comunque con prestazioni 3d inferiori alla meta' dei propietari. Tieni conto che i gallium + mesa li uso con kernel zend per workstation.

I propietari nvidia per mia esperienza vanno bene: suspend to ram funziona, tutti i 3d, vdapu per accelerazione video, la compilazione in automatico con dkms all'aggiornamento del kernel. Purtroppo sono propietari ma se quello che vuoi sono prestaioni e stabilita' mi sembrano i migliori.

Dei chipset per am3 serie 7## 8## cosa ne dite? sono sufficientemente stabili per tenere almeno il resume from ram e magari far girare qualche gioco semplice?
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 11:16   #31
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Guarda io uso i radeon fin da quando amd ha rilasciato le specifiche, se non ci devi giocare vanno molto meglio di qualsiasi porcheria proprietaria (e in quel caso non ti servono nemmeno i driver da xorg-edgers). L'unico problema è che il power-management lo devi settare a mano perchè quello automatico non funziona con tutte le schede, ma basta un pulsante sul desktop con scritto "PM ON/OFF".

P.S.
Il suspend from ram non mi ha mai dato problemi, nemmeno quando l'accelerazione 3d non era ancora supportata...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 11:36   #32
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Faccio un po' di chiarezza io: un minimo di esperienza la ho e non mi spaventa ricompilare il kernel o stare appresso a configurazioni di vario tipo per ottenere il mio scopo; certo, vorrei poterci riuscire in un tempo abbastanza breve, ma non sempre è possibile.

Sono disposto a tribolare un po' per poter utilizzare il portatile che voglio io con la distribuzione linux che mi piace di più (ubuntu, per l'esattezza).

Detto questo sto aspettando che escano i primi portatili Llano per vedere i prezzi, sono sempre più convinto che ne prenderò uno.

P.S. del suspend to ram non me ne frega nulla...
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 13:22   #33
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz Guarda i messaggi
edit: ah, consiglio:
dato che devi usare linux immagino che non ti interessi una scheda video potente
il mio consiglio è comprare un laptop con UNA sola scheda video
ergo, se compri intel, evita i chipset video dedicati... per ora sono ancora una rogna con i drivers
usati l'intel integrata e basta. Due vantaggi:
- consumi ridotti
- ti eviti delle gran rogne
con il senno di poi io comprerei un i3-i5 senza nvidia/ati e mi godrei una bella distribuzione linux
Al contrario io ti consiglio le APU di AMD, il quale hanno già rilasciato le specifiche per driver open source e fino a quando i driver open source non saranno performanti e stabili i driver chiusi funzionano più che bene.

Inoltre, hai più potenza grafica e un pò meno potenza del processore, ma secondo me, se non per esigenze particolari, sono cose che nemmeno noterai.

Ps. A quanto pare il bravo Darkbasic mi ha preceduto con il consiglio
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v