|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
|
Quote:
Tutte le fotografie venivano sfocate rispetto al soggetto che il fotografo voleva mettere in risalto? La profondità di campo si gioca con la coppia tempo/diaframma. Io non sono anti-moderno ed anche con le vecchie reflex c'era un tasto che chiudeva il diaframma al valore impostato e faceva vedere nel mirino ottico la profondità di campo voluta. Io temo che tutti questi automatismi non facciano altro che rendere le persone "incapaci". A cosa serve nelle fotocamere moderne avere il riconoscimento facciale? Nulla. Facendo un parallelo con l'auto, i vari sistemi hill-holder, parcheggio automatico, tergi e luci ad accensione automatica ecc. sono inutili, rendono il guidatore incapace poi di guidare un'auto senza tutti questi automatismi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
|
Che noia...
...tutti coloro che criticano le m4/3 senza averne mai provata una...
Trovano inaccetabili 500€ per una gf3 ma reputano ragionevoli 450€ per una g12!?! Maperfavore... 7D??? Ma che c'entra la 7D, che costa 3-4 volte tanto e ha tutt'altra destinazione... E' vero, una m4/3 non te la metti nel taschino, ma te la metti al collo e te la dimentichi, riparliamone dopo 2 ore con la 7D al collo... La g12 te la metti nel taschino? No, e fa foto infinitamente peggiori. Fatevi un w-e con la Ryanair con la 7D, ditemi quanto spazio vi rimane nel trolley... Io per la mia e-pl1 uso la custodia della mia primissima compatta. Ogni macchina impone delle scelte e dei compromessi, fare i puristi delle dslr è ridicolo, quando è evidente a chiunque che in fatto di pesi e ingombri non siano il massimo della vita... poi, ovvio, nessuno dice di fare servizi professionali con una m4/3, ma a livello amatoriale sono più che sufficienti, e se non fanno foto buone, preoccupatevi delle vostre capacità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Non vedo perchè Panasonic non dovrebbe introdurli però facendo contenti il 99% di utenti che vuole semplicemente fare belle foto e senza coltivare il feticismo, aumentare la propria abilità e consapevolezza o cercare nuova ispirazione.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2
|
Che abbi limitazioni si dà da sè...
...tuttavia ha anche indubbi vantaggi - e in definitiva non aggiungerei una sola virgola al #21.
;-) Può non essere interessante per le proprie esigenze o aspettative di qualità (superiore), ma è anche abbastanza chiaro che si colloca in un segmento di mercato e in una fascia di prezzo che incolgono esigenze ed aspettative di un discreto numero di utenti (o anche, in parte, di "appassionati" ). Eviterei quindi stroncature troppo nette - sempre in senso generale, è ovvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.