|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
la casa madre non è che ci crede poco, soffre di alcuni dettagli che molti danno per scontati, primo su tutti le capacità economiche della società (non puoi investire 10 miliardi di dollari in marketing come dei colossi come canon e nikon se sei 100 volte più piccolo di loro) Pentax si è ritagliata un mercato ben definito: non vuole (perchè non PUO') rivaleggiare con Canon e Nikon, si rivolge ad una cerchia di appassionati che cercano prodotti di qualità, inserisce nei suoi dispositivi caratteristiche che si trovano solo su prodotti di fascia superiore e si dedica al mercato professionale nei campi in cui è in grado di farlo piaccia o meno, e lo dico da professionista che lavora con pentax, pentax NON ha gli strumenti economici per attaccare direttamente le quote di mercato di canon e nikon. non è che non vuole, semplicemente non può. e questo non perchè non ha ottiche (perchè le ha) e nemmeno perchè sia tecnologicamente inferiore (perchè si è visto che gli ultimi modelli sono delle perle che anche le stesse nikon e canon fanno fatica a eguagliare) e in un mondo dove chi compra una reflex lo fa perchè ha visto il fotografo coi piedi nel lago salato mentre fa foto a una mandria di cavalli al galoppo nel tramonto e NON per le qualità della macchina, troveremo sempre più gente con delle canon con saldato davanti un fondo di bottiglia piuttosto che pentax. e in merito a chi dice che pentax non vende perchè ha poche ottiche, vorrei ricordare che secondo un recente studio (se lo ritrovo posto il link) il 70% di chi ha una reflex ha solo un'ottica il fatto che canon e nikon abbiano più modelli di reflex a listino incide fino a un certo punto: a parte che anche lì sono sovrapposizioni su sovrapposizioni, e soprattutto ci sono ragioni che sono UNICAMENTE di marketing (modelli VOLUTAMENTE castrati, che non possono montare ottiche vecchie senza perdere automatismi, ecc...) Pentax non ha fatto questo ragionamento fortunatamente: punta su modelli che possano dare prova di tutta la tecnologia disponibile e sfruttare tutto, ed è fortunatamente per questo che pentax non è fallita: se si fosse messa a fare modelli castrati o limitati apposta per offrire alternative alle canon e nikon sarebbe fallita da un pezzo, non se lo può permettere e soprattutto non è il target a cui si riferisce. e soprattutto questo non centra con il parco ottiche di pentax: le ottiche (lo ripeto) CI SONO, se si vuole criticare come è gestita la distribuzione in italia va bene, ma questo è un discorso nettamente diverso dalle ottiche esistenti Ultima modifica di Leron : 04-07-2011 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|||
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
p.s. Che si usano gli adattatori su Nikon e Canon per usare le lenti K non significa nulla, perchè vale esattamente la formula contraria. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
ti dico la verit°: non ho mai seguito con tanta convinzione tutte le pseudo spiegazioni tecniche a cui ho assisstito in rete sui vari formati ma da quello che ho capito e che pare trovi tutti concordi è che l'obiettivo viene fatto per un certo formato e basta. Quello stesso obiettivo, baionetta a parte trova vita ed utilità anche su macchine con formati ( se vuoi ora sensori) più piccoli di dimensione ma non vale in contrario ove o ti mangi i bordi o puoi avere una resa scadente legata al fatto che questi ultimi non sono ottimizzati o anche al potere risolvente (ma su quest'ultima cosa la do come da approfondire perché non mi ricordo praticamente una cippa ) . da qui quello che dicevo prima. spero di esser stato più chiaro |
|
|
|
|
|
|
#25 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
Quote:
basti solo vedere quanti hanno una reflex digitale nuova e quanti ne hanno una di qualche anno fa: una 350D non smette di fare fotografie, e non fa foto brutte, ma sono molto, molto ma molto pochi quelli che non si comprano la nuova reflex a distanza di uno o massimo due cicli di produzione. e questo è solo una cosa: marketing. così come è marketing castrare appositamente le funzioni di una reflex via software solo per creare un'altra fascia di mercato. Quote:
se uno preferisce possedere 5 ottiche che coprono tutte la stessa focale, allora il problema non è delle ottiche ma di chi fotografa che dovrebbe farsi un esame di coscienza Quote:
Quote:
Quote:
questo mi spiace ma non è negabile, e non si tratta di elogiare pentax o di fare i fanboy, è proprio un fatto (visita sui forum nital, canoniani e pentaxiani per verificare) Ultima modifica di Leron : 04-07-2011 alle 18:43. |
||||||
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
eh... ma pentax non ha ottiche |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Ho in mente di comprarmi nel giro di 2 anni al massimo un kit che comprende un 35mm, un 50mm, un 85mm, un 100mm macro e un tele dai 200mm in su. Che cosa mi offre pentax e a che prezzo per ognuna di queste lenti? |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 62
|
Quote:
Scegliendo una K-5 credo che tu sia interessato alla qualità e a ottiche possibilmente tropicalizzate. Tuttavia non ho capito se: Sei orientato esclusivamente ad ottiche fisse? Vuoi solo il 100 come macro? Parli di lenti nuove o usate? Pentax o con attacco pentax (quindi anche Tamron/Sigma)? Cmq dando per scontato che stiamo parlando di ottiche marchiate pentax e nuove in base al budget a disposizione ti consiglierei: Con dindi da spendere e mettendo la qualità al primo posto sceglierei: Fissi: focale 35mm: FA31ltd (900-1000€) o 35ltd f/2,8 Macro (400-450€) Focale 50mm: 55 star (per ritratti 600-650€), FA43ltd (600-800€) o un DFA 50mm 2.8 macro (450€) Focale 85mm: 55 star (82.5 eq , se vuoi l'85 per ritratto, 600-650€) oppure l' FA77 (800-850€) o anche l'ottimo DA70ltd (450-500€). Il 100 Macro WR (500-550€) Il 200 star (850-900€) o 300 Star (1100-1200€). Se parliamo di zoom (sempre con soldi a disposizione) ti consiglierei: 50-135 f/2.8 (che copre ottimamente le focali di 50 e 85, meglio di molti fissi sul mercato, 900-950€) ed il 60-250 f/4 (1200€), in più il 100WR per il macro, 35ltd macro o FA31. Se badi al prezzo e dai importanza secondaria alla tropicalizz: DA 35 f/2.4 (170€) DA 70ltd (450-500€) 100 WR (500-550) DA 55-300 (350€) Tutti i prezzi si intendono per ottiche nuove (e ricordo che tutte le ottiche per pentax sono stabilizzate), sono presi da ebay con una ricerca sommaria e non molto accurata. Ciao! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.












= h ν








