Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 14:11   #21
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Appunto, se non ci crede la stessa casa madre che torto puoi fare ai clienti finali se poi alla fine scelgono altro?????

Quando vai in un negozio specie se non sei un appassionato ultra intenditore, compri quello che trovi più facilmente e in questo Canon e Nikon non hanno rivali, guardando solo il catalogo queste 2 hanno 4 modelli di reflex APS-C e considerando quelli in dismissione i modelli diventano addirittura 5 o 6 contro i 2 di Pentax per cui la scelta è molto più ampia, mettici pure che CaNikon li trovi anche dal salumiere fra il culatello e i carcifini sott'olio e il gioco è fatto.....
la casa madre non centra più di tanto, il discorso è diretto al distributore in italia

la casa madre non è che ci crede poco, soffre di alcuni dettagli che molti danno per scontati, primo su tutti le capacità economiche della società (non puoi investire 10 miliardi di dollari in marketing come dei colossi come canon e nikon se sei 100 volte più piccolo di loro)

Pentax si è ritagliata un mercato ben definito: non vuole (perchè non PUO') rivaleggiare con Canon e Nikon, si rivolge ad una cerchia di appassionati che cercano prodotti di qualità, inserisce nei suoi dispositivi caratteristiche che si trovano solo su prodotti di fascia superiore e si dedica al mercato professionale nei campi in cui è in grado di farlo

piaccia o meno, e lo dico da professionista che lavora con pentax, pentax NON ha gli strumenti economici per attaccare direttamente le quote di mercato di canon e nikon. non è che non vuole, semplicemente non può. e questo non perchè non ha ottiche (perchè le ha) e nemmeno perchè sia tecnologicamente inferiore (perchè si è visto che gli ultimi modelli sono delle perle che anche le stesse nikon e canon fanno fatica a eguagliare)

e in un mondo dove chi compra una reflex lo fa perchè ha visto il fotografo coi piedi nel lago salato mentre fa foto a una mandria di cavalli al galoppo nel tramonto e NON per le qualità della macchina, troveremo sempre più gente con delle canon con saldato davanti un fondo di bottiglia piuttosto che pentax.

e in merito a chi dice che pentax non vende perchè ha poche ottiche, vorrei ricordare che secondo un recente studio (se lo ritrovo posto il link) il 70% di chi ha una reflex ha solo un'ottica

il fatto che canon e nikon abbiano più modelli di reflex a listino incide fino a un certo punto: a parte che anche lì sono sovrapposizioni su sovrapposizioni, e soprattutto ci sono ragioni che sono UNICAMENTE di marketing (modelli VOLUTAMENTE castrati, che non possono montare ottiche vecchie senza perdere automatismi, ecc...) Pentax non ha fatto questo ragionamento fortunatamente: punta su modelli che possano dare prova di tutta la tecnologia disponibile e sfruttare tutto, ed è fortunatamente per questo che pentax non è fallita: se si fosse messa a fare modelli castrati o limitati apposta per offrire alternative alle canon e nikon sarebbe fallita da un pezzo, non se lo può permettere e soprattutto non è il target a cui si riferisce.

e soprattutto questo non centra con il parco ottiche di pentax: le ottiche (lo ripeto) CI SONO, se si vuole criticare come è gestita la distribuzione in italia va bene, ma questo è un discorso nettamente diverso dalle ottiche esistenti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-07-2011 alle 14:18.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:23   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la casa madre non centra più di tanto, il discorso è diretto al distributore in italia

la casa madre non è che ci crede poco, soffre di alcuni dettagli che molti danno per scontati, primo su tutti le capacità economiche della società (non puoi investire 10 miliardi di dollari in marketing come dei colossi come canon e nikon se sei 100 volte più piccolo di loro)

Pentax si è ritagliata un mercato ben definito: non vuole (perchè non PUO') rivaleggiare con Canon e Nikon, si rivolge ad una cerchia di appassionati che cercano prodotti di qualità, inserisce nei suoi dispositivi caratteristiche che si trovano solo su prodotti di fascia superiore e si dedica al mercato professionale nei campi in cui è in grado di farlo

piaccia o meno, e lo dico da professionista che lavora con pentax, pentax NON ha gli strumenti economici per attaccare direttamente le quote di mercato di canon e nikon. non è che non vuole, semplicemente non può. e questo non perchè non ha ottiche (perchè le ha) e nemmeno perchè sia tecnologicamente inferiore (perchè si è visto che gli ultimi modelli sono delle perle che anche le stesse nikon e canon fanno fatica a eguagliare)
Vero che ha le 2 migliori APS-C del mercato per settore, altrettanto vero che deve vendere meno care della concorrenza altrimenti resterebbero sullo scaffale, difatti vende l'equivalente di una 7D/D300s ad un costo inferiore, idem per la entry level che offre di più della concorrenza ad un costo inferiore, quando Pentax poteva concorrere (anni 70/80) con gli altri le macchine non le regalava nemmeno lei.....oggi deve rincorrere ed è normale che faccia così.

Quote:
e in un mondo dove chi compra una reflex lo fa perchè ha visto il fotografo coi piedi nel lago salato mentre fa foto a una mandria di cavalli al galoppo nel tramonto e NON per le qualità della macchina, troveremo sempre più gente con delle canon con saldato davanti un fondo di bottiglia piuttosto che pentax.

e in merito a chi dice che pentax non vende perchè ha poche ottiche, vorrei ricordare che secondo un recente studio (se lo ritrovo posto il link) il 70% di chi ha una reflex ha solo un'ottica
Qua siamo d'accordo, ma ritorniamo al punto che uno che entra dal mediamondo di turno compra quello che trova più facilmente......

Quote:
il fatto che canon e nikon abbiano più modelli di reflex a listino incide fino a un certo punto: a parte che anche lì sono sovrapposizioni su sovrapposizioni, e soprattutto ci sono ragioni che sono UNICAMENTE di marketing (modelli VOLUTAMENTE castrati, che non possono montare ottiche vecchie senza perdere automatismi, ecc...) Pentax non ha fatto questo ragionamento fortunatamente: punta su modelli che possano dare prova di tutta la tecnologia disponibile e sfruttare tutto, ed è fortunatamente per questo che pentax non è fallita: se si fosse messa a fare modelli castrati o limitati apposta per offrire alternative alle canon e nikon sarebbe fallita da un pezzo, non se lo può permettere e soprattutto non è il target a cui si riferisce.
Invece secondo me incide, perchè se vuoi Pentax o compri una K-r o una K5 quindi o una entry-level o una Top, manca tutta la fascia intermedia rappresentata dalle macchine con il sensore della Top in un corpo meno professionale.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:00   #23
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la casa madre non centra più di tanto, il discorso è diretto al distributore in italia

la casa madre non è che ci crede poco, soffre di alcuni dettagli che molti danno per scontati, primo su tutti le capacità economiche della società (non puoi investire 10 miliardi di dollari in marketing come dei colossi come canon e nikon se sei 100 volte più piccolo di loro)

Pentax si è ritagliata un mercato ben definito: non vuole (perchè non PUO') rivaleggiare con Canon e Nikon, si rivolge ad una cerchia di appassionati che cercano prodotti di qualità, inserisce nei suoi dispositivi caratteristiche che si trovano solo su prodotti di fascia superiore e si dedica al mercato professionale nei campi in cui è in grado di farlo

piaccia o meno, e lo dico da professionista che lavora con pentax, pentax NON ha gli strumenti economici per attaccare direttamente le quote di mercato di canon e nikon. non è che non vuole, semplicemente non può. e questo non perchè non ha ottiche (perchè le ha) e nemmeno perchè sia tecnologicamente inferiore (perchè si è visto che gli ultimi modelli sono delle perle che anche le stesse nikon e canon fanno fatica a eguagliare)

e in un mondo dove chi compra una reflex lo fa perchè ha visto il fotografo coi piedi nel lago salato mentre fa foto a una mandria di cavalli al galoppo nel tramonto e NON per le qualità della macchina, troveremo sempre più gente con delle canon con saldato davanti un fondo di bottiglia piuttosto che pentax.

e in merito a chi dice che pentax non vende perchè ha poche ottiche, vorrei ricordare che secondo un recente studio (se lo ritrovo posto il link) il 70% di chi ha una reflex ha solo un'ottica

il fatto che canon e nikon abbiano più modelli di reflex a listino incide fino a un certo punto: a parte che anche lì sono sovrapposizioni su sovrapposizioni, e soprattutto ci sono ragioni che sono UNICAMENTE di marketing (modelli VOLUTAMENTE castrati, che non possono montare ottiche vecchie senza perdere automatismi, ecc...) Pentax non ha fatto questo ragionamento fortunatamente: punta su modelli che possano dare prova di tutta la tecnologia disponibile e sfruttare tutto, ed è fortunatamente per questo che pentax non è fallita: se si fosse messa a fare modelli castrati o limitati apposta per offrire alternative alle canon e nikon sarebbe fallita da un pezzo, non se lo può permettere e soprattutto non è il target a cui si riferisce.

e soprattutto questo non centra con il parco ottiche di pentax: le ottiche (lo ripeto) CI SONO, se si vuole criticare come è gestita la distribuzione in italia va bene, ma questo è un discorso nettamente diverso dalle ottiche esistenti
Da questo e altri tuoi post sembra che pentax sia una società di sciocchini che fanno prodotti eccellenti ma non sono riusciti a trovare chi sà fare il "marketing" e sa gestirgli la distribuzione in europa e nel resto dell'occidente. Le aziende di questo livello, soprattutto se fanno strumenti di precisione dove la moda e il design contano relativamente hanno successo in base alla qualità dei prodotti che vendono e alla pluralità dell'offerta, oltre che ad un'altra serie di fattori piu' o meno gestibili e/o preventivabili. Nessuno sta dicendo che che Pentax non produce eccellenti corpi macchina e straordinarie ottiche, ma sta di fatto che il loro parco lenti è inferiore ai concorrenti. Poi che il 70% dell'utenza che possiede la reflex ha soltanto il 18-55 del kit o peggio ancora il 18-200 è un altro discorso, si parte dal presupposto che chi è attento al parco lenti non fà parte di quel 70%. Tra l'altro se cio è vero, e credo lo sia, è soltanto un bene per Pentax. Se tutti i possessori di una reflex avessero in media 3 lenti Pentax probabilmente venderebbe meno corpi APS-C. Ridurre sempre tutto all'influenza della pubblicità mi sembra abbastanza inverosimile. Puo' funzionare col gelato o con le scarpe, ma su prodotti che hanno un costo cosi' rilevante la gente cerca di farsi un'idea piu' oggettiva.

p.s.

Che si usano gli adattatori su Nikon e Canon per usare le lenti K non significa nulla, perchè vale esattamente la formula contraria.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 16:50   #24
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Aspetta forse hai confuso, io stavo parlando dell 600mm per la 645N e 645NII che hanno lo stesso attacco della 645D( a parte che la 645D puo utilizzare i motori SDM), ovviamente le ottiche ad attacco K non possono esser montate sull medio formato, mentre le medio formato, tramite adattatore, lo puoi mettere apsc
ma esiste un 600 mm su medio formato che dovrebbe e dico dovrebbe perché ammetto la mia ignoranza, essere da studio?
ti dico la verit°: non ho mai seguito con tanta convinzione tutte le pseudo spiegazioni tecniche a cui ho assisstito in rete sui vari formati ma da quello che ho capito e che pare trovi tutti concordi è che l'obiettivo viene fatto per un certo formato e basta. Quello stesso obiettivo, baionetta a parte trova vita ed utilità anche su macchine con formati ( se vuoi ora sensori) più piccoli di dimensione ma non vale in contrario ove o ti mangi i bordi o puoi avere una resa scadente legata al fatto che questi ultimi non sono ottimizzati o anche al potere risolvente (ma su quest'ultima cosa la do come da approfondire perché non mi ricordo praticamente una cippa ) .
da qui quello che dicevo prima. spero di esser stato più chiaro
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 18:38   #25
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Da questo e altri tuoi post sembra che pentax sia una società di sciocchini che fanno prodotti eccellenti ma non sono riusciti a trovare chi sà fare il "marketing" e sa gestirgli la distribuzione in europa e nel resto dell'occidente.
pentax ha perso il treno quando aveva molto da dire, ed in italia è un FATTO che la distribuzione sia sempre stata gestita molto ma molto male (quando con sempre si intende da 25 anni a oggi) da chiunque la abbia presa in carico


Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Le aziende di questo livello, soprattutto se fanno strumenti di precisione dove la moda e il design contano relativamente
la stragrande maggioranza delle reflex vendute al giorno d'oggi sono vendute solo e unicamente tramite marketing, piaccia o meno purtroppo.
basti solo vedere quanti hanno una reflex digitale nuova e quanti ne hanno una di qualche anno fa: una 350D non smette di fare fotografie, e non fa foto brutte, ma sono molto, molto ma molto pochi quelli che non si comprano la nuova reflex a distanza di uno o massimo due cicli di produzione. e questo è solo una cosa: marketing. così come è marketing castrare appositamente le funzioni di una reflex via software solo per creare un'altra fascia di mercato.


Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Nessuno sta dicendo che che Pentax non produce eccellenti corpi macchina e straordinarie ottiche, ma sta di fatto che il loro parco lenti è inferiore ai concorrenti.
questo non è assolutamente vero e ti è stato dimostrato: quantitativamente sono coperte tutte le focali dal fisheye al 300mm con almeno un modello economico e uno di alta qualità (qualità che, ripeto, è invidiata da parecchi possessori di altri marchi) quindi a meno che uno non cerchi qualcosa oltre i 300mm oppure che non si faccia collezione di ottiche per sboroneggiare (mercato comunque non da sottovalutare) problemi in questo campo proprio non se ne pongono.

se uno preferisce possedere 5 ottiche che coprono tutte la stessa focale, allora il problema non è delle ottiche ma di chi fotografa che dovrebbe farsi un esame di coscienza


Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Poi che il 70% dell'utenza che possiede la reflex ha soltanto il 18-55 del kit o peggio ancora il 18-200 è un altro discorso, si parte dal presupposto che chi è attento al parco lenti non fà parte di quel 70%.
e testimonia il fatto che le lenti non centrano proprio un tubo su "quanto" vende pentax





Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ridurre sempre tutto all'influenza della pubblicità mi sembra abbastanza inverosimile. Puo' funzionare col gelato o con le scarpe, ma su prodotti che hanno un costo cosi' rilevante la gente cerca di farsi un'idea piu' oggettiva.
benvenuto sulla terra purtroppo: la fotografia, anche reflex, oggi è questo: 90% marketing.




Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Che si usano gli adattatori su Nikon e Canon per usare le lenti K non significa nulla, perchè vale esattamente la formula contraria.
MAI visto un pentaxiano cercare di montare una lente canon o nikon. a parte i tele spinti ovviamente, ma quella è necessità. qualitativamente entrambe le marche hanno ottime lenti, ma in pentax ci sono alcune lenti che sono famosissime e ricercate anche tra i nikonisti che hanno con gli anni acquisito un'aura quasi di adorazione. ovvio, questo non significa che in nikon non ci siano buone lenti, sta di fatto che alcune cose che ha costruito pentax non sono mai state emulate. la resa dell'incarnato di alcune lenti con trattamento smc è al limite del leggendario.

questo mi spiace ma non è negabile, e non si tratta di elogiare pentax o di fare i fanboy, è proprio un fatto (visita sui forum nital, canoniani e pentaxiani per verificare)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-07-2011 alle 18:43.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 18:44   #26
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
se uno preferisce possedere 5 ottiche che coprono tutte la stessa focale, allora il problema non è delle ottiche ma di chi fotografa che dovrebbe farsi un esame di coscienza
Valà Valà che per essere un pentaxiano "DOC" bisogna avere almeno una mezza dozzina di 50ini in borsa
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 18:46   #27
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Valà Valà che per essere un pentaxiano "DOC" bisogna avere almeno una mezza dozzina di 50ini in borsa
ahahah vero lo dico proprio io che ho 5 ottiche che coprono i 50mm e sono pure tutte PENTAX!

eh... ma pentax non ha ottiche
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 19:45   #28
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
pentax ha perso il treno quando aveva molto da dire, ed in italia è un FATTO che la distribuzione sia sempre stata gestita molto ma molto male (quando con sempre si intende da 25 anni a oggi) da chiunque la abbia presa in carico



la stragrande maggioranza delle reflex vendute al giorno d'oggi sono vendute solo e unicamente tramite marketing, piaccia o meno purtroppo.
basti solo vedere quanti hanno una reflex digitale nuova e quanti ne hanno una di qualche anno fa: una 350D non smette di fare fotografie, e non fa foto brutte, ma sono molto, molto ma molto pochi quelli che non si comprano la nuova reflex a distanza di uno o massimo due cicli di produzione. e questo è solo una cosa: marketing. così come è marketing castrare appositamente le funzioni di una reflex via software solo per creare un'altra fascia di mercato.



questo non è assolutamente vero e ti è stato dimostrato: quantitativamente sono coperte tutte le focali dal fisheye al 300mm con almeno un modello economico e uno di alta qualità (qualità che, ripeto, è invidiata da parecchi possessori di altri marchi) quindi a meno che uno non cerchi qualcosa oltre i 300mm oppure che non si faccia collezione di ottiche per sboroneggiare (mercato comunque non da sottovalutare) problemi in questo campo proprio non se ne pongono.

se uno preferisce possedere 5 ottiche che coprono tutte la stessa focale, allora il problema non è delle ottiche ma di chi fotografa che dovrebbe farsi un esame di coscienza



e testimonia il fatto che le lenti non centrano proprio un tubo su "quanto" vende pentax






benvenuto sulla terra purtroppo: la fotografia, anche reflex, oggi è questo: 90% marketing.





MAI visto un pentaxiano cercare di montare una lente canon o nikon. a parte i tele spinti ovviamente, ma quella è necessità. qualitativamente entrambe le marche hanno ottime lenti, ma in pentax ci sono alcune lenti che sono famosissime e ricercate anche tra i nikonisti che hanno con gli anni acquisito un'aura quasi di adorazione. ovvio, questo non significa che in nikon non ci siano buone lenti, sta di fatto che alcune cose che ha costruito pentax non sono mai state emulate. la resa dell'incarnato di alcune lenti con trattamento smc è al limite del leggendario.

questo mi spiace ma non è negabile, e non si tratta di elogiare pentax o di fare i fanboy, è proprio un fatto (visita sui forum nital, canoniani e pentaxiani per verificare)
Ok. Allora ti rigiro la questione e ti garantisco che non è una provocazione, ma pura curiosità. Domani decido di comprarmi una reflex. Sono indeciso tra una D7000, una K5 e una 7d.
Ho in mente di comprarmi nel giro di 2 anni al massimo un kit che comprende un 35mm, un 50mm, un 85mm, un 100mm macro e un tele dai 200mm in su. Che cosa mi offre pentax e a che prezzo per ognuna di queste lenti?
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 12:25   #29
Potx83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ok. Allora ti rigiro la questione e ti garantisco che non è una provocazione, ma pura curiosità. Domani decido di comprarmi una reflex. Sono indeciso tra una D7000, una K5 e una 7d.
Ho in mente di comprarmi nel giro di 2 anni al massimo un kit che comprende un 35mm, un 50mm, un 85mm, un 100mm macro e un tele dai 200mm in su. Che cosa mi offre pentax e a che prezzo per ognuna di queste lenti?
Provo a risponderti:
Scegliendo una K-5 credo che tu sia interessato alla qualità e a ottiche possibilmente tropicalizzate. Tuttavia non ho capito se: Sei orientato esclusivamente ad ottiche fisse? Vuoi solo il 100 come macro? Parli di lenti nuove o usate? Pentax o con attacco pentax (quindi anche Tamron/Sigma)?
Cmq dando per scontato che stiamo parlando di ottiche marchiate pentax e nuove in base al budget a disposizione ti consiglierei:
Con dindi da spendere e mettendo la qualità al primo posto sceglierei:
Fissi:
focale 35mm: FA31ltd (900-1000€) o 35ltd f/2,8 Macro (400-450€)
Focale 50mm: 55 star (per ritratti 600-650€), FA43ltd (600-800€) o un DFA 50mm 2.8 macro (450€)
Focale 85mm: 55 star (82.5 eq , se vuoi l'85 per ritratto, 600-650€) oppure l' FA77 (800-850€) o anche l'ottimo DA70ltd (450-500€).
Il 100 Macro WR (500-550€)
Il 200 star (850-900€) o 300 Star (1100-1200€).

Se parliamo di zoom (sempre con soldi a disposizione) ti consiglierei:
50-135 f/2.8 (che copre ottimamente le focali di 50 e 85, meglio di molti fissi sul mercato, 900-950€) ed il 60-250 f/4 (1200€), in più il 100WR per il macro, 35ltd macro o FA31.

Se badi al prezzo e dai importanza secondaria alla tropicalizz:
DA 35 f/2.4 (170€)
DA 70ltd (450-500€)
100 WR (500-550)
DA 55-300 (350€)
Tutti i prezzi si intendono per ottiche nuove (e ricordo che tutte le ottiche per pentax sono stabilizzate), sono presi da ebay con una ricerca sommaria e non molto accurata.
Ciao!
Potx83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1