Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2011, 15:07   #21
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Io il mio parere l'ho dato, se tuttavia rimani convinto delle tue idee, non so che fare per fartele cambiare. I soldi sono i tuoi e sei liberissimo di scegliere come spenderli.
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700
Sorrow94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 19:10   #22
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da Sorrow94 Guarda i messaggi
Io il mio parere l'ho dato, se tuttavia rimani convinto delle tue idee, non so che fare per fartele cambiare. I soldi sono i tuoi e sei liberissimo di scegliere come spenderli.
arrivati ad un certo punto,uno lo dice 1,2,3 poi facessero di testa loro
__________________
 MacBook Pro 14 2021  MacBook Air 13 2012  Apple Iphone 14 pro  Apple iPad Pro 13" M3  TV: Panasonic TX-P50VT60T
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 19:40   #23
Rock Fantasy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
arrivati ad un certo punto,uno lo dice 1,2,3 poi facessero di testa loro
Chissa la bolletta....
Rock Fantasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 23:32   #24
iteck4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Sorrow94 Guarda i messaggi
Io il mio parere l'ho dato, se tuttavia rimani convinto delle tue idee, non so che fare per fartele cambiare. I soldi sono i tuoi e sei liberissimo di scegliere come spenderli.
si grazie per il parere, il forum serve proprio a questo a confrontarsi e parlare poi tirare le conclusioni e alla fine scegliere.....se qualcuno ha qualche altro parere si esprima pure, male nn fa di certo....
__________________
PC: Haf 922 - Sistema i7 920 4000mhz - p6t V2 deluxe - 6gb corsair Dominator 1600 - Corsair hx850W - ASUS GTX 770 DCII - wd raptor 300gb + wd cavair green 500 gb
NOTEBOOK: MSI GT663 ---------- ID BATTLEFIELD 4 iteck4 ID STEAM iteck4
iteck4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 23:48   #25
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Io non esagererei con l'ali, 750-800W MASSIMO... risparmi dindi che puoi mettere altrove (conto in banca, birra... )! Il fatto di tenerlo per il futuro, con 800W andrai benissimo anche in futuro; poi, spendere 160€ adesso per un 1050W che magari quando davvero serviranno costerà 70-80€ non è una genialata secondo me
Già io che ho la "fissa" del tenermi largo ho preso un GS700... per TENERMI LARGO (dato che i consumi tramite sim danno tra i 350 ed i 400W in full), 1050W è per tenersi larghi spendendo troppo
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 07:23   #26
PISOLOMAU
Senior Member
 
L'Avatar di PISOLOMAU
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da Sorrow94 Guarda i messaggi
Inoltre quella ASRock, ...., offre anche alcune funzioni tipiche dei chipset Z68 come il LucidLogix Virtu, che ti permette di risparmiare un bel po' di soldini sulla bolletta cambiando la scheda video da quella integrata a quella dedicata a seconda del carico di lavoro.
Interessante!! Mi interessa molto, comer funziona questa funzione? è un pò come l'optimus nei notebook? Nei desktop come funge? è automatica o lo svitch va fatto in manuale?

grazie
__________________
Il mio Portfolio
Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390
PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2
PISOLOMAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 08:20   #27
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Sì, credo sia automatico questo cambio.
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700
Sorrow94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 09:25   #28
Rock Fantasy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Sorrow94 Guarda i messaggi
Sì, credo sia automatico questo cambio.
No leggendo quando fai lo switch da dedicata a integrata la scheda dedicata rimane comunque in idle ( e non si spegne come molti credono) e quindi non risparmi nulla.Penso che puoi impostare come preferisci il cambio da integrata a dedicata e viceversa : o manuale ( che preferiso ) o automatico

Ultima modifica di Rock Fantasy : 04-07-2011 alle 09:28.
Rock Fantasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 09:31   #29
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da DerRichter Guarda i messaggi
Io non esagererei con l'ali, 750-800W MASSIMO... risparmi dindi che puoi mettere altrove (conto in banca, birra... )! Il fatto di tenerlo per il futuro, con 800W andrai benissimo anche in futuro; poi, spendere 160€ adesso per un 1050W che magari quando davvero serviranno costerà 70-80€ non è una genialata secondo me
Già io che ho la "fissa" del tenermi largo ho preso un GS700... per TENERMI LARGO (dato che i consumi tramite sim danno tra i 350 ed i 400W in full), 1050W è per tenersi larghi spendendo troppo
inoltre considerando la curva dell'efficienza di un alimentatore, prendendone uno da 750w rispetto ad uno da 1050w, consumi decisamente meno, oltre a generare meno calore. io preferisco prendere un'alimentatore molto efficiente, con certificazioni 80plus e cose del genere che uno molto sovradimensionato.
riguardando i consumi dei pc in questi ultim 5 anni penso che siano rimasti invariati in fullload e diminuiti molto in idle.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 09:41   #30
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Rock Fantasy Guarda i messaggi
No leggendo quando fai lo switch da dedicata a integrata la scheda dedicata rimane comunque in idle ( e non si spegne come molti credono) e quindi non risparmi nulla.Penso che puoi impostare come preferisci il cambio da integrata a dedicata e viceversa : o manuale ( che preferiso ) o automatico
Beh, il fatto che stia in idle significa che non lavora, ma, che io sappia, la GPU lavora anche quando non fai i giochi pesantissimi, quindi quando navighi in internet o fai altre operazioni che non richiedono tanta potenza, ma comunque vogliono che la GPU lavori, e quindi consumi tutto ciò che una scheda per gaming ha bisogno per lavorare.
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
inoltre considerando la curva dell'efficienza di un alimentatore, prendendone uno da 750w rispetto ad uno da 1050w, consumi decisamente meno, oltre a generare meno calore. io preferisco prendere un'alimentatore molto efficiente, con certificazioni 80plus e cose del genere che uno molto sovradimensionato.
riguardando i consumi dei pc in questi ultim 5 anni penso che siano rimasti invariati in fullload e diminuiti molto in idle.
Infatti io gli ho detto prenditi un AX750, un TX750 o un Enemax Modu ma lui non ne ha voluto sapere ed è convintissimo che un HX1050 sia la scelta migliore :/
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700

Ultima modifica di Sorrow94 : 04-07-2011 alle 09:44.
Sorrow94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 09:46   #31
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
non esattamente, ad esempio le schede video nvidia; lo fanno anche le ati, anche meglio; durante l'utilizzo normali, non giochi, rimangono con il core, memorie e share a 50o 100mhz, e con un leggero downvolt, riducendo i consumi, cosa che non avveniva in passato, fino alla serie x1000 di ati (e gefore 7000, mi pare.)
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 11:57   #32
iteck4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
non esattamente, ad esempio le schede video nvidia; lo fanno anche le ati, anche meglio; durante l'utilizzo normali, non giochi, rimangono con il core, memorie e share a 50o 100mhz, e con un leggero downvolt, riducendo i consumi, cosa che non avveniva in passato, fino alla serie x1000 di ati (e gefore 7000, mi pare.)
lo stesso discorso vale per i proessori.....abbassano automaticamente se nn hai bisogno la potenza e quindi i consumi di watt....quindi credo che resti inariato il consumo in idle con un'ali da 700w e uno da 1050w
__________________
PC: Haf 922 - Sistema i7 920 4000mhz - p6t V2 deluxe - 6gb corsair Dominator 1600 - Corsair hx850W - ASUS GTX 770 DCII - wd raptor 300gb + wd cavair green 500 gb
NOTEBOOK: MSI GT663 ---------- ID BATTLEFIELD 4 iteck4 ID STEAM iteck4
iteck4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 13:07   #33
martin9595
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 290
Io se fossi in te prenderei un enermax, modu sui 700-750w magari un 87+ GOLD che a mio parere è meglio del hx 1050w
martin9595 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 13:17   #34
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8194
Se parti di consumo DC si, se rilevi il consumo a monte dell'alimentatore non è detto. Gli alimentatori SMPS sono solitamente bassi di efficienza a bassi livelli di carico (0~10%). L'HX1050 cmq sta sull'81% quando caricato al 10% prendi questo valore come riferimento medio, cioè quando il tuo pc consumera 105W DC (131W AC) che sarà il più delle volte. Difficilmente riuscirai a caricarlo più del 30% (315W DC), l'efficienza qui sarà dell'87%. Con un AX750 saresti sul 90%, con dei superflower sul 94%.

Però tirando le somme la differenza è di pochissimi watt, non sufficienti imho per essere presi come discriminante tra un alimentatore e un altro.

Ragioniamo un attimo invece sui watt per le configurazioni future. Sono convinto che i pezzi consumeranno sempre allo stesso modo, in ogni caso se non cambiano le specifiche il massimo "powerdrow" per scheda video è 375W, prendiamo questo valore come riferimento di massima (una HD6990 "dualGPU) per esempio). Se monti l'HX1050 potrai al massimo inserirne 2 in crossfireX per un totale di 4GPU + CPU. Perciò fino a qui regge! Se vuoi montarne di più ti servono ali più grossi.

Ma realmente monterai mai un 4SLI o XFIRE-X dualGPU (come minimo 1000€ solo di schede video) ?

Per tutto il resto tolti questi casi eccezionali, basta un alimentatore da 750W tipo il TX750V2 a -100€ dall'hx1050
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v