|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1014
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Quote:
La sony HX100V pesa 577 grammi batterie e scheda compresi. La d3100 con lo zoom tamron 18-270 pesa 785 grammi. La misura della profondità corpo più obiettivo per la d3100 è di complessivi 175,5 mm contro i 93,1 mm della Hx100V con obiettivo rientrato. Prova a fare magari 20 Kilometri in montagna con la macchina fotografica appesa al collo per essere pronto a scattare e poi mi dirai se queste differenze non si fanno sentire!! D'accordo con te che la qualità è indubbiamente a favore della Nikon. Comunque, siccome in questo thread dobbiamo parlare della Sony HX100V, dirò che questa macchina mi attrae anche per altri motivi: 1) Videoriprese Full HD 50-60 p ; E' l'unica a riprendere con un fps così elevato.. Non mi sembra che ci siano bridge e anche reflex che riprendono a questa velocità. Quindi estrema fluidità del filmato e possibilità di fare degli slow motion in montaggio; 2) Gps integrato per il geotagging che a mè interessa per sapere il luogo esatto dove ho scattato la foto. Per averlo su una reflex bisogna pagare molto di più; 3) Riprese panoramiche automatiche anche a 360 gradi con file di grandi dimensioni fino a 42 Mpixel e definizione mi sembra di 14000 pixel per 3000 . Questi dati li dico un po' a memoria per averli letti e possono essere leggermente diversi. 4) possibilità di sperimentazione dell'effetto tridimensionale sia su foto singole che sui panorami. Vedere un panorama con effetto tridimensionale a 180 o 360 gradi fatto dalla sommità di una montagna deve essere una cosa molto attraente!! Non vedo l'ora che arrivi in Italia per acquistarla. Purtroppo le consegne sono in ritardo, probabilmente per i problemi successi in Giappone. Quindi quando ho bisogno di foto di qualità uso la reflex, ma per andare in montagna mi porterò dietro la Sony HX100V, più pratica, divertente, e meno delicata. Ciao Ultima modifica di darioi3liw : 26-05-2011 alle 08:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Quote:
Ripondo con un po' di ritardo per impegni. Ho letto con interesse quanto da te riportato nel tuo post di cui all'indirizzo sopra e l'analisi che hai fatto che apprezzo molto. Complimenti a te! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
|
Quote:
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray
Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
|
E' ARRIVATA!!!
Finalmente.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
|
vedi meglio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Una ditta sola ha il semaforo verde, che significa disponibilità del prodotto. Ma essendo l'unica ditta su una decina siamo sicuri che non sia una disponibilità fittizia per trarne dei vantaggi in fatto di ordinazioni da parte di chi ha fretta di averla? Poi magari te la spediscono quando ne hanno la reale disponibilità?....
Quando qualcuno del Forum dirà che gli è arrivata a casa allora ci crederò!! ![]() Sono come San Tommaso, che non ci crede se non ci mette il naso!! ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
--- scritto cazzata... cancellato ---
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 01-06-2011 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
|
Fai bene ad aspettare un po' di concorrenza in più. Io la comprerò a fine Giugno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
|
Arrivata venerdi 3 , presa da pixmania il 31 maggio .
Recensione dopo 50 scatti e 4 video . Video pazzeschi , foto nella norma relativamente ad una bridge . X chi ha visto i video su youtube , lo zoom che vedete e' a 120x , a 30x non ti avvicini come si vede li . Ho preso una sandisk da 8gb classe 6 , mi da 1300 foto e piu a 16 mp , una foto si aggira sui 3,2 mb , e 200 mb al minuto a 1920x1080 a 50p . La ghiera dello zoom e' una figata x quanto riguarda la zoommata , in modalita messa a fuoco manuale e' un po lentina , magari con treppiedi e macro su natura potrebbe essere utile . X chi la possiede sono interessato circa i settaggi di contrasto , nitidezza e altri , io ho lasciato tutto a 0 . Sempre x il reparto foto , fino a 800 iso ( ma non croppando al 100 % ) i risultati sono ottimi , oltre questa soglia si comincia a notare la perdita di qualita . Per i video , paragonati alla mia hc3 1080i , si nota al primo impatto la fluidita spaventosa , anche la risoluzione e' altissima , devo capire meglio come gestisce la messa a fuoco la macchina variando inquadratura e focale . Cmq come si era capito da video su youtube e recensioni , video 9 , foto 8 , peso x me che vengo da una d700 e obbiettivi vari mi sembra una piuma , design spettacolare , materiali ottimi . Ciao , ci si aggiorna
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700 Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150 Hp Envy 23 Asus t100 Hp stream 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
|
Quote:
![]() Grazie per le prime impressioni che hai condiviso... aspettiamo aggiornamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 15
|
Quote:
L'ho ordinata anche io e la sto aspettando a gloria ... Volevo una fotocamera tuttofare, di buona qualità, che mi permettesse di spaziare da grandangolo a zoom senza problemi. Video a parte, che mi interessano meno, la qualità delle foto ti soddisfa (8 è un buon voto..)? Mi piace molto l'idea di zoomare manualmente tramite la ghiera! Com'è? Risponde bene? Perchè non apri un topic ufficiale su questa fotocamera, visto che sembra che tu sia uno dei pochi possessori? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() Ciao ![]() Ultima modifica di danieleMI : 07-06-2011 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
[quote=luxotto;35309375]Arrivata venerdi 3 , presa da pixmania il 31 maggio .
Recensione dopo 50 scatti e 4 video . Video pazzeschi , foto nella norma relativamente ad una bridge . X chi ha visto i video su youtube , lo zoom che vedete e' a 120x , a 30x non ti avvicini come si vede li . Condivido che i filmati presenti su Youtube sono molto buoni però non penso come dici tu che siano a 120X..... come farebbero utilizzando questa macchina? Ho preso una sandisk da 8gb classe 6 , mi da 1300 foto e piu a 16 mp , una foto si aggira sui 3,2 mb , e 200 mb al minuto a 1920x1080 a 50p . Penso vorrai dire 200 MB al minuto (B maiuscolo = byte - b minuscolo = bit - 1 byte= 8 bit) quindi 200 Mega byte al minuto corrispondono ad un flusso di 26,66 Mbit al secondo. Dico bene o mi sbaglio? La ghiera dello zoom e' una figata x quanto riguarda la zoommata , in modalita messa a fuoco manuale e' un po lentina , magari con treppiedi e macro su natura potrebbe essere utile . Qui a mio avviso bisogna precisare che la ghiera dello zoom della Sony HX100V non è una ghiera manuale come ci sono in altre bridge, come ad esempio nella Fuji HS20, ma è una ghiera che funziona da interrutore e che a seconda se spostata a destra o sinistra mette in funzione il motore che comanda lo zoom (come quando si utilizza l'apposito interrutore zoom in- zoom out che montano la maggior parte delle fotocamere compatte o bridge) L'utilizzo di questa ghiera permette però un utilizzo più pratico ed ergonomico della macchina Altra domanda che vorrei farti e questa: Hai provato a collegare la macchina in HDMI ad un TV e vedere se visualizzi quanto stà riprendendo sul TV? Ciao Ultima modifica di darioi3liw : 07-06-2011 alle 21:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
|
120x = 30x (ottico) * 4x(digitale) !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 65
|
Ciao a tutti.... sto anche io per acquistare questa fotocamera anche se ho dubbi che mi arrivano da tutte le parti. Io sono un "fotografo della domenica" nel senso che scatto fotografie per le ricorrenze (compleanni, feste, natale etc ) e quando sono in vacanza in estate e in inverno. Al momento ho una compattina di 6 anni fa che è abbastanza penosa e non so se questa macchina potrebbe fare al caso mio: ha tutte le caratteristiche che mi possono venire in mente ma mi fa tentennare la dimensione del sensore in relazione ai 16 mpx.... si riescono a ottenere foto di qualità oppure appena le condizioni sono un po avverse da lo stesso risultato di una compattina da 150 euro ??? Mi consigliereste di più una NEX-5 (sensore APS-C) Fatemi sapere e grazie mille !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
|
Ah OK non avevo letto che ha anche uno zoom digitale 4x.
Avendo 16 Mpixel ed essendo il Full HD con una risoluzione di 2,1 Mpixel, probabilmente non avrà un degrado dell'immagine tipico degli zoom digitali. Vediamo cosa ci dicono i possessori di questa fotocamera in merito!! Salve |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
|
SONY HX100V CONTRO NIKON P500
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Volevo fare una domanda a coloro che sono in possesso della nuova sony Hx100v in quanto è da un po di tempo che penso di farmi una buona bridge anche se non ho bisogno di molte pretese , ma interessa avere una alta qualità dell' immagine e una ottima qualità video, in poche parole sono indeciso tra la sony hx100v e la nikon p500 che sono riuscito a trovare quasi allo stesso prezzo. Chiedo a coloro che conoscono anche la Nikon secondo voi qual'è meglio? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.