Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2011, 12:09   #21
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4313
lo so che è OT, ma mi chiedevo ma siamo davvero sicuro che l'approccio vliw4 sia migliore di quelle delle precedenti GPU?

Mi spiego meglio: con Barts è noto che AMD ha ridotto il numero di SP rispetto alla serie evergreen mantenendo invariate le Rops e aumentando la frequenza ad un livello tale che non le ha permesso comunque di superare le prestazioni per watt della hd5850 (superata solo dalla erede hd6950).
In questo modo ha potuto ridurre il die size e di conseguenza i costi di produzione, ma non alterando (se non in maniera minima) il livello prestazionale delle schede basate sul core Barts in ambito gaming.
Nel gpgpu le prestazioni sono compromesse: basata su un'architettura vliw5 come la hd5870, è capace nella versione XT di 2TFlops (il 5% meno veloce della più lenta hd5850) contro i 2,72 della HD5870.

E ora veniamo al Caimano costituito da 1536 SP, ogni ALU in grado di fare anche le operazioni affidate all'ALU speciale (quella "dormiente" nel ambito gaming).
Sembra una bella cosa e invece abbiamo questi risultati http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/9 apparentemente inspiegabili.
Mi sono chiesto il motivo e sono arrivato alla conclusione che quando vengono eseguite operazioni che in passato erano affidata alla quinta ALU, le nuove ALU general purpose siano più lente nell'eseguire tali calcoli.

Ovviamente parlo dei calcoli in singola precisione.

Ritornando in Topic, vedo che la scheda è dotata di due connettori da 8 pin, questo significa che il consumo di picco è compreso tra i 301 e i 375W. E' possibile che questa scelta sia stata fatta perchè nvidia proporrà una scheda che avrà consumi più elevati della hd5970 (limitata in frequenza proprio per rientrare nei 300W, ma la scheda è sulla carta molto più potente (+20%) perchè il dissipatore è in grado di dissiparne 400, e i due chip sono dei Cypress che hanno passato gli stessi test previsti per la hd5870 e le memorie sono state progettate per funzionare a 5GHz, siamo a tutti gli effetti di fronte ad un overclock garantito di fabbrica, PCI-e 2.0 permettendo).
A parità di Watt assorbiti sono certo che Cayman (ma anche Cypress) offrano prestazioni superiori alle gpu Fermi.
visti i consumi è probabile che le frequenze siano (di poco) superiori alla hd6950.

PS Il fatto che la scheda sia stata presentata due mesi in ritardo potrebbe stare a significare che i 28nm sono lungi ad essere pronti. Certo chi produrrà il chip più piccolo avrà un vantaggio non indifferente sulla resa produttiva (AMD docet).

Ultima modifica di tuttodigitale : 02-03-2011 alle 16:43.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:06   #22
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8033
è gigantesca!LE prestazioni possiamo immaginarle , sarà circa come un cross di 6950...Il prezzo reale sarà da vedere!Penso sui 550-600 euro però..difficile meno, certo se nvidia esce con la 590 sarà una bella battaglia!
2 connettori da 8PIN!!!!ora vorrei qui tutti i fan dei bassi consumi delle schede amd!!!Ovviamente se le prestazioni giustificano i consumi...và anche bene!
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 16:39   #23
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
è gigantesca!LE prestazioni possiamo immaginarle , sarà circa come un cross di 6950...Il prezzo reale sarà da vedere!Penso sui 550-600 euro però..difficile meno, certo se nvidia esce con la 590 sarà una bella battaglia!
2 connettori da 8PIN!!!!ora vorrei qui tutti i fan dei bassi consumi delle schede amd!!!Ovviamente se le prestazioni giustificano i consumi...và anche bene!
è ovvio che chi prende una scheda simile non guarda proprio i consumi...
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 16:45   #24
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8033
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
è ovvio che chi prende una scheda simile non guarda proprio i consumi...
Oddio di questi tempi, tra aumento di costi, calore e c02 sarebbe bene che tutti li guardassero, anche perchè un pc potente arriva tranquillamente a 500watt in full e non è poco!
Detto questo, i potenziali clienti di tali schede normalmente non guardamo i consumi, ma le prestazioni...Io mi riferivo a tutti quelli che di solito commentano i consumi della controparte..attualmente non era mai arrivata ad avere 2 connettori da 8pin!a questo mi riferivo..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 17:26   #25
Fury85
Senior Member
 
L'Avatar di Fury85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Castello di Brianza
Messaggi: 909
Bella scheda mi piacerebbe provarne una simile. Per i consumi si sa... se uno vuole starci stretto non va a prendere schede top di gamma. E' come se uno ci tiene a consumare poca benzina e si prende il Ferrari.
Personalmente non sono di parte ho un pc con scheda ATI e uno con scheda Nvidia e non ho mai avuto problemi con driver e altro.
L'unica cosa che penso è che cominciano a correre troppo con le nuove schede! Tra poco ogni mese uscirà una nuova architettura di schede
__________________
Case: CM Storm Stryker Alimentatore: Corsair AX750 Motherboard: MSI Z170a XPower Titanium CPU: Intel Core i5-6600K by Corsair Hydro H80i RAM: Corsair Vengeance DDR4 16gb Scheda Video: Radeon HD7970 3Gb Hard Disk: SSD Crucial M4 128Gb + HDD 1TB Sata 3
Fury85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 18:14   #26
supplyplus
Member
 
L'Avatar di supplyplus
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mantova
Messaggi: 56
Questo mostro ,potrebbe essere per uno come me una scelta azzeccata in questo momento,tenendo conto che cambio scheda praticamente a fine vita?
Ho ancora la mia 8800gtx e allora anche questa veniva considerata una mangiatrice di watt ,scaldava troppo ed era enorme....
supplyplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 19:13   #27
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da supplyplus Guarda i messaggi
Questo mostro ,potrebbe essere per uno come me una scelta azzeccata in questo momento,tenendo conto che cambio scheda praticamente a fine vita?
Ho ancora la mia 8800gtx e allora anche questa veniva considerata una mangiatrice di watt ,scaldava troppo ed era enorme....
già, e considera che un mio amico si è fatto appena uscì il modello ultra che aveva bisogno di una centrale elettrica.
Boh, a me questa serie 6 non convince, sopratutto per quel che riguarda l'abbassamento del numero degli sp. Quando uscirono le 5000 era una sorta di svolta prestazionale abissale rispetto alle 4000, queste invece sembrano solo un'ottimizzazione della precedente serie e nulla più.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500

Ultima modifica di La Paura : 02-03-2011 alle 19:22.
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 22:17   #28
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
già, e considera che un mio amico si è fatto appena uscì il modello ultra che aveva bisogno di una centrale elettrica.
Boh, a me questa serie 6 non convince, sopratutto per quel che riguarda l'abbassamento del numero degli sp. Quando uscirono le 5000 era una sorta di svolta prestazionale abissale rispetto alle 4000, queste invece sembrano solo un'ottimizzazione della precedente serie e nulla più.
Permetti, ma mi sa tanto che stai valutando la serie 6XXX in modo sbagliato!
Sono uscite le 68XX che sono un'ottimizzazione delle 58XX con consumi inferiori e costi inferiori, pur mantenendo un livello prestazionale molto vicino alle 58XX! E qui AMD ci guadagna.
Poi a causa del ritardo di nVidia nel presentare Fermi (cioe le 5XX visto che le 4XX sono degli ES venduti a prezzo pieno) AMD ha avuto il grande vantaggio, che credo avremo modo di vedere con i 28nm, di poter presentare la nuova architettura ancora a 40nm (invece era pianificata a 28nm con grossi rischi) e di poter ottimizzare il tutto con calma a 28nm!
Se poi guardi le prestazioni la 6970 va un 25% in piu della 5870, mentre una 5870 va un 30% in piu delle 4890, percio il salto prestazionale e grosso modo lo stesso! Ripeto io Cayman non lo vedo come un fallimento, certo e un 10% sotto le aspettative, lo vedo come un buon trampolino!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 10:25   #29
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
figata, ormai le schede video sembrano sempre piu' computer dentro computer.
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 17:09   #30
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Boh, a me non pare brutta.
Poi vabbé, non è che guardo molto il case..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 20:58   #31
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
http://nvision.pl/Sekrety-Radeona-HD-6990-%E2%80%93-specyfikacja-testy-funkcjonalnosc--News-18924-ndetails.html
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 22:18   #32
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Mikipedia Guarda i messaggi
Molti parlano per sentito dire e di conseguenza non sono attendibili.
Premetto che anche io non ho mai provato una dual gpu o una configurazione con più schede video, ma penso che tralasciando i giochi novità, che hanno bisogno magari di un aggiornamento dei profili, il resto è oramai giocabile senza il minimo problema anche su queste soluzioni.
Non so se la mia esperienza può rientrare nella discussione, ma neanch'io ho mai avuto problemi di stuttering con la mia scheda Ati4850x2, che come tutti sanno è una dual gpu.
Neanche sapevo cos'era lo stuttering, infatti ho dovuto documentarmi su youtube per conoscere ciò che si intendeva realmente con quel termine.

Saranno mica dei semplici problemi di configurazione o di sovrascrittura di driver nuovi su dei vecchi la causa dei saltellamenti tipici di tale problema?
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1