|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
Quote:
questa è la stessa gente che va da wanna marchi e poi si lamenta se la inculano, o che si lamentano che aumentano le tasse quando ha appena speso 1000 euro per un responso dell'oraocolo. gente inutile, praticamente. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
L'annuario statistico italiano 2010 dell'istat lo dice chiaramente: in Italia, su 51.315.000 persone con più di 15 anni, 16.285.000 hanno al massimo la licenza media, e 12.379.00 hanno al massimo la licenza elementare o nessun titolo di studio. Sono 28.664.000 persone, tra cui anche molti, moltissimi adulti, che hanno la cultura scientifica di un bimbo di 12 anni. Voi in cosa credevate a 12 anni? Sapevate come funzionava il sole? Tornando alla tempesta, il problema non è che "ci brucia"; il problema è che ogni volta che si verifica un'aurora boreale, vuol dire che una forte interferenza tra campo magnetico solare e terrestre si sta verificando. Nel 1859 i campi elettromagnetici causarono nei fili elettrici correnti indotte così forte da fulminare alcuni addetti alle trasmissioni telegrafiche, e a far funzionare le stesse senza collegarle alle batterie. Nel 1859 il telegrafo era l'unico apparato elettrico esistente. Se si verificasse oggi una tempesta come quella del 1859, è dimostrato che salterebbero TUTTI i trasformatori di linea, ed è noto che non esistono attualmente sufficienti pezzi di ricambio per sostituire tutti i trasformatori del mondo: occorrerebbero mesi per ricostruirli. Mesi di totale assenza di corrente. Provate a pensare a cosa NON potreste fare senza corrente, escludendo TV, computer e cellulare. Sapete che senza corrente non funziona nemmeno la caldaia a gas? E che in certi posti non puo' nemmeno arrivare l'acqua corrente? E che le pompe di benzina funzionano ad elettricità?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
|
Quote:
EDIT: Perchè salterebbero i trasformatori di linea? Ultima modifica di +Benito+ : 02-03-2011 alle 16:22. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
)
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Quote:
Detto questo mi dispiacerebbe alquanto se questo thread venisse chiuso perchè lo reputo interessante, quindi direi che è meglio chiudere ora i dibattiti OT. Per quanto riguarda le eruzioni solari, io penso che con le conoscenze accumulate sino ad oggi, e con i mezzi di osservazione di cui disponiamo, un cataclisma come quello ipotizzato da alcuni si potrebbe prevedere con un minimo di anticipo per evitare per lo meno la distruzione di tutti i trasformatori. O forse mi sbaglio ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Io non mi preoccupo perché il sole è solo un riflettore di luce. E quindi è abitato
Riguardo l'eruzione solare è che l'altro giorno c'è stato il deby sul sole e hanno messo più specchi per illuminare meglio lo stadio. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
guarda che e' la stessa gente che ti circonda ogni giorno, sono i tuoi amici, i tuoi parenti. e no, non sono gli stessi che vanno da wanna marchi. sono persone normalissime che vivono la loro vita immersi nel loro piccolo mondo che li circonda. lavoro, casa, amici, famiglia.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
C'era un PDF con una ricerca di una 50ina di pagine da qualche parte, vediamo se lo ritrovo... Quote:
Quote:
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
http://www.spaceweather.com/ Il problema è che la luce ci mette 8 minuti ad arrivare dal sole sulla Terra, e le tempeste solari viaggiano a poco meno della velocità della luce. Al massimo le particelle ci possono mettere qualche giorno a percorrere i 150 milioni di distanza terra-sole.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Ah, ecco il PDF:
http://books.nap.edu/catalog.php?record_id=12507 (non c'e' bisogno di inserire una mail vera... Il sito è linkato alla fine di questo, piu' "snello": http://science.nasa.gov/science-news...espaceweather/
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Alle medie avevo in classe un poster con le proporzioni tra sole e pianeti, non so se sia peggiorata la scuola o gli studenti ma se un liceale al quinto anno ha le stesse nozioni di un analfabeta ha buttato tredici anni di vita sprecandola sui banchi. Ultima modifica di mixkey : 02-03-2011 alle 21:52. |
|
|
|
|
#37 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
In ogni temporale scattano (si usa questo termine per indicare il distacco di una linea) parecchi interruttori e linee ma se la situazione e' ben gestita si lasciano al buio solo alcune parti del territorio. |
|
|
|
|
#38 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#39 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
Forse ricordi male, magari eri alle medie o già al liceo.Se ti ricordi, alle elementari facevi tante O e tante A Quote:
La soluzione, tecnicamente, è semplice: basta "staccare i fili" per tempo, e anche pochi minuti di preavviso sarebbero sufficienti. Il problema è che, a quanto capisco, non esistono sistemi telecontrollati per staccare TUTTE le reti del mondo al momento stabilito, e installarli costerebbe un patrimonio. Sempre meno che pagare le conseguenze di tre mesi di buio, ma è sempre la solita faccenda del "e se poi non succede niente? ho buttato i miei soldi?" Stralci dal PDF (i grassetti li ho messi io): Quote:
Quote:
Quote:
John Kappenman della Metatech Corporation [la ditta che ha fatto uno studio sugli impatti delle tempeste solari] ha dichiarato che gli effetti [di una forte tempesta solare] su queste strutture interdipendenti potrebbero persistere per anni, e potrebbero esserci gravi impatti sulla Società, con costi economici dell'ordine di diverse migliaia di miliardi di dollari all'anno. Ricordo comunque che è tutto un "potrebbe"; la "tempesta solare che ci spegnerà" è definita da questo rapporto come un evento low-frequency/high-consequence (LF/HC) , cioè che non succede quasi mai, ma quando succede.... Se siamo fortunati, succederà come per il Millennium Bug: verranno presi per tempo costosissimi provvedimenti tali da non far succedere niente.... cosi tutti diranno che erano scemenze!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|||||
|
|
|
|
|
#40 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Quote:
Quote:
Si è capito che il problema più grosso non è prevedere la tempesta, ma l'eventualità che duri anni, perchè in quel caso addio lo stesso. Tuttavia non mi è chiaro cosa significhi LF HC, sarebbe un evento dalle probabilità del tipo che ci cade un meteorite di 10km sulla capoccia ? Quanto è "low frequency" una tempesta solare che dura anni ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.




















