Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2011, 13:42   #21
deimos.ia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lagonegro (Pz)
Messaggi: 183
interessante davvero...staremo a vedere XD
deimos.ia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:50   #22
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
la cpu potrebbe essere anche utilizzata per utilizzare via software eventuali DirectX non supportate in HW... comunque maxwell nelle roadmaps risulta una GPU discreta, quindi non credo potrebbe essere considerato qualcosa di simile a un SoC, visto che servirà comunque una CPU per far andare la scheda.
Io la vedo più come qualcosa per sgravare la CPU da buona parte dei calcoli, ad esempio, nei giochi, permettendo di utilizzare CPU meno potenti nel momento in cui non se ne avesse bisogno per altri tipi di elaborazioni
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:52   #23
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Si , ma mi sa tanto che l'articolo si riferisce a soluzioni mobile.
No perchè se sto maxwell è anche per desktop e viene integrata una cpu arm all'interno delle schede video, praticamente questo significa che chi ha un sistema desktop con cpu amd o intel x86, non puo usare piu le soluzioni nvidia come schede video, per una incompatibilita (arm-x86). Anche perchè dubito che amd o intel iniziano a fare cpu arm per desktop e workstation.
Oppure forse semplcimente, tale integrazione di cpu arm nelle gpu nvidia è indipendente nel calcolo personale della scheda video, a quello del processore di sistema (amd o intelx86). Nel senso ho un sistema desktop con processore intel x86 normalissimo e ho montato una scheda video , dove questa stessa all'interno c'è affiancato una ulteriore cpu arm che aiuta il core gpu di essa a fare calcoli piu veloci senza dover dipendere dal processore di sistema. Io credo ke sia piu cosi la storia.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:46   #24
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Si parla di APU, deve competere con Sandy Bridge e Fusion, ergo non credo che abbiano bisogno di appoggiarsi su nessun Core Logic+CPU. Se non ho capito male, si tratta ne più ne meno di un IMMENSO SoC. E' un po' la quadratura del cerchio a Santa Clara: un SoC ARM general purpose (magari mutlicore) con GPU nVidia (che se tutto va bene oltre a fare le scarpe ai vari PowerVR integrati adesso nei SoC di Qualcomm, Texas Instrument e compagnia, avrà tutta l'architettura Fermi per coadiuvare i limiti del Cortex). Il grosso del misundertanding deriva dal fatto che associamo il brand GeForce alle schede video discrete. Se l'avessero chiamato Tegra3 sarebbe stato tutto molto più chiaro. E' ovvio che nVidia punterà al mercato PC col suo brand di punta, ovvero GeForce, non con il brand Tegra che è sconosciuto ai più.

Questo è come la vedo io, magari ho detto una boiata
Abbastanza vicino, ma un po' confuso
Maxwell e' il nome dell'architettura per GPU che verra' dopo Kepler (e il cui sviluppo e' appena cominciato).
Denver e' il nome del progetto CPU, che usera' multicore ARM a 64 bit.
Tegra e' il nome delle soluzioni mobile.

Detto questo, i tre progetti non sono ovviamente "scatole chiuse", ma cercano di sfruttare tutte le sinergie possibili. Ad esempio, Maxwell andra' dentro le solite soluzioni GPU discrete, da GeForce (consumer) a Quadro (professional) e Tesla (HPC); ma verra' anche fuso insieme a Denver per una CPU+GPU stile "Fusion" (come ha detto giustamente Fray), cioe' entrambe le componenti sullo stesso die. E parte di esso (ad es. una versione superridotta, con pochi CUDA Core e ri-ottimizzati per il Low Power) potrebbe venire inclusa in Tegra5 (si', "cinque"
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 19:30   #25
Aoris82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 27
Sarebbe fantastico vedere i CUDA Core (storicamente chiamati Streaming Processor) implementati tramite architettura ARM in questo modo non ci sarebbero più CPU + GPU ma soltanto un'unica unità di elaborazione universale!! So so che è un sogno ma sarebbe fantastico ;-) comunque sono molto curioso di vedere come andranno queste nuove NVIDIA APU con Windows 8, il mercato attuale dei computer ha veramente bisogno di qualche cosa di nuovo, è da anni che non vedo rivoluzioni ma solo evoluzioni lente delle architetture precedenti tra AMD e INTEL.
Aoris82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1