|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Con gmail hai la possibilità di inglobare un account mail terzo nell'account di gmail. Ciò puoi ricevere direttamente su gmail i messaggi che ricevi dall'account terzo e puoi addirittura mandare mail con nome dell'account terzo direttamente da gmail. Funziona perfettamente!
Non hai scuse per non fare il passaggio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
|
Ah ecco, non avevo capito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
|
Quote:
Con gli altri account, tramite SMTP, si possono inviare mail senza lasciare traccia dell'indirizzo Gmail dal quale si mandano le mail, ma nel caso di un secondo indirizzo Gmail la cosa non si può fare, e se ad esempio manderete mail come tizio2@gmail.com, negli header rimarrà sempre traccia di tizio1@gmail.com. Almeno fino a qualche mese fa era così, poi non so se hanno fixato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Aggiungo che con GMail puoi anche modificare i record MX del tuo provider e utilizzarlo per ricevere e inviare la posta diretta al tuo dominio .it/.com/altro.
In pratica mantieni le tue caselle tipo nome@dominio.it, il servizio è totalmente trasparente e gratuito (non si tratta di inoltro o robe simili: la posta arriva direttamente su GMail e viene inviata da GMail). Io l'ho fatto e funziona diecimila volte meglio di quella stupidaggine di servizio (pur essendo a pagamento) messo a disposizione dal mio hosting. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
Da notate che anche Vodafone, circa 3 anni fa, è passata a Google Apps per fornire caselle @vodafone.it ai propri clienti.
__________________
Under construction. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
Se c'è ad esempio un downtime di 9 minuti, poi si riprende, poi un altro downtime di 9 minuti e così via, ciò può essere rilevante. Questo tipo di downtime non verrebbe conteggiato nel downtime totale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 248
|
Quote:
__________________
MoBo: AsRock P67 Extreme4 | CPU: Intel i7-2600k - EngSample | RAM: Corsair Vengeance 2x4GB @1600 cas8 | PSU: Corsair TX 650 V2 | Disk1: Crucial M4 128GB | Disk2: Seagate 1500GB Sata3 | Video: Nvidia GT430 | Monitor: LG M2262DP Trattative positive: as2k3 , Amon88 , utente 1313 , link84m , -V3G3TA- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
|
esatto, quindi come avevo fatto notare nel mio post precedente il grafico è fuorviante perche non rappresenta un confronto alla pari con gli altri prodotti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
sei anni che lo uso, incredibile.
mi sembra che ci siano stati solo un paio di episodi in cui la mail non era raggiungibile. Il servizio è fantastico, l'interfaccia fa invidia a tanti altri servizi anche a pagamento, la ricerca veloce e pratica la rubrica è migliorata e ora che l'ho sincronizzata con quella del cellulare è una goduria da usare. L'unica cosa che manca è la ricevuta di ritorno che spero implementino presto. Con 5 dollari l'anno poi ti fai 20GB per mail foto e docs. Non saprei cosa altro chiedere... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.