|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
|
Un disco ssd non puo' essere l'unico disco del pc, ma deve essere affiancato da un hdd classico..
io utilizzo 2 x25-v in raid 0 per s.o. e le applicazioni piu' usate, affiancato ad un velociraptor per le applicazioni di seconda fascia e giochi,1 wd 2tb caviar black e 2 wd 1tb sata 3 caviar black per lo storage. in questo modo la velocita' del ssd viene sfruttata anche dagli altri dischi, ed il sistema diventa ultra reattivo.. questo nuovo ocz e' un mostro di velocita'.. e credetemi una volta provato un ssd nn si torna indietro... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Non ne posso più di vedere messaggi che lamentano dei costi esagerati per gli SSD... Stessimo parlando degli assurdi 980X della intel con i suoi 1000$, ma diamine, stiamo sui 180 euro per 120 giga di ottimo SSD (Vertex2), che sicuramente calerà con i vertex3 e i 25nm, se non al day 1 dopo poche settimane. Costa meno di una CPU o di una scheda video di fascia medio-alta, ed è il componente che garantisce gli aumenti prestazionali nell'uso generale in assoluto più elevati a parità di prezzo.
Ovvio che se si guarda solo il prezzo/gigabyte il confronto con i meccanici è imbarazzante, ma provate a fare il confronto con la banda o gli IOPS rispetto al costo e il risultato sarà ugualmente imbarazzante ma al contrario. Fermarsi al concetto di "Meno storage a prezzo più alto = scaffale" è superficiale oltre ogni logica. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
|
Io posso solo dire che al di la' del prezzo alto e' il migliore investimento che uno possa fare per il pc.
A mio avviso le prestazioni sono talmente superiori che il beneficio nell'utilizzo fanno presto benedire l'investimento iniziale. Io avevo il sistema operativo su hd scsi da 15mila giri, all'epoca l'unica scelta sensata era l'INTEL come SSD, appena la OCZ mise sul mercato i VERTEX serie LE mi decisi e vi posso garantire che la differenza di prestazioni e'stata abissale, non tornerei indietro mai e poi mai, e non e' vero che i prezzi non sono calati, dal mio acquisto a oggi sono quasi dimezzati |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
scusate la mia ignoranza ma vorrei chiedervi: se uno ha un i7 di 2 anni fa quindi su socket 1333 con mobo sata3 e 2 slot pci-e 16x, conviene comprare un mostro di questi da 500mb/s e metterlo sul connettore sata della mobo o conviene comprare un controllare che vada sul pci-e per poi attaccarci questo ssd o addirittura conviene comprare direttamente un ssd su pci-e? grazie.
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
|
Finalmente si sta avvicinando il pensionamento per i miei 2 raptor raid0. Probabilmente partiro' con un ssd da 100/150gb per poi prenderne un secondo in raid zero tra 2 anni quando costera' meno.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Non volermene, ma il pensionamento dei tuoi dischi era maturo già da un pezzo, almeno dall'uscita degli intel a 32 nm.
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Ragazzi il prezzo non è l'unica pecca degli SSD, almeno fino all'attuale generazione di controller:
Le velocità dichiarate sono reali solo se si considera il disco vuoto. Se testate la lettura delle zone piene scende di un terzo. E inoltre nel tempo un pò le prestazioni degradano nonostante il TRIM. Spero che questa nuova generazione di controller risolva definitivamente questi punti che gia erano stati attuati con l'attuale generazione rispetto alla prima. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
è inutile acquistare un SSD al momento..
la tecnologia deve ancora svilupparsi e assestarsi. come vedete, ogni anno escono nuove tecnologie a riguardo molto più prestanti. e quello che avete pagato un rene rivendendolo si e no che ci riprendete un calzino. questa è una mia opinione. anche io lo vorrei acquistare... ma se l'anno dopo nemmeno c'è già un prodotto che è 3 spanne sopra, ed il mio non vale più una cippa, preferisco aspettare che si assesti un po' il tutto!
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Quote:
il tutto non si assesterà mai altrimenti si userebbero ancora gli 8088 ed i monitor a fosfori verdi imho
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
vedi l'i7 lo compri, ma ti dura anche 5 anni... se non di più. l'SSD invece è diverso, non basta mai
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
ma dal mio punto di vista, per il loro prezzo, e per quello che l'anno successivo ci sono SSD di gran lunga più prestanti, preferisco aspettare che si stabilizzi il tutto. sopratutto il prezzo
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
|
Be' (ora do i numeri
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
io non ho seguito molto l'andamento degli ssd altrimenti ora nel mio case ce ne starebbero almeno 3 mi sono dato una soglia, acquisterò un ssd da almeno 250GB quando questo costerà massimo 300€ per i top di gamma. cmq, vabbè, io non ho mai avuto problemi di lentezza con gli HDD normali. certo, avendo l'SSD non saprei più tornare indietro. ma mi sono prefissato una soglia. acquisterò in SSD preferibilmente quando questi saranno ben diffusi, e soprattutto quando acquistandone uno, questo l'anno dopo nel caso volessi rivenderlo non costi quando le mutande che indosso
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
|
Quote:
quindi non farci eccessivo affidamento.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Speso 100€ per il primo, 115€ per il secondo, entrambi usati come dischi di sistema e più che sufficienti per il loro scopo. Ora attendo che i prezzi calino abbastanza per poter fare l'upgrade anche sul portatile, e lì essendo uno il disco mi accontenterei di un 160gb. La maggior parte dell'occupazione di un disco è principalmente dovuta a file multimediali, giochi e iso varie, che la maggior parte delle volte viene stoccata in dischi tradizionali ben più convenienti. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Gli ssd non stanno né fissi come prezzi e prestazioni né sono in picchiata perché considerati un prodotto nuovo in un mercato ancora vergine. E' esattamente uguale a qualsiasi altro componente: processore, ram, vga... forse i dischi tradizionali no, visto che sono da un po' fermi. detto questo: è chiaro che, anche a fronte delle ottimizzazioni software finora esistenti e pensate per l'uso con dischi tradizionali, difficilmente un SSD diventa indispensabile. Però se hai un pc relativamente recente, diciamo dal core duo in poi, il collo di bottiglia dell'hard disk fa sì che in molte operazioni il processore teoricamente overkill in ambito desktop (come giustamente fai notare te) in realtà non viene sfruttato che in minima percentuale. Ti racconto ad esempio come ho scelto di passare a un ssd: sono stato costretto causa guasto al mio vecchio amd64 (che prestazionalmente mi andava alla grande per ciò che dovevo fare), a farmi un pc nuovo: core duo, quad core, 4gb di ram, ati hd4850, insomma nulla di che ma un upgrade rispettabile. Tranne che un giorno si ripresenta la necessità di convertire delle audiocassette in mp3. Ed è stato lì che ho notato che a passare il filtro anti-rumore sui files registrati, il mio quad core ci impiegava quasi lo stesso tempo del mio vecchio amd64! E ovviamente il processore era quasi in idle... Lo stesso mestiere, fatto con un ssd, lo faccio in 1/3 del tempo. Ovvio che poi c'è a chi gli serve perché con ste cose ci lavora, e chi invece si vuole solo togliere lo sfizio. Però la maggior parte della gente che upgrada il pc lo fa per aumentargli la velocità, e all'atto pratico se uno ha 200 euro da investire sull'upgrade, in questo momento il passaggio all'ssd è ciò che procura un maggior impatto percepito in relazione agli euro spesi. Idem se uno valuta tra un core i7 e un core i5 + ssd, spende uguale ma ha un pc più performante, giochi a parte. |
|
|
|
|
|
|
#39 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
inutile un SSD se poi il s.o deve andare a prendere tutto il resto da un HDD tradizionale. con tutte le prestazioni che ne derivano da esso. è anche questo un piccolo problema, per me, un sistema realmente veloce, è composto da un SSD primario dove ci si installa TUTTO quanto. e un SSD per lo storage, sola archiviazione, nessun programma installato su di esso. dico un SSD per lo storage nel caso qualcuno spesso si ritrova con spostare molte volte file di grosse quantità da un HDD all'altro. altrimenti, se questo viene usato solo esclusivamente come archivio. allora basta un normale HDD. Quote:
in realtà il mio pensiero e opinione è più legata al fatto di comprare un oggetto topo, e che rimanga uno dei più prestanti in commercio per un po' di tempo. e non essere superato dalla generazione successiva entry level. se guardo dal lato necessità invece, un SSD da 250GB per quanto offre, è sufficiente per almeno 5 anni, a meno che non diventi collo di bottiglia. che poi tra l'altro ora lo sono proprio il tipo di interfaccia per il resto, ho anche io provato un s.o su SSD, e le prestazioni sono davvero eccezionali. non oso immaginare quanto sia prestate un SSD su PCI. senza nessun collo di bottiglia come il SATAII purtroppo i prezzi di questi ultimi sono di gran lunga maggiori
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
||
|
|
|
|
|
#40 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
|
comunque se provate a cercare con google OCZ IBIS 3.5" SSD HSDL scoprirete che gia ora e' in commercio un sistema in grado di superare i valori di questi hd di prossima uscita, e sono gia in vendita, il 100 gb costa piu' di 500 euro per ora ma le prestazioni sono tali da far sembrare gli attuali ssd delle tartarughe.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.












quindi non farci eccessivo affidamento.








