|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Continuo a ribadire la mia personalissima opinione:
- politica commerciale suicida di Google (ancora una volta). Lancio in Italia ancora da definire, vendita in esclusiva su un negozio, disponibilità limitata. - non credo abbia un gran senso prenderlo in USA, nonostante la convenienza, perchè la garanzia viene assicurata soltanto in USA. Per qualsiasi problema bisogna rispedirlo, oppure pagare la riparazione in Europa. Anche rivenderlo sarà più complicato. - Difficile sapere quanto lo si paga prendendolo in usa, visti i controlli a campione alla dogana (sicuramente meno che in Italia comunque)
__________________
Proud to be Aussie |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
ragazzi ma non capisco. leggendo le clausole del sito con******o.com, dice espressamente:
Quote:
qualcuno può illuminarmi?
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quella frase significa che si occupano loro di sdoganament e relativi prezzi quindi tu di tuo non devi sganciare una lira
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
Quote:
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
La dogana fa controlli a campione, ma OGNI pacco (o meglio merce importata) ci deve passare ed esser tassato
Si salvano solo i piccoli pacchetti che transitano per via "di corrispondenza" (cioè assieme a lettere e cartoline), il caso tipico dell'acquisto di oggettistica cinese da ebay (questo per motivi logistici: sarebbe folle pensare di mettere qualcuno a controllare tutta la corrispondenza per discriminare fra oggetti di vendita e missive personali) Comprando fuori dall'UE NON si è tenuti al pagamento delle tasse sul valore aggiunto del paese estero, che ci saranno invece addebitate tramite dogana italiana a seconda delle merce importata, consultando le nostre relative tabelle (per i materiali elettronici è fisso il 20%) Il caso in oggetto è particolare in quanto c'è un soggetto che acquista per noi direttamente dall'America, in linea di massima a lui verrà addebitata l'equivalente dell'IVA, poi a sua volta lui venderà a noi esentasse e a fine anno andrà a farsi riscalare il costo pagato in più dalla dichiarazione dei redditi (in quanto il materiale è stato esportato e ne avrà relativa dichiarazione) Ma questo non ci deve interessare perché abbiamo già il dato dei 40€ richiesti per espletare tali formalità, che include queste menate di compravendita dall'estero, che possiamo per semplicità considerare come un costo aggiuntivo per la spedizione Spese di spedizione che comunque poi la nostra dogana computerà nel prezzo finale da cui derivare il 20% di cui si è parlato sopra Quindi abbiamo il costo dell'oggetto + le spese di spedizione + le spese fisse postali per l'arrivo in dogana (5,5€) + il dazio del 3,5% (calcolato sulla somma dei precedenti, se superiore a 150€) + l'iva del 20% (calcolata sulla somma dei precedenti, quindi anche sul dazio, e se superiore a 22€ per aziende e 45€ per privati) Cioè 395 + 40 + 5,5 + 15,5 + 91 = 547€ Gift è una dicitura senza alcuna valenza che porta solo all'accendere la curiosità dell'ispettore doganale con conseguente levitazione di costi, ma in caso di vendita fra privati entro i 45€ oppure commerciale di oggetti inferiori ai 22€ (veri o dichiarato, in questo caso sperando la dogana non lo isperzioni e scopri il barbatrucco) si paga comunque il minimo, ovvero 5,5€ Nella rara eventualità (rara per i pacchi, quantomeno) dovesse arrivarvi materiale che abbia misteriosamente eluso la dogana, questa si riserva il diritto di farvi pagare le spese L'amico Jinx dice, ahimé, il vero, ovvero l'ultima genialata degli esportatori/importatori per eludere le tasse è dichiarare che l'oggetto viaggia come "reso" (pratica fra l'altro utilizzata anche da spedizionieri su territorio nostrano per ottenere migliori tariffe) e in quanto tale non viene pagata l'imposta sul valore aggiunto (IVA che dir si voglia) in quanto si presume che l'abbia già pagata la prima volta che è stato importato (peccato solo non sia mai stato importato prima... e che quindi non sia mai stata pagata)... L'unico svantaggio è che può essere usato solo se il volume di esportazioni sia tale da rendere plausibile (e non rintracciabile) la cosa, ma penso sia solo una questione di tempo prima che chiudino anche questa falla (il modo è facile: basta accettare solo come resi quelli che abbiano copia del documento di entrata già vistato dalla dogana). Quote:
Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-12-2010 alle 22:29. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Non sono contrabbandieri, semplicemente ricevono i pacchi in UE in uno stato dove non ci sono spese di sdoganamento o dove sono basse e da lì la merce che diventa europea viene spedita in Italia.
Per esempio l'importazione di merce da HK in UK non è soggetta a tasse doganali per i prossimi 35 anni circa. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Bah che io sappia ha lo stesso hardware del Galaxy S... Se cosi' fosse, non so quanto successo possa fare...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
|
Io direi di aspettare pazienti e prenderselo quando arriva da noi, al miglior offerente/prezzo possibile (online?), compreso di garanzie varie e supporto.
Che senso ha la fretta in questi casi? Mica parliamo di medicine... |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
il problema è che bisogna vedere quando, se e soprattutto a che prezzo arriverà in Italia.
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
|
Mi sembra strano che non arrivi da noi, un mercato notoriamente sensibile alla tecnologia (in senso consumistico); se avrà successo nei mercati di studio (Americano in primis), con venditori strategici, arriverà anche da noi.
in my umile opinion |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Anzi, chiedo scusa. Il Nexus S non sembra ma E' il Galaxy S con Android 2.3 preinstallato.
- 1 GHz di processore - 512MB di ram - 16GB di spazio interno - fotocamera da 5mpx con autofocus e flash - video HD 720p - a-gps - accelerometro, giroscopio, sensore di prossimita' e di luminosita' - pure la batteria e' identica da 1500mAh Questo e' proprio ridicolo. Almeno da quello che ho visto in giro, qualcosina tra un modello e l'altro cambia. Non so, uno sputo in piu' di ram, qualche MHz in piu' giusto per giustificare il cambio del modello. Questo e' proprio lo stesso identico spiccicato dispositivo con una scocca nuova (e va a finire che lo faranno pagare di piu'). Solo perche' monta Android 2.3? LoL. In ogni caso ben venga, visto che vorrei cambiare il mio Tattoo, se mi fa abbassare il prezzo del Galaxy S
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pregnana (MI)
Messaggi: 887
|
quando arriverà in italia l'acquisto avverrà sempre solo esclusivamente tramite internet?
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
__________________
Proud to be Aussie |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
No, certo, pero' questo e' proprio prodotto dalla Samsung (Nexus One da HTC se non erro) quindi hanno proprio preso l'hardware del Galaxy e cambiato cover...
E comunque il Desire ha queste differenze principali. Piccole ma sono differenze: * Un trackpad ottico invece della trackball * Una fila di pulsanti fisici invece di pulsanti touch-sentitive * Inclusione della radio FM * Assenza del microfono secondario per l'attenuazione del rumore, sostituito da un software equivalente * Assenza degli attacchi pin per il dock * 576 MB DRAM invece di 512 MB DRAM * Dual band HSPA/WCDMA: 900/2100 MHz (850/2100 Telstra Australia),[8] invece del Tri band * Interfaccia HTC Sense inclusi i live wallpaper che piu' o meno gli danno quel tocco in piu'. Questi 2 sono fotocopie... O almeno cosi' sembra dall'hardware.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.





















