|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
android non vieta niente,ti metti le app su sd e le installi da li senza dover far nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Il produttore ti fornisce un TERMINALE, con questo intendendo l'insieme sia dell'hardware SIA DEL SOFTWARE, e su questo ti fornisce una garanzia sul prodotto. Se tu con un trucco superi i limiti imposti dal software e lo fai andare in modalità non previste benissimo, puoi farlo (a meno che non violi dei sistemi di protezione, nel qual caso è un'operazione illegale), ma il produttore non garantisce più la perfetta funzionalità del sistema. Sic et simpliciter. E ti diro di più: è giusto così! Il punto che devi aver chiaro è che Microsoft non c'entra proprio nulla: non è la Microsoft a darti garanzie. Al limite c'entra LG, se si parla dell'Optimus 7. Così come non c'entra Google se ottieni i permessi di root su un telefono Android, ma la garanzia ce la perdi lo stesso, pur essendo una pratica molto più "leggera" del jailbreak.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
Quote:
ripeto: la garanzia è basata sul solo HW...non sul SW apparte qualche raro caso di terminali venduti in comodato o con apposita Eula...ma in generale il "modificare" il SW del terminale NON invalida la garanzia! ho lavorato in un centro Nokia ed un centro HTC/QTEK per 3 anni e prima in un centro Euronics dove si ritiravano gli RMA. Solo in rari casi la garanzia è interdetta dalle modifiche SW
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 927
|
Al di la di motivazioni di natura tecnica credo che fondamentalmente dipenda dalle singole aziende che decidono di operare la loro "propria" politica... Al di la dell'aspetto legale. Sapevate che se su un portatile Samsung venduto con Vista, installate Windows Seven (Originale), invalidate la garanzia? E' il mio caso ... e la loro motivazione è stata che la garanzia vale sul prodotto Hw/Sw che viene venduto in un determinato modo e che qualsiasi alterazione "potrebbe", a loro dire, aver determinato il malfunzionamento... Che poi nel mio caso erano solo le ventole sporche, per cui ho aperto e pulito direttamente, perchè mi ero stufato di email, telefonate, ecc...
Sfortuna? So che nei PC è diverso, ma questo tipo di politiche non è la prima volta che le sento... un discorso simile l'ho sentito per un eeepc venduto con linux su cui era stato installato windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
scuste, nel giro di 1 pagina di forum siete già off-topic a tutta manetta...
il cuore della news non è "jailbreak legale o meno", ma "jailbreak per windows phone". Io personalmente non ne sono toccato (non ho un cellulare windows phone, e non ho intenzione di comprarne uno) ma spero che, oltre a sbloccare l'installazione delle apps, sblocchino altre funzionalità decisamente più interessanti quali l'uso del bluetooth per scambio di files e il tethering. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Per quelli che sono studiati:
E' leggermente OT perciò perdonatemi:
mi spiegate come si può integrare un modello di distribuzione delle appz vincolato al proprio app store con la necessità di produrre appliances verticali? voglio dire: sono l'imprenditore tal dei tali e per il mio business mi servono tot terminali che facciano la cosa X (che non esiste nel market o che non c'è come mi piace a me), e quindi commissiono il programma x ad una sw house: l'obbligo di passare per il market per l'installazione determina l'obbligo di pubblicare sul market, e quindi un modello di licensing "al consumatore finale" che si applica bene alle cazzatine giochi et similia, ma meno a software custom che magari non è anche carino rendere a disposizione della concorrenza (neanche a pagamento, tanto più che i limiti di prezzo dei market sono di gran lunga inferiori al costo che può avere una commissione su un software ad hoc). Pre-iphone era chiaro che la piattaforma d'elezione per questo tipo di necessità era win-ce, ma è evidente la "rivoluzione" (in realtà ha preso a ispirazione il sistema dei repository linari, ma comunque non c'era niente di simile prima nel mondo fonia mobile) che lo smartphone della mela ha creato nel modello di distribuzione degli applicativi, e relativo seguito: android, bada, il tentativo nokia di creare un ovi store per i suoi symbians, e adesso anche win 7. ognuno di questi, come si pone dinnanzi alla necessità di creare appliances verticali come descritto sopra, senza quindi passare dal proprio mercato delle applicazioni: si può fare o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Quote:
comunque non credo. Per le appliances verticali MS ha il fortissimo win mo 6.1, che tira di brutto. La mia azienda ne ha acquistati 15 mila, non so se mi spiego... no, non devo aprire nessun biz con i telefonini... almeno per ora... ![]() Ultima modifica di avvelenato : 27-11-2010 alle 11:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
|
Quote:
Si può fare tranquillamente: nella realtà, ti faccio l'esempio Apple perché ha il più grosso, e chiuso, market place, è sufficiente acquistare una semplice licenza di sviluppatore (99$/anno) ed hai la possibilità sia di pubblicare applicazioni sull'App Store che di firmarne per tutti i terminali che vuoi (sono certificati non validi per tutti gli iDevices, ma legati al singolo terminale). Tra le altre cose, non dovendo passare tramite i controlli Apple, puoi anche utilizzare le API private. Riassumendo: è il sistema che viene utilizzato per testare le applicazioni prima dell'invio ad Apple per la pubblicazione.
__________________
-- Mongomeri -- Ho felicemente concluso con: furiacdg - Niko0 - diabolo666 - Nico Milano - lovelySara - dragonball75 - marcowheelie - korgan.it - djeasy - Predator_ISR - itp55 - barto2 - abejon - |Extreme_Hardware| - OutOfMind - Nightblade - roci - pechinese - renatox - riporto - zatoichi91 - BugoA7X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
@avvelenato
se non ricordo male con l'aggiornamento Apple di quest'estate hanno introdotti strumenti rivolte alle realtà aziendali (tipo il blackberry enterprise server, ad esempio) che tra le altre cose permette anche di installare software autoprodotto sui dispositivi collegati al suddetto software di gestione. Mi aspetto che tramite SCCM sia possibile fare la stessa cosa anche con i dispositivi winmobile7 (perché con quelli precedenti si può). Per il fatto che i 2 device che ho citato siano, a detta di qualcuno, buoni più che altro per i giochini... beh, non è che android la faccia da padrone nel mondo enterprise che è ancora in mano a RIM (blackberry). Tra l'altro proprio il supporto ad Exchange fornito da Iphone è di ottima qualità (ed Exchange non è proriamente un software da privati). Quello che rende un dispositivo adatto all'ambiente aziendale è la gestibilità remota e centralizzata dello stesso. Se ho un certo numero di dispositivi in uso ai miei dipendenti/utenti, diciamo più di 100, non è che posso ogni volta girarmeli tutti per cambiare un'impostazione, devo poterlo fare centralmente ed una volta sola. Più che altro questo jailbreak mi pare di capire che dia la possibilità a chi vuole amatorialmente cimentarsi nello sviluppo di una applicazione winmobile7 di farlo senza dover necessariamente acquistare una licenza per provarci. Alla lunga credo ne benefici lo sviluppo del parco applicazioni stesso. Poi resta sempre il fatto che non è la tecnologia ad essere buona o cattiva ma l'uso che se ne fa :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Scusatemi l'OT, più che altro mi sorge una domanda: c'è chi dice di comprare una licenza da sviluppatore per 99e/anno (su iPhone come su windows phone 7, mi pare di aver capito).. questa permette di fimare applicazioni farle girare sul terminale.. e fin quì ok.
In tal caso la licenza da acquistare è una per tutti i cellulari o ognuna per ogni cellulare? perchè pensando all'utente di prima che citava 15'000 apparecchi nell'azienda questo si tradurrebbe in un esborso di 150'000e ALL'ANNO, che sinceramente credo stiano meglio in tasca agli utenti. Quanto alla questione Android: affatto, android non ha assolutamente il parco software professionale di windows mobile 6.1/6.5, probabilmente è sullo stesso livello di quello per iPhone, il punto è che se su android ti serve un programma prendi un gruppo di persone che conoscono il java, si installano e studiano un pò l'SDK e ci lavorano su con eclipse come fosse un programma per pc, finito il tutto possono compilare l'apk e distribuirlo nel modo più banale possibile (basta piazzarlo su un qualche server web, magari nella intranet aziendale, e si installa semplicemente fornendo link ed eventuale user/password, senza nemmeno bisogno di installare un filemanager o di usare la shell). Per Blackberry e WebOS non mi pronuncio non avendone nemmeno conoscenze minime ma suppongo valga grossomodo lo stesso discorso di Android.
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 27-11-2010 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
![]() per quanto riguarda kino, beh 150k€ sembrano tanti ma su un'appalto del genere penso siano un'inezia: supponiamo per pura speculazione un costo di 100 euro a terminale (stima molto conservativa, non credo che lo sconto grandi numeri arrivi a tanto), stiamo parlando di un appalto da 1,5M €, poi quanto ci si vuole spendere per il software, 500 mila euro? siamo a 2M €; questo non dimostra nulla in quanto sto letteralmente "dando i numeri" data la totale disconoscenza dei reali valori in gioco, però quando parliamo di opportunità l'importante è che ci siano, poi quanto costino è compito di ogni singola azienda valutare (ovvero di ogni singolo fornitore di produrre in una gara d'appalto un'offerta convincente...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Viareggio
Messaggi: 356
|
Quote:
__________________
-- Mongomeri -- Ho felicemente concluso con: furiacdg - Niko0 - diabolo666 - Nico Milano - lovelySara - dragonball75 - marcowheelie - korgan.it - djeasy - Predator_ISR - itp55 - barto2 - abejon - |Extreme_Hardware| - OutOfMind - Nightblade - roci - pechinese - renatox - riporto - zatoichi91 - BugoA7X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Che scelta ridicola, quella di imporre l'installazione delle applicazioni tramite martekplace proprietari. Lo fanno - dicono - per proteggere noi utenti, neanche fossimo bambini dell'asilo. E' solo smania di controllo, per quanto mi riguarda.
Non realizzerò mai un'applicazione per Windows Phone 7, e sono uno sviluppatore .NET. Per il mobile, come per le applicazioni web in generale, preferisco di gran lunga sviluppare una cosa che possa funzionare su più dispositivi e in questo mi aiuta molto Sencha, un framework javascript basato sugli standardi HTML5 e CSS3. Windows Phone 7 non supporta HTML5? Meglio che lo inizi a supportare quando IE9 uscirà, altrimenti potrebbe restare per sempre un prodotto inferiore alla concorrenza, la quale è già sul mercato con le stesse (+ altre) funzionalità da anni. Io mi chiedo: è possibile che in azienda si scelga di sviluppare una qualsiasi applicazione solo per un determinato tipo di telefono, sia esso iPhone, Android o WP7? Io questa scelta non la capisco... Quote:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...8VS.92%29.aspx Presumo che il jailbreak elimini la necessità di registrarsi e permetta di installare applicazioni non firmate create da altri. Ultima modifica di BrightSoul : 27-11-2010 alle 22:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.