Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2010, 18:47   #21
Gentlecook
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
La mia indecisioni è data dal fatto che mi portereisempre in giro il notebook, ed è veramente pesante a mio parere, poichè tutto il giorno con il pc dietro è molto menoso! Il fatto e che cercavo qualcosa di ultraslim, un netbook da 12" appunto mi sembrava perfetto, ma le prestazioni seppur buone a parer mio ( insomma un netbook da 450 euro quacosa offrira pure ) non so se bastano
per quello che dovrò fare alla facoltà di informatica. La mia idea iniziale era quella di usare i computer dei laboratori, ma se avevo alla fine bisogno difare qualcosa a casa mi serve un pc serio!
Il mio Budget è massimo ma massimo 500 euro, devo cercare di conciliare
comodità e prestazioni, diciamo che magari la grandezza dello schermo la considero la cosa meno importante ma sicuramente sbaglio...
Gentlecook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 18:57   #22
toketin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Belluno
Messaggi: 661
Io lo scorso anno comprai un acer aspire one per l'università, come leggerezza è comodo fin che vuoi ma alla fine 10 pollici sono troppo piccoli per un uso quotidiano, dal momento che sono fuori casa all'uni dal lunedi al venerdi e quindi il netbook diventa il mio pc. Per questo sto cercando anche io qualche buon notebook sotto i 500 euro
__________________
Concluso positivamente con: Dr.Xavier, mikigu, luiss85,Crazy rider89, gor,
Samumotard, ParadiseEagle87
toketin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 19:01   #23
Gentlecook
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Esattostesso problema con l aggiunta che io
per un certo periodo devo fare avanti e indietro tutti i giorni
per cui non avrei nemmeno la possibilità di lasciarlo la!
Ma anche quando sarei la i pomeriggi, fuoir per studiare
o tra il pranzo e le lezioni pomeridiane, che magari ti metti
sul parco e ti sfrutti un po wifi gratis serve qualcosa
di leggero per forza, altrimenti al terzo giorno lo tiro fuori
dal treno dallo sclero
Gentlecook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 19:05   #24
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Gentlecook Guarda i messaggi
La mia indecisioni è data dal fatto che mi portereisempre in giro il notebook, ed è veramente pesante a mio parere, poichè tutto il giorno con il pc dietro è molto menoso! Il fatto e che cercavo qualcosa di ultraslim, un netbook da 12" appunto mi sembrava perfetto, ma le prestazioni seppur buone a parer mio ( insomma un netbook da 450 euro quacosa offrira pure ) non so se bastano
per quello che dovrò fare alla facoltà di informatica. La mia idea iniziale era quella di usare i computer dei laboratori, ma se avevo alla fine bisogno difare qualcosa a casa mi serve un pc serio!
Il mio Budget è massimo ma massimo 500 euro, devo cercare di conciliare
comodità e prestazioni, diciamo che magari la grandezza dello schermo la considero la cosa meno importante ma sicuramente sbaglio...
hai ragione sul fatto che portarselo sempre dietro un notebook è pesante, quindi più leggero è meglio è,ma la grandezza dello schermo per me vuol dire tantissimo, soprattutto per il tuo utilizzo. Facendo informatica , starai molte ore davanti al pc quando sarai a casa, per progetti e quant'altro e fidati ti stanchi troppo la vista, ci perdi gli occhi 3-4 ore su un 11.6. Se a casa hai già un fisso usa quello, altrimenti come detto prima valuta un monitor esterno, magari con una bella tastiera ampia esterna entrambi da collegare al netbook per il massimo confort, e anche massima produttività (può sembrarti una cazzata ma vuol dire ). Se hai a disposizione 500 euro o fai
netbook tipo il 1810tz che si trova su trovaprezzi online sui 360 circa + 70/80 euro di monitor esterno , o se vuoi un qualcosina in più (ma è un 13,3) il 3810t a 430 circa sempre trovaprezzi ma valuterei comunque un monitor esterno (che ti torna sempre utile).
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 19:11   #25
Gentlecook
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Si ti do Ragione, effettivamente alla lunga la vista
si affatica. Allora dovrei pensare seriamente a un notebook
da 15" o 16 " , prestazionevole e sui 500 euro max.
Voi non conscete qualche modello ultrasottile o cmq un modello
abbastanza leggero da essere sopportabile?
Gentlecook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 20:42   #26
toketin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Belluno
Messaggi: 661
Però a pensarci bene non sarebbe male come idea quella di collegare al netbook un monitor da 15/17 pollici, così all'università ci si porta dietro il comodo e leggero netbook, mentre a casa lo si collega al monitor lcd, magari con tastiera e mouse wireless così da essere molto più comodi e salvare la povera vista
__________________
Concluso positivamente con: Dr.Xavier, mikigu, luiss85,Crazy rider89, gor,
Samumotard, ParadiseEagle87
toketin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 20:50   #27
Gentlecook
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Si l idea non è male ma il problema rimane sempre. Infatti ci sarebbe sempre bisogno di un netbook sotto i 500 euro con prestazioni serie!
Gentlecook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 21:10   #28
Pring
Senior Member
 
L'Avatar di Pring
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da toketin Guarda i messaggi
Però a pensarci bene non sarebbe male come idea quella di collegare al netbook un monitor da 15/17 pollici, così all'università ci si porta dietro il comodo e leggero netbook, mentre a casa lo si collega al monitor lcd, magari con tastiera e mouse wireless così da essere molto più comodi e salvare la povera vista
Io con questo metodo ci ho dovuto preparare algebra lineare e fisica questa estate, altrimenti a quest'ora non sarei in grado di scrivere qui, avrei le croste agli occhi stile homer quando si fa il laser
Pring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 21:42   #29
Gentlecook
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Pring tu che fai informatica mi puoi dire in linea di massima delle prestazioni standard/ottimali per poterci fare gli esercizi di informatica?
Gentlecook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 21:43   #30
toketin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Belluno
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Pring Guarda i messaggi
Io con questo metodo ci ho dovuto preparare algebra lineare e fisica questa estate, altrimenti a quest'ora non sarei in grado di scrivere qui, avrei le croste agli occhi stile homer quando si fa il laser
Monitor da quanti pollici? Collegando il netbook ad un monitor esterno non si perde in prestazioni vero?
__________________
Concluso positivamente con: Dr.Xavier, mikigu, luiss85,Crazy rider89, gor,
Samumotard, ParadiseEagle87

Ultima modifica di toketin : 20-09-2010 alle 21:46.
toketin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 22:33   #31
Pring
Senior Member
 
L'Avatar di Pring
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da Gentlecook Guarda i messaggi
Pring tu che fai informatica mi puoi dire in linea di massima delle prestazioni standard/ottimali per poterci fare gli esercizi di informatica?
Nella mia facoltà abbiamo usato inizialmente una versione "castrata" del java, chiamato Java-- (un troiaio di dimensioni bibliche sviluppato da alcuni nostri professori XD), poi siamo passati ad Eclipse. Per tirarlo non ci vuole un pc della nasa, non è leggero ma nemmeno pesantissimo. Penso che la capacità di elaborazione dovremo usarla in seguito in caso venissero utilizzate le suite .NET oppure Matlab. (Sono al secondo anno ancora )
I miei suggerimenti erano prettamente riguardanti la grandezza dello schermo, i pc attualmente in commercio possono certamente sostenere il nostro lavoro, ma meglio essere sicuri ed acquistare un prodotto che possa durare almeno qualche annetto.

Quote:
Originariamente inviato da toketin Guarda i messaggi
Monitor da quanti pollici? Collegando il netbook ad un monitor esterno non si perde in prestazioni vero?
L'ho collegato ad un 19" della Samsung, precisamente il Syncmaster 930BF, è di parecchi anni fa ormai. Io non so se dipendesse dal monitor, dal cavo o dalla vga pessima del mio notebook (precisamente questo), ma i colori non erano molto nitidi a risoluzione 1280X1024, probabilmente il mio occhio si è abituato ad altre qualità ora come ora... L'RTA mi si attivava ad ogni accensione e dovevo sempre disattivarlo, altrimenti era presente uno sfarfallio continuo molto fastidioso e con i miei libri in pdf non era decisamente il massimo... XD
Per poterti dare una risposta precisa avrei dovuto provare con un monitor un po' più recente.
In caso avessi tempo e soprattutto voglia, domani lo attaccherò al Samsung 22" Syncmaster 2232BW che uso attualmente nel fisso...
Ciao!
Pring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 22:36   #32
toketin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Belluno
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Pring Guarda i messaggi
Nella mia facoltà abbiamo usato inizialmente una versione "castrata" del java, chiamato Java-- (un troiaio di dimensioni bibliche sviluppato da alcuni nostri professori XD), poi siamo passati ad Eclipse. Per tirarlo non ci vuole un pc della nasa, non è leggero ma nemmeno pesantissimo. Penso che la capacità di elaborazione dovremo usarla in seguito in caso venissero utilizzate le suite .NET oppure Matlab. (Sono al secondo anno ancora )
I miei suggerimenti erano prettamente riguardanti la grandezza dello schermo, i pc attualmente in commercio possono certamente sostenere il nostro lavoro, ma meglio essere sicuri ed acquistare un prodotto che possa durare almeno qualche annetto.



L'ho collegato ad un 19" della Samsung, precisamente il Syncmaster 930BF, è di parecchi anni fa ormai. Io non so se dipendesse dal monitor, dal cavo o dalla vga pessima del mio notebook (precisamente questo), ma i colori non erano molto nitidi a risoluzione 1280X1024, probabilmente il mio occhio si è abituato ad altre qualità ora come ora... L'RTA mi si attivava ad ogni accensione e dovevo sempre disattivarlo, altrimenti era presente uno sfarfallio continuo molto fastidioso e con i miei libri in pdf non era decisamente il massimo... XD
Per poterti dare una risposta precisa avrei dovuto provare con un monitor un po' più recente.
In caso avessi tempo e soprattutto voglia, domani lo attaccherò al Samsung 22" Syncmaster 2232BW che uso attualmente nel fisso...
Ciao!
Grazie, beh io pensavo ad un monitor 15 o 17 pollici
__________________
Concluso positivamente con: Dr.Xavier, mikigu, luiss85,Crazy rider89, gor,
Samumotard, ParadiseEagle87
toketin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 22:43   #33
Gentlecook
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Sono andatoa vedere alcuni notebook leggeri.
A parte i Sony vaio che hanno prezzi assolutamente
fuori budget non è che hotrovato molto. Ma se dici che più o meno allora va bene un pc di media fascia, sapete mica consigliarmi un buon processore per netbook e per notebook?
Gentlecook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 00:38   #34
Pring
Senior Member
 
L'Avatar di Pring
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da toketin Guarda i messaggi
Grazie, beh io pensavo ad un monitor 15 o 17 pollici
Dovresti teoricamente non avere problemi, soprattutto a basse risoluzioni, ma non prendere come oro colato ciò che ho detto

Quote:
Originariamente inviato da Gentlecook Guarda i messaggi
Sono andatoa vedere alcuni notebook leggeri.
A parte i Sony vaio che hanno prezzi assolutamente
fuori budget non è che hotrovato molto. Ma se dici che più o meno allora va bene un pc di media fascia, sapete mica consigliarmi un buon processore per netbook e per notebook?
Lascia stare i sony, oltretutto la serie E, ovvero la più economica, ha molti a quanto ho letto.
Per quella fascia di prezzo opterei per un i3 (sperando di trovarlo a quel prezzo in accoppiata con un hardware decente), non saprei consigliarti un portatile specifico per 500€, però questa discussione penso faccia proprio al caso tuo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...31883&page=501

E' già a pagina 501 per comodità dell'ordine temporale e per le attuali offerte, però leggi qualcosa anche prima in caso non trovassi nulla di interessante.
Fammi sapere!
ciaooo
Pring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 10:55   #35
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
la risoluzione che potete impostare dipende per ovvi motivi dalla scheda video del netbook. I netbook con atom e relativa scheda video integrata graficamente non tengono risoluzioni maggiori del 1024x600 (non arrivano all'hd) , questi netbook non sono adatti per essere collegati ad un monitor. Ci vuole almeno un net/note-book con la 4500mhd o ion2.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:05   #36
Pring
Senior Member
 
L'Avatar di Pring
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
la risoluzione che potete impostare dipende per ovvi motivi dalla scheda video del netbook. I netbook con atom e relativa scheda video integrata graficamente non tengono risoluzioni maggiori del 1024x600 (non arrivano all'hd) , questi netbook non sono adatti per essere collegati ad un monitor. Ci vuole almeno un net/note-book con la 4500mhd o ion2.
Ecco finalmente la spiegazione tecnica, grazie!!
Mi hai risparmiato la prova con il monitor più grosso, avrei dovuto smontare mezzo mobiletto...
Pring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:07   #37
3v1ld3v1l
Senior Member
 
L'Avatar di 3v1ld3v1l
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Rimini/Ferrara
Messaggi: 456
su monclick c'era in offerta l'acer 3810tz a 399 che è il tuo pc: 13,3",HD4500,4gbram e SU 4100 (dua core quindi)

edit: peso 1,6kg .-.
__________________
Steam
Canale Youtube
3v1ld3v1l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:51   #38
Gentlecook
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Grazie ma vedendo le prestazioni in unaspeciale classifica dei processori mi sono reso conto che cè un abisso rispetto agli 13 , 15 e 17.
Ormai il mio obbiettivo è trovare un notebook leggero, un 11" /12"
con processore i3 e prezzo sui 500 euro, imposibile
Gentlecook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:24   #39
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Gentlecook Guarda i messaggi
Grazie ma vedendo le prestazioni in unaspeciale classifica dei processori mi sono reso conto che cè un abisso rispetto agli 13 , 15 e 17.
Ormai il mio obbiettivo è trovare un notebook leggero, un 11" /12"
con processore i3 e prezzo sui 500 euro, imposibile
un 12 con i3 a 500 euro non lo trovi, c'è qualcosa, ma essendo per il mercato professionale, costano più di 1000 euro. Con i3 a buon prezzo forse trovi un 13, ma anche qui per il momento siamo sui almeno 600 euro.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:38   #40
Gentlecook
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Immaginavo
A sto punto dovrò sperare in qualche offerta o salire a un 15" e cosi addio comodità!
Gentlecook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v