Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 10:20   #21
Stig89
Member
 
L'Avatar di Stig89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Udine
Messaggi: 95
l'Adblock non è riuscito ad oscurare questa recensione....
Stig89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:28   #22
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Stig89 Guarda i messaggi
l'Adblock non è riuscito ad oscurare questa recensione....
Leggo volentieri cosa avrei evitato di evidenziare in questa scheda, che permetterebbe di giungere ad un giudizio differente rispetto a quello che è stato dato. Non si smette mai d'imparare, del resto.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:35   #23
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Bello vedere qualcuno che dice che la 460 va meglio della 5870...ma non hai notato che questa è una sotto oc mentre la 5870 e default? hai contatto che certi giochi sono pro nvidia? no vero?

Se overclocchiamo anche la 5870 secondo te i valori saran uguali? ah beh...certo siamo su hwupgrade dove le schede del colore verde sono sempre avanti rispetto alle rosse....

in ogni caso ottima scheda ma doveva uscire molto ma molto prima, ormai non ha senso comprare una nvidia visto che vicino alle porte attene la nuova serie 6000 che, a quanto pare, hanno pompato di brutto la tessellation ecc.

in ogni caso starem a vedere prima di valutare qualche acquisto.
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:39   #24
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Test consumi inseriti in penultima pagina.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:54   #25
kingvampire
Senior Member
 
L'Avatar di kingvampire
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Monza
Messaggi: 429
Concordo purtroppo con Lunar Wolf, e dico purtroppo, per il semplice motivo che questi test sono fatti veramente con i piedi e devo dire non troppo bilanciati e neutrali.....la gtx460 e' una buonissima scheda, io ne ho una, ma ho anche una hd5870 xfx e vi posso dire che non e' agli stessi livelli e non gli si avvicina nemmeno se quest'ultima e' in overclock....ribadisco cmq che e' un validissimo acquisto sia chiaro
kingvampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:00   #26
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da kingvampire Guarda i messaggi
Concordo purtroppo con Lunar Wolf, e dico purtroppo, per il semplice motivo che questi test sono fatti veramente con i piedi e devo dire non troppo bilanciati e neutrali.....la gtx460 e' una buonissima scheda, io ne ho una, ma ho anche una hd5870 xfx e vi posso dire che non e' agli stessi livelli e non gli si avvicina nemmeno se quest'ultima e' in overclock....ribadisco cmq che e' un validissimo acquisto sia chiaro
Se oltre a dire che i test sono fatti con i piedi uno motivasse, si otterrebbero due risultati: il primo, di spiegare a chi avrebbe fatto un lavoro male come doveva operare. Il secondo, evitare di passare per chi passa, lancia il sasso e se ne va via. A corollario, non si offende la propria intelligenza nel motivare con dovizia di particolari la propria opinione, casomai la si arricchisce.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:05   #27
kingvampire
Senior Member
 
L'Avatar di kingvampire
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Monza
Messaggi: 429
Probabilmente mi sono espresso con termini troppo forti e forse in maniera sbagliata,e se fosse cosi' chiedo venia, ma penso che le motivazioni su questi test non del tutto neutrali siano state date varie volte anche da altri utenti. non si possono mettere a confronto schede in overclock e altre in default, o cmq mettiamo anche esempi delle stesse in overclock per non creare all'utente una visione contorta delle performance della scheda recensita....dico solo quello, se poi i suggerimenti non vengono presi in considerazioni ma visti come offese al lavoro fatto, allora penso sia meglio stare zitti.
kingvampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:06   #28
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ammazza oh, quasi 45W in più di una 5850 in full.....chi non vuole svenarsi ed avere un pc sempre fresco e a basso consumo la 5850 rimane la miglior soluzione ancora dopo più di un anno dall'uscita....in idle invece le 460 sono veramente ottime...il GF104 è finalmente un "fermi" castrato ma maturo per quello a cui servono delle schede video discrete, ovvero far andare i giochi!!!Diciamo che in attesa della serie HD6XXX nvidia e ati sono tornate alla pari....ognuno poi sceglierà quella che più si adatta alle proprie esigenze IMHO....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:17   #29
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da kingvampire Guarda i messaggi
Probabilmente mi sono espresso con termini troppo forti e forse in maniera sbagliata,e se fosse cosi' chiedo venia, ma penso che le motivazioni su questi test non del tutto neutrali siano state date varie volte anche da altri utenti. non si possono mettere a confronto schede in overclock e altre in default, o cmq mettiamo anche esempi delle stesse in overclock per non creare all'utente una visione contorta delle performance della scheda recensita....dico solo quello, se poi i suggerimenti non vengono presi in considerazioni ma visti come offese al lavoro fatto, allora penso sia meglio stare zitti.
Forse è il caso di fare un po' di chiarezza

1) test in overclock: sono riportati i valori ottenuti con la scheda specifica, la MSI N460 Hawk, in standard e overclock massimo, assieme ai valori standard di tutte le altre schede e, a titolo di confronto, assieme ai valori delle schede GeForce GTX 460 testate in precedenza sempre in overclock. Il giudizio sulle capacità prestazionali della scheda viene dato sulle impostazioni di default.
2) il margine di overcloccabilità è molto variabile da sample a sample della stessa scheda. MSI indica sulla confezione che sia possibile, ma non assicura ovviamente la cosa, raggiungere 1 Ghz di clock con la GPU. Con il sample a mia disposizione non ci arrivo neppure alla lontana, magari con altri sample questo è possibile. Per questo motivo, in un test specifico su una architettura di scheda video, non ha molto senso che mi metta ad evidenziare i valori in overclock ottenibili con reference board. Otterrei tanti bei dati a mio avviso poco utili se non a capire, in una ipotetica gara, chi "ce l'ha più lungo".

se un utente legge un numero e non perde 2 secondi a vedere a cosa è associato questo numero, il problema è solo ed esclusivamente suo. Se metto solo le frequenze ottenute in overclock, gli utenti vogliono vedere a quanto corrisponde questo incremento prestazionale con dei benchmark. Se metto anche i benchmark, questo crea confusione nell'utente.

Quanto tu hai scritto non è un suggerimento; nel momento in cui scrivi "questi test sono fatti veramente con i piedi e devo dire non troppo bilanciati e neutrali....." senza motivare (cosa che, se me lo permetti, non hai fatto neppure in questa risposta) , c'è ben poco da aggiungere. Se fai un lavoro che qualcuno interpreta in modo errato, apostrofandoti con un "che lavoro di merda" e basta, o ignori, o prendi a calci, oppure chiedi perchè questo lavoro farebbe così tanto schifo. In questo caso sono per la terza via, e una risposta mi sembra sia dovuta.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:17   #30
Ziogualty
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
Prese due in pre ordine per uno sli.
Una cosa mi stupisce, su altri sitio avevo letto che il dissi funzionava sia per il processore che per le memorie, invece qui ho letto che le memorie sono "scoperte" (cosa che non mi entusiasma viste le temperature in Sli).
In più, i rumors su questa scheda preannunciavano un possibile overclock fino al famoso giga, mentre sui test qua ho letto che non arriva nemmeno a 900.
vabeh, infondo le ho già preordinate e l'unica alternativa era sempre MSI (la cyclone).
Spero vadano davvero come mi aspetto.....
Ziogualty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:22   #31
kingvampire
Senior Member
 
L'Avatar di kingvampire
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Monza
Messaggi: 429
Va bene, ammetto allora le mie colpe e di aver peccato di leggerezza e presunzione sull'argomento...chiedo venia.
kingvampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:32   #32
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
ottima scheda se non avessi gia preso una 460 sarebbe stato il mio acquisto
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:32   #33
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16650
Queste gtx460 stanno dando finalmente una svolta al mercato e finalmente ste dannate 5850 caleranno di prezzo!
Meglio ancora comunque attendere le future novità gtx475 gtx490 ecc.. per avere un quadro ben chiaro della situazione.

Al momento la gtx460 Hawk sembra un ottimo prodotto e seppur in termini di prestazioni perde qualcosina rispetto alla gtx470 io la preferisco di gran lunga.
Non c'è paragone come consumi,calore e rumorosità data la ventolina insignificante,a mio parere, della sorella maggiore rispetto al Twin frozrII.

P.s Trovo ridicole le critiche fatte sul fatto che le gtx460 siano in Oc in certi grafici e le ati no.. Tali grafici servono solo a comprendere quale sia il margine di guadagno in Oc rispetto a schede di potenza superiore. Basta leggere con attenzione e si evita di capire male.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:34   #34
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Forse è il caso di fare un po' di chiarezza

2) il margine di overcloccabilità è molto variabile da sample a sample della stessa scheda. MSI indica sulla confezione che sia possibile, ma non assicura ovviamente la cosa, raggiungere 1 Ghz di clock con la GPU. Con il sample a mia disposizione non ci arrivo neppure alla lontana, magari con altri sample questo è possibile. Per questo motivo, in un test specifico su una architettura di scheda video, non ha molto senso che mi metta ad evidenziare i valori in overclock ottenibili con reference board. Otterrei tanti bei dati a mio avviso poco utili se non a capire, in una ipotetica gara, chi "ce l'ha più lungo".
-Non si raggiunge il GHz nemmeno con l'overvolt o hai preferito non rischiare di danneggiarle la scheda?
-è previsto a breve un' aggiunta di titoli più recenti da usare per i bench?
Comunque io trovo la recensione molto valida!
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:38   #35
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Test consumi inseriti in penultima pagina.
...hanno modificato le fasi per innalzare la corrente di 30A e il consumo è aumentato di soli 6 watt?...ma è a default o ha subito un overvolt?...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:42   #36
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...hanno modificato le fasi per innalzare la corrente di 30A e il consumo è aumentato di soli 6 watt?...ma è a default o ha subito un overvolt?...

...ciao Andrea...
Default, è indicato; sono riportati anche i valori in overclock.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:51   #37
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Inutile cercare paragoni con la HD5870: quest'ultima costa quanto 2x GTX460 768Mb.
Sono 2 fasce di mercato diverse.
Al più si può confrontare questa Hawk, che debutta a meno di 230 euro in Germania, con una HD5850 qualsiasi che lì va' dai 240 euro in su
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:54   #38
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da MarcoAK47 Guarda i messaggi
-Non si raggiunge il GHz nemmeno con l'overvolt o hai preferito non rischiare di danneggiarle la scheda?
-è previsto a breve un' aggiunta di titoli più recenti da usare per i bench?
Comunque io trovo la recensione molto valida!
Ho preferito non overvoltare, e comunque per dove mi ero fermato la sensazione era che ci volesse molto overvolt per pensare di arrivare stabile a 1 GHz. A mio avviso non ne valeva la pena (e non volevo distruggere la scheda, dovendo poi girarla ad altri).
Titoli nuovi: considera che questo test è stato volutamente fatto con una sottoclasse dei benchmark che utilizziamo abitualmente. Per un quadro più ampio puoi prendere come riferimento la recensione della Geforce GTX 460. In ogni caso si cerca sempre di valutare test nuovi, considerando l'evoluzione del mercato dei giochi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 12:04   #39
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Ho preferito non overvoltare, e comunque per dove mi ero fermato la sensazione era che ci volesse molto overvolt per pensare di arrivare stabile a 1 GHz. A mio avviso non ne valeva la pena (e non volevo distruggere la scheda, dovendo poi girarla ad altri).
Titoli nuovi: considera che questo test è stato volutamente fatto con una sottoclasse dei benchmark che utilizziamo abitualmente. Per un quadro più ampio puoi prendere come riferimento la recensione della Geforce GTX 460. In ogni caso si cerca sempre di valutare test nuovi, considerando l'evoluzione del mercato dei giochi.
Immaginavo, per le schede video l'overclock in rapporto all' overvolt è sempre meno lineare rispetto ai processori.

Per i titoli mi piacerebbe soprattutto vedere la presenza di Battlefield bad company 2 sia per le recensioni delle schede video, ma soprattutto per quelle riguardanti i processori

Grazie per le informazioni aggiuntive
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 12:11   #40
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Grazie mille dei chiarimenti e dei test sui consumi
potresti rispondere anche a me? XD
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
che senso ha fare i test di rumorosita' impostando la ventola manualmente?? se (per ipotesi) una 5850 in "auto" durante crysis la tiene al 60%, mentre la 460 al 80% o piu', a me che mi frega che al 70% sia piu silenziosa la gtx??
inoltre manca un raffronto di temperature con le ati, sempre con ventola in auto.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1