Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 13:32   #21
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
oddio, dipende, per un panning può anche risultare molto comoda la sola stabilizzazione orizzontale o verticale...
La funzione active dei VR Nikon, si è vero ma finora non ho provato per ora con il panning disattivo il VR e i risultati mi soddisfano (vedi firma). In generale per soggetti in movimento intendevo anche il semplice bimbo che corre piuttosto che l'uccello che spicca il volo ecc......li servono tempi rapidi per cui il VR è superfluo.

Pensandoci bene c'è un caso che movimento e VR si accoppiano bene, sono i bambini sulle giostre, si può usare un tempo lento per enfatizzare il movimento della rotazione ma allo stesso tempo stabilizzare l'immagine per sfondo o persone vicine che stanno ferme.

Ultima modifica di hornet75 : 02-09-2010 alle 13:35.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 13:42   #22
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La funzione active dei VR Nikon, si è vero ma finora non ho provato per ora con il panning disattivo il VR e i risultati mi soddisfano (vedi firma).
chiaro,se uno ha manico poi riesce benissimo lo stesso, e mi pare tu ne abbia
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 17:57   #23
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
sempre disattivo a meno che la situazione non lo imponga, prima di tutto perchè si risparmia batteria e secondariamente perchè se si scatta in tempi sicuri non ha alcuna utilità tenerlo acceso. su cavalletto come detto è sconsigliabile tenerlo acceso a meno che non si abbia un cavalletto ballerino altrimenti introduce micromosso invece che toglierlo. lo stabilizzatore, sia su lente che su sensore è un plus, non uno standard da usare sempre, con luce buona e obiettivi non spinti il risultato non varia tra averlo o meno.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 18:22   #24
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
per l'unica ottica stabilizzata che ho lo disattivo solo quando son sul treppiede, per il resto sempre su on.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 20:07   #25
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Prima motivo è che lo stabilizzatore con soggetti in movimento è inutile, secondo perchè generalmente accoppio alla modalità AF dinamico l'AF-C ovvero la messa a fuoco continua per seguire il soggetto che si muove. Con il VR attivo e l'AF-C ottengo dei continui sobbalzi dell'inquadratura dovuti allo stabilizzatore che cerca di compensare il movimento delle lenti interne alla ricerca del punto di fuoco.
Non si finisce mai di imparare (non sapevo nulla di tutto cio'... e neppure la scusa del "paesaggista" regge )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 15:22   #26
MR.HOUSE 88
Senior Member
 
L'Avatar di MR.HOUSE 88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Lo disattivo praticamente solo sul cavalletto.
Scusa,ma se lo lasci attivato cosa cambia????? tanto non si muove lo stesso.....giusto?
MR.HOUSE 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 15:32   #27
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Cambia eccome invece: lo stabilizzatore è alla continua ricerca di vibrazioni, quindi de facto si muove un pò. Di fatto può sembrare paradossale ma su un supporto stabile potenzialmente può indurre del micromosso.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 20:13   #28
abandonments hunter
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Sempre disattivo quando il soggetto si muove e sono in modalità AF dinamica;
Sempre disattivo quando uso il treppiedi;
Sempre disattivo quando ho luce a sufficienza.
Pure io... se la macchina te lo permette e regge bene alza gli iso
abandonments hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 18:50   #29
Static-X
Senior Member
 
L'Avatar di Static-X
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 960
ragazzi, forse sbaglio con il thread, ma chiedo qui... Da cosa si nota la differenza visuale tra un 18-55 ed un 18-55 IS? Cioè io tra un paio di giorni vado a vedermi una 1000d usata, e non vorrei essere fregato con obiettivo, cioè come mi ha detto il proprietario della canon - l'obiettivo è un is, ma non mi fido molto, quindi come potrei verificare che è un 18-55 IS e non un 18-55 normale?
__________________
Venduto a: (osviweb, Eu, dariofreud, Lupu88, gg1992_user, dantess(2), fabio.xs); Comprato da: (Nicfix, cusmario, Pucceddu, Trokji, DeicidE, laifisnau, jerrygdm, mattiagonzo, zatoichi91, lxbevi, pocketpcgod, cosimo.barletta, -DNT-)
Static-X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 19:15   #30
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
basta vedere se c'è il pulsante per attivare/disattivare lo stabilizzatore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 19:24   #31
Static-X
Senior Member
 
L'Avatar di Static-X
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
basta vedere se c'è il pulsante per attivare/disattivare lo stabilizzatore
non sono arrivato a questo, grazie!
__________________
Venduto a: (osviweb, Eu, dariofreud, Lupu88, gg1992_user, dantess(2), fabio.xs); Comprato da: (Nicfix, cusmario, Pucceddu, Trokji, DeicidE, laifisnau, jerrygdm, mattiagonzo, zatoichi91, lxbevi, pocketpcgod, cosimo.barletta, -DNT-)
Static-X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 19:26   #32
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Questo è il 18-55 "standard"



e questa la versione IS



Come vedi ci sono parecchie differenze a cominciare dalla fattura della ghiera zoom, la scritta "image stabilizer" e il doppio selettore anzichè quello unico.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 19:29   #33
Static-X
Senior Member
 
L'Avatar di Static-X
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 960
hornet75 grazie! Ora sono pronto!
__________________
Venduto a: (osviweb, Eu, dariofreud, Lupu88, gg1992_user, dantess(2), fabio.xs); Comprato da: (Nicfix, cusmario, Pucceddu, Trokji, DeicidE, laifisnau, jerrygdm, mattiagonzo, zatoichi91, lxbevi, pocketpcgod, cosimo.barletta, -DNT-)
Static-X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 22:24   #34
abandonments hunter
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
secondo me su un 18-55 lo stabilizzatore è praticamente inutile! magari dai 90 in su può aiutare
__________________
Canon Eos 7D * Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM * Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM * Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM * Nissin Di 866 Professional * My Flickr : http://www.flickr.com/photos/picozzi_simone/ * My Web : http://picozzisimone.altervista.org/
abandonments hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 20:34   #35
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
sempre attivo tranne su tripod,

non sono daccordo con chi dice che è inutile con tempi particolarmente brevi, prima di tutto su focali tele ti stabilizza il mirino ed è molto piu' piacevole fare foto e cmq avendolo non vedo xkè disattivarlo e magari rischiare micromosso x una botta di parkinson

non sono daccordo nemmeno con chi dice che sia inutile sul 18-55

in situazioni di scarsa luminosità, o avete dietro il treppiede o alzate gli iso, o stabilizzate.

tante foto fatte in interni, cattedrali ecc. a 18mm e 1/2 secondo di esposizione....provate senza stabilizzatore e ditemi.
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 20:34   #36
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
sempre attivo tranne su tripod,

non sono daccordo con chi dice che è inutile con tempi particolarmente brevi, prima di tutto su focali tele ti stabilizza il mirino ed è molto piu' piacevole fare foto e cmq avendolo non vedo xkè disattivarlo e magari rischiare micromosso x una botta di parkinson

non sono daccordo nemmeno con chi dice che sia inutile sul 18-55

in situazioni di scarsa luminosità, o avete dietro il treppiede o alzate gli iso, o stabilizzate.

tante foto fatte in interni, cattedrali ecc. a 18mm e 1/2 secondo di esposizione....provate senza stabilizzatore e ditemi.
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 15:44   #37
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
su cavalletto è bene disattivarlo
Dipende dal tipo di lente, sui supertele Canon non è necessario disattivare la stabilizzazione se si montano sui treppiede.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v