Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 15:56   #1
Maximo75
Senior Member
 
L'Avatar di Maximo75
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gorizia
Messaggi: 703
Stabilizzatore.... voi lo disattivate mai?

Ciao, se scattatate con il cavalletto o con tempi dai 1/250 in poi voi disattivate lo stabilizzatore o lo lasciate sempre inserito?
Maximo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 15:57   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
su cavalletto è bene disattivarlo
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 16:26   #3
Zorroh
Member
 
L'Avatar di Zorroh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
io lo tolgo qando sono con il tele montato e scatto con focali da 200mm in su e contemporaneamente uso tempi superiori a 1/500
per il resto sta attivo in posizione normal.
Se sono in una situazione molto particolare lo sposto in active

per il resto del corredo sto puntando ai fissi per cui, no VR
__________________
Hackintosh i7 32gbram ssdm2 gtx670
Il mio Flikr
Zorroh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 16:36   #4
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
sempre attivo .... on-camera!!!!!!!!
Lo disattivo le poche volte che uso il cavalletto.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 17:46   #5
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
lo disattivo quando faccio foto di giorno con tanta luce e tempi bassi 1/250, 500...di notte col flash alle feste alle gare in interni lo tengo sempre acceso
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:49   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Sempre disattivo quando il soggetto si muove e sono in modalità AF dinamica;
Sempre disattivo quando uso il treppiedi;
Sempre disattivo quando ho luce a sufficienza.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 22:29   #7
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Sempre disattivo quando il soggetto si muove e sono in modalità AF dinamica;
Sempre disattivo quando uso il treppiedi;
Sempre disattivo quando ho luce a sufficienza.


Una domanda. Come mai lo tieni disattivato per le foto di oggetti in moviemto con af dinamico? Te lo chiedo per spesso faccio foto dalla macchina a mio Papa e i suoi amici quando fanno giri in bici e tento lo stabilizzatore attivato. E cerco di migliorare appena posso
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 23:09   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
A parte il discorso già detto che su cavalletto va disattivato, dire tempi:
1/250
non vuol dire niente perché il tempo da usare varia in funzione della lunghezza focale (e del soggetto).
Tipo già usando un 300 mm quel tempo non sarebbe suffiicente (supponendo di avere disabilitato lo stabilizzatore e che il soggetto sia statico, a maggior ragione se il soggetto fosse pure molto dinamico).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 06:44   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
Una domanda. Come mai lo tieni disattivato per le foto di oggetti in moviemto con af dinamico? Te lo chiedo per spesso faccio foto dalla macchina a mio Papa e i suoi amici quando fanno giri in bici e tento lo stabilizzatore attivato. E cerco di migliorare appena posso
Prima motivo è che lo stabilizzatore con soggetti in movimento è inutile, secondo perchè generalmente accoppio alla modalità AF dinamico l'AF-C ovvero la messa a fuoco continua per seguire il soggetto che si muove. Con il VR attivo e l'AF-C ottengo dei continui sobbalzi dell'inquadratura dovuti allo stabilizzatore che cerca di compensare il movimento delle lenti interne alla ricerca del punto di fuoco.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 07:35   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Lo disattivo praticamente solo sul cavalletto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 07:42   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Io lo tengo sempre disattivato, tranne quando vedo che vado sotto ai tempi di sicurezza oppure l'inquadratura è troppo ballerina (ad esempio durante uno sfrozo fisico, come una camminata in montagna).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 07:49   #12
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
sempre attivo, tranne quando si usa il cavalletto

sennò non avrebbe senso avere obiettivo con stabilizzatore
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 08:01   #13
taurus
Member
 
L'Avatar di taurus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
Sempre disattivato su cavalletto? non sono d'accordo... mi ha salvato diverse volte con raffiche di vento decisamente intense...
__________________
"There is no quiet before the tempest, there is only tempest"
taurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 08:19   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da taurus Guarda i messaggi
Sempre disattivato su cavalletto? non sono d'accordo... mi ha salvato diverse volte con raffiche di vento decisamente intense...
E' quello che viene consigliato da tutti i produttori di ottiche stabilizzate.
Se lo lasci attivo lo stabilizzatore introdurra del micromosso (de facto perchè "cerca" le vibrazioni delle lenti).
Mi è capitato di scattare con cavalletto e vento forte a raffiche (con lenti grosse e cavalletto serio) e li non c'è stato stabilizzatore che tenesse, se non frapporsi, dove possibile, tra il cavalletto e la macchina.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 08:27   #15
taurus
Member
 
L'Avatar di taurus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
E' quello che viene consigliato da tutti i produttori di ottiche stabilizzate.
Se lo lasci attivo lo stabilizzatore introdurra del micromosso (de facto perchè "cerca" le vibrazioni delle lenti).
Mi è capitato di scattare con cavalletto e vento forte a raffiche (con lenti grosse e cavalletto serio) e li non c'è stato stabilizzatore che tenesse, se non frapporsi, dove possibile, tra il cavalletto e la macchina.
Bè io non ho avuto problemi per la mia esperienza, anzi, la differenza che vedevo era che senza stabilizzatore la foto veniva mossa (al tramonto), con lo stabilizzatore no -> quindi stabilizzatore attivo...ma ovviamente dipende da situazione a situazione..
__________________
"There is no quiet before the tempest, there is only tempest"
taurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 08:33   #16
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Prima motivo è che lo stabilizzatore con soggetti in movimento è inutile,
oddio, dipende, per un panning può anche risultare molto comoda la sola stabilizzazione orizzontale o verticale...
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 09:02   #17
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
oddio, dipende, per un panning può anche risultare molto comoda la sola stabilizzazione orizzontale o verticale...
Quoto, infatti molti stabilizzatori si accorgono del panning e stabilizzano solo su un asse.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:41   #18
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Prima motivo è che lo stabilizzatore con soggetti in movimento è inutile, secondo perchè generalmente accoppio alla modalità AF dinamico l'AF-C ovvero la messa a fuoco continua per seguire il soggetto che si muove. Con il VR attivo e l'AF-C ottengo dei continui sobbalzi dell'inquadratura dovuti allo stabilizzatore che cerca di compensare il movimento delle lenti interne alla ricerca del punto di fuoco.
aaa interessante..io lo tenevo attivo perchè pensavo fosse d'aiuto con le vibrazioni della macchina
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 12:27   #19
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
aaa interessante..io lo tenevo attivo perchè pensavo fosse d'aiuto con le vibrazioni della macchina
Ma in realtà ad es. Nikon consiglia di tenerlo attivo in modalità Active proprio per riprese da un'auto in movimento ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 13:30   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Ma in realtà ad es. Nikon consiglia di tenerlo attivo in modalità Active proprio per riprese da un'auto in movimento ...
Concordo, non avevo ben compreso che fotografasse da dentro un mezzo in movimento, non ho mai fatto questa prova quindi non saprei se consigliarlo o sconsigliarlo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v