|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gorizia
Messaggi: 703
|
Stabilizzatore.... voi lo disattivate mai?
Ciao, se scattatate con il cavalletto o con tempi dai 1/250 in poi voi disattivate lo stabilizzatore o lo lasciate sempre inserito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
su cavalletto è bene disattivarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
|
io lo tolgo qando sono con il tele montato e scatto con focali da 200mm in su e contemporaneamente uso tempi superiori a 1/500
per il resto sta attivo in posizione normal. Se sono in una situazione molto particolare lo sposto in active per il resto del corredo sto puntando ai fissi per cui, no VR |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
sempre attivo .... on-camera!!!!!!!!
Lo disattivo le poche volte che uso il cavalletto.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica ![]() Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
lo disattivo quando faccio foto di giorno con tanta luce e tempi bassi 1/250, 500...di notte col flash alle feste alle gare in interni lo tengo sempre acceso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Sempre disattivo quando il soggetto si muove e sono in modalità AF dinamica;
Sempre disattivo quando uso il treppiedi; Sempre disattivo quando ho luce a sufficienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
Quote:
Una domanda. Come mai lo tieni disattivato per le foto di oggetti in moviemto con af dinamico? Te lo chiedo per spesso faccio foto dalla macchina a mio Papa e i suoi amici quando fanno giri in bici e tento lo stabilizzatore attivato. E cerco di migliorare appena posso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
A parte il discorso già detto che su cavalletto va disattivato, dire tempi:
1/250 non vuol dire niente perché il tempo da usare varia in funzione della lunghezza focale (e del soggetto). Tipo già usando un 300 mm quel tempo non sarebbe suffiicente (supponendo di avere disabilitato lo stabilizzatore e che il soggetto sia statico, a maggior ragione se il soggetto fosse pure molto dinamico).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Lo disattivo praticamente solo sul cavalletto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Io lo tengo sempre disattivato, tranne quando vedo che vado sotto ai tempi di sicurezza oppure l'inquadratura è troppo ballerina (ad esempio durante uno sfrozo fisico, come una camminata in montagna).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
sempre attivo, tranne quando si usa il cavalletto
sennò non avrebbe senso avere obiettivo con stabilizzatore
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
|
Sempre disattivato su cavalletto? non sono d'accordo... mi ha salvato diverse volte con raffiche di vento decisamente intense...
__________________
"There is no quiet before the tempest, there is only tempest" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Se lo lasci attivo lo stabilizzatore introdurra del micromosso (de facto perchè "cerca" le vibrazioni delle lenti). Mi è capitato di scattare con cavalletto e vento forte a raffiche (con lenti grosse e cavalletto serio) e li non c'è stato stabilizzatore che tenesse, se non frapporsi, dove possibile, tra il cavalletto e la macchina.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
|
Quote:
__________________
"There is no quiet before the tempest, there is only tempest" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
|
oddio, dipende, per un panning può anche risultare molto comoda la sola stabilizzazione orizzontale o verticale...
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!! [/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quoto, infatti molti stabilizzatori si accorgono del panning e stabilizzano solo su un asse.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Ma in realtà ad es. Nikon consiglia di tenerlo attivo in modalità Active proprio per riprese da un'auto in movimento ...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Concordo, non avevo ben compreso che fotografasse da dentro un mezzo in movimento, non ho mai fatto questa prova quindi non saprei se consigliarlo o sconsigliarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.