|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
Ultima modifica di Perfect Blue : 27-08-2010 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8194
|
@Perfect Blue: non credo che ciò che dici sia attendibile, sono dei numeri tirati a caso su supposizioni tirate a caso.
In questo test è caricato con 122W e tiene un'efficienza che la stragrande maggioranza di alimentatori si sogna. ![]() E ti dirò di più, quel test è stato fatto con un ingresso a 120VAC. Se lo testi qui in europa dove la tensione è 220VAC ci guadagni altri punti percentuali. ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Quote:
1200watt per un PC!!! Non importa se lo comprano 5 persone...è il concetto di fondo che è sbagliato... 1200 oggi, 1500 domani..qualche anno e accendendo il pc si abbasserano le luci della casa RIDICOLO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
|
Un alimentatore eccelso...sarebbe interessante vedere come si comporta confrontato con il BE QUIET DARK POWER PRO 1200W con efficienza 92% http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=17&ProductID=10&websiteLang=en
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
|
Quote:
ho specificato caso particolare mentre si gioca e che con il 750 Watt avrebbe avuto ANCHE in idle il rendimento alto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
Alcune persone che fanno commenti sugli ali sparano solo boiate, semplicemente perché sono convinte che 1200w (come anche 500) sia il consumo effettivo e continuo dello stesso, mentre non sanno che quello è la potenza massima continua in grado di erogare in particolari condizioni ottimali... L'ignoranza è una brutta bestia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Tranquilli..non sono convinto che consumi 1200w accendendolo..
La questione non è tecnica, è la mentalità del "facciamolo più grosso" con cui è concepito un prodotto del genere che non condivido..forse siete voi a non cogliere la sfumatura.. 10 anni fa ci avessero parlato di una PSU da 1200w ci saremmo messi a ridere solo all'idea.. se l'evoluzione grafica è perseguibile solo infilando sempre più schede video nel computer collegate ad un mostro del genere allora come faremo un domani? Software sempre peggiore, hardware e di conseguenza alimentatori sempre più potenti? Se è così allora tra altri 10 anni dovrò far richiesta di un potenziamento alla linea elettrica per giocare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
sul fatto del psu e dei 10 anni fa anche io 10 anni fa non riuscivo manco a concepirlo un terabyte in ambito desktop... tutt'ora al max ne ho riempiti 300 di progs installati e 500 di backup vecchi più del cucco ma ad oggi neanche 10 ti basterebbero gli anni passano e le tecnologie si innovano... vorremmo fermarle? allora perchè postare qua? centrali nucleari... sapete di cosa parlare? dai su non postate boiate figliuoli [cit.] 1200w possono anche non servire solo per giocare, ma anche per il calcolo distribuito con vga in parellelo almeno è quello che spero faccia chi ha un setup simile 1200w desktop in ambito ludico? perchè no? lavoro tutto il giorno e voglio tornare a casa e farmi una partita sul 40-50" full details per qualche ora... di certo scorie non ne produrrò. se poi quei 1200w di energia fossero prodotti con un impianto fotovoltaico o tramite altre energie rinnovabili? perchè dobbiamo sempre andare a parare con questi luoghi comuni tanti w = tanto spreco son altri gli sprechi, come chi (qualcuno a che fare con il termine <<ambiente>>, ma solo alla lontana in sostanza, putroppo molto vicino di fatto) prende un aereo militare che costa 20.000€ al giorno per andare a scorrazzare per l'europa con famiglia ed amici quando avrebbe potuto benissimo prendere un volo di linea... che tanto non avrebbe nemmeno pagato... e magari poteva prenotarsi l'intero aereo che avrebbe sicuramente consumato e speso meno di carburante. ritornando IT sono contento di questi alimentatori 140€ per il 750 adesso sono fuori dalla mia portata, aspetto e spero che abbassi, ma ci spero poco dato che il buon tx750 non è mai sceso di €1... dico €1... solo con i TXEU (ma assemblati da chi?) si sono visti prezzi inferiori di €10-20 comunque €140 per il 750, o €240 per il 1200 sono anche pochi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Rieti
Messaggi: 13
|
Basta con questa guerra dei Watt!
Sono stufo di vedere alimentatori sempre più potenti (= che consumano sempre di più), voglio PC che consumino poco (max 600W di ali) e che siano silenziosi.
E non mi dite che dopo sono poco potenti: la richiesta di maggior potenza è solo un risultato del circolo vizioso innestato dai produttori hw e sw per vendere sempre roba nuova. Si rallenta un po' sul "progresso" tecnologico del tipo di "quantità" e va più su quello del tipo di "qualità". Purtroppo son solo sogni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: LATINA [RM] | Trattative: 70
Messaggi: 6669
|
ma qui tutti quanti pensano che quando accendi il pc la corrente ciucciata dal'ali sia quella massima erogata allìalimentatore o c'è qualcuno sano di mente che sa che anche se hai 2 ali da 1 kilowatt e il tuo pc in idle prende 200W tu consumi SOLO 200W? XD...
no perchè a vedere i commenti si leggono certe cose assurde xD...
__________________
INTEL i7 8086k @5.0ghz 1.320v | ASUS Prime Z370-A | 4x8GB DDR4 GSKILL Trident Z RGB 3200mhz | MSI RTX2080ti Trio X | DREVO X1 PRO 500gb + 1TB WD Caviar | XFX TS750 750w | Noua UTOPIA F5
ASUS GL502VS | i7 7700h | 16gb DDR4 | GTX1070 | We <3 BERNARDA | We <3 ALPHAWINUX |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Montagne Olimpiche - Valsusa (TO)
Messaggi: 106
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
![]() ...che furbo che sono!! ![]() non ci nascondiamo dietro un dito! chi compra una ali di questo tipo lo fa perche nel case ha componeti di un certo tipo, ovvero assetati di watt!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 28-08-2010 alle 12:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Quote:
Vorrei però che si innovassero in modo intelligente, ma invece mi pare che si innovino in modo ignorante e con la forza bruta. Come dici tu i veri sprechi sono altri, e sono veramente gravi, ma a mio avviso un alimentatore sovradimensionato come questo non è una innovazione intelligente o quantomeno orientata nella direzione che mi piacerebbe. Oggi non serve e usiamo 1/3 delle sue potenzialità? Ok, ma gli altri 2/3 sono terreno fertile per altre innovazioni (in particolar modo sulle GPU) "non intelligenti" a mio modo di vedere. Un domani l'ATI o l'nVidia di turno, progettando una nuova scheda madre se ne fregheranno di ottimizzare, tanto sul marcato ci sono alimentatori da 1200w inutilizzati...molto più semplice che sbattersi a ridurre i consumi.. Oltre al discorso ambientale è una filosofia di mercato che alla lunga danneggia noi utenti finali. Senza aprire i soliti dibattiti, in cui non mi schiero ne da una parte ne dall'altra, mi pare più intelligente una console come filosofia evolutiva. Ultima modifica di Freed : 28-08-2010 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 70
|
Che differenza c'è tra questo ali da 1200 W e Il silent Pro Gold 1200 della Cooler Master (che mi sembra anche leggermente più costoso)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
|
Buongiorno a tutti. Premetto che ho letto con attenzione tutti i post, e premetto che sono un ambientalista, e che studio e lavoro nel campo, anche se non come tecnico. Vorrei solo dire che i consumi casalinghi occupano una metà di quelli totali rilevati in Italia, e che l'output a disposizione dev'essere in primo luogo massimizzato (vista tutta una serie di variabili, dall'elettricità dispersa nel trasporto, alla dispersione termica degli edifici, che ci costringe a consumare più energia). Con questo voglio dire, trasportando l'argomento IT, che indubbiamente la media della potenza dei computer casalinghi sta crescendo, e quindi bisogna considerare bene come li si usa, nonchè, a monte, COSA esattamente ci serve. Se vogliamo una macchina per i giochi di ultima generazione, allora vuol dire che avremo così tanti soldi che potremo anche acquistarne una (buona comunque, ma più "leggiadra") per navigare o lavorarci. Io per lo meno ho fatto così, e non è che navighi nell'oro...Per cui, è inultile prendersela con i mezzi: per quanto il mercato ci spinga ad acquistare e a "stare sempre sopra" (come si dice a Napoli), dobbiamo avere il cervello di capire i limiti e di non superarli, o almeno, di farlo il meno possibile.
Ciao!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Non posso che condividere l'opinione espressa da maxna1981
Io ho 2 pc a casa, uno che uso come tuttofare che sta sempre acceso, ma proprio per questo motivo è stato assemblato con un occhio di riguardo ai consumi e rinunciando alle prestazioni; l'altro invece viene acceso solamente per giocare oppure per operazioni che richiedono una grande potenza di calcolo. Poi se proprio vogliamo essere pignoli, avete mai provato a misurare quanto cosuma un frigorifero vecchio di 5 o 6 anni? Oltretutto non capisco perchè ci sia da obiettare per un alimentatore da 1200W (di cui ne verranno venduti 2 o 3000 pezzi) anche ammettendo che chi lo acquista lo tenga acceso al massimo della potenza erogabile 24 su 24 l'impatto sui consumi mondiali sarebbe irrisorio. Io mi concentrerei invece su tutti quegli alimentatori da 4 soldi che vengono montati dentro i pc da supermercato con efficienze ridicole e vengono utilizzati negli uffici dove restano accesi per 8 ore al giorno. In una softwarehouse in cui faccio consulenza hanno appena sostituito i pc con dei core i7. Ora mi spiegate a cosa serve tutta quella potenza per uno sviluppatore? Senza contare il calore sviluppato che in estate obbliga a far lavorare di più il condizionatore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
se si pensa al rendimento degli alimentatori OEM 10 anni fa e al fatto che dovevo installarmi un software, cpu idle, per imporre alla cpu il comando HALT, direi che di passi avanti ne sono stati fatti..
chiaramente col tempo il loro wattaggio aumenta, ma mi sembra abbastanza scontato, se si vogliono renderizzare scene che una volta richiedevano ore, 60 volte al secondo.. aldilà di architetture più o meno fortunate e più o meno ottimizzate (vedi le gtx 4xx), il trend è per forza di cose quello di aumentare sensibilmente i consumi con l'avanzare del tempo.. ma finché esistono stufette elettriche, fornelli elettrici, forni elettrici e quant'altro, direi che il consumo dei pc è trascurabile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
|
sti cazzi è un alimentatore per modder nerd pazzi............nn vedo l'utilita' di comprare una cosa del genere.....io con 240€ ci compro un bel processore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
madonna cosa mi tocca leggere...:eek :consumi da una lavatrice, (2)centrali nucleari, corsa a "chi ce l'ha più lungo", si abbassano le luci di casa!!
![]() ben vengano invece questi gioielli con queste percentuali di efficienza! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.