Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2010, 18:45   #21
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Io uso k10stat, e come p-state minimo tengo la cpu a 550mhz a 0.8volts....e come p-state massimo 3.9ghz a 1.475volts
ok, grazie.

Un ultima cosa, meglio l'Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 o lo SCYTHE Mugen 2 Rev.B?Sui 37-61° di adesso a quanto scenderei?
Grazie ancora!

ps: posso chiederti, magari quando hai tempo, come hai settato k10stat?

Ultima modifica di -ALEX-360 : 30-07-2010 alle 18:47.
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 18:46   #22
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
Ok, allora siamo sulle stesse temperature, ho trovato a 32€ Arctic Freezer Xtreme Rev. 2
Lo consigliate?
Quanti gradi guadagnerei??
con l'Xtreme non guadagni molti gradi max 5° rispetto al dissi stock, pero' il bello dell' Xtreme e' la silenziosita'...praticamente inudibile, e non ti permettera' di fare oc pesante.
detto questo ti elenco alcuni dissipatori su quella fascia di prezzo che secondo me hanno un buon rapporto qualita/prezzo:
CM Hyper 212 plus 25€
AC Freezer Xtreme 29€
Scythe Yasya 32€
Scythe Mugen II 35€
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 19:00   #23
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
con l'Xtreme non guadagni molti gradi max 5° rispetto al dissi stock, pero' il bello dell' Xtreme e' la silenziosita'...praticamente inudibile, e non ti permettera' di fare oc pesante.
detto questo ti elenco alcuni dissipatori su quella fascia di prezzo che secondo me hanno un buon rapporto qualita/prezzo:
CM Hyper 212 plus 25€
AC Freezer Xtreme 29€
Scythe Yasya 32€
Scythe Mugen II 35€
Invece con lo Scythe Mugen 2 quanti gradi guadagnerei?
Ho sentito che è meglio dell'arctic!
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:05   #24
__ZERO_UNO__
Member
 
L'Avatar di __ZERO_UNO__
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 270
Ciao,
approfitto della discussione per chiedere se le temperature della mia CPU, un PII x4 955, con un Noctua u12p se2 siano corrette.
Ho fatto un test di 20 min con OCCT e la temp max è 50°.Che dite, vanno bene?
Grazie mille-
__________________

AMD PII x4 955 BE | Sapphire HD4850 Vapor-X 1 GB | Samsung SpinPoint F1 500GB | Samsung EcoGreen F4 2TB
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P | Fractal Design Define R3 USB3.0 Titanium Grey | CORSAIR 650W CMPSU-650TX
Noctua U12P SE2 | 2 x 2GB Kingston 1333 MHz | Samsung SyncMaster P2450 | Samsung SyncMaster T200
__ZERO_UNO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 23:24   #25
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da __ZERO_UNO__ Guarda i messaggi
Ciao,
approfitto della discussione per chiedere se le temperature della mia CPU, un PII x4 955, con un Noctua u12p se2 siano corrette.
Ho fatto un test di 20 min con OCCT e la temp max è 50°.Che dite, vanno bene?
Grazie mille-
Overclock?
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 01:12   #26
__ZERO_UNO__
Member
 
L'Avatar di __ZERO_UNO__
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 270
Niente overclock quando ho fatto quel test. Però adesso che la temperatura ambientale è scesa, con frequenza 3,7GHz, lo stesso test da gli stessi risultati: 50°.
__________________

AMD PII x4 955 BE | Sapphire HD4850 Vapor-X 1 GB | Samsung SpinPoint F1 500GB | Samsung EcoGreen F4 2TB
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P | Fractal Design Define R3 USB3.0 Titanium Grey | CORSAIR 650W CMPSU-650TX
Noctua U12P SE2 | 2 x 2GB Kingston 1333 MHz | Samsung SyncMaster P2450 | Samsung SyncMaster T200
__ZERO_UNO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 10:55   #27
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da __ZERO_UNO__ Guarda i messaggi
Niente overclock quando ho fatto quel test. Però adesso che la temperatura ambientale è scesa, con frequenza 3,7GHz, lo stesso test da gli stessi risultati: 50°.
3.7GHZ senza overvolt?
Comunque pure a me non aumenta la temperatura se salgo a 3.6GHZ (senza overvolt) rimane esattamente la stessa, anzi, sembra stranissimo ma addirittura è scesa di qualche grado. (stessa temperatura ambientale)


Comunque se lo vuoi tenere a 3.2ghz fai undervolt. Io ho guadagnato più di 5°




Chi mi risponde?xD con lo Scythe Mugen 2 quanti gradi potrei guadagnerei?
Grazie
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 09:18   #28
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
A quanto sei sceso in voltaggio con l'undervolt?

Io ho appena portato il mio a 3.6Ghz senza overvolt e le temperature son decollate con prim95 in 10 secondi ha superato i 60°C

Comunque anche io sarei interessato ad un buon dissipatore da montarci su...
Quanto guadagneremmo con lo Scythe Mugen 2? E che dissipatori ci sono sui 50-60€? Son migliori?
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 12:32   #29
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da AlexejAUZ Guarda i messaggi
A quanto sei sceso in voltaggio con l'undervolt?

Io ho appena portato il mio a 3.6Ghz senza overvolt e le temperature son decollate con prim95 in 10 secondi ha superato i 60°C

Comunque anche io sarei interessato ad un buon dissipatore da montarci su...
Quanto guadagneremmo con lo Scythe Mugen 2? E che dissipatori ci sono sui 50-60€? Son migliori?
bha guarda a me non so perchè di defualt il voltaggio era sull' 1.4

Ma la cosa assurda è che con k10stat se imposto per esempio 1.25v il volaggio effettivo è 1.30v.
Il voltaggio effettivo lo vedi con CPUZ o OCCT.

Comunque alla fine ho impostato con frequenza 3.2GHZ 1.1375v su k10stat che corrispondono a 1.20v effettivi e con 30 minuti di stress OCCT temperatura massima 51° (con il vcore di defualt, che secondo me era gestito male e troppo alto, avevo raggiunto 61° dopo neanche 10 minuti )

Con 3.6GHZ non mi ricordo a quanto ero sceso ma comunque se non ricordo male ero sul 1.29v con picco massimo 55-56° sempre dopo sui 30 min di stress.

Se cambio dissipatore lo porto a 4GHZ.
Ma hai uno step C3 anche tu?

Comunque se qualcuno ci può rispondere riguardo lo schynte mugen 2 gliene saremo davvero grati!
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:34   #30
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Il mio è un C2!

Ho provato a portarlo a 1.1375V ma il Win non ha nemmeno caricato il desktop...
Fino a 1.175V ha avuto problemi di stabilità segnalati da Prime.
Così son passato direttamente al tuo 1.2V (quello segnalato dal tuo CPUz, che a quanto pare a me invece vien segnalato bene) e il procio sembra andare piuttosto bene (è ancora sotto stress ma nessun errore per ora e 50°C fissi!)

Se regge avrò trovato una soluzione alle temperature altine... Comunque questo procio ha due difetti secondo me:

1. Il voltaggio di default è davvero TROPPO elevato per i 3.2Ghz di fabbrica! Montando un buon dissipatore si potrebbe portarlo davvero molto oltre il 3.2Ghz di default!

2. Il dissipatore standard accumula polvere sotto la ventola e col passare del tempo diventa progressivamente meno efficiente! Per me che vivo in una casa dominata dalla polvere è una tragedia!!!


Quindi ribadisco il quesito degli ultimi post: ci date una mano con i vari dissipatori? Vorremmo avere qualche notizia in più!

Grazie ^^
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:39   #31
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Il mugen 2 è ottimo, solo che è ingombrante, troppo mastodontico. Come prestazione consiglio a tutti un thermalright venomous x, oppure un 120 ultra extreme, oppure un noctua 14 ma sono tutti soldi spesi bene

Ultima modifica di naumakos : 02-08-2010 alle 17:48.
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:44   #32
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Io ho un thermalright ultra 120 extreme con una scythe ultra kaze controllata da rheobus (al minimo) e in idle con circa 28° ambientali sto a 33-34°. D'inverno tocco anche i 26°
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:53   #33
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Vorresti di +?
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:55   #34
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Si ma dalle foto quel thermalright sembra ancor più ingombrante del mugen 2
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 20:09   #35
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Uhm ad essere sincero non ingombra molto, è solo un pò alto (15 o 16cm non ricordo esattamente), ma comunque ne vale la pena. È uno dei dissipatori ad aria più performanti attualmente sul mercato. Volendo posso anche staccarci la ventola e farlo diventare fanless ed in ogni caso dissipa che è un piacere
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 20:20   #36
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Fanless forse con un athlon II undervoltizzato .A parte lo scherzo come dice l'amico Kerlok è solo un po alto 16 cm se non erro.Ma in un case midle tipo il CM690 sta da dio e vale i soldi che costa.Unico neo è che rispetto i noctua non ha ventole e adattatori vari per i socket in dotazione

Ultima modifica di naumakos : 03-08-2010 alle 07:20.
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 07:55   #37
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Ma un "coso" così lungo, in un case dove la scheda madre è in verticale, senza alcun tipo di sostegno non rischia di fare solo danni?
Io non ce lo metterei mai quel coso in orizzontale sospeso nel vuoto con un solo appiglio sulla scheda madre!
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 08:24   #38
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Io l'ho montato 1 anno fa, mai un problema.Ricorda che è aggangiato ad una base posta sotto la mobo.La ritenzione e ottima. E poi la mobo non è di burro e abbastanza resistente E ricorda che lo stesso vale pure per il mugen2 che anche se + basso mi sembra sia + pesante
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:45   #39
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da AlexejAUZ Guarda i messaggi
Ma un "coso" così lungo, in un case dove la scheda madre è in verticale, senza alcun tipo di sostegno non rischia di fare solo danni?
Io non ce lo metterei mai quel coso in orizzontale sospeso nel vuoto con un solo appiglio sulla scheda madre!
Hahahaha!!! Ma credi che la scheda madre sia una sottiletta? La gente ci aggancia anche dissipatori di 1-1,5kg e non succede nulla... Spiegami perchè dovrebbe rompersi per appena 800g???
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v