Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2010, 17:49   #1
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
amd 955 BE problema!

Salve a tutti,
ho da poco montato il processore 955 BE STEP C3 sulla gigabyte m720-us3 rev 1.0 (compatibilissimo da come è scritto sul sito)
Il problema è che da quando l'accendo (tralasciando il fatto che il pc per accendersi, cioè prima della schermata del BIOS, mi fa aspettare almeno 30 secondi) il procio ha temperature assurde.
46° dal BIOS appena acceso il pc, e con una navigazione normale con crhome dopo 5 minuti arriva a 53°.
Temperature assurde se si considera che il massimo dichiarato è si 63°.

Il dissipatore è quello stock, e cpu non overcloccata.

Grazie

ah ho provato già 2 volte a cambiare la pasta termica, sia con la mx-2 che con una della coolermaster, quindi escludo a priopri questo problema

Ultima modifica di -ALEX-360 : 29-07-2010 alle 17:51.
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:03   #2
Pinone
Member
 
L'Avatar di Pinone
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho da poco montato il processore 955 BE STEP C3 sulla gigabyte m720-us3 rev 1.0 (compatibilissimo da come è scritto sul sito)
Il problema è che da quando l'accendo (tralasciando il fatto che il pc per accendersi, cioè prima della schermata del BIOS, mi fa aspettare almeno 30 secondi) il procio ha temperature assurde.
46° dal BIOS appena acceso il pc, e con una navigazione normale con crhome dopo 5 minuti arriva a 53°.
Temperature assurde se si considera che il massimo dichiarato è si 63°.

Il dissipatore è quello stock, e cpu non overcloccata.

Grazie

ah ho provato già 2 volte a cambiare la pasta termica, sia con la mx-2 che con una della coolermaster, quindi escludo a priopri questo problema
Ciao potrebbe essere il dissipatore difettoso perchè il mio che ha il dissipatore stock non mi ha mai dato problemi e il non è mai arrivato a quelle temperature
__________________
AMD RYZEN 5 1600 - ARCTIC FREEZER 33 - MSI B350 PC MATE - MSI GTX 770 2GB - CORSAIR VENGEANCE 16GB (2X8GB) DDR4 2400MHZ - CORSAIR CX650M - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB - WESTERN DIGITAL CAVIAR GREEN 500GB - SAMSUNG 850 EVO 250GB
Pinone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:09   #3
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quel processore in idle dovrebbe stare sui 35-38° [in estate] e max sui 57-58, a questo punto penso che il dissy sia difettoso e che la base in rame non poggi bene sulla cpu, prenderei un altro dissipatore a questo punto e fare la prova del nove
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:10   #4
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Pinone Guarda i messaggi
Ciao potrebbe essere il dissipatore difettoso perchè il mio che ha il dissipatore stock non mi ha mai dato problemi e il non è mai arrivato a quelle temperature
guarda mi sembra comunque strano perchè il dissipatore riscalda e anche parecchio, è stato anche lappato a lungo xD

Ho pensato più alla scheda madre, anche se ho visto altri utenti con la stessa e stesso procio.
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:15   #5
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
guarda mi sembra comunque strano perchè il dissipatore riscalda e anche parecchio, è stato anche lappato a lungo xD

Ho pensato più alla scheda madre, anche se ho visto altri utenti con la stessa e stesso procio.
allora se è stato lappato in modo accurato, dubito che sia esso, sei sicuro che sia stato montato bene?
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:17   #6
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85 Guarda i messaggi
allora se è stato lappato in modo accurato, dubito che sia esso, sei sicuro che sia stato montato bene?
certo, ho già assemblato qualche pc
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:20   #7
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
certo, ho già assemblato qualche pc
Figurati, non è per sottovalutare le tua capacità ci mancherebbe, capita a tutti pure ai profesionisti solo che alcune volte con questi dissipatori stock bisogna fare un pò più di attrenzione, magari è la ventola che non gira come dovrebbe girare, hai provato a vedere dal bios gli rpm con cui gira la ventola? magari è un problema proprio ad essa
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:35   #8
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85 Guarda i messaggi
Quel processore in idle dovrebbe stare sui 35-38° [in estate] e max sui 57-58, a questo punto penso che il dissy sia difettoso e che la base in rame non poggi bene sulla cpu, prenderei un altro dissipatore a questo punto e fare la prova del nove
nei giorni piu' caldi di luglio in idle stavo sui 41-42°, pero' 46° mi sembrano eccessivi...a meno che non abbia un pessimo riciclo d'aria all'interno del case.
Quote:
magari è la ventola che non gira come dovrebbe girare, hai provato a vedere dal bios gli rpm con cui gira la ventola? magari è un problema proprio ad essa
sono d'accordo, bisogna vedere come gira la ventola, perche' nel mio caso, superati i 40° la ventola iniziava a farsi sentire un bel po...
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 19:01   #9
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85 Guarda i messaggi
Figurati, non è per sottovalutare le tua capacità ci mancherebbe, capita a tutti pure ai profesionisti solo che alcune volte con questi dissipatori stock bisogna fare un pò più di attrenzione, magari è la ventola che non gira come dovrebbe girare, hai provato a vedere dal bios gli rpm con cui gira la ventola? magari è un problema proprio ad essa
la ventola girava velove forse troppo xD...
sui 5600 rpm...quindi escluderei la ventola

per quanto riguarda l'areazione ho tenuto pure il case aperto (temperatra ambiente 27°) ma non credo proprio sia quello il problema anche perhè con il vecchio x2 4200+ nelle stesse condizione ero sui 30°
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 21:12   #10
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
la ventola girava velove forse troppo xD...
sui 5600 rpm...quindi escluderei la ventola

per quanto riguarda l'areazione ho tenuto pure il case aperto (temperatra ambiente 27°) ma non credo proprio sia quello il problema anche perhè con il vecchio x2 4200+ nelle stesse condizione ero sui 30°
A questo punto prova a downvoltare
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 21:15   #11
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Potrebbe anche essere un problema del procio stesso...
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 00:00   #12
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Credo si tratti:
o di sensore sballato
oppure la gestione energetica del sistema operativo non funziona come deve!
Il mio 955 C2, in idle a 600mhz 0.8volts, ad acqua, è a 34° con temperatura esterna di 23°....col dissi stock starebbe almeno a 6-8° in piu!
Una prova per 'controllare' se il sensore è sballato esiste: lancia un bench, tipo occt, e vedi a che temperatura arriva! Se sui 60-65° va in crash o in protezione (lo vedi con cpuz attivo), il sensore è piu o meno a posto, se invece sale oltre i 70° è chiaramente il sensore (o la rilevazione del bios) che abbonda di molti gradi.
Sempre con cpuz puoi controllare se il sist. oper. utilizza correttamente il cool'n'quiet.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 09:03   #13
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Il mio 955 C2, in idle a 600mhz 0.8volts, ad acqua, è a 34° con temperatura esterna di 23°....col dissi stock starebbe almeno a 6-8° in piu!
Il mio 940 in idle con 23° a 800mhz e 0.976 sta a circa 28° ... Adesso ci sono circa 28° e sta a 33° in idle CPU FORTUNATA? hihihihi
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 12:42   #14
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Kerlok Guarda i messaggi
Il mio 940 in idle con 23° a 800mhz e 0.976 sta a circa 28° ... Adesso ci sono circa 28° e sta a 33° in idle CPU FORTUNATA? hihihihi
No, sensore avaro....anche in idle, a 800/0.976, un 30W li produce, e non può essere a solo 5° piu della temperatura ambiente!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 16:07   #15
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Credo si tratti:
o di sensore sballato
oppure la gestione energetica del sistema operativo non funziona come deve!
Il mio 955 C2, in idle a 600mhz 0.8volts, ad acqua, è a 34° con temperatura esterna di 23°....col dissi stock starebbe almeno a 6-8° in piu!
Una prova per 'controllare' se il sensore è sballato esiste: lancia un bench, tipo occt, e vedi a che temperatura arriva! Se sui 60-65° va in crash o in protezione (lo vedi con cpuz attivo), il sensore è piu o meno a posto, se invece sale oltre i 70° è chiaramente il sensore (o la rilevazione del bios) che abbonda di molti gradi.
Sempre con cpuz puoi controllare se il sist. oper. utilizza correttamente il cool'n'quiet.
inanzitutto grazie,
ho notato che il cool n quite infatti non funziona, ma provando con un bech a farlo arrivare alla temperatura massima non rischio assolutamente nulla?
finora il massimo che ho raggiunto (senza nessun approfondito bench) è stato 61° ma non ho neanche voluto sforzarlo troppo.
Per quanto riguarda la tua teoria sulla gestione energetica ci stavo pensando anch'io ma da cosa può dipendere?
L'alimentatore è un cooler master silent pro 500w e poi ho notato che la scheda madre scalda veramente tanto.

ps: una cosa stranissima accade con la shappire 5770 se monto questa scheda video il pc per accendersi (cioè prima della scheramata del bios) impiega almeno 30 secondi, mentre con una scheda video meno recente questo non accade. Da cosa può dipendere?
Sulla scheda video è scritto pci express 2.1 mentre sulla scheda madre 2.0, potrebbe essere per questo?
Grazie


EDIT: Guarda senza parole xD, impostando da windows, risparmio energia, bilanciato (prima era prestazioni elevate) la temperatura è scesa di colpo da 53° e 43°.
Comunque ti mi hai detto che il tuo arriva a 0.8v e 600mhz a me arriva massimo a 800mhz e 1.09v perchè? è un C3

Per fortuna che mi hai fatto controllare il coll'n'quite! stavo già prendendo un dissipatore nuovo!

Comunque farò varie verifiche pechè non penso che cambi la temperatura massima

Ultima modifica di -ALEX-360 : 30-07-2010 alle 16:21.
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 16:22   #16
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Io ho il tuo stesso procio e sperimento una temperatura tra i 37-39°C quando il Cn'Q porta il procio a 800mhz ma sale parecchio, anche a 55-56°C se metto sotto sforzo 2-3 core (tutti al 100%)

Ti metto in guardia su un problema che io invece mi ritrovo e che mi fa passare brutte giornate: le alette del dissipatore sono molto vicine tra loro e il risultato è che la polvere anzichè passare attraverso il dissipatore si deposita subito sotto la ventola, creando un vero e proprio velo!
Questa cosa impedisce al procio di raffreddarsi a dovere e la ventola si alza a 5000-5500 giri al minuto anche quando sta a 800mhz (la temperatura resta a 39, ma la ventola fa un fracasso assurdo!) e quando metti sotto sforzo rischi di superare anche i 63-64°C!!!!!!

Ora, a me tocca smontare il dissipatore e pulirlo ogni 20-30 giorni per evitare questa storia... Mi piacerebbe sapere se tu avrai lo stesso problema...
Io mi sto orientando su un nuovo dissipatore ma non so assolutamente cosa scegliere
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 16:31   #17
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
No, sensore avaro....anche in idle, a 800/0.976, un 30W li produce, e non può essere a solo 5° piu della temperatura ambiente!
hehehehe il segreto è tutto nel flusso d'aria interno del case... sembrerà strano, ma un case ordinato, con un buon flusso d'aria e sopratutto con delle buone ventole, ti farà guadagnare parecchi gradi
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 16:46   #18
-ALEX-360
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da AlexejAUZ Guarda i messaggi
Io ho il tuo stesso procio e sperimento una temperatura tra i 37-39°C quando il Cn'Q porta il procio a 800mhz ma sale parecchio, anche a 55-56°C se metto sotto sforzo 2-3 core (tutti al 100%)

Ti metto in guardia su un problema che io invece mi ritrovo e che mi fa passare brutte giornate: le alette del dissipatore sono molto vicine tra loro e il risultato è che la polvere anzichè passare attraverso il dissipatore si deposita subito sotto la ventola, creando un vero e proprio velo!
Questa cosa impedisce al procio di raffreddarsi a dovere e la ventola si alza a 5000-5500 giri al minuto anche quando sta a 800mhz (la temperatura resta a 39, ma la ventola fa un fracasso assurdo!) e quando metti sotto sforzo rischi di superare anche i 63-64°C!!!!!!

Ora, a me tocca smontare il dissipatore e pulirlo ogni 20-30 giorni per evitare questa storia... Mi piacerebbe sapere se tu avrai lo stesso problema...
Io mi sto orientando su un nuovo dissipatore ma non so assolutamente cosa scegliere
Ok, allora siamo sulle stesse temperature, ho trovato a 32€ Arctic Freezer Xtreme Rev. 2
Lo consigliate?
Quanti gradi guadagnerei??
-ALEX-360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 18:00   #19
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da -ALEX-360 Guarda i messaggi
inanzitutto grazie,

Comunque ti mi hai detto che il tuo arriva a 0.8v e 600mhz a me arriva massimo a 800mhz e 1.09v perchè? è un C3
Io uso k10stat, e come p-state minimo tengo la cpu a 550mhz a 0.8volts....e come p-state massimo 3.9ghz a 1.475volts
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 18:15   #20
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Kerlok Guarda i messaggi
hehehehe il segreto è tutto nel flusso d'aria interno del case... sembrerà strano, ma un case ordinato, con un buon flusso d'aria e sopratutto con delle buone ventole, ti farà guadagnare parecchi gradi
Verissimo, ma un dissi ad aria non sarà mai come uno ad acqua....ora ho 25° in camera, l'acqua dell'impianto è a 27°, e la cpu a 32°....se lancio occt, la temperatura sale a 46°, l'acqua a 29° dopo 5 minuti, poi pare stabilizzarsi sui 30° l'acqua e 47-48° la cpu (3.7ghz @1.4volts, in estate lo tengo piu 'tranquillo').
Ad aria è impossibile avere le stesse temperature, sia idle, ed ancor piu in full load!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v