|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Non è stato detto, ma notate che la G11 ha un'escursione focale (equivalente 35mm) di 28-140mm , mentre la S90 di 28-105mm.
__________________
Intel i5-4690 |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Perchè la reflexonza con fondo di bottiglia incorporato è superiore al massimo a una compatta con fondo di bottiglia incorporato. La G11 ha una buona ottica, abbastanza luminosa, piuttosto nitida a TA o quasi (a F/4 è molto meglio di molti zoomacci che van tanto di moda) ed è un 5x versatile.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Una Nikon D5000 con il 18-105 VR (27-157 equivalenti) viene un banale 650 euro. Per spenderne 500 sulla G11 devi esserne convinto di brutto... IMHO. Ultima modifica di MiKeLezZ : 15-06-2010 alle 09:20. |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Mi hanno fatto intendere che dipende dalle esigenze, e che non esiste la soluzione migliore in assoluto. Ad esempio un sensore grande ha problemi di profondità, e bisogna saperlo usare, una compatta no... Quote:
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 15-06-2010 alle 01:34. |
||
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Dimensioni e peso:
G11 - 112 x 76 x 48 mm - Peso 355gr 1000D - 126,1 x 97,5 x 61,9 mm - Peso 450gr (solo corpo) Adesso, da qui a dire che le dimensioni della G11 sono confrontabili con quelle di una reflex entry level sfido chiunque...è larga 21,5mm in più ed è più grossa di 13,9mm: SENZA L'OBIETTIVO. Se ci aggiungiamo pure l'obiettivo, casomai volessimo anche scattare qualche foto , la profondità aumenta indicativamente di altri 60mm (l'obiettivo è lungo 68,5mm) e quindi andiamo a finire a 121,9mm: proprio confrontabili con i 48mm della G11. Questa è una fotocamera che va a porsi come top nella gamma delle compatte e non ha nulla a che vedere con le reflex che oltre a dimensioni più importanti fanno parte di un'altra categoria e per questo trovo che questo "confronto" sia abbastanza fuori luogo... Questo naturalmente sempre secondo la mia opinione..
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
|
@ moon182
eh no caro moon queste non sono opinioni, sono fatti! :-) |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
devo dire che è proprio bella. ottima a 800 iso. bellissima la rotella degli iso.
il prezzo, da possessore di reflex, lo vedo un po' alto però per avere qualcosa in più rispetto ad una compatta immagino sia il giusto. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3
|
io non sono passato alla g10 e alla g11 (5x ottico per entrambe) perchè hanno un'escursione focale minore rispetto alla g9 (6x ottico) e nonostante mi avessere rubato una g9 sono andato alla ricerca disperata si una in buone condizioni da ricomprare, in condizioni di luce normale fa foto perfetto nessun rumore di fondo e anche i raw perfetti, nonostante gestisca tutti i flash canon al massimo si può montare 270ex perchè il 580 pesa più della macchina e la sbilancia e poi non diventa più una compatta, cmq non dimentichiamoci per con la g9 è stato fatto un servizio fotografico alla Colombari e non è affatto vero che una combatta è sempre di qualità inferiore rispetto a una reflex. io posso parlare come vi diveco per la g9 ma penso valga lo stesso per la g11 è superiore alle reflex di base tipo 400d e 450d in pasticolar modo se corredate di ottiche ef-s poco luminose....l'unica cosa che ho riscontrato nella g9 è che la chiusura massima è F8.0 e in certe foto un f16 farebbe molto comodo
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
C'è molto poco da commentare... E' un prodotto eccellente. Chiedete ad un fotografo professionista e vi dirà che è la macchina che tiene di scorta se si presentano problemi con la sua reflex principale.
Io non sono molto bravo come fotografo, ma ce l'ho da inizio 2010 e sono riuscito a fare foto quasi decenti da subito... che è un mezzo miracolo.
__________________
Alberto aka Pitagora |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
E' sicuramente un buon prodotto. E' il target di persone a cui è destinato che non riesco ad individuare.
Quando compro una compatta, mi aspetto massima portabilità e utilizzo, diciamo, per l'80% punta e scatta. Se ci capisco un minimo di fotografia, mi fa comodo avere qualche possibilità di personalizzazione, per cui una S90 va più che bene, ha un ottimo f 2.0 anche se lo zoom è limitato per evitare aberrazioni troppo evidenti, tipiche delle compatte con ingrandimento millemila x. Se invece voglio smanettare a più non posso, dopo poco tempo forse una G11 mi starà stretta. In teoria può far tutto, ma il piccolo sensore mi limiterà parecchio. Con le compatte diventa un problema persino fare un ritratto con lo sfondo sfocato... a parità di focale equivalente, tanto più è piccolo il sensore tanto maggiore è la profondità di campo, i.e. con le compatte la pdc è sempre elevata. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2338
|
premetto che un software dotato di correttore ortografico avrebbe facilitato la lettura...
sono sempre stato interessato a questo segmento, perché è vero... in certi casi portare con se un enorme zaino/borsa con chili e chili di attrezzatura (si inizia con "ma si, porto solo il corpo e quell'obbiettivo... ma se poi voglio fare una grandangolata?... e se poi ho bisogno di fare un ritratto col tele?... e se poi c'è poca luce, che faccio il flash non lo porto?" e via discorrendo tecnicamente mi piace tantissimo questa G11... devo solo impormi di accettarne gli ovvi limiti e soprattutto, un PLAUSO a canon per avere invertito la tendenza (la comprerei solo per il sensore a proposito... ma nel caso sono disponibili anche per questo modello le custodie per andare in fondo al mar? saluti Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
|
la g11 è un buon compromesso fra qualità e portabilità. Si sente davvero la differenza tra uscire solo con la g11 o con una 1000d, con annessi obiettivi. L'ottica è di qualità, anche se è una limitazione la chiusura massima dei diaframmi a f8, e avrei apprezzato una ghiera in più magari attorno all'obbiettivo ti po s90. La gestione del rumore è buona scatto tranquillamente fino a 800 ISO e spesso fino a 1600 ISO di più e inusabile, anche perché le dimensioni del sensore si fanno sentire. La comodità delle ghiere è impareggiabile e anche dello schermo snodabile.
|
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
Quote:
La s90 potrà anche entrare nella tasca dei pantaloni, ma non io porterei mai una digitale li. Ah, hai anche dimenticato di dire che la G11 ha un estensione focale maggiore (105 vs 140mm) e che l'obbiettivo è più luminoso alla massima estensione (4.9 a 105mm vs 4.5 a 140mm) rendendo sicuramente superiore l'ottica della G11 alle focali lunghe. Parlando di prezzo poi, si trova tranquillamente attorno ai 400€, 500 è un prezzo alto! |
||
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Giusto per precisare:
S90: 100 x 58 x 31 mm G11: 112 x 76 x 48 mm D5000: 127 x 104 x 80 mm SENZA OBBIETTIVO!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
|
sinceramente? ho comprato la canon eos 1000d e a vedere le differenze ABISSALI tra la mia e questa compattina mi vien da ridere...la s90 c'è l'ha il padre della mia ragazza l'ho smanettata a 360 gradi e fa pena pure questa....ragazzi se dovete fotografare cosi tanto per, compratevi una compatta dal prezzo umano...non piu di 200-250€ ma se dovete fare FOTO, una reflex è su un altro pianeta...cioè a 80 iso questa g11 ha lo stesso rumore video della 1000d a 1600^^ forse anche di più^^
cmq è da ammirare il "regresso" dei mega pixel...finalmente faremo capire agli ignoranti che su una compatta più mega pixel significa foto PEGGIORI! i sensori sono troppo vicini tra loro per la grandezza del sensore...e si influenzano tra di loro ottenendo risultati pessimi... cmq parlare di dimensioni della compatta con una reflex NON HA SENSO! una reflex sarà sempre e comunque più ingombrante! non c'è niente da dire su questo! non puoi mettere una reflex in un taschino!! le ottiche dove le metti? stiamo pensando tutti lo stesso posto? che poi una reflex non può dimagrire più della 1000d perché se no l'ergonomia si va a farsi benedire... sono due mondi a parte...chi non vede differenze tra una foto e un'altra e fa le foto dei compleanni, e chi della fotografia ne fa una passione e un'arte... non possiamo unire i due mondi con la G11...perchè i risultati non sono paragonabili.... quindi spendere 650€ per una compatta è da FOLLI
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
Qualunque reflex con kit stritola qualunque compatta anche pro, se le condizioni di luce non sono ottimali.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quindi quando con la reflex + schifezza devi andare "oltre i 400" con questa compatta e a maggior ragione la S90 (per non parlare della LX3 o della nuova Samsung F/1.8) stai a 200 ISO se non meno. Se una Reflex la usi come reflex e cambi le ottiche e usi quelle luminose quando c'è buio, lo zoom solo quando ne hai bisogno, il tele quando ti serve...etc... allora hai un gran vantaggio (ma anche un gran esborso e un gran ingombro). Se una reflex la usi come compatta e la saldi al superschifo deluxe di base, con una buona compatta la qualità non si discosta così tanto e spesso ha molti assi extra da giocare (zoom, luminosità, stabilizzatore...etc..). Ho usato per 2 settimane una D-Lux 3 senza sentire bisogno della buona vecchia reflex. E dire che di ottiche variegate ne ho le uso
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 21
|
Secondo la mia modesta opinione la G11 è totalmente sopravvalutata! Prima di tutto perché è venduta ad un prezzo scandaloso: lasciamo perdere internet, in tanti negozi fisici costa 549€. Se pensate che oggi si riesce a prendere una 1000D a 349€ (basta cercare un po tra le grandi catene della GDO) col suo sicuramente pessimo 18-55 non stabilizzato! E da un punto di vista fotografico c'è un abisso, basta dare un occhiata su The imaging resource per rendersene conto: a 80 ISO la G11 è comparabile con la 1000D a 400, pur col penoso obiettivo dato in dotazione! Se poi saliamo come valori viene quasi da mettersi a ridere a vedere i risultati prodotti dalla G11 col prezzo che costa!
Ovviamente avvicinandosi al prezzo della G11 si riescono a prender reflex migliori come la 450D, tanto per fare un esempio (e non mi metto a prendere in considerazione le ottime Nikon) che ha almeno il 18-55 IS, costruito in maniera povera ma otticamente un abisso rispetto al normale! Se ne vogliamo fare una questione d'ingombro non si può certo definire la G11 una compatta...ci sono macchine più portabili con ottiche migliori e con escursione focale molto più ampia come ad esempio la TZ10 o la TZ8 di Panasonic con un ottimo Leica f.3,3-4,9 ma equiv. ad un 25-300! O magari fotocamere con sensori, si più piccoli, ma di nuova generazione, CMOS retroilluminati come sony HX5v o casio EX-FH100, forse ancora non sfruttati pienamente ma in ogni caso più compatte e con ottiche con maggiore escursione. Triste pensare che Canon prima ad introdurre il CMOS sulle reflex "di fascia economica" ad oggi non lo monti su una compatta di tale costo! Concludo questo lungo post che, ripeto, è frutto solo di una opinione personale, aggiungendo solo di essere tra l'altro un convinto canonista! Ultima modifica di magnum_pi : 15-06-2010 alle 15:34. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.












= h ν
, la profondità aumenta indicativamente di altri 60mm (l'obiettivo è lungo 68,5mm) e quindi andiamo a finire a 121,9mm: proprio confrontabili con i 48mm della G11.
- 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'








