|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2377
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2377
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Solo che fino a che continuano a produrre solo schede consumer con EIDE... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
se uno ha voglia di spendere più del doppio per HD SCSI è libero di farlo ed in più ci sono schede madri con ctrl SCSI integrato ma anche loro costano... oppure ti metti un ctrl adaptec da 300€. come vedi se vuoi le prestazioni basta pagare....TANTO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
|
Con scsi e' semplicemente accaduto che gli alti costo lo hanno sempre visto impiegato il sistemi high end. Le prestazioni sono al top ma il prezzo e' troppo piu' elevato rispetto alle periferiche eide. Anche il suo principale promotore (apple) lo ha abbandonato. Le periferiche firewire costeranno sempre molto piu' delle usb. Non perche' sia intrinsecamente piu' costoso produrle, ma perche' l'interfaccia usb e' molto piu' diffusa. E non c'e' ragione perche' la tendenza si inverta. Probabilmente accadra' proprio la stessa cosa che e' capitata a scsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
|
Ho già scritto da qualche parte questo...non sempre gli standard migliori hanno successo, quando di mezzo c'è un mercato vasto quanto quello dell' IT. Se l'USB 2.0 ha ancora qualche magagnuccia fa sempre in tempo ad alzare il tiro, magari con il 2.1 .
Mi viene in mente il famoso caso VHS Vs Betacam!!! L'ultimo battuto per qualche tetta in più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
|
Beh, è un eufemismo dire che usb ha qualche problemino... se la mia porta usb ognni tanto si sveglia male e decide di non far funzionare il mio amato scanner e non ci sono santi di reinstallare sw o driver, bisogna per forrza cambiare porta perché tutto torni normale (con win2000!!!), perché mai dovrei anche solo pensare di attaccarci un HD?
non so se di usb fa + schifo la parte hw o la parte sw... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Con lo SCSI è semplicemente accaduto che la intel ha voluto mettere il suo standard di merda inefficiente vedi l'EIDE (così come il PCI, i suoi processori, le sue RIMM) se avesse seguito la strada come tutti i prduttori di PC e avesse messo lo SCSI sulle sue sk madri, ora avremmo tutti HD SCSI U160 (o 320) al prezzo degli EIDE (o poco più), ma con prestazioni doppie.
E probabilmente anche il firewire farà la fine dello SCSI, perchè intel rompe le palle con il suo USB 2.0, mentre poteva benissimo lasciare l'USB 1.1 (asso prezzo e versatile come collegamenti) che per 4 stronzate come mouse tastiera e fotocamere va alla grande (si fa per dire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 290
|
Non penso che il firewire farà una brutta fine, è lo standard di tutte le CAM DV e poi il fatto stesso che la creative lo integra nell'ultima famiglia di sk audio, e considerata la diffusione delle schede audio creative, fa ben sperare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
|
Scusate ma se io motnto una porta firewire sul pc esiste un adattatore per portarla in s-vhs? e se si posso importarmi le immagini dal televisore??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
|
Anche la nuova Motherboard Asus A7V333 monta (oltre alle porte USB 2.0) una porta Firewire. Speriamo bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Non confondiamo le firewire della SBAudigy dai controller firewire veri e propri: non si può pensare di attaccare periferiche come scanner o masterizzatori direttamente sulla SBAudigy o su una scheda di acquisizione video per le videocamere!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Il firewire della audigy è una controller IEEE1934 standard OHCI (Open Host Controller Interface), per tanto rimane una controller IEEE che non ha alcuna differenza se non quello di andare al 90% della velocità normale perchè integrata nei circuiti della audigy.
Pertanto è compatibile con moltissime, se non con tutte le telecamere DV, oltre che qualsiasi periferica firewire. Io ho visto una controller Firewire consumer e viene vista con gli stessi drivers della mia audigy, oltre che riconosciuta allo stesso modo dai sistemi operativi. E' un po' come una controller IDE integrata su sk madre.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 39
|
SALVE,
VOLEVO CHIEDERVI QUAL'è LA CAPACITà MASSIMA DI UN HARD DISK CHE DEVO COLLEGARE ALLA MIA SCHEDA MADRE PC-CHIPS M715. SUL SITO INTERNET http://www.pcware.com/english/Support/MB_Almanac/pcchips/Slot%201/MB_715.htm C'è SCRITTO CHE SUPPORTA HARD DISK SUPERIORI A 8,4 Gb E DI FATTI IO HO MONTATO UN HARD DISK DA 30 GB, MA QUAL'è LA DIMENSIONE MASSIMA, CALCOLANDO CHE HO ANCHE INSTALLATO L'ULTIMA VERSIONE DEL BIOS E CHE PROVANDO UN HARD DISK DA 80gB DI UN AMICO QUEST'ULTIMO NON VENIVA NEANCHE RILEVATO?DATO CHE HO RIEMPITO QUESTO PRIMO HARD DISK, NE VOLEVO COMPRARE UN ALTRO, IL PIù CAPIENTE CHE SIA POSSIBILE MONTARE, GRAZIE... CARLO 25/09/1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 39
|
SALVE,
VOLEVO CHIEDERVI QUAL'è LA CAPACITà MASSIMA DI UN HARD DISK CHE DEVO COLLEGARE ALLA MIA SCHEDA MADRE PC-CHIPS M715. SUL SITO INTERNET http://www.pcware.com/english/Support/MB_Almanac/pcchips/Slot%201/MB_715.htm C'è SCRITTO CHE SUPPORTA HARD DISK SUPERIORI A 8,4 Gb E DI FATTI IO HO MONTATO UN HARD DISK DA 30 GB, MA QUAL'è LA DIMENSIONE MASSIMA, CALCOLANDO CHE HO ANCHE INSTALLATO L'ULTIMA VERSIONE DEL BIOS E CHE PROVANDO UN HARD DISK DA 80gB DI UN AMICO QUEST'ULTIMO NON VENIVA NEANCHE RILEVATO?DATO CHE HO RIEMPITO QUESTO PRIMO HARD DISK, NE VOLEVO COMPRARE UN ALTRO, IL PIù CAPIENTE CHE SIA POSSIBILE MONTARE, GRAZIE... CARLO 25/09/1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
Ciao!
Prova a postare la tua domanda nel forum "Periferiche di memorizzazione" o meglio ancora in "Schede madri". Sicuramente troverai risposta... ps: scrivi minuscolo! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.