Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2010, 20:52   #21
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Però ha bisogno di più manutenzione, costa anche di più, occupa più spazio e c'è bisogno di trovare il modo di integrarlo (ed il fatto che sia silenzioso è relativo, nel senso che bisogna considerare un po' di fattori) e non tutti se la sentono. Son prodotti diversi destinati ad utenti diversi ed in entrambi i casi ci sono utenti enthusiast. Ybris la conosco da un po' (diciamo da quando si parlava di Typhoon ma non era stato presentato ma anche di quando c'era OCLabs o Lunasio). Ciò non toglie che ci siano pro e contro in entrambe le soluzioni.
Ecco mi ero scordato di dire una cosa prima... l'unico fattore che effettivamente un utente appassionato non venga invogliato a prendere un impianto a liquido è la pigrizia (in senso positivo, magari non ha il tempo materiale). Però c'è da considerare anche il cambiamento negli ultimi anni di queste soluzioni, effettivamente si sono un pò semplificate. Ricordo un vecchio kit a liquido della Cooler Master.. era un obbrobbrio a confronto alla ybris, ek et similia.
La manutenzione per un impianto a liquido è giusto in cambio del liquido, come per i sistemi ad aria è consigliato spolverarli dopo un pò di mesi di utilizzo... certi pallottoloni.. :P
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:05   #22
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Alexx1986 Guarda i messaggi
Ecco mi ero scordato di dire una cosa prima... l'unico fattore che effettivamente un utente appassionato non venga invogliato a prendere un impianto a liquido è la pigrizia (in senso positivo, magari non ha il tempo materiale). Però c'è da considerare anche il cambiamento negli ultimi anni di queste soluzioni, effettivamente si sono un pò semplificate. Ricordo un vecchio kit a liquido della Cooler Master.. era un obbrobbrio a confronto alla ybris, ek et similia.
La manutenzione per un impianto a liquido è giusto in cambio del liquido, come per i sistemi ad aria è consigliato spolverarli dopo un pò di mesi di utilizzo... certi pallottoloni.. :P
E pulire il radiatore anche per loro e poi non è detto che vada tutto bene. Potrebbero formarsi alghe o altre tipologie di impurità (dovute a varie problematiche). Come dicevo i sistemi a liquido lo seguo da un po', quindi so quali sono i pro e i contro. Non ho neanche detto che sia una soluzione inutile, è una soluzione diversa, con pro e contro e spesso neanche giustificata (prestazionalmente parlando, perché su alcuni sistemi basta molto di meno).
Sono scelte e il liquido è un'opzione tra le tante, non è l'unica.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:27   #23
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
E pulire il radiatore anche per loro e poi non è detto che vada tutto bene. Potrebbero formarsi alghe o altre tipologie di impurità (dovute a varie problematiche). Come dicevo i sistemi a liquido lo seguo da un po', quindi so quali sono i pro e i contro. Non ho neanche detto che sia una soluzione inutile, è una soluzione diversa, con pro e contro e spesso neanche giustificata (prestazionalmente parlando, perché su alcuni sistemi basta molto di meno).
Sono scelte e il liquido è un'opzione tra le tante, non è l'unica.
Alghe? O_O'
Ma non è che qualcuno s'era voluto mette la vaschetta coi pesci esotici piuttosto che quella tradizionale?
Comunque è vero, va pulito il radiatore ma li è un pò più rapido, stacchi pulisci e riattacchi (senza rimettere paste etc.) certo una cosa è sicura, va innanzitutto montato bene eppoi curato.
I sistemi ad aria ormai li fanno uscire quasi tutti con solo le heatpipes in rame, non è che mi gusta tanto questa cosa :-/
Troppo ingombranti e pesanti, non si può dire che siano l'ideale per un pc dalle dimensioni contenute. Forse mi trovo un pò perplesso dal fatto che non li vedo ne carne ne pesce.. voglio dire, finchè son 30 massimo 50euro posso capire, ma spendere oltre 70euro per un prodotto che deve tenere a bada per esempio un 920 a 4Ghz e poi ritrovarselo comunque a temperature alte... lo vedo come una soluzione provvisoria piuttosto che definitiva. Spero di aver fatto capire il mio punto di vista nonostante sia contento della varietà di prodotti che ci sono in circolazione :P



...eppoi devi ammetterlo quanto è da sbav il liquido
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:35   #24
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Alexx1986 Guarda i messaggi
Alghe? O_O'
Ma non è che qualcuno s'era voluto mette la vaschetta coi pesci esotici piuttosto che quella tradizionale?
Eh si, i famosi pitulli su PCTuner...c'è stato anche quel problema, adesso parzialmente superato dato l'utilizzo degli additivi.

Quote:
Comunque è vero, va pulito il radiatore ma li è un pò più rapido, stacchi pulisci e riattacchi (senza rimettere paste etc.) certo una cosa è sicura, va innanzitutto montato bene eppoi curato.
I sistemi ad aria ormai li fanno uscire quasi tutti con solo le heatpipes in rame, non è che mi gusta tanto questa cosa :-/
Troppo ingombranti e pesanti, non si può dire che siano l'ideale per un pc dalle dimensioni contenute. Forse mi trovo un pò perplesso dal fatto che non li vedo ne carne ne pesce.. voglio dire, finchè son 30 massimo 50euro posso capire, ma spendere oltre 70euro per un prodotto che deve tenere a bada per esempio un 920 a 4Ghz e poi ritrovarselo comunque a temperature alte... lo vedo come una soluzione provvisoria piuttosto che definitiva.
mmm che c'entra il discorso delle heatpipes in rame? Beh, neanche un sistema a liquido è adatto per sistemi dalle dimensioni contenute (considerando che devi avere spazio per radiatore e pompa e tubi) e metterli all'esterno sono un ingombro in più e quindi vanifica in parte la questione "dimensioni contenute".
il fatto è che se anche non ha temperature contenute, l'importante è che stia sotto il limite. Io tengo il mio 920 D0 a 4GHz ad aria senza problemi (in realtà adesso devo sistemare un paio di cose, perché cambierò dissipatore).

Quote:
Spero di aver fatto capire il mio punto di vista nonostante sia contento della varietà di prodotti che ci sono in circolazione :P
Si ma non è che io sia contro i sistemi a liquido, anzi! Dico solo che ci sono soluzioni e soluzioni. Come ci sono case full tower o middle tower o mini-ITX, etc. ci sono anche sistemi di raffreddamento diverso per diverse esigenze. Con i pro e i contro tutto qui.

Quote:
...eppoi devi ammetterlo quanto è da sbav il liquido
trovo più "sbav" un tolotto e qualcosa di liquido ma più freddo dell'acqua. Purtroppo adesso non è più tempo per ghiaccio secco e LN2, non c'è più molto tempo libero per cloccare...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:55   #25
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
mmm che c'entra il discorso delle heatpipes in rame? Beh, neanche un sistema a liquido è adatto per sistemi dalle dimensioni contenute (considerando che devi avere spazio per radiatore e pompa e tubi) e metterli all'esterno sono un ingombro in più e quindi vanifica in parte la questione "dimensioni contenute".
il fatto è che se anche non ha temperature contenute, l'importante è che stia sotto il limite. Io tengo il mio 920 D0 a 4GHz ad aria senza problemi (in realtà adesso devo sistemare un paio di cose, perché cambierò dissipatore).
Si ma sono d'accordo con te che il liquido non è per sistemi standard... io intendevo se le cose si devono fare in grande
Il discorso del rame era in linea teorica (dimmi se sbaglio) che mettendo anche tutte le alette in rame anzichè alluminio con la stessa capacità dissipativa si poteva permette di diminuire la dimensione del dissipatore (ma capisco anche come potrebbe raddoppiare il prezzo con tutto quel rame).
E' vero del discorso del limite... però vedere per esempio un intel 9750 cloccato oltre i 4Ghz a 35 gradi e super silenzioso.. beh un pò la voglia di ziccà il proprio dissipatore indò cesso c'è

Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Si ma non è che io sia contro i sistemi a liquido, anzi! Dico solo che ci sono soluzioni e soluzioni. Come ci sono case full tower o middle tower o mini-ITX, etc. ci sono anche sistemi di raffreddamento diverso per diverse esigenze. Con i pro e i contro tutto qui.
Eccerto... io ho un mini-ITX e l'adoro, ma dovessi farmi un full serio credimi ma certi dissipatori non li comprerei, preferisco tenere il pc a default eppoi fargli uscire il meglio di se con i famosi raffreddamenti da sbav :P

Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
trovo più "sbav" un tolotto e qualcosa di liquido ma più freddo dell'acqua. Purtroppo adesso non è più tempo per ghiaccio secco e LN2, non c'è più molto tempo libero per cloccare...
Eh si, purtroppo è sempre la solita storia... se si lavora non si ha tempo da dedicare a determinate passioni, se non si lavora non si hanno i soldi da dedicare alle proprie passioni.... LOL
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:07   #26
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Alexx1986 Guarda i messaggi
Si ma sono d'accordo con te che il liquido non è per sistemi standard... io intendevo se le cose si devono fare in grande
ah beh, degustibus...

Quote:
Il discorso del rame era in linea teorica (dimmi se sbaglio) che mettendo anche tutte le alette in rame anzichè alluminio con la stessa capacità dissipativa si poteva permette di diminuire la dimensione del dissipatore (ma capisco anche come potrebbe raddoppiare il prezzo con tutto quel rame).
Vedendo quanto è successo con il TRUE120 e il TRUE120 Copper, si capisce che il materiale per le alette contano, ma poi non così molto. E' più importante ottimizzare la loro forma e altre caratteristiche accessorie (ovvio che poi il costo si alzerebbe, si alzerebbe il peso, etc).
Insomma, dimensioni minori ma poi reali vantaggi non ce ne sarebbero.

Quote:
E' vero del discorso del limite... però vedere per esempio un intel 9750 cloccato oltre i 4Ghz a 35 gradi e super silenzioso.. beh un pò la voglia di ziccà il proprio dissipatore indò cesso c'è
dipende quanta utilità c'è a partare un Core i7 oltre i 4GHz, molto poca spesso e volentieri.

Quote:
Eccerto... io ho un mini-ITX e l'adoro, ma dovessi farmi un full serio credimi ma certi dissipatori non li comprerei, preferisco tenere il pc a default eppoi fargli uscire il meglio di se con i famosi raffreddamenti da sbav :P
sempre questione di scelte personali.

Quote:
Eh si, purtroppo è sempre la solita storia... se si lavora non si ha tempo da dedicare a determinate passioni, se non si lavora non si hanno i soldi da dedicare alle proprie passioni.... LOL
Purtroppo si (o per fortuna, insomma, avere un lavoro non è proprio una brutta cosa in questo periodo).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:16   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX Guarda i messaggi
questi dissipatori high-end non sono molto diversi dai dissipatori high-end di 5 anni fa.
tutta quella ferraglia per guadagnare 5°rispetto ad un dissipatore stock...

bisogna inventarsi qualcosa di nuovo per rendere questi aggeggi più silenziosi e freschi...
...oppure:
sarebbe ora che i prezzi dei sistemi a liquido calassero un po' e nascessero delle versioni utonto-proof.
non credo sia una pretesa utopica, al giorno d'oggi, desiderare un computer che abbia alte prestazioni e una temperatura di esercizio vicina a quella ambiente.
ci sono dei mini-kit a liquido sotto i 100€ ma alcuni dicono che sono peggio dei migliori dissi a heatpipe... possibile?

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Questi dissipatori sono solo per chi fa OC, per uso normale basta il dissy standard.
ma va?

Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Sono sample pre-produzione.
Inoltre l'importante è la planarità e non tanto la rifinitura che è più una questione qualitativa/estetica.
quoto, spesso a lappare a mano si fanno delle curvature che peggiorano il contatto

piuttosto mi sto rendendo conto che con il dentifricio dissipo meglio che con l'arctic silver 5... spiegatemi perchè
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:18   #28
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
dipende quanta utilità c'è a partare un Core i7 oltre i 4GHz, molto poca spesso e volentieri
Pardon, intendevo il Q9750 ;P
A parte che si, effettivamente non serve a molto... tant'è ad un amico mio gli avevo configurato un i7 920 a 3200Mhz con Ram a 1600 e consuma meno adesso di quando era a default (dissy della Artic Cooling, la CPU a pieno carico arriva massimo a 45 gradi).
Non sono tipo da overclock estremi perchè mi attira di sicuro di più una macchina non troppo stirata ma con temperature e rumorosità molto contenute... ed è qui che non vedevo l'utilità dei dissipatori ad aria a scopo di overclock diciamo estremo, se 45 gradi in full riescono a garantirli un dissy da 30 euri.. indovina tutte queste entusiasmanti novità dove me le sbatto?
Per curiosità ma che dissy usi?
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:20   #29
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
piuttosto mi sto rendendo conto che con il dentifricio dissipo meglio che con l'arctic silver 5... spiegatemi perchè
Se quel che dici è vero io ti farei vincere il premio nobel, muhaha
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:30   #30
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ci sono dei mini-kit a liquido sotto i 100€ ma alcuni dicono che sono peggio dei migliori dissi a heatpipe... possibile?
La differenza è poca.

Quote:
piuttosto mi sto rendendo conto che con il dentifricio dissipo meglio che con l'arctic silver 5... spiegatemi perchè
Magari è un dentifricio con particelle d'argento, oppure avevi steso male prima la pasta (anche considerando le temperature del tuo Core i5).

Quote:
Originariamente inviato da Alexx1986 Guarda i messaggi
Per curiosità ma che dissy usi?
Adesso un ibrido Noctua NH-U12P SE2 ma con una sola ventola Noctua NF-P14 FLX downvoltata (giusto per una prova in un case Fractal Design Define R2).
Adesso devo provare il fratello maggiore di Noctua, NH-D14.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:38   #31
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Magari è un dentifricio con particelle d'argento, oppure avevi steso male prima la pasta (anche considerando le temperature del tuo Core i5).
Secondo me la soluzione migliore è schiacciarci dentro una vigorsol ;P

Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Adesso un ibrido Noctua NH-U12P SE2 ma con una sola ventola Noctua NF-P14 FLX downvoltata (giusto per una prova in un case Fractal Design Define R2).
Adesso devo provare il fratello maggiore di Noctua, NH-D14
Alla faccia... a quanto lo tiri il 920?
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:47   #32
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Alexx1986 Guarda i messaggi
Alla faccia... a quanto lo tiri il 920?
Per il momento è a 4 GHz. Se dovessi tirarlo userei direttamente sistemi estremi. Ad aria non c'è abbastanza gusto (soprattutto in estate).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:55   #33
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Per il momento è a 4 GHz. Se dovessi tirarlo userei direttamente sistemi estremi. Ad aria non c'è abbastanza gusto (soprattutto in estate)
Ma lascia perdere sti Noctua... eccolo un sistema di raffreddamento serio

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110&page=index

LOL

Chissà se puzza un sistema del genere ;P
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 22:59   #34
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Troppo vecchio come metodo...naaa, che poi il mio Define mi piace parecchio, non lo cambierei per un acquario (e ne ho anche uno da 80 litri vuoto).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 23:05   #35
el xuzz
Senior Member
 
L'Avatar di el xuzz
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
beh, a dir la verità il problema pitulli con acqua distillata da farmacia e un po' di attenzione nella pulizia del radiatore si è risolto del tutto...
oltretutto ormai ci son le phobya come pompe che non costano niente in confronto alle dirette rivali in prestazioni (laing 350 e 500)
el xuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 23:07   #36
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Troppo vecchio come metodo...naaa, che poi il mio Define mi piace parecchio, non lo cambierei per un acquario (e ne ho anche uno da 80 litri vuoto)
Ottimo, riempilo tutto d'olio e prepara un cluster U_U
e non smontare ogni volta il mio spirito d'iniziativa :P
Oltretutto devo assolutamente trovare un'idea più geniale del dentifricio al posto della pasta... minchia tanto di stima per il tizio O_O
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 23:11   #37
Alexx1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da el xuzz
beh, a dir la verità il problema pitulli con acqua distillata da farmacia e un po' di attenzione nella pulizia del radiatore si è risolto del tutto...
oltretutto ormai ci son le phobya come pompe che non costano niente in confronto alle dirette rivali in prestazioni (laing 350 e 500)
Evvai un alleato... batti il 5 fratello
Alexx1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 23:14   #38
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
No no, non ho rotto niente, ma era evidente che la scheda madre (dfi 939 con su un 4000+ a quel tempo) era in crisi. Le molle di tenuta troppo deboli per metterlo in verticale.
Ma avevi la classica clip amd, adesso solitamente c'è il backplate in metallo e il dissi lo fissi tramite bulloncini allo stesso, se uno non prende a calci il case o quando lo trasporta in giro non lo mette sdraiato o disinstalla il dissi, allora potrebbero esserci dei problemi.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 23:21   #39
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da el xuzz Guarda i messaggi
beh, a dir la verità il problema pitulli con acqua distillata da farmacia e un po' di attenzione nella pulizia del radiatore si è risolto del tutto...
oltretutto ormai ci son le phobya come pompe che non costano niente in confronto alle dirette rivali in prestazioni (laing 350 e 500)
Ma infatti non ho detto che è un problema irrisolvibile, però potrebbe essere uno degli inconvenienti. Come anche waterblock con diffusori o micropin troppo stretti che si tappano per qualche impurità, etc.etc. Ma il discorso, in conclusione si riassume con quanto detto qualche post sopra.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 14:23   #40
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
se collego il v6gt alla testata della mia audi a2 posso fare a meno del liquido di raffreddamento secondo voi?
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1