Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 17:47   #21
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
No, la commercializzazione è data per il Q4 2008. Il progetto è nato prima ovviamente. Si, si passa ad un altro socket perché le novità non le puoi mettere su questo.
Leggi la data dell'articolo di Hwupgrade.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...eld_index.html


Non oso immaginare le differenze che ci saranno tra socket 1156 e 1155 tali da dover per forza cambiarlo, a parte il pin in meno.

Ultima modifica di nemodark : 01-06-2010 alle 17:52.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:55   #22
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
Leggi la data dell'articolo di Hwupgrade.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...eld_index.html


Non oso immaginare le differenze che ci saranno tra socket 1156 e 1155 tali da dover per forza cambiarlo, a parte il pin in meno.
Ehm, si parla dell'architettura Nehalem in generale (Bloomfield, Lynnfield e le evoluzioni a 32nm Westmere con Clarkdale e Gulftown)! e io ero presente alla presentazione italiana di Lynnfield! Quindi figurati se non so quando è stato presentato!

Vai a vedere l'articolo del Core i7 EE 975! Vedrai che è datato Giugno 2009 a quel punto, nelle prime righe ti dirà che quei processori sono usciti da ormai 7 mesi, quindi torna con la data riportata sul sito di Intel (Q4 2008). Lynnfield rimane una CPU nata da Nehalem.

Un pin in meno non significa nulla se poi tutti gli altri pin fanno cose diverse.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 01-06-2010 alle 17:57.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:25   #23
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
hahahah cambiano i socket come fossero bruscolini fortuna che il mio 775 me lo tengo stretto... LOL
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:10   #24
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Il perché te l'ho già scritto sopra.



LGA775 è comunque in via di dismissione. LGA1156 serviva proprio a coprire i buchi di LGA775. LGA1366 è stata (ed è) la piattaforma di riferimento per il top del mercato consumer. Quella nuova sarà LGA2011.



Quella nuova.



mi sa che c'è un refuso.

In generale comunque non è che cambiare socket lo si fa così tanto per, serve se devi integrare nuove tecnologie. Non è che i pin di un socket sono lì per bellezza, hanno un loro perché.
Wow dopo questa spiegazione so come è nato l'universo.... penso che tutti sappiamo che se sono li ci sia un perkè, ma quello che non tutti sanno è che la compatibilità con teconologie di 10anni fa è difficile da mantenere, ma la compatibilità con teconolgine di 18mesi fai mi sembra che sia semplicemente questione di rispetto verso il consumatore
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:17   #25
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Oh beh, si può anche mandare il CV ad Intel! Così almeno le frasi "per un solo pin" non saranno più sprecate (perché attualmente non hanno alcun senso).

Che poi ci sia anche una questione di marketing e scelte commerciali è ovvio, non credo ci sia neanche bisogno di scriverlo no?
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 01-06-2010 alle 19:21.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:19   #26
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
No, la commercializzazione è data per il Q4 2008. Il progetto è nato prima ovviamente. Si, si passa ad un altro socket perché le novità non le puoi mettere su questo.
a meno che tu non sia un ingegnere intel non puoi dirlo, anche perchè amd continua a evolvere i suoi processori con meno cambi di soket rispetto alla concorrente.
diciamo che è il suo 80% del mercato che permette a Intel di praticare queste politiche.


anche perchè da un processore intel esce il bus qpi (o come si chiama) e il bus ddr3, e se non ne hanno cambiato le specifiche non vedo il motivo di cambiare socket.

Ultima modifica di Mr_Paulus : 01-06-2010 alle 19:31.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:31   #27
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
a meno che tu non sia un ingegnere intel non puoi dirlo, anche perchè amd continua a evolvere i suoi processori con meno cambi di soket rispetto alla concorrente.
diciamo che è il suo 80% del mercato che permette a Intel di praticare queste politiche.
perchè quando intel era nella merda fino al collo, il socket 775 quanto l'ha tirato avanti ?

e quando amd era forte, socket 754 939 am2 uno dietro l'altro non te li ricordi?

Quote:
Il Socket 754 fu il socket introdotto da AMD con le CPU Athlon 64 di fascia bassa e per i Sempron dal modello 2600+ in poi, a settembre 2003.
Quote:
l Socket 939 è il socket introdotto da AMD con le CPU Athlon 64, Athlon 64 FX e Athlon 64 X2 a inizio 2004
Quote:
Il Socket AM2, conosciuto anche semplicemente come Socket M2, è il socket utilizzato per le CPU AMD Opteron, Athlon 64 e Athlon 64 X2 a partire dal secondo trimestre 2006
oltretutto quelli che si lamentano sempre sono quelli che cambiano i pezzi meno di rado nel pc, chissa che cavolo vi cambia a voi se le schede madri cambiano ogni 2 anni o meno ... 2 anni poi mica 2 giorni

dalla cpu non esce il bus qpi ma il link dmi che si attacca al p55 ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 01-06-2010 alle 19:36.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:34   #28
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
perchè quando intel era nella merda fino al collo, il socket 775 quanto l'ha tirato avanti ?

e quando amd era forte, socket 754 939 am2 uno dietro l'altro non te li ricordi?
Non cambiava il socket ma si divertiva a cambiare le specifiche energetiche e a rendere le mobo vecchie incompatibili con i processori nuovi
Intel non si è mai e poi mai curata della retrocompatibilità, AMD l'ha quasi sempre fatto dalla sua nascita.
Comunque Intel avrebbe sicuramente trovato il modo di tenere buono il socket 1156 così come avrebbe potuto tenere il socket 1366 anche per tutte le altre fasce di mercato
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:34   #29
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
a meno che tu non sia un ingegnere intel non puoi dirlo, anche perchè amd continua a evolvere i suoi processori con meno cambi di soket rispetto alla concorrente.
diciamo che è il suo 80% del mercato che permette a Intel di praticare queste politiche.


anche perchè da un processore intel esce il bus qpi (o come si chiama) e il bus ddr3, e se non ne hanno cambiato le specifiche non vedo il motivo di cambiare socket.
Grafica integrata diversa? Controller di memoria diverso che comporta più pin? Diversa gestione dei pin per vCC e vSS? Diversa gestione del QPI? Diversa gestione del vTT e di altri voltaggi (oltre a linee PCI-E ed altro).

A meno che tu non sia ingegnere di Intel non puoi dirlo!

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non cambiava il socket ma si divertiva a cambiare le specifiche energetiche e a rendere le mobo vecchie incompatibili con i processori nuovi
Intel non si è mai e poi mai curata della retrocompatibilità, AMD l'ha quasi sempre fatto dalla sua nascita.
Comunque Intel avrebbe sicuramente trovato il modo di tenere buono il socket 1156 così come avrebbe potuto tenere il socket 1366 anche per tutte le altre fasce di mercato
LGA1366 ha un PCB per le MoBo un po' più complesso, quindi più costoso e quindi non adatto alla fascia media/medio-bassa. Poteva nascere direttamente il socket LGA1156. Però non era subito pronto (visto che LGA1366 ha ripreso parte di ciò che era Xeon) e bisogna vedere se avrebbe supportato i nuovi esacore Westmere.

Comunque Fine 2008-> Inizio 2011 (considerando Bloomfield) non è poi un periodo di tempo così ristretto. Per Lynnfield il discorso è diverso e dipende da altre scelte produttive e commerciali.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 01-06-2010 alle 19:40.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:36   #30
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
perchè quando intel era nella merda fino al collo, il socket 775 quanto l'ha tirato avanti ?

e quando amd era forte, socket 754 939 am2 uno dietro l'altro non te li ricordi?
lol, il 939 ha senso perchè cambiano le specifiche del bus con la ram (due bus da 64 bit contro uno, aka dual channel), anche l'am2 perchè si introduce il supporto alla ram la ddr2 (e qui mi pare giusto cambiare socket per evitare confusioni di installazione e probabilmente perchè è cambiata la specifica del bus).
il soket 775 è durato finchè non si è integrato il memory controller nella cpu (e quindi si riprogetta il soket per aggiungere le piste di collegamento alla ram).
quindi tutti cambi di soket giustificati.
ritenta.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:38   #31
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non cambiava il socket ma si divertiva a cambiare le specifiche energetiche e a rendere le mobo vecchie incompatibili con i processori nuovi
Intel non si è mai e poi mai curata della retrocompatibilità, AMD l'ha quasi sempre fatto dalla sua nascita.
Comunque Intel avrebbe sicuramente trovato il modo di tenere buono il socket 1156 così come avrebbe potuto tenere il socket 1366 anche per tutte le altre fasce di mercato
forse e meglio che leggi il post che ho editato va... amd cura la retrocompatibilità da quando intel ha fatto i c2d


Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
lol, il 939 ha senso perchè cambiano le specifiche del bus con la ram (due bus da 64 bit contro uno, aka dual channel), anche l'am2 perchè si introduce il supporto alla ram la ddr2 (e qui mi pare giusto cambiare socket per evitare confusioni di installazione e probabilmente perchè è cambiata la specifica del bus).
il soket 775 è durato finchè non si è integrato il memory controller nella cpu (e quindi si riprogetta il soket per aggiungere le piste di collegamento alla ram).
quindi tutti cambi di soket giustificati.
ritenta.
il socket 939 era la versione hight end del 754 ... esattamente come oggi il socket 1156 e 1366 che tanto non piace
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:40   #32
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ma io ancora sta storia non la capisco... ma che cavolo ve ne frega se cambia socket? vorrei sapere quanti hanno un core2duo su una asus p5gd1 (una delle prime socket 775)... o senza esagerare quanti hanno un q9550 su una p5b e se si, quanti ne sono soddisfatti...

se uno è fanatico di hardware, al cambio della cpu cambia anche la mainboard. se uno non è fanatico, non cambia cpu così spesso e pensare nel 2010 di cambiare cpu a una mainboard di 2-3 anni è come tagliare le palle a una cpu...

siete proprio incorreggibili, volete a tutti i costi tecnologie per lo più inutili come il sata3, il pci-e 3 etc etc, però poi non vorreste mai cambiare scheda madre!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:41   #33
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
lol, il 939 ha senso perchè cambiano le specifiche del bus con la ram (due bus da 64 bit contro uno, aka dual channel), anche l'am2 perchè si introduce il supporto alla ram la ddr2 (e qui mi pare giusto cambiare socket per evitare confusioni di installazione e probabilmente perchè è cambiata la specifica del bus).
il soket 775 è durato finchè non si è integrato il memory controller nella cpu (e quindi si riprogetta il soket per aggiungere le piste di collegamento alla ram).
quindi tutti cambi di soket giustificati.
ritenta.
il 775 sarà rimasto lo stesso come pin e forma ma nel tempo son cambiati i chipset e le compatibilità, rendendo di fatto inutile avere lo stesso socket tanto dovevi comunque cambiare piastra!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:42   #34
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Grafica integrata diversa? Controller di memoria diverso che comporta più pin? Diversa gestione dei pin per vCC e vSS? Diversa gestione del QPI? Diversa gestione del vTT e di altri voltaggi (oltre a linee PCI-E ed altro).

A meno che tu non sia ingegnere di Intel non puoi dirlo!
vero, infatti io ho posto il dubbio, non ho detto che queste cose non si possono fare col precedente socket
e poi amd è riuscita a integrare la gpu nel processore tenendo lo stesso socket, sono più bravi?non penso proprio (senza nulla togliere agli ingegneri amd ma nella ricerca la fan da padrone i $$$)
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:42   #35
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
LGA1366 ha un PCB per le MoBo un po' più complesso, quindi più costoso e quindi non adatto alla fascia media/medio-bassa. Poteva nascere direttamente il socket LGA1156. Però non era subito pronto (visto che LGA1366 ha ripreso parte di ciò che era Xeon) e bisogna vedere se avrebbe supportato i nuovi esacore Westmere.
Il mio discorso chiaramente si riferisce alla messa in opera del socket 1366, intel avrebbe sicuramente trovato il modo di non costringere l'utilizzo di pbc a 6 layer
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:43   #36
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma io ancora sta storia non la capisco... ma che cavolo ve ne frega se cambia socket? vorrei sapere quanti hanno un core2duo su una asus p5gd1 (una delle prime socket 775)... o senza esagerare quanti hanno un q9550 su una p5b e se si, quanti ne sono soddisfatti...

se uno è fanatico di hardware, al cambio della cpu cambia anche la mainboard. se uno non è fanatico, non cambia cpu così spesso e pensare nel 2010 di cambiare cpu a una mainboard di 2-3 anni è come tagliare le palle a una cpu...

siete proprio incorreggibili, volete a tutti i costi tecnologie per lo più inutili come il sata3, il pci-e 3 etc etc, però poi non vorreste mai cambiare scheda madre!
esatto quelli che si lamentano sono sempre quelli a cui la cosa non tange o meglio tange nel senso

"ho comprato il pc nuovo adesso, ma cazzo tra 4 anni voglio mettere l'ultima cpu sul mercato, sti qui tra 2 anni mi cambiano tutto come farò ?"

tanto il resto del pc nn rimane vecchio ma va
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:44   #37
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
forse e meglio che leggi il post che ho editato va... amd cura la retrocompatibilità da quando intel ha fatto i c2d
Lo slotA, il socket A durato mille anni, i vari AM, se guardi la storia nella sua interezza scoprirai che solo il socket 754 e quello 939 sono durati poco che poi quello scandaloso ma lo si sapeva fin dalla presentazione è stato il 754, nato morto solo per immettere sul mercato subito qualcosa di sconvolgente
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:44   #38
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma io ancora sta storia non la capisco... ma che cavolo ve ne frega se cambia socket? vorrei sapere quanti hanno un core2duo su una asus p5gd1 (una delle prime socket 775)... o senza esagerare quanti hanno un q9550 su una p5b e se si, quanti ne sono soddisfatti...

se uno è fanatico di hardware, al cambio della cpu cambia anche la mainboard. se uno non è fanatico, non cambia cpu così spesso e pensare nel 2010 di cambiare cpu a una mainboard di 2-3 anni è come tagliare le palle a una cpu...

siete proprio incorreggibili, volete a tutti i costi tecnologie per lo più inutili come il sata3, il pci-e 3 etc etc, però poi non vorreste mai cambiare scheda madre!
mi interessa perchè ho preso una sk mamma un mese fa (che ha tutte le features dei nuovi chipset se non mi sfugge nulla) e l'idea di non poterci montare un processore dell'anno prossimo non mi entusiasma.
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
il 775 sarà rimasto lo stesso come pin e forma ma nel tempo son cambiati i chipset e le compatibilità, rendendo di fatto inutile avere lo stesso socket tanto dovevi comunque cambiare piastra!
questo perchè è stata una scelta di marketing di intel, perchè la specifica del fsb è rimasta invariata (infatti molti chipset soprattutto per quanto riguarda il northbridge sono stati dei rebranding, cambiava il southbridge).
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:47   #39
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
vero, infatti io ho posto il dubbio, non ho detto che queste cose non si possono fare col precedente socket
e poi amd è riuscita a integrare la gpu nel processore tenendo lo stesso socket, sono più bravi?non penso proprio (senza nulla togliere agli ingegneri amd ma nella ricerca la fan da padrone i $$$)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/gia...ano_32559.html

ti invito a leggere il commento n3 di capitan

se la meni tanto cn amd probabilmente conosci l'utente

amd mette le gpu nella cpu ma il socket quasi di sicuro cambia...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:49   #40
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
altra cosa, il fatto che tra molto probabilmente 10 mesi ci saranno in vendita le schede p67 in quantità non vuol dire che chi a preso una p55 è finito

sono uscite cpu 775 fino a poco tempo fa...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1