|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
da quello che ho potuto capire quello che sto cercando in effetti non è una reflex, ma qualcosa tipo la sony che è in uscita.
Vedrò di regolarmi di conseguenza... Grazie per i consigli.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
le imminenti "EVIL" della sony come sensore avranno gli stessi pregi e difetti di una reflex, a parte l'evidente vantaggio di essere più piccole, e svantaggio di essere molto più scomode in mano e senza mirino ottico. inoltre ci sono molti meno obiettivi a disposizione, e con adattatore ci sono molti limiti (diventano manuali) ma quello mi sembra non ti interessi basta che ci sia un tuttofare. certo senza mirino ottico le EVIL sono più orientate ad un uso tipo compatta dal monitor lcd, ma secondo me tu non hai mai provato a scattare da un mirino "vero" perchè se lo fai ti passa la voglia di vedere quello a cui scatti in un lcd. p.s. comunque senza che aspetti questa categoria di fotocamenre sono già disponibili, vedi la olympus pen oppure la samsung (non ricordo la sigla).
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Lo scopo è quello di scattare belle foto, senza uscire pazzo con le impostazioni. La G5 faceva belle foto per l'epoca, ma vedendo alcuni confronti su internet mi sembra che le attuali reflex facciano decisamente meglio. Torno a dire che di fotografia ne capisco poco, se c'è un minimo di rudimenti da imparare sono anche pronto, ma non voglio ritrovarmi assolutamente a ragionare prima di fare una foto durante un brindisi (come da esempio che ha riportato Tarivor in cui le risposte che hanno dato fanno più paura della domanda posta), o a sbagliare ripetutamente foto in momenti importanti. Se dite che per fare delle foto buone con una relfex si può imparare in poco tempo e decentemente ci posso pure provare (se avete dei link datemeli almeno per comprendere a cosa vado incontro), ma non credo che mi metterò mai a fare foto per testare la macchina e per testarmi, o fare delle uscite apposite per fare foto. per quanto riguarda la Sony dai video apparsi la fanno passare quasi come una punta e scatta, senza impazzire con le impostazioni, e dalle preview su internet la qualità degli scatti sembra tale da non rimpiangere una reflex. Mi sono fatto un'idea sbagliata?
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 24-05-2010 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
A colui che ha aperto il 3D consiglio una olympus o una pana micro 4/3, è un mercato molto più vasto, non si deve far attenzione alla marca delle lenti che si comprano, l'importante è che siano micro 4/3, non si devono fare i conti con l'inettitudine dei dirigenti sony e con le miriadi di cose proprietarie, sulla nex non va nulla che vada sulle altre macchine neppure un flash e questo è assurdo, certo ci vanno le lenti di altre marche con adattatore... ma ha senso mettere un cannone su una nex? direi di no! Es: olympus fa il 9-18 mm che è veramente piccolissimo, c'è il 20 pancake panasonic che si è dimostrato una buona lente etc etc cmq lenti ce ne sono molte altre visto che nel m4/3 c'è dentro anche samsung e poi ci sono gli zuiko e "leica" (che sono pana alla fine) alcune hanno il mirino elettronico che però si può usare in pieno solo al contrario del monitor, insomma non hanno nulla a che vedere con le reflex, ma sono molto meglio di una nex, qualsiasi cosa è meglio di una nex anche un calcio non dico dove Ultima modifica di ARARARARARARA : 24-05-2010 alle 22:14. |
|
|
|
|
|
|
#26 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Perchè io da ignorante non posso capire chi di voi due ha ragione anche qualcun altro se vuole dare una terza opinione, sarebbe molto gradito p.s. Tarivor guarda che non sono una scimmietta.. un po' più rispetto e di garbo nelle risposte sarebbe gradito Quote:
Guaderò con attenzione queste micro 4/3... grazie mille.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
||
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
Visto il tuo range di spesa prendi o la canon 500D o la nikon D5000, sono ottime macchine e ti ci divertirai un sacco... io preferisco la canon ma è un parere strettamente personale, la scelta spetta a te e se hai dei dubbi chiedi. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Quote:
Della panasonic che mi dite? Ne parlano bene, ma review complete non ne ho trovate
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
||
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
Concordo con quello che ti hanno detto tutti sul 18-105, forse per te è la soluzione ideale. |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Scusate ragazzi non andiamo in OT, abbiamo una persona che ha chiesto consiglio su un suo probabile acquisto poichè fortemente indeciso.
Blindwrite rivedendo le caratteristiche e sapendo l'uso che ne devi fare prenditi una nikon D5000 con il 18-105 ma solo perchè penso che a te sia + utile avendo il display mobile, poi le altre caratteristiche sono + o - simili. Ribadisco che a me piacciono le canon in tutto e per tutto |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Lascia perdere, visto che sono un signore non raccolgo la tua "galanteria" e ti consiglio di andare a rivedere quello che ha scritto Blindwhite. Capirai che stai consigliando una reflex ad uno a cui la reflex darà solo problemi (dover usare il mirino, messa fuoco molto più difficile, corpo grosso, video complicatissimi per cui ci vogliono tre mani per far tutto e di qualità pessima).
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 25-05-2010 alle 08:42. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Tutto sta nel vedere quanto tempo e voglia ho di imparare i rudimenti della fotografia. Se decidessi di si andrei sulla d5000 + 18-105 altrimenti credo che prendero' la Panasonic che ho postato, che tra le altre cose sembra ingrado di girare anche bei video
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
Facci sapere |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
conosco tantissime persone che usano la reflex SOLO automatico e ne sono soddisfattissime! quindi detto ciò: -la funzione automatico ce l'hanno tutte le reflex, le bridge e le compatte, e funzionano tutte alla stessa maniera. -i problemi di messa a fuoco limitata ce li hai con obiettivi luminosi (esempio f/1,4 o f/2,8) non con obiettivi 5,6 (quelli di cui parliamo 18-55 o 18-105), e li hai sulle reflex e sulle EVIL sony alla stessa maniera, ma su queste ultime hai pochissimi obiettivi dispobili, l'unico vantaggio di queste è che sono più piccole. con le compatte questi problemi sono limitati, ma le foto sono anche più piatte (tutto a fuoco) se conti di fare foto con la messa a fuoco dove capita, sicuramente meglio una compatta. decidi tu se farti una compatta o una reflex/evil ormai di informazioni ne hai parecchie, buone foto
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
1> tu vorresti usare il live view? Allora lascia stare le reflex che sono studiate per essere utilizzate con il mirino. Il live view è utilissimo ma solo per fare macro (l'arte di ingrandire il piccolo) 2> tu vorresti girare video con una D5000? Allora devi sapere che il fuoco lo devi fare manualmente e che se hai tre o quattro mani è molto meglio 3> La profondità di campo ristretta di una reflex per me è un vantaggio mentre per te che vuoi fare foto ricordo probabilmente solo fonte di frustrazione e di foto sfocate o con soggetti mossi (chiudi il diaframma per aumentarla ma ti si alzano i tempi) 4> 600€ per prendersi un qualcosa che userai in AUTO e sfrutterai al 10% delle sue potenzialità? Ripeto... apri una discussione nel forum Bridge. Qua troverai principalmente solo gente che ti spinge a comprare una reflex ed è naturale vista la scelta che hanno fatto. Detto questo, io mi fermo. Buona fortuna. PS: Sulla Sony non mi esprimo... così a livello di sensazione a me piace e probabilmente ti risolve i primi due problemi ma non i secondi due.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 25-05-2010 alle 09:26. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Premettiamo che non sono miliardario, sono uno studente che abita in 14 mq senza televisione e senza lavatrice.
In questo tuo post per me c'é una novità, ossia che in automatico una reflex lavora come una compatta, nessuno aveva accennqto a questo (mi avevano detto che non si riusciva neppure a mettere a fuoco una tavolata). Se é vero mi risolve molti problemi, dato che posso cominciare ad usarla in automatico e poi, se ho vogliq, cominciare con le impostazioni manuali. Alla fine in automatico viene meglio una foto con d5000 + 18-105 o con una G11? (dato che se vado su una compatta credo che andro' su quella) e ancora con la Panasonic che vantaggi/svantaggi avrei. Fata conto che son un bambino (nel campo della fotografia) a cui insegnare tutto dalla a alla z p.s. scusate se ci sono accenti strani e q al posto delle a, maledette tastiere francesi!!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
2> vorrei che se qualche volta vedo qualcosa che preferisco registrare invece di fotografare di essere in grado di farlo. 3> In automatico non c'é modo almeno all'inizio di avere foto superiori ad una compatta, infondo é l'info che chiedo dall'inizio?? 4> Non mi interessa non sfruttare la macchina al 100%, se il 10% di una reflex é meglio del 100% di una compatta preferisco prendere la reflex. So che ai puristi tutto cio' fa storcere il naso, per aulcuno fotografare é arte, per me é solo il modo di conservare un ricordo
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
|
|
|
|
|
#39 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comqunue ripeto... io ora mi fermo... di informazioni per decidere ne hai a bizeffe.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 25-05-2010 alle 10:08. |
|||
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Ci ragionero' su. Da quello che ho capito tu (Tarivor) la fai un po' tragica perché per te é uno scempio usare una reflex in automatico e si percepisce quasi disprezzo per un utilizzo del genere. Quelli che la consigliano ad oltranza invece mi sembrano troppo influenzati dalla contentezza della loro scelta. Io sono giunto a conclusione che una micro 4/3 forse é la giusta combinazione per me (dato che ho deciso di abbandonare le compatte) sia per quanto riguarda i video, che per il sensore che ha un po' meno profondità di campo, sia come compattezza e capacità di scattare da monitor. Ovviamente se qualcuno ha ancora qualcosa da aggiungere sono qui ad ascoltare. p.s. per quanto ne so quello che non riusciva a fotografare una tavolata potrebbe essere completamente impedito. Io voglia di studiare fotografia non ne ho, ma se ho un problema lo risolvo senza dubbio smanettando... Ultima modifica di blindwrite : 25-05-2010 alle 10:31. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.




















