|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
|
Ma, invece di aumentare la frequenza, non sarebbe più vantaggioso (sia in termini di prestazioni che di consumo e calore) ridurre le latenze?
Faccio un esempio stupido, considerando solo il tCL: con queste @ 2533 Mhz, 9 cicli per il tCL durano 3.55 nS, con Dominator normali @ 1600 e tCL=7 dura 4.37 nS. Se abbassiamo di 1 il tCL delle 1600 otteniamo 3.75 nS, paragonabile con quello delle 2533. O c'è qualche altra tempistica che non ho preso in considerazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In quel paesello piccolo piccolo...
Messaggi: 205
|
bè può essere semplicemente "un esercizio di stile"... anche le case automobilistiche investono milioni di euro in prototipi o serie limitate da cui però vengono presi spunti per le auto di serie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
|
@Stevejedi si ma io sono curioso dove si sente questa frequenza, nel fare che cose? dove ti accorgi che hai un ram veloce, la memoria so, che cose reagiscono meglio sul OS, cioè roba che senti, se si parla di frazioni di secondi non ti accorgi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 131
|
O_o ... con quei soldi ti compri 12gb di ram ddr3 1600 CL8 con ottimi margini di overclock O_o, anzi te ne avanzano pure!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Quote:
Guarda, io e un'altro utente tempo fa avevamo fatto dei bench sia con delle DDR Geil One S con spd modificato a 1.5-2-2-5 (ma l'Athlon 4000+ che usavamo per quelle prove le prendeva a 2-2-2-5) a default che con delle corsair 3-4-4-8 a 400. Differenze ? si parlava a quel tempo di 1- 1,5% in aumento di prestazioni, cioè pressochè nullo. Addirittura Everest ci dava gli stessi identici valori di trasferimento dati. Le latenze sono l'ultima risorsa per limare punti ai benchmark, giusto per fare 10 in piu su 30mila (se va bene). Per un'utilizzo normale di un pc (internet, posta, film, antivirus, antispam ecc, perchè ormai la maggior parte degli utenti non ci fa altro) ste ram nemmeno esistono, mentre per chi vuole essere primo nei vari "mark" vengono prese seriamente in considerazione. Da parte mia al momento ho delle normalissime kingston low profile, nella scheda madre che sta per arrivare ho delle HyperX ddr 3 1600
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
|
Quote:
2533mhzc9= 1/2533000000*9=3.55 nanosecondi le latenze sono praticamente identiche, ma con 25% di banda in più, quindi il top in assoluto sono sicuramente queste. E' vero che il prezzo è decisamente elevato in rapporto aumento prestazioni globali, ma anche le 2000c7 non è che le regalino... Sul sito corsair confemro anch'io che si parla di un blocco singolo da 2gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.