Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 09:19   #21
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da D.A.r.k. Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi sono iscritto solamente per smentire qualche utente che crea disinformazione.
Comprendo che la stereoscopia non vada a genio a tutti ma leggere ca##ate prive di fondamento è davvero fastidioso.
Mi ritengo un veterano in materia dato che già 10 anni fa usufruivo della stereoscopia su pc e dal momento in cui ho visto una mancanza di supporto a tale tecnologia (durante il passaggio tra DX7 e 8) ho letteralmente abbandonato il mondo pc gaming.
Vorrei smentire una volta per tutte il fatto che il gioco debba obbligatoriamente girare a 120fps per andare in 3d.
I fotogrammi un gioco può andare anche a 3 fps ed essere stereoscopico, semplicemente ogni singolo frame viene ripetuto quanto basta per rientrare nei 120 Hz.
Un esempio, in un gioco che va a 20 fps per occhio il monitor proietterò 3 volte la stessa immagine per ogni occhio.
20x3=60hz a occhio x2=120.
Vi è tutto chiaro ora?!?
Non mi sembra una cosa complicata altrimenti anche i vosti monitor a 70hz dovrebbero per forza avere giochi che vanno a 70fps.

Secondo punto, i film 3d hanno una profondità ridotta per essere fruibile a tutti.
I giochi sono calcolati in tempo reale e possono essere configurati su misura per l'occhio del giocatore.... è tutta un'altra storia.

Ciao
Hai scritto cose talmente ovvie che non serviva nemmeno specificare! Ripetendo gli stessi frame all'infinito non si fa altro che amplificare l'effetto "scatto" Sai che goduria giocare in quel modo in 3D Se gia a 120FPS dopo 30-40min hai disturbi cosi dopo neanche 5 sei in crisi epilettica!!! Ma dai!!! Per giocare in 3D in modo fluido e gradevole DEVI avere 120FPS altrimenti il 3D non ha senso!
Poi cosa c'entrano i monitor da 70FPS??? Perche dovremmo avere 70FPS???
Poi iscriverti per dire agli altri che scrivono ca....e e il peggior biglietto da visita che abbia mai visto.

Ultima modifica di longhorn7680 : 08-05-2010 alle 09:22.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:25   #22
D.A.r.k.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 309
Guarda che anche il tuo monitor con immagini 2d moltiplica i frame per farli rientrare nella frequenza del monitor.
Se 40fps sono fluidi in 2d lo sono anche in 3d solo che serve il doppio della potenza (in realtà un po' meno) per erogarli.
Ho giocato per ore ad alice (bei tempi) in 3d a circa 30-40fps senza nessun problema, il problema sta nei tuoi occhi.
Evita di importi troppo.
La tua arroganza è fastidiosa e priva di senso daltronde nessuno ti impone nulla.
Se in futuro tutti i monitor supporteranno i 120hz (e lo faranno) saremo tutti liberi di scegliere se giocare in stereoscopia o no.
Che problema ti fa?!
Sto sito si chiama HW upgrade...... upgrade capito..... che senso ha boicottare qualsiasi novità.
Saluti.
D.A.r.k. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 17:40   #23
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da D.A.r.k. Guarda i messaggi
Guarda che anche il tuo monitor con immagini 2d moltiplica i frame per farli rientrare nella frequenza del monitor.
Se 40fps sono fluidi in 2d lo sono anche in 3d solo che serve il doppio della potenza (in realtà un po' meno) per erogarli.
Ho giocato per ore ad alice (bei tempi) in 3d a circa 30-40fps senza nessun problema, il problema sta nei tuoi occhi.

Se in futuro tutti i monitor supporteranno i 120hz (e lo faranno) saremo tutti liberi di scegliere se giocare in stereoscopia o no.

Saluti.
Dipende dalla fonte, se un gioco riesce ad andare ad una frequenza pari (o superiore) a quella del monitor non deve moltiplicare nulla, forse ti riferisci alle console che erogano 30fps; sul computer si può arrivare senza problemi ben oltre i 100 in base alla potenza del PC ed al gioco in questione; tanto per capirci un buon PC Gamer (in particolare negli spara-tutto e nei giochi più frenetici) è abituato a fps tra i 100 e 200, a parità di prestazioni del PC dover giocare in stereoscopia (non chiamiamolo 3D) vuol dimezzare gli fps perchè ogni immagine deve essere proiettata due volte (una per l'occhio sx ed una per quello dx); su PC può non essere un grosso problema perchè con un cambiamento dell'hardware si possono rialzare gli fps ad una quota soddisfacente ma su una console non si può fare e considerando che di media eroga 30fps dover giocare a 15 non è un granché, poi ovviamente dipende anche dal tipo di gioco.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 19:16   #24
D.A.r.k.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 309
Mi stai facendo la lezione?
Ho iniziato ad assemblare pc da quando esisteva solo il dos e preso dalla frenesia dell'upgrade sostituivo pezzi ogni 6 mesi....
Avere fps superiori alla frequenza del monitor serve a poco... tanto più di quelli non se ne vedono e spesso porta a scompensi sul refresh.
Per questo esiste il vsink tanto odiato da chi usa il pc come stazione per i benchmark.
In realtà attivare la stereoscopia non si ha un calo di frame del 50% ma nell'ordine del 40-45% dato che le texture son già caricate in ram ed i calcoli sulla fisica ed illuminazione sono in comune.
Con un po' di ottimizzazione il calo può essere ulteriormente ridotto.
La stereoscopia sulle attuali console non è fattibile... a parità di grafica che è già alla frusta....
Cercando di fare un discorso costruttivo, chi di voi che tanto critica la stereoscopia conosce sa cosa sia la separazione e la convergenza?
Sono i due parametri fondamentali da impostare ad ok per avere un effetto tridimensionale su misura.
I film treddì al cinema hanno quei due parametri impostati per essere visibile da tutti, in particolare la separazione che deve corrispondere all'interasse pupillare è solitamente di molto inferiore a quello della media della popolazione.
Purtroppo questo limita di molto la profondità in alcuni individui .
Un esempio la distanza media interpupillare è di circa 8,5cm, impostando questo valore un individuo che ha una distanza tra gli occhi di 8cm non può vedere in stereoscopia, vedrebbe due immagini oppure dovrebbe sforzarsi molto ottenendo una divergenza degli occhi creando nausea mal di testa etc.

Ad ogni modo per arrivare alla "realtà virtuale" bisogna necessariamente passare dalla stereoscopia.

Ognuno è libero di decidere quindi no flame.
Ciao

D.A.r.k. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 19:58   #25
D.A.r.k.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 309
Ho riletto bene il posto di longhorn e davvero non gradisco l'atteggiamento da padrone del globo.
Tanto per cominciare per giocare in stereoscopia NON servono 120fps come non servono in 2d.
Se un gioco è fluido a 60fps lo sarà anche in stereo.
Gli lcd normalmente vanno a 60 o 70hz quindi le immagini più di quello non vanno... mi sembra ovvio.
Ti permetti di dare risposte lapidarie quando non ne hai competenza e diritto.

Ora riporto il suo commento e ditemi voi se è un atteggiamento costruttivo.
Ciao a tutti... o quasi

Cit.
Hai scritto cose talmente ovvie che non serviva nemmeno specificare! Ripetendo gli stessi frame all'infinito non si fa altro che amplificare l'effetto "scatto" Sai che goduria giocare in quel modo in 3D Se gia a 120FPS dopo 30-40min hai disturbi cosi dopo neanche 5 sei in crisi epilettica!!! Ma dai!!! Per giocare in 3D in modo fluido e gradevole DEVI avere 120FPS altrimenti il 3D non ha senso!
Poi cosa c'entrano i monitor da 70FPS??? Perche dovremmo avere 70FPS???
Poi iscriverti per dire agli altri che scrivono ca....e e il peggior biglietto da visita che abbia mai visto.

D.A.r.k. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 20:14   #26
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
si e poi muori.

PS ah stavolta specifico, è IRONICO.
beh da una parte mi dai dell'evasore e qui mi fai passare a miglior vita...... non e che potresti ironizzare su qualcun'altro???

No problem cmq

Ultima modifica di longhorn7680 : 08-05-2010 alle 21:56.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 08:58   #27
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da D.A.r.k. Guarda i messaggi
Mi stai facendo la lezione?
Ho iniziato ad assemblare pc da quando esisteva solo il dos e preso dalla frenesia dell'upgrade sostituivo pezzi ogni 6 mesi....
Avere fps superiori alla frequenza del monitor serve a poco... tanto più di quelli non se ne vedono e spesso porta a scompensi sul refresh.
Per questo esiste il vsink tanto odiato da chi usa il pc come stazione per i benchmark.
In realtà attivare la stereoscopia non si ha un calo di frame del 50% ma nell'ordine del 40-45% dato che le texture son già caricate in ram ed i calcoli sulla fisica ed illuminazione sono in comune.
Con un po' di ottimizzazione il calo può essere ulteriormente ridotto.
La stereoscopia sulle attuali console non è fattibile... a parità di grafica che è già alla frusta....

Ad ogni modo per arrivare alla "realtà virtuale" bisogna necessariamente passare dalla stereoscopia.

Ognuno è libero di decidere quindi no flame.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da D.A.r.k. Guarda i messaggi
Ho riletto bene il posto di longhorn e davvero non gradisco l'atteggiamento da padrone del globo.
Tanto per cominciare per giocare in stereoscopia NON servono 120fps come non servono in 2d.
Se un gioco è fluido a 60fps lo sarà anche in stereo.
Gli lcd normalmente vanno a 60 o 70hz quindi le immagini più di quello non vanno... mi sembra ovvio.
Ti permetti di dare risposte lapidarie quando non ne hai competenza e diritto.

Ora riporto il suo commento e ditemi voi se è un atteggiamento costruttivo.
Ciao a tutti... o quasi
Non sto facendo lezione a nessuno, sto solo spiegando come funziona la cosa; chi fa gaming a livello professionale usa quanto meno monitor da 120Hz senza contare che ci sono monitor che arrivano a frequenze fino a 400+ Hz (non sto parlando di plasma ma di CRT e LCD); cmq anche con un 75Hz avere FPS superiori alla frequenza del monitor in teoria non serve a nulla ma prova a giocare ad uno spara-tutto con gli fps limitati ad 80 ed allo stesso con gli fps settati a 200, la differenza c'è ed è anche notevole, il gioco è cmq fluido ma si gioca un passo avanti agli avversari che non settano, non per niente i pro-gamer smanettano sempre coi cfg per ottenere il meglio dal proprio monitor (e PC).
Cmq con la stereoscopia un calo di fps si ha a prescindere quindi su console (almeno per quelle che ci sono adesso) non credo sia un bene; secondo me si può ottenere un effetto migliore della stereoscopia con degli occhialini che creino una visione immersiva (tipo nei cinema IMAX dove lo schermo è talmente grande e tutto intorno a te che l'unica cosa che vedi è il film) ed un sensore che sposti l'immagine in base ai tuoi movimenti (e cmq nulla impedisce di integrare la stereoscopia).

PS: se posso darti un consiglio da Forumista ti suggerisco di ignorare bellamente le provocazioni e gli insulti degli altri user, c'è gente che trolla non aspettando altro che il flame, tu al massimo rispondigli in maniera pacata ed educata, non fargli vedere che sei irritato che loro si divertono e basta, segnalali se lo ritieni necessario ma non lo dire, quando verranno bannati sarai tu a divertirti.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 11:43   #28
D.A.r.k.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 309
Effettivamente ripensando ai bei tempi in cui avevo un 22" crt della mitsubishi (o come si scrive) in stereo ci giocavo a 200hz così da avere 100hz per occhio.
A 120hz quindi 60 per occhio era effettivamente stancante.
Cio nonostante i giochi non mi giravano a 100-200fps ma dei miseri 40-60fps ed erano fluidi come lo potrebbero essere visti in 2d.
Capisco che per giocare online a livelli pro si punta ad altri valori per questo caso meglio escludere la stereoscopia.... ma i giochi in singolo per me ne guadagnano (ricordo rune, alice, far cry 1 ed altri... bei tempi).
Sono stato di recente in un centro commerciale ed ho provato i nuovi tv3d della samsung, vanno vistosamente a 120hz ed effettivamente si ritorna al problema di avere solo 60hz per occhio, la tecnologia non è ancora matura meglio attendere tv da 200hz o più.

Grazie JackZR per il consiglio, lo seguirò.
Ciao

D.A.r.k. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:21   #29
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
DATEVI UNA CALMATA
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 08:11   #30
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da D.A.r.k. Guarda i messaggi
Effettivamente ripensando ai bei tempi in cui avevo un 22" crt della mitsubishi (o come si scrive) in stereo ci giocavo a 200hz così da avere 100hz per occhio.
A 120hz quindi 60 per occhio era effettivamente stancante.
Cio nonostante i giochi non mi giravano a 100-200fps ma dei miseri 40-60fps ed erano fluidi come lo potrebbero essere visti in 2d.
Capisco che per giocare online a livelli pro si punta ad altri valori per questo caso meglio escludere la stereoscopia.... ma i giochi in singolo per me ne guadagnano (ricordo rune, alice, far cry 1 ed altri... bei tempi).
Sono stato di recente in un centro commerciale ed ho provato i nuovi tv3d della samsung, vanno vistosamente a 120hz ed effettivamente si ritorna al problema di avere solo 60hz per occhio, la tecnologia non è ancora matura meglio attendere tv da 200hz o più.

Grazie JackZR per il consiglio, lo seguirò.
Ciao
Infatti era cio che ti stavo dicendo io! Puoi giocare in stereoscopia anche con 25FPS ma l'esperienza di gioco e di bassissimo livello e stanca parecchio gli occhi e puo far venire malori in soggetti piu sensibili! I 120FPS sono necessari se vuoi avere un'esperienza di gioco fluida e senza alcun disturbo. Giocare online in stereoscopia e improponibile credo, li contano anche i millisecondi per far secco l'avversario e la stereoscopia in cio non aiuta! E inutile che mi attacchi, visto che ho espresso soltanto concetti concreti senza attaccare nessuno, casomai se stato te ad esordire nel modo sbagliato! Mettiamoci una pietra sopra!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 13:01   #31
gutti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Infatti era cio che ti stavo dicendo io! Puoi giocare in stereoscopia anche con 25FPS ma l'esperienza di gioco e di bassissimo livello e stanca parecchio gli occhi e puo far venire malori in soggetti piu sensibili! I 120FPS sono necessari se vuoi avere un'esperienza di gioco fluida e senza alcun disturbo. Giocare online in stereoscopia e improponibile credo, li contano anche i millisecondi per far secco l'avversario e la stereoscopia in cio non aiuta! E inutile che mi attacchi, visto che ho espresso soltanto concetti concreti senza attaccare nessuno, casomai se stato te ad esordire nel modo sbagliato! Mettiamoci una pietra sopra!
Credo che tu continui ad avere un po di confusione in testa: con un sistema con un monitor a 120hz e stereoscopia abilitata al massimo puoi giocare a 60FPS.
Quello che stanca gli occhi non è il numero di FPS raggiunti dal giochino, ma è l'effetto lampeggio dato dalla frequenza con cui si aprono e chiudono alternativamente le lenti degli occhialini (con monitor di 120Hz è pari a 60Hz che può essere ancora fastidioso). Il numero basso di FPS del giochino al limite influisce sulla giocabilità.
Decisamente d'accordo sull'attendere i 200Hz, sperando che questo non comprometta le altre caratteristiche dei monitor.
gutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 13:15   #32
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da gutti Guarda i messaggi
Credo che tu continui ad avere un po di confusione in testa: con un sistema con un monitor a 120hz e stereoscopia abilitata al massimo puoi giocare a 60FPS.
Quello che stanca gli occhi non è il numero di FPS raggiunti dal giochino, ma è l'effetto lampeggio dato dalla frequenza con cui si aprono e chiudono alternativamente le lenti degli occhialini (con monitor di 120Hz è pari a 60Hz che può essere ancora fastidioso). Il numero basso di FPS del giochino al limite influisce sulla giocabilità.
Decisamente d'accordo sull'attendere i 200Hz, sperando che questo non comprometta le altre caratteristiche dei monitor.
Nessuna confusione!!! Tu puoi giocare a 60FPS ma ne devi fare 120 per averne 60!!! E proprio questo il punto! Basterebbe leggere cio che e stato postato in precedenza!!! E il resto del tuo post dice esattamente cio che dico io
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:30   #33
gutti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Nessuna confusione!!! Tu puoi giocare a 60FPS ma ne devi fare 120 per averne 60!!! E proprio questo il punto! Basterebbe leggere cio che e stato postato in precedenza!!! E il resto del tuo post dice esattamente cio che dico io
L'intervento l'ho fatto proprio dopo aver letto i tuoi post precedenti... altrimenti che senso avrebbe avuto?
Però lo devi ammettere, frasi del tipo "Tu puoi giocare a 60FPS ma ne devi fare 120 per averne 60!!! E proprio questo il punto!" non sono proprio un concentrato di chiarezza.
Immagino intendessi che per giocare in stereoscopia a 60fps devi avere una macchina abbastanza potente da fare120fps normalmente... ma ci devo mettere un po di fantasia per arrivare ad un concetto (per dirla con le tue parole) "talmente ovvio che non serviva nemmeno specificare"
Quello che mi sembrava non ti fosse proprio chiaro è che è la frequenza dello shutter degli occhialini che fa venir mal di testa, non gli fps del gioco (per quelli al limite ti fai del nervoso).
gutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:17   #34
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da gutti Guarda i messaggi
L'intervento l'ho fatto proprio dopo aver letto i tuoi post precedenti... altrimenti che senso avrebbe avuto?
Però lo devi ammettere, frasi del tipo "Tu puoi giocare a 60FPS ma ne devi fare 120 per averne 60!!! E proprio questo il punto!" non sono proprio un concentrato di chiarezza.
Immagino intendessi che per giocare in stereoscopia a 60fps devi avere una macchina abbastanza potente da fare120fps normalmente... ma ci devo mettere un po di fantasia per arrivare ad un concetto (per dirla con le tue parole) "talmente ovvio che non serviva nemmeno specificare"
Quello che mi sembrava non ti fosse proprio chiaro è che è la frequenza dello shutter degli occhialini che fa venir mal di testa, non gli fps del gioco (per quelli al limite ti fai del nervoso).
Esatto! Infatti il discorso e partito da una mia risposta ad avvelenato dove gli chiedevo dove trovava un PC potente abbastanza per far girare GTA IV a 120 FPS! Per carita e ovvio che non sono gli FPS del gioco a far venir mal di testa (a patto che restino sopra ai 25 FPS)
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1