Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2010, 00:15   #21
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
per chi l'aveva domandato
125 sui 50 cv e intorno velocita intorno ai 200/220 all'ora a seconda delle piste.
moto 2 600cc derivato honda 120/130 cavalli a seconda dell'allestimento, ho sentito ieri che infondo al rettilineo di losail arrivavano intorno ai 240 all'ora presumo che con un pò di sviluppo in piu'(airbox e scarichi) e su piste che lo permettano possano arrivare intorno ai 260/270 all'ora senza grossi problemi.
la moto gp sono moto da 800cc come cavalli non saprei, credo sia piu' veritiero il dato di qualcuno che aveva detto 230cv, ma al limite si google un attimo, ieri a losail il piu' lento era vale con 316 allora i piu' veloci erano a 320 e passa ma queste moto possono passare anche se di poco i 330 all'ora.
piccola considerazione.
se mi compro un gsx-r600(prima moto ss600 che mi è venuta in mente della quale conosco la velocità effettiva) con 8000 euro mi compro una moto che arriva a 256 all'ora(in pratica avrebbe potuto dare filo da torcere alla suter in moto2)
Sulla moto 2 devo dire che la gara mi ha divertito e l'idea di base non è male e alla fine ha vinto chi ha guidato meglio ed in modo piu' pulito riuscendosi a prendere a parita di motore anche un piccolo margine.
Penso che quest'anno sia un anno di transizione perche le moto sono ancora troppo immature ma dall'anno prossimo andranno ancora piu' veloce e alla fine verrà fuori la creme dei piloti veramente pronti per la moto gp visto che prima in 250 avere un motore italiano ti dava diversi punti in piu' ma alla fine se vincevi il mondiale non è detto che eri il migliore anzi spesso quello che ti è arrivato dietro spingendo con i piedi una honda 2t che non va ora te lo ritorvi 10 posizioni davanti in moto gp.
Perchè quello forte in 250 non era quello che arrivava primo, era quello che arrivava 3° con la honda dietro 2 aprilia.

interessante la sfida gsxr 600 vs moto2 .....chiaramente in pista non c'è storia tra le 2 ........a livello prestazionale non saprei......ma a livello di freni e sospensioni(quelle della moto2 costaranno quanto il gsxr nuovo).

Comunque per la motogp siamo sui 240 cv .....velocità massima 330-340orari(dipende anche dai rapporti in funzione del circuito)....e come accelerazioni siamo sicuramente sui 2 secondi(o poco più) da 0 a 100.
Siamo quasi ai livelli di una formula1,come dimostrato in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=4uXO2eRW8X0
questa invece è la sfida dello scorso anno tra la motogp di pedrosa e la f1 di Button
http://www.youtube.com/watch?v=XMSegwn7I7c
e visto che siamo in tema,il video di una f40 stradale ed una f1
http://www.youtube.com/watch?v=2wfeZ...eature=related

Ultima modifica di CosasNostras : 13-04-2010 alle 00:18.
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 12:19   #22
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
se mi compro un gsx-r600(prima moto ss600 che mi è venuta in mente della quale conosco la velocità effettiva) con 8000 euro mi compro una moto che arriva a 256 all'ora(in pratica avrebbe potuto dare filo da torcere alla suter in moto2)
ma il paragone non regge, sono due cose diverse che in comune hanno solo 2 ruote e una cilindrata di 600cc...

Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
interessante la sfida gsxr 600 vs moto2 .....chiaramente in pista non c'è storia tra le 2 ........a livello prestazionale non saprei......ma a livello di freni e sospensioni(quelle della moto2 costaranno quanto il gsxr nuovo).
solo le pinze costeranno come un gsxr...
comunque un vero paragone che regga è moto2 vs supersport e, dal primo confronto diretto, a sorpresa la supersport è un pò più avanti. imho è un margine che a fine anno sarà ribaltato a favore della moto2.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 12:25   #23
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21959
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
ma moto ss600 che mi è venuta in mente della quale conosco la velocità effettiva) con 8000 euro mi compro una moto che arriva a 256 all'ora(in pratica avrebbe potuto dare filo da torcere alla suter in moto2)
Ma cosa c'entra la vmax? A parte che una moto2 ci arriva sicuramente prima ai 250 che una 600stradale (ci sono una trentina di kg di differenza di peso buoni buoni, non il mondo ma qualcosa fanno). Poi ci sono le curve e le frenate...è come dire che la Gpa S2000 fa circa i 200 coi rapporti da asfalto e quindi io posso tenerle testa con la gpa stradale perchè li supero abbastanza agevolmente...

Eì chiaramente un esempio limite, ovvio che la differenza sia maggiore. Ma il confronto non ha comunque senso!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 12:58   #24
xxteo88xx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
I 260 cv della yamaha sono pura fantasia!!! io sapevo che la potenza max era intorno ai 220-230cv...mi sembra che la ducati fece segnare il record di 240cv...ma è relativo...le potenze sono simili per tutte...quello che fa la differenza sono i rapporti, ma sopratutto le mappature elettroniche...e spero che sia solo questo, perchè la yamaha mi è sembrata mooolto più lenta di ducati e honda...e questo non va bene...
xxteo88xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 15:54   #25
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xxteo88xx Guarda i messaggi
I 260 cv della yamaha sono pura fantasia!!! io sapevo che la potenza max era intorno ai 220-230cv...mi sembra che la ducati fece segnare il record di 240cv...ma è relativo...le potenze sono simili per tutte...quello che fa la differenza sono i rapporti, ma sopratutto le mappature elettroniche...e spero che sia solo questo, perchè la yamaha mi è sembrata mooolto più lenta di ducati e honda...e questo non va bene...
in realtà parlare di mere potenze in motogp è un pò relativo..per anni abbiamo avuto la ducati regina in potenze massime per via del desmo, divario che si è poi assottigliato con l'introduzione delle valvole pneumatiche sulle giapponesi. si vocifera addirittura che quest'anno l'honda sia il più incazzoso di tutti. dico che è un pò relativo perchè poi è l'elettronica che controlla tutto...in prova schiaffano su una mappa e in gara un altra...comunque il range è quello per tutte.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:27   #26
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
ocio che le moto 2 hanno il motore dell''honda cbr, modificato(ma non so in cosa) e le supersport che qualcuno ha menzionato hanno motori di serie.
alla fine come potenze specifiche e motori non siamo poi cosi distanti dalle produzioni di serie, ovviamente il resto, dalle mappature alla componentistica è stiudiato ad hoc ma i motori son quelli.
ovviamente la moto 2 in pista gira piu' veloce di una ss stradale ma in un sparo sul dritto a parte l'accellerazione sicuramente a vantaggio della moto 2 il resto non credo sia poi differente, il motore alla fine è praticamente lo stesso.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 17:37   #27
Markcus
Senior Member
 
L'Avatar di Markcus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 3528
La mia macchina radiocomandata fa da 0-100 in 1,7 secondi
Markcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 20:48   #28
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
ocio che le moto 2 hanno il motore dell''honda cbr, modificato(ma non so in cosa) e le supersport che qualcuno ha menzionato hanno motori di serie.
ovviamente la moto 2 in pista gira piu' veloce di una ss stradale ma in un sparo sul dritto a parte l'accellerazione sicuramente a vantaggio della moto 2 il resto non credo sia poi differente, il motore alla fine è praticamente lo stesso.
pure le supersport hanno motore modificato. quello sviluppato da geo technology per la moto2 non si discosta di molto a livello prestazionale(anzi, è pure limitato a 16000).
poi per ss stradale cosa intendi?
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 09:39   #29
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
hai la minima idea di quanto costa fare un motore 6-500 in termini di tempo/denaro? per di più una soluzione dedicata (e non derivato dalla serie..). sono costi enormi, che team privati non possono sostenere.
imho hanno fatto bene.
comunque tornando in tema: la 125 non mi pare si sia mossa di tanto a livello di regolamento, quindi come potenze stanno sempre intorno ai 50cv.
ma infatti non era così nemmeno prima...squadre come il team pons o gresini hanno sempre comprato le moto clienti fatte e finite, occupandosi della gestione della squadra e della messa a punto. Infatti c'erano quelle 4-5 moto: honda, yam, aprilia, kawa, ducati e suzu. poi i team erano tipo una 15ina perchè le moto venivano vendute ai team privati. Il punto è che anche loro, le grandi case, con la crisi, hanno tirato i remi in barca e quindi sviluppano col contagocce o lasciano proprio il mondiale. Poi, secondo me, che tira la baracca è il moto GP, le altre due classi forse sono pure meno seguite quindi, meno sponsor....insomma è na cagata ma il monomotore rende le cose possibili a tutti--> ed infatti 40 (QUARANTA) moto al via per la moto2! Poi suvvia, per ora è così, nulla vieta che ci possano essere modifiche dei regolamneti in futuro, prendiamola come una "prova" di classe intermedia!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 14-04-2010 alle 09:46.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 09:49   #30
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
per chi l'aveva domandato
125 sui 50 cv e intorno velocita intorno ai 200/220 all'ora a seconda delle piste.
moto 2 600cc derivato honda 120/130 cavalli a seconda dell'allestimento, ho sentito ieri che infondo al rettilineo di losail arrivavano intorno ai 240 all'ora presumo che con un pò di sviluppo in piu'(airbox e scarichi) e su piste che lo permettano possano arrivare intorno ai 260/270 all'ora senza grossi problemi.
la moto gp sono moto da 800cc come cavalli non saprei, credo sia piu' veritiero il dato di qualcuno che aveva detto 230cv, ma al limite si google un attimo, ieri a losail il piu' lento era vale con 316 allora i piu' veloci erano a 320 e passa ma queste moto possono passare anche se di poco i 330 all'ora.
piccola considerazione.
se mi compro un gsx-r600(prima moto ss600 che mi è venuta in mente della quale conosco la velocità effettiva) con 8000 euro mi compro una moto che arriva a 256 all'ora(in pratica avrebbe potuto dare filo da torcere alla suter in moto2)
Sulla moto 2 devo dire che la gara mi ha divertito e l'idea di base non è male e alla fine ha vinto chi ha guidato meglio ed in modo piu' pulito riuscendosi a prendere a parita di motore anche un piccolo margine.
Penso che quest'anno sia un anno di transizione perche le moto sono ancora troppo immature ma dall'anno prossimo andranno ancora piu' veloce e alla fine verrà fuori la creme dei piloti veramente pronti per la moto gp visto che prima in 250 avere un motore italiano ti dava diversi punti in piu' ma alla fine se vincevi il mondiale non è detto che eri il migliore anzi spesso quello che ti è arrivato dietro spingendo con i piedi una honda 2t che non va ora te lo ritorvi 10 posizioni davanti in moto gp.
Perchè quello forte in 250 non era quello che arrivava primo, era quello che arrivava 3° con la honda dietro 2 aprilia.
vero, ma non si puo' certo nascondere che, come motore, si tratti di una versione pompata del superstock come concetto! comunque poi c'è il discorso dei telai, che vale almeno il 50% del mezzo come prestazioni
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 14-04-2010 alle 09:53.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 09:54   #31
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
ma infatti non era così nemmeno prima...squadre come il team pons o gresini hanno sempre comprato le moto clienti fatte e finite, occupandosi della gestione della squadra e della messa a punto. Infatti c'erano quelle 4-5 moto: honda, yam, aprilia, kawa, ducati e suzu. poi i team erano tipo una 15ina perchè le moto venivano vendute ai team privati. Il punto è che anche loro, le grandi case, con la crisi, hanno tirato i remi in barca e quindi sviluppano col contagocce o lasciano proprio il mondiale. Poi, secondo me, che tira la baracca è il moto GP, le altre due classi forse sono pure meno seguite quindi, meno sponsor....insomma è na cagata ma il monomotore rende le cose possibili a tutti--> ed infatti 40 (QUARANTA) moto al via per la moto2! Poi suvvia, per ora è così, nulla vieta che ci possano essere modifiche dei regolamneti in futuro, prendiamola come una "prova" di classe intermedia!
vero hai ragione, ho escluso a priori il coinvolgimento di team ufficiali in moto2 per ovvie ragioni(già non ce la fanno a tirare avanti in motogp..).
quest'anno la curiosità per la moto2 sta già attirando spettatori(me compreso), questo attira gli sponsor che sganciano volentieri soldi..quindi tutto gira liscio. spero che in futuro la formula non si evolva, la vera competizione tecnologica tra costruttori che la facciano in motogp..
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 21:30   #32
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
vero, ma non si puo' certo nascondere che, come motore, si tratti di una versione pompata del superstock come concetto! comunque poi c'è il discorso dei telai, che vale almeno il 50% del mezzo come prestazioni
io ho visto le suter e le moriwaki praticamente andare uguali, l'altra del lotto delle prime non chiedermi di ricordarmela ma l'impressione è che scelte di progetti differenti almeno per ora non hanno portato a grosse differenze.
mi continua ad affaschinare la mz con il traliccio totale anche il forcellone, peccato che l'abbiamo fatto verde, un pò deluso da bimota rimasta nelle retrovie.
ma è precoce fare verdetti
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 10:46   #33
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
ma infatti non era così nemmeno prima...squadre come il team pons o gresini hanno sempre comprato le moto clienti fatte e finite, occupandosi della gestione della squadra e della messa a punto. Infatti c'erano quelle 4-5 moto: honda, yam, aprilia, kawa, ducati e suzu. poi i team erano tipo una 15ina perchè le moto venivano vendute ai team privati. Il punto è che anche loro, le grandi case, con la crisi, hanno tirato i remi in barca e quindi sviluppano col contagocce o lasciano proprio il mondiale. Poi, secondo me, che tira la baracca è il moto GP, le altre due classi forse sono pure meno seguite quindi, meno sponsor....insomma è na cagata ma il monomotore rende le cose possibili a tutti--> ed infatti 40 (QUARANTA) moto al via per la moto2! Poi suvvia, per ora è così, nulla vieta che ci possano essere modifiche dei regolamneti in futuro, prendiamola come una "prova" di classe intermedia!
ora a pensarci .....penso siano in troppi in 40 anche per una questione di sicurezza.......poi vederli passare tutti appiccicati
http://www.youtube.com/watch?v=gWzg5vltlwo
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 15:47   #34
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Giusto per precisare, anche se di piccolezze si tratta...

Nel 2004 o giù di lì, a Phillip Island, complice anche il vento favorevole, le piccole 125 toccarono punte superiori ai 240 Km/h, mentre le 250cc. superarono i 280.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v