Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 01:43   #21
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ma infatti ti dicevo che è per win che mancano le build ufficiali per x64,
inizialmente pensavo che ti riferissi alla situazione su win.

per linux, appunto, ci sono e almeno c'è anche una versione beta di flash x64.

mi permetto di dissentire in parte sulla correlazione flash <-> supporto (da parte di chi ? i team di sviluppo ?) alle build x64 dei browser: è vero che flash è diffusissimo, ma al momento anche tutte le build x32 (dei browser) sono distribuite come applicazioni indipendenti dal sw di adobe, quindi da questo punto di vista e per logica anche le build x64 potrebbero ricevere le medesime attenzioni da parte di coloro a cui tu ti riferisci parlando di supporto;
tanto più che come dicevamo per linux almeno una beta di flash x64 c'è
Approposito, ma come mai non ci sono le versioni x64 dei browser su win?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 03:13   #22
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Approposito, ma come mai non ci sono le versioni x64 dei browser su win?
non so se c'è una motivazione ufficiale per tutti o alcuni dei browser principali.

per fare un esempio, c'è almeno un tizio sul pianeta che firefox ogni tanto se lo compila per win x64, per hobby immagino.
(www.mozilla-x86-64.com)

se dovessi ipotizzare alla cieca direi che sono tutti talmente al limite con il tempo da dedicare allo sviluppo su win che non ne avanza per compilare il progetto per win x64 (o anche effettuare eventuali modifiche necessarie a tale scopo, ma si parla cmq di applicazioni che vengono continuamente compilate sia per win che per linux e per osx, quindi non dovrebbero avere grosse problematiche di portabilità)

anche perché, sempre nel campo delle ipotesi eh, la seconda che mi verrebbe è che la ragione sia in parte "politica" ... tipo "windows non lo possiamo ignorare per ovvie ragioni, ma finché possibile ignoriamo almeno la possibilità di creare binari x64 per win, anche perché quelli x32 fungono lo stesso su win x64"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 23:02   #23
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Io non capisco perchè si dovrebbe usare HTML5 al posto di Flash, quando quest'ultimo è anche più efficiente dal punto di vista dell'utilizzo della CPU...
questa frase non ha senso perché HTML 5 non é un software, é solo una specifica (e non ancora definitiva), e quindi non puó essere caratterizzato da efficienza o inefficienza.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:06   #24
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
mi permetto di dissentire in parte sulla correlazione flash <-> supporto (da parte di chi ? i team di sviluppo ?) alle build x64 dei browser: è vero che flash è diffusissimo, ma al momento anche tutte le build x32 (dei browser) sono distribuite come applicazioni indipendenti dal sw di adobe, quindi da questo punto di vista e per logica anche le build x64 potrebbero ricevere le medesime attenzioni da parte di coloro a cui tu ti riferisci parlando di supporto;
tanto più che come dicevamo per linux almeno una beta di flash x64 c'è
Con supporto intendo che dietro a Flash ci sta una grossa azienda (adobe) seguita da tante altre, tanti applicativi e tanti soldini (e in questo caso non mi riferivo al discorso x64) mentre HTML5 sostanzialmente ancora non è neanche nata, non ha lo stesso "giro di conoscenze", ne applicativi dedicati e fondi.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 16:52   #25
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
http://phandroid.com/2010/04/01/speed-test-flash-vs-html5-on-the-nexus-one/

http://themaninblue.com/writing/perspective/2010/03/22/
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 20:12   #26
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
http://phandroid.com/2010/04/01/speed-test-flash-vs-html5-on-the-nexus-one/

http://themaninblue.com/writing/perspective/2010/03/22/
Sto paragone non ha senso visto che Flash può accedere a maggiori risorse (come la GPU) mentre gli altri sistemi ancora no, bisognerebbe vedere come si comporterebbe a parità di risorse.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 00:57   #27
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
appunto, quindi non hanno senso i commenti delle persone che dicono che flash è pesante...
dato che dalla 10.1 la maggior parte del carico sara' sulla gpu
anche per i telefonini, quindi chi come apple e i suoi seguaci, dicono che flash è pesante, e bla bla parlano a sproposito...

cmq leggevo in altri lidi che la differenza di velocita' è quasi nulla...


io sono dell'idea che la maggior perdita di prestazioni che ha flash, è spesso dovuta all'incompetenza del programmatore...

p.s.
anche io preferisco un formato aperto, piu' che altro perchè fino ad adesso era il PLUGIN ad essere fatto male, portato su poche piattaforme etc... e ci si doveva arrangiare, perchè adobe decideva...
ma a quanto sembra adobe sta cambiando strada... sembra volenterosa di portarlo su tutte le piattaforme (tranne apple mobile)

era questo il vero problema di flash... non le prestazioni...
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:35   #28
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
appunto, quindi non hanno senso i commenti delle persone che dicono che flash è pesante...
dato che dalla 10.1 la maggior parte del carico sara' sulla gpu
anche per i telefonini, quindi chi come apple e i suoi seguaci, dicono che flash è pesante, e bla bla parlano a sproposito...

cmq leggevo in altri lidi che la differenza di velocita' è quasi nulla...


io sono dell'idea che la maggior perdita di prestazioni che ha flash, è spesso dovuta all'incompetenza del programmatore...

p.s.
anche io preferisco un formato aperto, piu' che altro perchè fino ad adesso era il PLUGIN ad essere fatto male, portato su poche piattaforme etc... e ci si doveva arrangiare, perchè adobe decideva...
ma a quanto sembra adobe sta cambiando strada... sembra volenterosa di portarlo su tutte le piattaforme (tranne apple mobile)

era questo il vero problema di flash... non le prestazioni...
Flash su un buon PC non ci si accorge se è pesante o meno, però c'è da dire che andrebbe riscritto da capo, i PC vecchi li rallenta abbastanza e su piattaforme non Windows non è proprio il top (non per niente per mac lo stanno riscrivendo), quindi l'incompetenza è sia di chi ha programmato Flash sia di chi programma su Flash.
Il problema è quelli di Adobe sono lenti a riscriverlo in maniera adeguata alle varie piattaforme (la versione a 64bit la stiamo aspettando da eoni), e non ci sono alternative valide, se fosse aperto il suo sviluppo sarebbe molto più veloce (specialmente su linux), però è ovvio che così Adobe incasserebbe molto meno; l'HTML5 è preferibile in quanto è solo un linguaggio di markup, ad interpretare il tutto starebbe poi alle varie applicazioni (ai browser) quindi poi uno potrebbe scegliere qual'è il programma più adatto alle proprie esigenze (ed al proprio OS); l'HTML5 rende il tutto più elastico, permette un più rapido sviluppo, da una maggiora scelta favorendo quindi la concorrenza, e di conseguenza si avrebbero anche prestazioni migliori.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1